 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[LAVORO] Leggendo in bacheca.. Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
nous |
...un annuncio di una società che invitava le persone a iscriversi ai corsi FSE da loro organizzati sulla sicurezza informatica (e non solo) , preso dalla curiosità , ho fatto un giro sul loro sito web.
(Se una società si presenta con il sito,questi hanno fatto cattiva impressione...ma non è questo l'oggetto del post).
Sono andato a vedere il programma del corso...un solo sistema operativo ,ovviamente(??) Windows (!!)...un modulo per imparare a usare office (un esperto di sicurezza che non sappia fatturare con Excel + World deve essere una merda),un modulo sulle pari opportunità (!!!!) che evidentemente è stato sponsorizzato da qualcun altro e inserito per non perdere quei quattro soldi.
Exploit vecchi di secoli,nessun accenno al buffer overflow....insomma,se quella è sicurezza Bruschi insegna ricamo.
E allora mi sono chiesto : questi qui escono e si (auto)nominano "esperti di sicurezza" (!!!). Danno un'impressione rovinosa della categoria ai clienti,si fanno pagare poco perchè han studiato per sei mesi,non sono per nulla aggiornati,sanno usare office ma non sanno nulla delle basi della materia...e quando noi ci immetteremo sul mondo del lavoro saremo "troppo" cari per colpa loro.Non avremo inizialmente la fiducia del cliente(a me è successo) perchè loro han fatto casino non sapendo cosa stavano facendo.(Senza contare lquando li incontri le battute del tipo "hai studiato 5 anni?Perchè?Io in un anno sono diventato DBAdmin,Sistemista e esperto di sicurezza" (sottointeso :che pirla che sei))
Alcune delle aziende che curano questi corsi probabilmente sono più interessate ai soldi della CEE che alla qualità di quello che trasmettono o al male che fanno alla categoria.
Il mercato si satura di informatici grazie a loro,siamo tutti esperti grazie a loro,un laureato e uno dei loro corsisti a sentire loro hanno la stessa conoscenza della materia...la crisi dell'informatica dipende anche da loro.
Era meglio fare riproduzioni animali,almeno li non ci sono aziende che organizzano FSE :( |
cato |
dal titolo pensavo che parlavi della collezzione di lepidotteri :)
comunque con questa storia dell FSE sta venedo fuori uno schifo...
Ps
come si diventa insegnati nei corsi fatti qui in unimi? |
nous |
Originally posted by cato
dal titolo pensavo che parlavi della colezzione di lepidotteri :)
Off-Topic:
Mi piace stupire i miei affezionati lettori
|
korn |
Originally posted by nous
E allora mi sono chiesto : questi qui escono e si (auto)nominano "esperti di sicurezza" (!!!). Danno un'impressione rovinosa della categoria ai clienti,si fanno pagare poco perchè han studiato per sei mesi,non sono per nulla aggiornati,sanno usare office ma non sanno nulla delle basi della materia...e quando noi ci immetteremo sul mondo del lavoro saremo "troppo" cari per colpa loro.Non avremo inizialmente la fiducia del cliente(a me è successo) perchè loro han fatto casino non sapendo cosa stavano facendo.(Senza contare lquando li incontri le battute del tipo "hai studiato 5 anni?Perchè?Io in un anno sono diventato DBAdmin,Sistemista e esperto di sicurezza" (sottointeso :che pirla che sei))
tutto vero.
e dobbiamo "ringraziare" questa gente anche per il fatto che molte aziende ricorrano al sistema "CoCoCo" invece delle assunzioni regolari: se assumi un tizio che poi si rivela essere un incapace te lo devi tenere, anche se causa grossi danni all'azienda, perché se provi a sostituirlo con uno più bravo sei un capitalista dimmerda bla bla bla bla.
in un clima del genere è ovvio che un imprenditore abbia paura ad assumere gente con contratti a tempo indeterminato, quindi ricorrono al CoCoCo e all'interinale perché almeno se gli capita un peso morto possono toglierselo di mezzo in fretta, purtroppo però questo danneggia chi fa il proprio lavoro con serietà e dedizione. |
quavo |
D'altro canto certa gente approfitta del fatto di poter assumere in CoCoCo in quanto il costo della persona è inferiore.. e non si sente legato da impegni contrattuali.
