Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi N - Z > Programmazione > Filez
 
Appunti Pighizzini - Anno Accademico 2003-04
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
yoruno
Invio in allegato gli appunti della lezione di Programmazione by Pighizzini, da notare che la data del file indica l'ultima lezione a cui è stato aggiornato.

Nel caso di incongruenze, aggiunte e/o imprecisioni siete pregati di farmelo sapere via mail o private_message, in modo che possa correggere gli appunti stessi... :cool:

Inoltre un'ulteriore precisazione: gli appunti sono scritti in modo abbastanza schematico, e non discorsivo come in una normale lezione. Spero che siano chiari per tutti, ma ovviamente l'aver seguito la lezione aiuta molto a comprenderli pienamente! :D

Ciao a tutti!

Minnie
Ciao ragazzi,
aggiungo anch'io i miei appunti visto che ho avuto un pochino di tempo per rielaborarli.
Spero vi possano essere utili e anche per me vale la stessa cosa di Yoruno...se trovate errori..fatemi sapere!
Grazie e...buon inizio anche da parte mia ;)
A stasera
Laura

Minnie
ecco qui il file.
Ciao

Minnie
Ciao ragazzi :-D
non so se vi può essere utile o meno comunque, visto che ho avuto un pochino di tempo, ho trascritto anche gli appunti della lezione del 01/01/03.
Sempre disponibile ad accetare vs. correzioni!!!

Ciao e a stasera :approved:
Laura

NB: Li ho uniti a quelli della lezione precedente.

Pegasus83
Ecco i tre compitini assegnati dal mitico Pighi stasera mentre tutti erano con una zampa fuori dalla 201...

1)Leggere una sequenza di numeri interi e comunicare il numero minimo e il numero massimo. Utilizzare il valore 0 per terminare la sequenza

2)Leggere una sequenza di numeri interi e comunicare il più piccolo numero pari. Utilizzare il valore 0 per terminare la sequenza

3)Leggere una sequenza di frazioni e comunicare:
-Somma totale
-Media
-Frazione più grande
-Frazione più piccola

Buon Weekend a tutti!!!
:-D

yoruno
Aggiornati al 221003...

All'interno del file Word troverete anche i file .class e .java dei programmi fatti a lezione; nel caso non riusciate ad esportarli da Word al filesystem li trovate comunque anche nel file zippato, zippati a loro volta...

Buona lettura :D :D :D

Pegasus83
nonostante tenti di fare il possibile non mi esce molto di buono.:(..anche x' copiare gli appunti con la moglie del capo alle spalle che fa l'avvoltoio non è il massimo...mi dovrò rendere utile in qualche altro modo....ci vediamo stasera..orca ho il test di inglese...:shock:

ci vediamo più tardi, ciao a tutti!!!:D

ROYV
Per chi vuole vedere qualcosina in più vi segnalo questo sito.
Ha anche una parte DIVERTENTE :roargh: :roargh:

yoruno
Originally posted by ROYV
Per chi vuole vedere qualcosina in più vi segnalo questo sito.
Ha anche una parte DIVERTENTE :roargh: :roargh:


Mmmm... non centra molto con le lezioni... :?

daniele9819
Vi allego il programma in Java che ha chiesto ieri Pighizzini.
Ne ho fatte due versioni, una normale, l'altra utilizza il ciclo do-while legato alla funzione readSiNo per poter terminare l'applicazione.

Vi aggiungo anche i .class nel caso doveste avere problemi con il linker.

daniele9819
Originally posted by daniele9819
Vi allego il programma in Java che ha chiesto ieri Pighizzini.
Ne ho fatte due versioni, una normale, l'altra utilizza il ciclo do-while legato alla funzione readSiNo per poter terminare l'applicazione.

Vi aggiungo anche i .class nel caso doveste avere problemi con il linker.

yoruno
Originally posted by daniele9819
Vi allego il programma in Java che ha chiesto ieri Pighizzini.
Ne ho fatte due versioni, una normale, l'altra utilizza il ciclo do-while legato alla funzione readSiNo per poter terminare l'applicazione.


Ti faccio presente che do-while NON è stato fatto a lezione... non si rischia di incasinare la mente di chi conosce poco java?

daniele9819
Non voglio incasinare la mente di nessuno.
Ho fatto presente che in una delle due versioni si può trovare anche tale ciclo.
Nel momento in cui verrà spiegato l'utilizzo del ciclo do-while, coloro che avranno scaricato frazioni.zip, avranno un esempio del suo utilizzo.

Comunque presuppongo che per massimo lunedì Pighizzini terminerà la spiegazione di tutti i possibili ciclo di controllo dato che ha già largamente innoltrato il controllore If-else.

A dirti la verità io Java lo sto imparando come voi, ho solo la fortuna di programmare in Assembler e in C che praticamente ha la stessa sintassi.

elpampero
Potresti girarmi anche il testo dell'esercizio? ieri sera non c'ero e vorrei provare a svolgerlo...

grazie

daniele9819
Ho trovato un buon tool per sviluppare applicazioni Java, premendo il tasto F10 richiamerà automaticamente il prompt di dos, evitando così di perdere tempo ad aprirla mediante la toolbar.

Questo tool riconosce le parole chiave, aiutando a leggere e scrivere meglio il codice, molto meglio che l'utilizzo di notepad.

Al termine dell'installazione verrà creata una shortcut del programma di running, probabilmente, cercando di eseguirlo vi dirà che il file è corrotto, però all'interno della cartella creata dall'installer, troverete un eseguibile chiamato NOTEPAD, che eseguito vi aprirà l'editor.

Provatelo.

daniele9819
Originally posted by daniele9819
Ho trovato un buon tool per sviluppare applicazioni Java, premendo il tasto F10 richiamerà automaticamente il prompt di dos, evitando così di perdere tempo ad aprirla mediante la toolbar.

Questo tool riconosce le parole chiave, aiutando a leggere e scrivere meglio il codice, molto meglio che l'utilizzo di notepad.

Al termine dell'installazione verrà creata una shortcut del programma di running, probabilmente, cercando di eseguirlo vi dirà che il file è corrotto, però all'interno della cartella creata dall'installer, troverete un eseguibile chiamato NOTEPAD, che eseguito vi aprirà l'editor.

Provatelo.

yoruno
Originally posted by daniele9819
Non voglio incasinare la mente di nessuno.
Ho fatto presente che in una delle due versioni si può trovare anche tale ciclo.
Nel momento in cui verrà spiegato l'utilizzo del ciclo do-while, coloro che avranno scaricato frazioni.zip, avranno un esempio del suo utilizzo.

Comunque presuppongo che per massimo lunedì Pighizzini terminerà la spiegazione di tutti i possibili ciclo di controllo dato che ha già largamente innoltrato il controllore If-else.

A dirti la verità io Java lo sto imparando come voi, ho solo la fortuna di programmare in Assembler e in C che praticamente ha la stessa sintassi.


Eheheheh, tranquillo, qualcosa mi dice che Pighi riuscirà ad infilare nel compitino tutti i cicli possibili ed immaginabili...

Cmq era solo per seguire la traccia del programma... io nel frattempo il programma l'ho scaricato, provato e salvato... nel caso che lo si faccia in seguito almeno non lo dovrò riscrivere :P

:D > Utilizzo di Class già fatti! < :D

iceproduction
signori belli, ma i metodi tipo isMaggiore (smaccatamente in ita) le ha implementate il prof nel j2sdk del cd o si trovano anche nelle distro ufficiali (nn ci crederò mai...)? In tal caso qualcuno ha un suggerimento x un povero utente unix che ha recuperato il libro ma non il cd?

grz friends, ci becchiamo in chat

yoruno
Originally posted by iceproduction
signori belli, ma i metodi tipo isMaggiore (smaccatamente in ita) le ha implementate il prof nel j2sdk del cd o si trovano anche nelle distro ufficiali (nn ci crederò mai...)? In tal caso qualcuno ha un suggerimento x un povero utente unix che ha recuperato il libro ma non il cd?


Le ha implementate il prof... e le da col libro... ma se non hai il cd... non so come siamo messi col copyright... :?

ROYV
prova a scaricare QUESTE , sono pure in formato per unix.

yoruno
Originally posted by ROYV
prova a scaricare QUESTE , sono pure in formato per unix.


Le stesse che ho scaricato io, prima di avere il cd con le librerie nuove (differenze tendenti a zero...) :D

iceproduction
Grz ragazzi, diciamo pure che ho risolto in qualche modo...

Comunque caro prof, con tutta la sincera stima che ho accumulato nei suoi riguardi durante le lezioni, credo che dovrebbe insegnarci a cavarcela con i mezzi ufficiali, anzichè "garbatamente costringerci" ad acquistare il libro, perchè se un giorno dovessimo diventare programmatori certificati SUN i suoi isMaggiore, is Minore, bananaJoe etcetc non ce li ridarà nessuno

- by suo già nostalgico allievo rocco.siffredi.bananaJoe()

T_M_P
Originally posted by iceproduction
Grz ragazzi, diciamo pure che ho risolto in qualche modo...

Comunque caro prof, con tutta la sincera stima che ho accumulato nei suoi riguardi durante le lezioni, credo che dovrebbe insegnarci a cavarcela con i mezzi ufficiali, anzichè "garbatamente costringerci" ad acquistare il libro, perchè se un giorno dovessimo diventare programmatori certificati SUN i suoi isMaggiore, is Minore, bananaJoe etcetc non ce li ridarà nessuno

- by suo già nostalgico allievo rocco.siffredi.bananaJoe()


:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
:lol::lol:

Per certi versi hai ragione, però:

in realtà questo è un corso di PROGRAMMAZIONE OBJECT ORIENTED quindi qualunque cosa lui faccia d Java è lecito. Ti deve insegnare a programmare, non a programmare in Java.

Io credo che Pighi sia un ottimo insegnante e che se fa quello che sta facendo è per uno scopo ben preciso.

L'acquisto del libro non è obbligatorio (puoi benissimo seguire tutte le lezioni e programmare sul foglio o farti passare le classi da qualcuno che segue), ma se non segui un libro è fondamentale e utile anche in futuro..

Quindi...

Buon lavoro!!!

:pc::pc::pc::pc::pc::pc:

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate