 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[viabilità] blocco del traffico Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
korn |
pare che Formigoni abbia emesso un'ordinanza secondo cui tra novembre '03 e febbraio '04 (escluso il periodo natalizio 20/12 - 07/01) tra le 8 e le 10 e tra le 16 e le 19 dei giorni feriali non potranno circolare auto e moto NON catalizzate e quelle catalizzate PRIMA della normativa 91/441/CEE (ovvero quelle immatricolate prima del '93).
i veicoli immatricolati prima del '93 ma adattati alla 91/441/CEE o successive potranno circolare normalmente.
per maggiori info:
www.regione.lombardia.it
www.atrent.it/motoblocchi |
jdhoring |
ma una fetta di cu*o no?
del tipo ammesso ho solo la macchina (che è un diesel di 1 anno), le moto invece non sono catalizzate.
grrr |
korn |
è comico (per non dire tragico) che sti babbi della regione, in virtù di questo fatto, hanno messo gli incentivi sull'acquisto delle auto, ma non delle moto, così alcuni di quelli che hanno una vecchia moto magari passeranno alle quattro ruote e il traffico peggiorerà.
Poi chissà perché nessuno dice mai niente dei famosi 500 autobus Euro0 che ogni giorno circolano a Milano.
Non ricordo esattamente i dati che ho letto tempo fa, ma ciascuno di essi emette tanto pm10 da sembrare un impianto industriale più che un autobus :x |
quavo |
..milano è piena di riscaldamenti condominiali fuori norma che inquinano come il sedere di ferrara.. e questo blocca le 500 moto non cat che girano d'inverno.. boh |
Flyzone |
Originally posted by korn
è comico (per non dire tragico) che sti babbi della regione, in virtù di questo fatto, hanno messo gli incentivi sull'acquisto delle auto
Hanno fatto anche incentivi sul fatto di trasformare auto non catalizzate in gpl; e sapete il bello? il comune non le fa circolare cmq, ma secondo la regione potrebbero.... nè sa qualcosa mia sorella... |
ReQuIeM |
certo che non vi va mai bene nulla eh...
prima ci si lamenta dello smog e del traffico, poi ci si lamenta che non si può circolare
voi che soluzioni vedete? |
Flyzone |
Originally posted by ReQuIeM
voi che soluzioni vedete?
la bicicletta, così si elimina anche il problema di andare in palestra :D |
cato |
Originally posted by ReQuIeM
certo che non vi va mai bene nulla eh...
prima ci si lamenta dello smog e del traffico, poi ci si lamenta che non si può circolare
voi che soluzioni vedete?
perche' incolpare dello smog le macchine non catalitiche e da paraculi, visto che l'inquinamento è dato dai riscaldamenti.
(considera che a milano ci sono condomini ricaldati a carbone :shock: , a BTZ :shock: :shock: , e la maggior parte è riscladata a gasolio) |
cato |
Originally posted by korn
pare che Formigoni abbia emesso un'ordinanza
un altro motivo per non farlo rieleggere
(Altri motivi? Riforma della Sanità e Finanziamento alla scuola privata) |
cato |
a si, ed è pure ciellino. |
quavo |
Originally posted by cato
a si, ed è pure ciellino.
...ARGH!!!
:D |
ReQuIeM |
secondo te lo smog milanese non dipende nella maggior parte dalle macchine?
:pensa: |
quavo |
Originally posted by ReQuIeM
secondo te lo smog milanese non dipende nella maggior parte dalle macchine?
:pensa:
no.
ogni secondo un camion inquina comealmenononsoquantestraca$$o di macchine, poi i riscaldamenti condominiali (quelli con + di 10 anni) altrettanto..
per non parlare delle fumate nere che fanno i pullman ATM!!!! (meno male, eh??) :sad:
infatti se ci fai caso quando fanno i giorni di blocco del traffico in inverno i valori non scendono, a meno che non piova o venga un pò di vento.
...e allora... |
ReQuIeM |
camion????? guarda che si parla della città, non dell'autostrada e converrai con me che di camion ce ne sono relativamente pochi... |
quavo |
ok allora togli i camion, ma il resto rimane!!!
ovviamente non sto dicendo che le macchine non inquinano, dico solo che non sono la principale causa! |
fozzy |
e cmq le moto non fanno praticamente testo... |
fozzy |
altra cosa.. le moto storiche come vengono considerate? possono circolare?
qualcuno ne sa qualcosa? |
quavo |
auto d'epoca ecc.. intendi? non lo so... se girano gli autobus dell'atm allora anche le auto d'epoca.. quelli sono molto + vecchi! |
korn |
Originally posted by fozzy
altra cosa.. le moto storiche come vengono considerate? possono circolare?
no, devono attenersi alle stesse misure delle auto.
se sono state immatricolate prima del '93 e non successivamente adattate alla normativa 91/441/CEE, non potranno circolare nelle fasce 8-10 e 16-19. |
Flyzone |
Originally posted by ReQuIeM
secondo te lo smog milanese
Dati alla mano:
IL TRAFFICO AUTOVEICOLARE risulta la fonte preponderante di inquinamento nel caso del CO (92% del totale), di PTS (74%) e PM10 (72%), di Nox e benzene (67%); costituisce inoltre una sorgente significativa per tutti gli inquinanti considerati, in particolare per i VOVNM (36%) e i gas serra CO2 (29%) e N2O(25%).
Gli IMPIANTI DI RISCALDAMENTO CIVILI sono ancora la causa principale delle emissioni di SO (34%) e dei gas serra CO2 (36%) e N2O (37%).
L'UTILIZZI DI SOLVENTI nelle attività industriali, artigianali e domestiche è responsabile di cirtà la metà delle emissioni COVNM (51%).
Fonte inventario 2000 della provincia di milano.
http://www.provincia.milano.it/ambi...e_aria/aria.htm
EFFETTI SULLA SALUTE:
SO2 (composto irritante e lesivo dell’epitelio delle vie aeree superiori. Predispone a episodi infettivi acuti e cronici)
PTS (Il loro potenziale nocivo non sta solo nella loro quantità in massa, ma anche nelle caratteristiche fisiochimiche: le particelle fini, una volta giunte negli alveoli pomonari, rilasciano gli elementi tossici che eventualmente le costituiscono (es. alcuni metalli pesanti quali il piombo). La varietà degli effetti sulla salute non è sintetizzabile in poche righe.)
CO (l’ossido di carbonio si sostituisce all’ossigeno nell’emoglobina del sangue, riducendo la capacità del sangue di trasportare ossigeno. A crescenti concentrazioni, i sintomi da esso provocati sono nausea, malessere, cefalea, disorientamento, sintomi neuirologici fino ad arrivare a torpore, come a morte.)
Off-Topic: Secondo me korn ha una bella auto d'epoca...... :asd: |
AlphaGamma |
Originally posted by ReQuIeM
certo che non vi va mai bene nulla eh...
prima ci si lamenta dello smog e del traffico, poi ci si lamenta che non si può circolare
voi che soluzioni vedete?
Un bel Leonardo 125 nuovo fiammante... appena 3300 euro. Me lo compri? :D
Il mio da pochissime emissioni in piu' del leonardo nuovo, ma siccome consuma la meta' di qualsiasi macchina catalizzata, dubito che inquinera' di piu'... senza contare che le catalitiche cominciano ad inquinare meno circa 20 minuti dopo che sono accese. I primi venti minuti inquinano UGUALE.
Purtroppo questo decreto taglierà a molti le gambe per il lavoro...
X Flyzone: ma per autoveicolare si intende tutto? Autobus, macchine e moto?
Quanto incide l'inquinamento delle non catalitiche rispetto alle catalitiche? |
Flyzone |
Originally posted by AlphaGamma
Quanto incide l'inquinamento delle non catalitiche rispetto alle catalitiche?
questo non si è ancora riuscito molto bene a capirlo...
Motivazioni?
Le cataliche per entrare in funzionamento in modo da non emettere robe tossiche, devono prima scaldarsi e questo non avviene subito ma dopo un pò di km....cosa che rende le non cataliche migliori per i primi km. (fonte quattroruote di un paio d'anni fa)
Le marmitte catalitiche inoltre sono nate con il solo scopo di ridurre la quantita di ossidi di azoto, e di ossidare i gas contenenti carbonio in anidride carbonica.
Le marmitte catalitiche inoltre, oltre i 15000 km emettono gas tossici rispetto ad una catalitica nuova. (fonte studi svizzeri sull'ambiente)
Dato che si parlava di smog, ricordo che lo smog cittadino, d'estate provoca anche uno smog secondario, smog fotochimico (con il calore del sole avviene una reazione che comporta la creazione di "ossigeno nascente") che provoca danni alle vie respiratorie, irritazioni agli occhi e menomazione della funzione respiratoria. Oltre a questo c'é il danno provocato alla vegetazione. |
Terrytop |
Originally posted by ReQuIeM
voi che soluzioni vedete?
eliminare del tutto la viabilita' automobilistica e rimpiazzarla con un servizio pubblico funzionale e degno di questo nome, almeno su una buona meta' della citta', rendendola nel contempo piu' vivibile
a me sembra un'ottima soluzione, no..?
:)
Terrytop |
korn |
Originally posted by AlphaGamma
X Flyzone: ma per autoveicolare si intende tutto? Autobus, macchine e moto?
sì, leggi il mio post precedente a questo :) |
korn |
Originally posted by Terrytop
eliminare del tutto la viabilita' automobilistica e rimpiazzarla con un servizio pubblico funzionale e degno di questo nome, almeno su una buona meta' della citta', rendendola nel contempo piu' vivibile
a me sembra un'ottima soluzione, no..?
:)
Terrytop
buona sicuramente, ma utopica.
almeno finché l'ATM sarà gestita da un branco di poveri rincoglioniti che si lamentano perché il bilancio è in rosso a causa dell'evasione (biglietti non timbrati) e invece di assumere altri controllori, combattendo i "furbi" e creando lavoro, si rifanno sugli onesti aumentando i prezzi dei biglietti, cosa che serve solo ad aumentare l'astio nei confronti dell'azienda e a generare ulteriore evasione.
uso i mezzi da molti anni, e sapete quanti controlli ho visto? in media meno di uno all'anno.
e quando andavo al liceo usavo i mezzi ogni maledetto giorno, nelle ore di punta soprattutto.
la gente fa due conti, con una simile media anche se si viene beccati si spende meno di multa che comprando regolarmente il biglietto (o l'abbonamento): due multe all'anno (se proprio si è sfigati) sono 75x2=150 euro, l'abbonamento studenti costa 170 e quello per i lavoratori 330.
e che dire del fatto che nella mia zona stanno cercando di sostituire due linee "ad alta densità" (un tram da 300 passeggeri e un autobus doppio) con una sola?
devono veramente essersi fatti il caffé con l'acqua del water per partorire una stronzata simile.
di fronte a questo, purtroppo, sono molto scettico sul fatto che l'ATM possa fornire soluzioni concrete ai problemi della viabilità milanese. |
quavo |
Originally posted by korn
.. il bilancio è in rosso a causa dell'evasione ..
possibile causa. La colpa però non è dell'atm, ma del senso civico della gente.. se vedi in moltissime altre città europee non esistono le barriere di vetro in metropolitana dove se non timbri ti sparano con il laser, ma le obliteratrici consistono semplicemente in "paletti" dove devi timbrare, se no puoi passare comunque.
se facessero una cosa del genere in Italia non pagherebbero nemmeno i controllori! |
korn |
Originally posted by quavo
La colpa però non è dell'atm
lo diventa nel momento in cui non fa nulla per arginare il fenomeno e si rifà sulle spalle degli onesti. |
cato |
Originally posted by Flyzone
questo non si è ancora riuscito molto bene a capirlo...
Motivazioni?
Le cataliche per entrare in funzionamento in modo da non emettere robe tossiche, devono prima scaldarsi e questo non avviene subito ma dopo un pò di km....cosa che rende le non cataliche migliori per i primi km. (fonte quattroruote di un paio d'anni fa)
Le marmitte catalitiche inoltre sono nate con il solo scopo di ridurre la quantita di ossidi di azoto, e di ossidare i gas contenenti carbonio in anidride carbonica.
Le marmitte catalitiche inoltre, oltre i 15000 km emettono gas tossici rispetto ad una catalitica nuova. (fonte studi svizzeri sull'ambiente)
Dato che si parlava di smog, ricordo che lo smog cittadino, d'estate provoca anche uno smog secondario, smog fotochimico (con il calore del sole avviene una reazione che comporta la creazione di "ossigeno nascente") che provoca danni alle vie respiratorie, irritazioni agli occhi e menomazione della funzione respiratoria. Oltre a questo c'é il danno provocato alla vegetazione.
sottoscrivo tutto e aggiungo...
se la macchina non catalitica non parte al primo colpo, bisogna aspettare che la benzina incombusta evapori dal catalizzatore
se non lo si fa la marmitta "si guasta" e non catalizza piu' una beata minkia.
Per capirsi quando si sente l'odore di uova marcie (SO2)....
oltre al fatto che il 90% del problema e' il PM10 che le auto a benzina non catalitiche non producono. |
cato |
sempre da REPORT (e guardatela questo capolavoro di trasmissione dal 16 settembre)
http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=120
MARIAPIA SAMMARTINO - Ricercatrice Facoltà di Chimica Università "La Sapienza":
"Il piombo bene o male veniva espulso dalle marmitte e precipitava al suolo bene o male, mentre il benzene, essendo volatile, è più facile, arriva più facilmente, in modo più immediato alle vie respiratorie."
D - Cioè sta dicendo che la benzina verde e' peggiore?
MARIAPIA SAMMARTINO - Ricercatrice Facoltà di Chimica Università "La Sapienza":
"Il termine benzina verde è un po' tipo una pubblicità ingannevole perché di verde ha ben poco!"
AUTRICE
Sentiamo chi conosce bene piombo e benzene, ovvero benzina rossa e verde.
BENZINAIO 1:
"Tutti i prodotti sono nocivi, ma quella verde è molto più nociva"
D - Lei da che cosa se ne accorge lavorandoci?
BENZINAIO 1:
"Dall'inalazione"
D - Cioè evapora molto di più?
BENZINAIO 1:
"Con la super se uno sta vicino riesce a respirare, ma quella senza piombo non ce la fai a respirare per quanto gas evapora."
BENZINAIO 2:
"Ad una certa ora mi comincia a girare la testa, specialmente quando fa caldo. Purtroppo il lavoro è questo."
PELLICCIA NATALINO - Direttore Vendite Autosalone:
"No, assolutamente no, perché raggiunga un grado di efficienza la marmitta deve avvicinarsi ai 900 gradi centigradi, voglio dire, per cui se si usa la macchina soltanto per poco tempo, per pochi metri, questo non si ottiene."
D - Ecco, e in questo caso il benzene?
PELLICCIA NATALINO - Direttore Vendite Autosalone:
"In questo caso purtroppo il benzene viene perso nell'aria."
D - Quanto impiega ad andare a temperatura, perché raggiunga quei 900 gradi?
CESARE PATRASSI - Meccanico:
"Dipende a seconda delle temperature esterne, condizioni ambientali e dall'utilizzo che se ne fa nei primi minuti, se si sta fermi o se si cammina in velocità di autostrada, può variare dai 5 minuti, 10 minuti, un quarto d'ora."
AUTORE
Il problema delle polveri fini riguarda le città, per questo ogni tanto c'è il blocco, per questo entrano solo macchine catalizzate ma in città che cosa succede?
Prendi la macchina per andare a lavorare, attraversi una buona parte della città e respiri! E la tua catalitica e' come se non esistesse.
Per farla funzionare, al 90%, ripetiamo, bisogna camminare a pieno regime per almeno 20 minuti! C'è qualcos'altro che dovremmo sapere sulla nostra catalitica?
CESARE PATRASSI - Meccanico:
"Se si ha una macchina catalizzata assolutamente sconsigliabile mettere, insistere a mettere in moto la macchina che non parte."
D - Quindi dare gas, continuare ad accelerare?
CESARE PATRASSI - Meccanico:
"Dare gas, continuare ad accelerare."
Interviste a cittadini:
D - Prova a dare un po' di gas?
SIGNORA:
"Provo a dare un po' di gas."
D - Dà gas?
RAGAZZA:
"Sì"
VIGILE:
"Certo, provo a dare gas."
UOMO 1:
"Certo, leggermente gas."
D - Ma le hanno detto che la catalitica non funziona più?
UOMO 1:
"No, funziona, sì, che parte pure a spinta, leggermente ma parte."
PELLICCIA NATALINO - Direttore Vendite Autosalone:
"Assolutamente non mettere in moto la vettura a spinta. Arriverebbe nella marmitta catalitica benzina incombusta e ovviamente danneggerebbe il catalizzatore."
D - Cioè non filtra più?
PELLICCIA NATALINO - Direttore Vendite Autosalone:
"Cioè non filtra più"
D - Tu lo sapevi che spingendo la macchina metti fuori combattimento la catalitica?
CITTADINI:
RAGAZZA:
"No. E' la prima volta che lo sento."
D - Lei ha una macchina catalizzata?
RAGAZZO:
"Esatto, sì."
D - E parte sempre?
RAGAZZO:
"In che senso?"
UOMO 1:
"Se non parte, eh, questa è una bella domanda."
UOMO 2:
"La spingiamo a mano."
UOMO 3:
"Beh, provo a spinta."
UOMO 4:
"Vado a piedi cosa devo fare?"
D - Ma se deve spingere che fa, spinge?
UOMO 5:
"Spingo."
D - Non prova a spingere?
VIGILE:
"No, no, no."
D - Perché?
VIGILE:
"Non ho l'età."
AUTRICE
Non c'è un'automobilista che sappia due cose in croce sull'uso di questa catalitica che dovrebbe salvarci i polmoni.
Ma se la macchina non parte cosa si può fare, oltre ovviamente a chiamare il meccanico?
CESARE PATRASSI - Meccanico:
"Provare una volta ogni 10 minuti un quarto d'ora, aspettare che la benzina evapori un pochettino."
AUTRICE
Bene cosi' ce ne respiriamo un altro po' ma se il danno e' fatto da cosa possiamo capirlo?
CESARE PATRASSI - Meccanico:
"Si sente la classica puzza di uovo, uovo marcio, per far capire in parole povere."
|
Flyzone |
VIGILE: "No, no, no."
D - Perché?
VIGILE: "Non ho l'età."
:lol: :lol: :lol: l'ultima speranza che ce ne fosse uno che lo sapesse!! :lol:
Sei fermo in mezzo alla campagna alle 2 di notte, prova 1 volta ogni 15 minuti e arrivi alle 5 se non ti vengono colpi di sonno... auguri!!! Raga mi faccio la bicicletta con tanto di capott e sedile passeggero
:approved: :D
Una cosa che non ho capito: da quello che leggo oltre i 15000 km la catalitica sarebbe andata, ma i test sui gas di scarico perchè cavolo me li hanno approvati sulla mia auto che ne ha 33.000? (in effetti un pò di puzza di uova marcie la fa....) |
korn |
Originally posted by Flyzone
Una cosa che non ho capito: da quello che leggo oltre i 15000 km la catalitica sarebbe andata, ma i test sui gas di scarico perchè cavolo me li hanno approvati sulla mia auto che ne ha 33.000? (in effetti un pò di puzza di uova marcie la fa....)
forse c'è una soglia di tolleranza per il SO2.. |
AlphaGamma |
Originally posted by korn
buona sicuramente, ma utopica.
almeno finché l'ATM sarà gestita da un branco di poveri rincoglioniti che si lamentano perché il bilancio è in rosso a causa dell'evasione (biglietti non timbrati) e invece di assumere altri controllori, combattendo i "furbi" e creando lavoro, si rifanno sugli onesti aumentando i prezzi dei biglietti, cosa che serve solo ad aumentare l'astio nei confronti dell'azienda e a generare ulteriore evasione.
Voci da dentro l'azienda parlano di smembramento e privatizzazione. Quindi riduzione di autobus in zone gia' poco servite e aumento prezzi... ;)
la gente fa due conti, con una simile media anche se si viene beccati si spende meno di multa che comprando regolarmente il biglietto (o l'abbonamento): due multe all'anno (se proprio si è sfigati) sono 75x2=150 euro, l'abbonamento studenti costa 170 e uello per i lavoratori 330.
Dimentichi la metro'. Cmq pare che li abbiano aumentati.
e che dire del fatto che nella mia zona stanno cercando di sostituire due linee "ad alta densità" (un tram da 300 passeggeri e un autobus doppio) con una sola?
devono veramente essersi fatti il caffé con l'acqua del water per partorire una stronzata simile.
:approved:
di fronte a questo, purtroppo, sono molto scettico sul fatto che l'ATM possa fornire soluzioni concrete ai problemi della viabilità milanese. [/B]
In teoria questo e' possibile. Il comune dovrebbe investirci dei soldi, e fare nuovi parcheggi ai margini della citta', magari collegando il biglietto col parcheggio con offerte MOLTO speciali (abbonamento giornaliero=parcheggio gratis). Il traffico si ridurrebbe parecchio. |
AlphaGamma |
Lette queste schifezze mi tengo il mio leonardo... :D |
korn |
Originally posted by AlphaGamma
Il comune dovrebbe investirci dei soldi
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
buona questa!! |
Flyzone |
Originally posted by korn
forse c'è una soglia di tolleranza per il SO2..
Ed immagino che sia stata suggerita da Bush e compagnia bella, quelli che non vengono mai alle riunioni nazionali sull'ambiente, giusto? :evil:
Quand'è che inventano una bella bomba atoinquinante da sparare sopra alla testa a quella gente? |
quavo |
Originally posted by Flyzone
Quand'è che inventano una bella bomba atoinquinante da sparare sopra alla testa a quella gente?
è già stata inventata ma ce l'hanno loro.. |
lorenzo |
In via sperimentale per 30 giorni (cioè fino al 30 novembre), saranno esclusi da questo provvedimento gli autoveicoli non catalizzati con a bordo almeno 3 persone (car pooling).
(News Lombardia 17-10-03)
Già mi vedo il tipo che gira coi manichini dei crash test sui sedili... |
AlphaGamma |
Va bene 2 persone in scooter?
Cmq per quello che mi costa catalizzarlo o cambiarlo, preferisco rischiarmi la multa... |
|
|
|
|