 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
donatori di sangue Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
cato |
qui qanti donatori di sangue/plasma/midollo ci sono?
semplice curiosita'... |
kokorina |
donatrice di sangue...gruppo A Rh - (il più raro) al policlinico di Milano |
cato |
Originally posted by kokorina
donatrice di sangue...gruppo A Rh - (il più raro) al policlinico di Milano
talmente raro che anche il mio gruppo... :D
ma tu guarda che coincidenze ;)
ps
il piu raro e' l' AB rh. - |
kokorina |
bene, se ho bisogno ti faccio un fischio... |
cato |
 |
CLod |
io sono un b+
però non ho mai donato
anche xkè mi sa che ora non mi farebbero proprio donare :/ |
Morgana |
Donatrice di sangue - midollo - organi (ovviamente, per questi ultimi, non ora :D), ma ho solo un misero 0+ :) |
korn |
io avrei voluto farlo ma purtroppo ho una vera e propria fobia degli aghi che non posso in alcun modo controllare :(
ed è un vero peccato perché di sangue ne ho parecchio e gli esami sono a posto :( |
quavo |
ma è vero che ti fanno un taglietto sul dito prima di prelevare? |
Morgana |
Originally posted by quavo
ma è vero che ti fanno un taglietto sul dito prima di prelevare?
:shock: e questa dove l'hai sentita?
Per vedere se puoi donare ti fanno un semplice prelievo, gli esami per vedere se è tutto a posto e poi ti danno l'ok o meno :) |
kokorina |
ti fanno una piccola punutrina prima di donare sul dito per vedere subito quanto ferro hai...se ne hai troppo poco o troppo non doni per quella volta, finche non tornano i dati a posto... |
cato |
Originally posted by quavo
ma è vero che ti fanno un taglietto sul dito prima di prelevare?
ti fanno un buchino con una penna con dentro una lancettina usa-e-getta (manco la senti) serve per vedere se sei a posto con il ferro (tra l'atro io sono sempre a vaori bassi) e se non sei a posto da noi ti fanno fare una pallosissima plasmaferisi.
sangue 5 minuti
plasma quasi 30 minuti :( |
cato |
Originally posted by korn
io avrei voluto farlo ma purtroppo ho una vera e propria fobia degli aghi che non posso in alcun modo controllare :(
addirittura fobia? |
Morgana |
Originally posted by cato
ti fanno un buchino con una penna con dentro una lancettina usa-e-getta (manco la senti) serve per vedere se sei a posto con il ferro (tra l'atro io sono sempre a vaori bassi) e se non sei a posto da noi ti fanno fare una pallosissima plasmaferisi.
sangue 5 minuti
plasma quasi 30 minuti :(
A me mica le hanno fatte tutte 'ste cose... devo protestare :D |
cato |
Originally posted by Morgana
Donatrice di sangue - midollo - organi (ovviamente, per questi ultimi, non ora :D), ma ho solo un misero 0+ :)
misero 0+???
donatore universale (quasi quello e' lo 0- ):-D |
korn |
Originally posted by cato
addirittura fobia?
purtroppo si.
o cmq è qualcosa di molto simile ad una fobia.. |
cato |
Originally posted by korn
purtroppo si.
o cmq è qualcosa di molto simile ad una fobia..
ma ti da fastidio l'idea, vedere un ago,avere l'ago in vena?

e per gli esami del sangue come fai? |
bat-erika |
Consiglio: Se volete donare sangue andate al policlinico, NON all'avis.
All'avis voi donate il sangue e non percepite alcuna ricompensa, e questo è vero anche per il policlinico, però poi l'avis il sangue che avete donato SE LO VENDE, il policlinico lo dona.
Fate un pò voi! |
kokorina |
inoltre il policlinico vi dà in cambio per la vostra gentilezzaun sacco di visite e controlli gratuitamente (es. analisi del sangue, medici specializzati come ginecologi, andrologi, dermatologi ecc)
grazie per la precisazione bat-erika... |
korn |
Originally posted by cato
ma ti da fastidio l'idea, vedere un ago,avere l'ago in vena?
e per gli esami del sangue come fai?
tutte quelle elencate.
per l'esame del sangue.... è dura, ma sono meno di dieci secondi, e cmq vado sempre solo nel laboratorio qui vicino dove conosco bene chi ci lavora.
cmq è troppo complicato per spiegarlo qui. |
bat-erika |
Originally posted by korn
tutte quelle elencate.
per l'esame del sangue.... è dura, ma sono meno di dieci secondi, e cmq vado sempre solo nel laboratorio qui vicino dove conosco bene chi ci lavora.
cmq è troppo complicato per spiegarlo qui.
Allora al tuo compleanno ti regalerò un pacchetto di siringhe.....:D |
korn |
Originally posted by bat-erika
Allora al tuo compleanno ti regalerò un pacchetto di siringhe.....:D
se vuoi uccidermi è un buon modo per farlo :) |
SIMBIOS |
Ho fatto settimana scorsa il prelievo per diventare donatore ma devo rifarlo perchè cè un ostia di valore fuori di un pelo!!!ma ritornerò venerdì.....è troppo buona la spremuta che ti danno al bar dopo................:) |
ElEtAbbOZ |
io sono 0-
e come korn ho una paura pazzesca delle iniezioni. anche le vaccinazioni alle elementari mi mandavano in palla, e generalmente svenivo ^_^
Agli esami del sangue pure, credo, solo una volta sono stato in me, ma la tizia mi ha detto di sdraiarmi lo stesso...
e cmq anche nei film quando ci sono delle iniezioni in ballo non riesco a guardare la scena:oops: |
frieduz |
anch'io ho il terrore degli aghi, ma vado a donare lo stesso. cerco sempre di andare in compagnia, e prima che mi buchino attacco a fare la deficiente cosi' non ci penso. in alternativa stringo i denti e mi lascio prendere dall'attacco di panico: tanto sono sdraiata.
...trovo quasi piu' drammatico il buco di controllo iniziale...
Cmq sono 0+ e mi sentivo troppo in colpa per non andare a donare...:? |
graffietto |
Originally posted by bat-erika
... l'avis il sangue che avete donato SE LO VENDE, il policlinico lo dona.
come lo sai? |
cato |
Originally posted by bat-erika
Consiglio: Se volete donare sangue andate al policlinico, NON all'avis.
All'avis voi donate il sangue e non percepite alcuna ricompensa, e questo è vero anche per il policlinico, però poi l'avis il sangue che avete donato SE LO VENDE, il policlinico lo dona.
Fate un pò voi!
Art. 6
ATTIVITA'
6.1. L'AVIS adotta e sviluppa a tutti i livelli associativi ogni iniziativa al fine di promuovere, coordinare e disciplinare il volontariato del sangue, ed in particolare:
a) svolge opera di stimolo della solidarietà attraverso il proselitismo e la propaganda a favore del dono del sangue e di emocomponenti, in particolare nel mondo della scuola per l'istruzione, la formazione e l'aggiornamento della popolazione scolastica e del personale docente e non docente di ogni ordine e grado;
b) cura la chiamata dei donatori per l'effettuazione dei prelievi;
c) partecipa alla programmazione ed alla gestione dell'intero servizio trasfusionale, in conformità al disposto della Legge n° 107/90 e sue applicazioni;
d) contribuisce all'approfondimento tecnico, scientifico ed organizzativo dei problemi promozionali, organizzativi, trasfusionali ed immuno-ematologici anche in relazione al trapianto di organi e promuove l'informazione sulla donazione del midollo osseo e su ogni altra terapia alternativa ed integrativa della emotrasfusione e sulle novità scientifiche immunotrasfusionali tra i propri associati;
e) vigila per il migliore utilizzo e la distribuzione ottimale del sangue raccolto, degli emocomponenti e dei loro derivati nonché per un pronto utilizzo delle eccedenze;
f) promuove e sviluppa attività di coordinamento tra le Associazioni di volontariato e fra quelle del sangue in particolare per una maggiore diffusione dei valori della solidarietà e per un migliore impegno del volontariato, nell'ambito delle competenze ed esso attribuite dalla legge;
g) promuove e coordina, nel settore sociale e sanitario, attività accessorie e complementari rispetto alla donazione ed alla raccolta del sangue;
h) non può svolgere attività diverse da quelle previste nel presente statuto ed indicate nell'art. 10 lett. a) del Dlgs 460/97, ad eccezione di quelle ad essa direttamente connesse. |
frieduz |
...non ho capito. In che punto si dice cosa ne fanno dopo loro del sangue? |
cato |
Originally posted by bat-erika
Consiglio: Se volete donare sangue andate al policlinico, NON all'avis.
hemm non so come funziona qua a Milano.
A Lecco l'avis fa solo da coordinamento, a donare il sangue si va sempre in ospedale.
I finanziamti che riceve vengono usati per gli scopi elencati sopra.
Ora a Lecco c'e' un altra associazione che reinveste parte del soldi
in attrezzature per l'ospedale.
Ma dal mio punto di vista gli scopi sono sempre nobili in entrambi i casi.
ps
nessuno e' socio ADMO? (tipizzazione del midollo osseo per eventuali donazioni) |
cato |
Originally posted by korn
tutte quelle elencate.
per l'esame del sangue.... è dura, ma sono meno di dieci secondi, e cmq vado sempre solo nel laboratorio qui vicino dove conosco bene chi ci lavora.
cmq è troppo complicato per spiegarlo qui.
bhe ma una volta che l'ago e' in vena non lo senti neanche
e una donazione dura circa 5 minuti + 2 minuti per prelevare le
provette per gli esami accessori (epatiti,aids,....)
e una volta all'anno ti fanno un controllo completo urine-sangue
tanto per vedere come va.
( mi sgridano sempre perche ho il colesterolo a 210 :sad: ) |
cato |
Originally posted by frieduz
...non ho capito. In che punto si dice cosa ne fanno dopo loro del sangue?
nei punti a b c d e f g h |
frieduz |
Originally posted by cato
nei punti a b c d e f g h
nossignore. dice che cercano e coordinano i donatori ecc. ma degli usi del sangue prelevato non se ne fa menzione. |
cato |
Originally posted by frieduz
nossignore. dice che cercano e coordinano i donatori ecc. ma degli usi del sangue prelevato non se ne fa menzione.
considerando il fatto che non penso che se lo bevano, l'avis (per lo meno a Lecco non fa raccolta diretta, e le unita' mobili fanno sempre a capo al centro trasfusionale di Lecco).
Se ti riferici al camion BAOBAB (quello che si trova davanti al politecnico in P.zza Leonardo da Vinci) fa capo all'ospedale San Raffaele.
Nuovo centro mobile per raggiungere i donatori
di Luisa Bove
Negli ospedali milanesi si rischia il rinvio di operazioni e trapianti per mancanza di sangue. Un allarme che il presidente dell'Avis di Milano, Sergio Casartelli, aveva già lanciato prima dell'estate. Ma nel gennaio 2002 la situazione è anche peggiorata. I maggiori istituti di ricovero sono stati costretti a rallentare il ritmo: in dieci giorni al Niguarda sono state sospesi 37 operazioni, mentre al S. Raffaele i medici si sono limitati a un intervento per reparto! l'emergenza è rientrata grazia a donazioni straordinarie degli stessi dipendenti e dei parenti dei ricoverati. Per la verità nei primi 15 giorni dell'anno la raccolta di sangue è stata sensibilmente superiore al 2001, ma è ancora troppo poco, nonostante in Lombardia le donazioni raggiungano il 4 per cento, mentre la media nazionale non supera il 2, 1. L'anno scorso il fabbisogno di sangue di Niguarda, S. Raffaele, Istituto dei tumori, degli ospedali Besta e Galeazzi e delle cliniche S. Rita, S. Camillo e Pio X è stato di circa 50 mila unità. Attualmente la raccolta su questo territorio copre quasi la metà delle richieste: Niguarda raccoglie 14.400 unità di sangue in meno e S. Raffaele 12.800, mentre solo l'Istituto dei tumori ne ha 2 mila in più.
I motivi per cui ancora oggi potenziali donatori non si decidono a varcare la soglia dell'Avis sono molte e a volte la mancanza di un centro trasfusionale vicino a casa scoraggia anche i, più volenterosi, Secondo un'indagine dell'agenzia Directa avviata nel 1999 è risultato che spesso sono gli stessi giovani a chiedono una maggiore accessibilità logistica e luoghi decentrati. E a partire da questa esigenza che è nato Baobab, il nuovo centro mobile supertecnologico, frutto di una collaborazione tra il S. Raffaele, per gli aspetti medico-sanitari, e l'Avis milanese, per quelli promozionali e associativi. Baobab (il nome contiene le lettere dei gruppi sanguigni B-A0-13-AB) è un centro mobile lungo oltre 12 metri e alto 2 e mezzo in grado di funzionare in piena autonomia grazie a propri generatori di corrente. All'interno, oltre all'accettazione, all'area visita con due lettini per l'esame clinico dei donatori, l'arca prelievi con quattro poltrone è stato allestito anche il ristoro post-donazione. Dalla seconda metà di febbraio il centro mobile sarà operativo e girerà su un territorio chiamato "Milano Nord" che comprende la zona degli ospedali Niguarda, S. Raffaele e Istituto dei tumori.
|
Morgana |
Originally posted by cato
nessuno e' socio ADMO? (tipizzazione del midollo osseo per eventuali donazioni)
io, mia sorella e suo marito :) |
cato |
Originally posted by Morgana
io, mia sorella e suo marito :)
quando sono andato a donare settimana scorsa c'era una persona che era stata chiamata per il secondo controllo :shock:
l'idea di dover fare una epidurale per donare il midollo e'
abbastanza inquietante, ma cavoli hai salvato la vita a una persona! |
kokorina |
magari è una leggenda metropolitana...ma qualcuno qui può dirmi se è vero che donando la placenta dopo il parto è come fare la donazione del midollo? |
Lea |
Ciao io ho avuto la fortuna /sfortuna di donare il midollo a mio fratello compatibile con me al 100% .
In questo nosto "piccolo calvario" ho conosciuto l'angosciosa situazione di chi, meno forutunato, non ha nessuno in famiglia di compatibile. La loro unica possibilità di sopravvivenza è la compatibilità con qualche donatore perciò invito tutti ad iscriversi all'ADMO.
Vi assicuro che le difficoltà a cui può venire incontro un donatore di midollo osseo sono un infinitesimo delle sofferenze di un malato si leucemia.
Maggiori informazioni le potete trovare al sito dell'ail www.ail.it
oppure al sito dell'ospedale San Martino di Genova 8c'è una sezione apposta).
Iscrivetevi!!!
ciao |
cato |
Originally posted by kokorina
magari è una leggenda metropolitana...ma qualcuno qui può dirmi se è vero che donando la placenta dopo il parto è come fare la donazione del midollo?
Vero ma si dona il cordone ombelicale.
http://www.adisco.it/
Cosa c'è nel sangue del cordone ombelicale?
Il sangue del cordone ombelicale contiene cellule staminali, identiche a quelle presenti nel midollo osseo, capaci di generare globuli rossi, globuli bianchi e piastrine: gli elementi fondamentali del nostro sangue. Circa il 40 - 50 % dei pazienti affetti da leucemia e linfomi, per i quali é necessario il trapianto di midollo osseo, non dispone di un donatore compatibile nell'ambito familiare o nei registri internazionali dei donatori volontari di midollo osseo. Il sangue del cordone ombelicale può sostituire il midollo per il trapianto.
Come avviene il prelievo del sangue di cordone ombelicale?
Si tratta di un'operazione semplice e rapida, che non procura alcun rischio e sofferenza al neonato, perché avviene quando il cordone é già stato reciso. Il prelievo consiste nell'aspirare il sangue dal cordone ombelicale per poi raccoglierlo in una sacca sterile. La sacca viene poi inviata alla Banca del cordone ombelicale per le analisi e la crioconservazione in speciali contenitori a 190° sotto zero.
Perché serve il consenso della donna per la donazione?
Il sangue del cordone ombelicale può essere usato per il trapianto solo se é privo di agenti infettivi ed é necessario quindi effettuare dei controlli oltre che sullo stesso sangue anche sulla donna che partorisce. Si tratta solo di due prelievi di sangue: uno al momento del parto e uno sei mesi dopo. La donna deve perciò dare il suo consenso alla donazione e la sua disponibilità a sottoporsi alle analisi di controllo.
|
cato |
Originally posted by korn
purtroppo si.
o cmq è qualcosa di molto simile ad una fobia..
sempre fobico? dai la mia donazione di oggi è durata 3 minuti esatti ;) |
fulminato1 |
donatore di sangue!
a volte mi spillano la birra dal braccio!!:D:birrozza: |
cato |
a me direttamente il colesterolo :oops: |
Alis |
sono donatrice anche io! |
nous |
Donatore di sangue, gruppo 0+ a policlinico di Milano
Off-Topic:
Se qualcuno deve andare a donare tra Aprile e Maggio magari si può andare in gruppo..una specie di gita del plasma :) |
Terrytop |
immagino ke la presenza di alcool o altre sostanza nel sangue impedisca la donazione, giusto ..?
Terrytop |
xabry |
Originally posted by kokorina
inoltre il policlinico vi dà in cambio per la vostra gentilezzaun sacco di visite e controlli gratuitamente (es. analisi del sangue, medici specializzati come ginecologi, andrologi, dermatologi ecc)
grazie per la precisazione bat-erika...
Sono una donatrice AVIS (prima donavo per un la FRATES ma a Milano non c'è). Dono ormai da 13 anni e non sapevo di questa differenza con il Policlinico.
Mi spieghi meglio la storia dei medici specializzati e dei controlli, dovrei donare questo mese e quasi quasi mollo l'AVIS! |
0m4r |
...io ho paura delle siringhe! |
korn |
Originally posted by cato
sempre fobico? dai la mia donazione di oggi è durata 3 minuti esatti ;)
Sì, e purtroppo non è una situazione risolvibile :(
Già vedere la foto mi mette angoscia... |
Fatur |
Donatore occasionale 0+ |
fulminato1 |
Originally posted by quavo
ma è vero che ti fanno un taglietto sul dito prima di prelevare?
ma va..chi te l'ha raccontato??
ti tagliano il mignolo della mano sinistra, e per ogni donazione a salire, assaggiano il sangue e se è di loro gusto te ne prelevano un paio di litri!
informati! |
angelko |
Originally posted by Terrytop
immagino ke la presenza di alcool o altre sostanza nel sangue impedisca la donazione, giusto ..?
Terrytop
immagini bene... :D |
Terrytop |
Originally posted by angelko
immagini bene... :D
come ho sempre pensato ... per questo temo sara' dura per me diventare un donatore ...
Terrytop |
angelko |
Originally posted by Terrytop
come ho sempre pensato ... per questo temo sara' dura per me diventare un donatore ...
Terrytop
c'era un periodo in cui ero diventato quasi sano e ho donato ben due volte....... poi ho ricominciato a distruggere il mio fegato e a ...fare altro, ma almeno adesso sono sempre rilassato... :D |
Terrytop |
Originally posted by angelko
c'era un periodo in cui ero diventato quasi sano e ho donato ben due volte....... poi ho ricominciato a distruggere il mio fegato e a ...fare altro, ma almeno adesso sono sempre rilassato... :D
capisco :D
per caso tu sai quanto tempo deve passare dall'ultima devastazione fisica ( :asd: ) prima di poter donare ..? |
ElEtAbbOZ |
cato la tua foto ha inquietato parecchio anche me!
aghi
brrr... |
angelko |
Originally posted by Terrytop
capisco :D
per caso tu sai quanto tempo deve passare dall'ultima devastazione fisica ( :asd: ) prima di poter donare ..?
allora x l'alcol mi sembra 4-6 mesi, per "altro" da 6 mesi a 1 anno!
ma nn si può neanche donare se si è andati dal dentista (per gli anestetici che usano...) oppure se hai avuto rapporti nn protetti o occasionali (anche se ti fanno il test del sangue, quindi nn capisco xche nn si possa donare se tutto è a posto... mah...chissà).. o per altra ragioni che nn ricordo bene... :) |
jdhoring |
Io solo gli organi (e ciò che avanzerà ... alla scienza).
Non credo che apprezzerebbero il mio sangue... colesterolo, trigliceridi... e rapporti non protetti .. anche se la tipa è sempre la stessa... |
[D]ani[J] |
Originally posted by angelko
oppure se hai avuto rapporti nn protetti
anche con la stessa partner che hai da anni?!?!?!?! |
jdhoring |
Originally posted by [D]ani[J]
anche con la stessa partner che hai da anni?!?!?!?!
Penso di si. Tu ed io possiamo decidere di scommettere le nostre pelli sulle fedeltà delle rispettive.
Loro non possono -giustamente- scommettere la vita degli altri. |
SIMBIOS |
Io è gia tre volte che provo a donare ma mi rispediscono a casa!!!
Una volta ho un enzima valorato alto,un altra volta ancora lo stesso enzima(per poi scoprire che sti'incapaci mi avevano dato li risultati degli esami precedenti),un altra volta perchè secondo lui la pressione è bassa....
ti fan perdere la voglia:D :D |
cato |
Originally posted by [D]ani[J]
anche con la stessa partner che hai da anni?!?!?!?!
Stop si parla di rapporti non sicuri (vedi promisquita'), NON non protetti,
comunque ti fanno i test per AIDS, EPATITI tutte le volte,
il problema e' il "periodo finestra" in cui l'aids non e' rilevabilie,
infatti a Lecco la prima volta ti fanno tutti gli esami e poi dalla seconda volta inizi a donare, e ogni volta ti rifanno tutti i test per le matattie e una volta all'anno quello generale.
altre cause di sospensioni sono per esempio
-l'essere andato in Inghilterra e Iralnda prioma del 96 (nn sono sicuro della data)
-aver fatto operazioni/tatuaggi/otturazioni/buchi nelle orecchie
-essere omossessuale (qui ci sono forti discussioni)
-aver fatto profilassi per la malaria
e cento altre cose
un motivo per cui mi sospendono a volte e' perche ho i livelli di ferritina molto bassi, in quei casi passo alle plasmaferesi per un paio di volte... |
Sephirot |
Off-Topic: Simbios ma che firma hai??? :rotfl: |
cato |
Originally posted by cato
qui qanti donatori di sangue/plasma/midollo ci sono?
semplice curiosita'...
Accidenti mi hanno chiamato per la seconda tipizzazione del midollo osseo :look: , il dottore mi ha detto che le probabilità che sia compatibile sono molto basse... però intanto mi hanno chiamato...va a vedere che servo a qualcosa :asd: |
|
|
|
|