Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[Matematica Discreta] Qualcuno mi aiuta? URGENTE
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
0m4r
se dovessi postare il tema dell'esame di oggi, qualcuno mi aiuta a risolverlo?

ne avrei davvero bisogno.

CLod
mi unisco alla richiesta... :(

Sonia
beh postatelo, poi se qualcuno vi può aiutare lo farà volentieri :)

Elex
Originally posted by 0m4r
se dovessi postare il tema dell'esame di oggi, qualcuno mi aiuta a risolverlo?

ne avrei davvero bisogno.


posta, io sto preparando l'orale :wall:

AlphaGamma
Come richiesto da Om4r e trattandosi di un argomento che puo' essere d'interesse per studenti di entrambe le triennali, lo metto in sticky... ;)

0m4r
Off-Topic:
THX AlpaGamma, ti devo un caffe e mezzo alla macchinetta di Comelico


Questo è l'elenco degli esercizi, semagari sapete risolverli metteteci anche due righe per spiegare cosa combinate...grazie.

ESERCIZIO 1
dimostrare per induzione e n>=0
code:
n=1 ---- \ 5^i 5^(n+1) - 1 | ---- = -------------- / 2 8 ---- i=0



Esercizio 2
scomporre x^3-2 nel campo dei nueri Complessi (ose non è un campo non menatemela, ci siamo capiti comunque no?)


Esercizio 3
Dato un eleco di 5 lettere e le permutazioni a=(12345) e b=(12)(345) dire se sono vere o false e dare una breve spiegazione:
- a è una permutazione pari
- ab è una permutazione pari
- a^5 = a
- ab=ba


Esercizio 4
Dati i tre vettori
x1 = (1 2 -3)
x2 = (0 0 0)
x3 = (0 h 0)

dire se sono vere o false le seguenti cose:

- i tre vettori sono basi per V per ogni valore di h
- sono indipendenti qualsiasi sia il valore di h
- lo spazio vettoriale che generano coincide von V

0m4r
spero si capisca che ne primo esercizio quella roba la strana è il simbolo di sommatoria.

Alis
Ma i risultati?

0m4r
Off-Topic:
non andiamo ot perfavore. Cmq i risultati si diceva che saranno pubblicati nel pomeriggio

holylaw
primo esercizio=
diciamo che e' vero x n-1, x cui
som(5^(n-1))/2)=(5^n )-1/8
aggiungiamo 5^n/2 e si ottiene (5*5^(n) -1) / 8 sommi gli esponenti e concludi con un bel cvd.

gli altri lo ignoro, dovrei riprendere in mano il libro di matematica discreta

ah dimenticavo una cosa importante: prima devi vedere che l'uguaglianza vale x n=0, altrimenti tutto il discorso cade.
(con n=0 entrambi i membri valgono 1/2)

0m4r
Soluzione esercizio 3 (forse)
Dato un eleco di 5 lettere e le permutazioni a=(12345) e b=(12)(345) dire se sono vere o false e dare una breve spiegazione:

- a è una permutazione pari
vero, si puo scomporre in un numero pari di scambi che sono (1 5) (1 4), (1 3), (1 2).

- ab è una permutazione pari
falso, perchè e dispari (ma non mi sembra una buona spiegazione, qualcuno ne ha una migliore?)

- a^5 = a
vero, io ho inteso a^5 = a*a*a*a*a che è proprio uguale ad a.

- ab=ba
vero, ho fatto il calcolo ed esce vero. La spiegazione potrebbe essere che ab=ba perche a e b sono due cicli disgunti?

0m4r
Originally posted by Alis
Ma i risultati?


Off-Topic:
http://webcen.usr.dsi.unimi.it/2002...iles/Pagina.htm
eccoli i risultati, non dico nulla, ma due ammessi all'orale su 40/50 persone che erano presenti all'appello mi fanno pensare.

CLod
bhe. per me era il primo appello che tentavo
ma sinceramente sono rimasto parecchio shockato dalla difficoltà

ripe
Era uno dei più difficili, come complessità generale... fortuna che io mi sono beccato l'unico facile (appello di febbraio).

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate