 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[America] Drogata? Sterilizzata Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
webnoise |
FONTE: News 2000 - Libero.it
Un'associazione americana offre denaro contante alle tossicodipendenti che scelgono di non avere più figli
Il governo imbocca la via della linea dura con le droghe, leggere o pesanti, senza distinzione. L'opposizione protesta perché di fatto lo spaccio e l'utilizzo privato vengono equiparati. Qualcuno mormora che tanto proibizionismo non può che tornare a vantaggio della mafia e di quella solamente, che la salute dei cittadini non si difende con i divieti e che la criminalità non si combatte con una legge. Negli Stati Uniti c'è chi la questione droga la vuole risolvere diversamente, alla radice che più alla radice non si può. Barbara Harris, casalinga californiana, mamma di 4 figli adottivi nati da una donna tossicodipendente, ha fondato il Crack (Children Requiring a Caring Kommunity). Il gruppo ha un obiettivo: ridurre ai minimi termini le gravidanze, ma non tutte, solo quelle di chi fa uso di droghe.
Il fine giustifica i mezzi, evidentemente, perché la signora Harris, con l'aiuto degli altri iscritti, regala 200 dollari in contanti a tutte le donne che scelgono di farsi sterilizzare. Distribuiscono volantini e girano per gli States con un furgoncino nel tentativo di fare proseliti, sventolando sotto il naso delle fanciulle tossicodipendenti una bella mazzetta. D'altra parte si sa, la droga costa. Chi decide di rinunciare definitivamente alla possibilità di avere figli può rivolgersi a uno degli ospedali convenzionati con l'associazione. Inizialmente il Crack offriva più soldi a chi sceglieva una soluzione definitiva (chiusura delle tube) e meno a chi optava per un rimedio anticoncezionale transitorio (dispositivi intrauterini). Poi qualcuno ha protestato e così il "premio" è stato equiparato. Prima ci si sottopone all'intervento, più o meno invasivo, a seconda, poi, con il certificato medico in mano, si passa a battere cassa da Mrs. Harris.
Le discutibili iniziative dell'associazione hanno scatenato le polemiche del caso, si è parlato di donne equiparate e cagne che fanno troppi cuccioli, di revival nazista, di eugenetica. Intanto, però, quasi un migliaio di signore ha incassato i 200 dollari (metà ha scelto la via definitiva) e quelli del Crack si difendono adducendo la motivazione delle motivazioni: il bene dei bambini. In loro nome, sembra, tutto è lecito, pure la selezione della razza. «È semplice buon senso - spiega la fondatrice -. Come può una drogata o un'alcolizzata mettere al mondo bambini di cui non è in grado di prendersi cura? Ho visto cicatrici psicologiche e fisiche profonde nei bimbi che ho adottato. Nessun minore dovrebbe subire traumi del genere». E allora non resta che decidere a priori: i saggi del mondo mettono testa per chi non ce l'ha (in questo caso i drogati, ma domani chissà) e sacrificando i loro stessi soldini fanno sì che sulla Terra nascano solo brave persone. In fondo nulla di nuovo.
Che dire?
Meglio non dire niente.... l'articolo parla da se
Sono contento di essere cittadino Italiano, perchè negli U.S.A. la vita umana vale poco, molto poco. |
Ste Ramone |
credo che ovunque la vita umana valga molto poco.
il binomio religione-stato ne è la prova. |
mythily |
È semplice buon senso - spiega la fondatrice -. Come può una drogata o un'alcolizzata mettere al mondo bambini di cui non è in grado di prendersi cura? Ho visto cicatrici psicologiche e fisiche profonde nei bimbi che ho adottato. Nessun minore dovrebbe subire traumi del genere
credo che già queste siano motivazioni valide, inoltre un bambino nato da una donna drogata, nasce drogato e soffre attrocemente sin dalla nascita... inoltre una donna tossicodipendente è ad alto rischio di hiv o aids...quindi il bambino nascerebbe affetto dalla malattia...
non sono daccordo con la sterilizzazione, ma con un metodo contraccettivo non permanente come la spirale sarebbe una soluzione sia per la madre sia per un esserino innocente che non soffrirà le pene dell'inferno |
ReQuIeM |
bell'esempio di vita avere una madre che si droga... |
0m4r |
secondo voi poi una tossica cosa se ne fa dai soldi? secondo me li butta tutti in fumo o li lascia per prendere polvere.. |
mythily |
Originally posted by 0m4r
secondo voi poi una tossica cosa se ne fa dai soldi? secondo me li butta tutti in fumo o li lascia per prendere polvere..
leggi meglio....
i soldi le vengono dati dopo.... |
neo |
Oddio è cmq una cosa che fa venire da pensare assai... Caspita arrivare a certe cose per evitarne altre, è proprio incredibile...
Anche se sono d'accordo con Myt! |
GizM0 |
:shock: trovo disumano quello che fa il crack e ancora più disumano che ci siano persone che gli danno retta. Ora io non ho grossa esperienza in campo (canne escluse) ma oserei affermare che quando uno si droga la sua dipendenza lo spinge a fare di tutto per procurarsene altra. I 200 dollari sono per le donne che si drogano una manna ma, stando che saranno usati per comprare droga non dureraranno a lungo.. mentre il trattamento che subiscono è definitivo. trovo atroce sfruttare in questo le debolezze di una persona che un giorno potrebbe riuscire a uscirne e volersi creare una famiglia, non potendo farlo fino in fondo perchè sterile. |
CLod |
america -> :buuu:
dopo questa divento donna e inizio a drogarmi pesantemente |
drakend |
Originally posted by webnoise
Che dire?
Meglio non dire niente.... l'articolo parla da se
Sono contento di essere cittadino Italiano, perchè negli U.S.A. la vita umana vale poco, molto poco.
Originally posted by CLod
america -> :buuu:
dopo questa divento donna e inizio a drogarmi pesantemente
Ognuno può avere la propria rispettabilissima opinione su una certa questione, come in questo caso, però non si deve mai generalizzare su questioni tanto complesse, nè tanto meno estendere la valutazione su un ristretto gruppo di persone ad un intero Paese, specie eterogeneo quali sono gli USA. Estendere la propria valutazione su ciò che fa questo Crack a tutti gli USA è indice di faziosità estrema. Io noto che ogni volta che c'è qualche notizia negativa proveniente da oltreoceano automaticamente gli Stati Uniti vengono associati ad essa in blocco... è tutto molto surreale e poco credibile per cui invece di inveire contro un intero (e complesso) Paese sarebbe più opportuno criticare ogni situazione caso per caso senza cadere in facili generalizzazioni. A meno che non si voglia sostenere il solito, scontato, abusato, noioso e infondato anti-americanismo. |
ripe |
Off-Topic: Ecco invece il solito filoamericano, ti aspettavo anche in questa discussione...
Vediamo, visto che ci accusi di essere anti-americani in modo infondato, dimmi un - solamente UNO - motivo per cui valga la pena di vivere in America, per cui gli statunitensi dimostrino di avere un gran senso di rispetto per la vita umana...
La sanità? L'educazione? Lo stato sociale? ...
Va bene non generalizzare, ma in questo caso mi sa che stai proprio facendo l'avvocato del diavolo.
Per quanto riguarda l'articolo credo che parli da sè. E' giusto da una parte pensare all'avenire dei figli di madri tossicodipendenti, ma dall'altro è sbagliatissimo sfruttare in modo subdolo le debolezze di una persona spingendola di fatto ad una decisione che le modificherà radicalmente la vita in cambio di una somma con cui al giorno d'oggi ci compri praticamente un telefonino. In questo caso mi sembra proprio che sia stata annullata la loro libertà... |
drakend |
Originally posted by ripe
[B]Off-Topic: Ecco invece il solito filoamericano, ti aspettavo anche in questa discussione...
Vediamo, visto che ci accusi di essere anti-americani in modo infondato, dimmi un - solamente UNO - motivo per cui valga la pena di vivere in America, per cui gli statunitensi dimostrino di avere un gran senso di rispetto per la vita umana...
La sanità? L'educazione? Lo stato sociale? ...
Va bene non generalizzare, ma in questo caso mi sa che stai proprio facendo l'avvocato del diavolo.
Ripe non è mia intenzione aprire una discussione sullo stile di vita americano o meno: ho solo detto che non si può generalizzare la valutazione su un gruppo ristretto di persone ad un Paese intero... se non per faziosità ovviamente. Io ho diversi parenti a New York che vivono benissimo là e non si lamentano affatto delle loro condizioni di vita, quindi evidentemente gli USA non sono questo posto demoniaco che molti qua in Italia vorrebbero far credere. Se vuoi discutere più nel dettaglio delle condizioni di vita americane possiamo aprire un thread apposito o via pm, qua però siamo OT mi pare. (Qui in Italia non che stiamo poi così bene comunque...) :) |
fabpicca |
così...a livello ironico..ricordo a tutti il progetto Madagascar...
sterilizziamo le donne drogate , che bel sistema umano, romantico,socialmente utile e di impatto basso, chissà perchè invece la madre dei mentecatti è sempre incinta... |
ReQuIeM |
Originally posted by fabpicca
chissà perchè invece la madre dei mentecatti è sempre incinta...
E qui sono d'accordo anche io :D |
ripe |
Requiem, ci siamo per caso conosciuti? |
Gwath |
Originally posted by GizM0
:shock: I 200 dollari sono per le donne che si drogano una manna ma, stando che saranno usati per comprare droga non dureraranno a lungo.. mentre il trattamento che subiscono è definitivo. trovo atroce sfruttare in questo le debolezze di una persona che un giorno potrebbe riuscire a uscirne e volersi creare una famiglia, non potendo farlo fino in fondo perchè sterile.
200 dollari presi nella debolezza del momento del bisogno per distruggersi la vita e l'avvenire... e quando si accorgeranno e si renderanno conto di cio` che realmente hanno fatto come la prenderanno?? L'astinenza rende chiunque incapace di intendere e di volere... ma non e` una truffa? un raggiro???
Gw@th |
vanbasten09 |
Originally posted by ReQuIeM
bell'esempio di vita avere una madre che si droga... :lode: :lode: |
|
|
|
|