Il cococo lo puoi rinnovare quanto ti pare, non ha limiti di età,
comunque ti possono lasciare a casa da un momento all'altro, ferie non retribuite, malattia non retribuita, ecc..
e come dici tu danneggia comunque chi lavora seriamente. |
korn |
Originally posted by quavo
D'altro canto certa gente approfitta del fatto di poter assumere in CoCoCo in quanto il costo della persona è inferiore.. e non si sente legato da impegni contrattuali.
Il cococo lo puoi rinnovare quanto ti pare, non ha limiti di età,
comunque ti possono lasciare a casa da un momento all'altro, ferie non retribuite, malattia non retribuita, ecc..
e come dici tu danneggia comunque chi lavora seriamente.
come spesso accade la colpa è da entrambe le parti e di certo non lo nego, prima ho analizzato solo un lato della questione, ovviamente c'è anche l'altro: la gente che se ne approfitta. |
Flyzone |
Originally posted by korn
purtroppo però questo danneggia chi fa il proprio lavoro con serietà e dedizione.
scusa ma io rimango sempre contrario (mi pare di averlo già detto in un altro thread): se uno è bravo l'azienda non se lo lascia scappare.
Cmq, mi è capitato di incontrare una persona così...credo che sia capitato un pò a tutti.. ma la cosa ridicola è che mi ha detto "ho hackerato il sito MS"...indovinate con cosa? "ho scritto http://www.microsoft.com:80/" :sbonk:
suvvia facciamoci una risata sopra... :lol:
nous: hai strappato quell'annuncio vero? :asd: |
nous |
Originally posted by Flyzone
nous: hai strappato quell'annuncio vero? :asd:
Avrei voluto,ma poi ho pensato che altri avevano il diritto di leggerlo e farsi due risate pensando a cosa ne uscirà fuori :asd:
E se lunedì andassimo tutti in pellegrinaggio a leggerlo? :D |
fozzy |
sisi i DBA in un anno... e quando gli chiedi come farebbero questo tal database ti rispondono aprendo access... "mavaff****"
:rotfl: |
Flyzone |
Originally posted by fozzy
ti rispondono aprendo access...
Che dite, lo sapranno almeno che Access in rete può reggere al massimo 4-6 connessioni contemporanee? (fonte ufficiale dei support ms.....) |
nous |
Io ho conosciuto un webmaster che nei suoi siti usava solo Access perchè SQLServer o Oracle o MySQL erano (a sentir lui) inutilmente pesanti mentre Access ha tutto,è sicuro e veloce.
Il bello è che non avendo nessuna nozione della teoria dei DB faceva delle cose assurde...ho riso per un mese pensando ai suoi clienti. |
nous |
Originally posted by Flyzone
Che dite, lo sapranno almeno che Access in rete può reggere al massimo 4-6 connessioni contemporanee? (fonte ufficiale dei support ms.....)
Ottimistiche,direi...con 3 inizia già a dare problemi. |
fozzy |
ehm..
progetto di basi di dati...
2 connessioni contemporanee e a volte si schiantava il DB access :D
...ai tempi non non ero riuscito a far funzionare MySQL... SIGH |
nous |
Originally posted by korn
tutto vero.
e dobbiamo "ringraziare" questa gente anche per il fatto che molte aziende ricorrano al sistema "CoCoCo" invece delle assunzioni regolari: se assumi un tizio che poi si rivela essere un incapace te lo devi tenere, anche se causa grossi danni all'azienda, perché se provi a sostituirlo con uno più bravo sei un capitalista dimmerda bla bla bla bla.
in un clima del genere è ovvio che un imprenditore abbia paura ad assumere gente con contratti a tempo indeterminato, quindi ricorrono al CoCoCo e all'interinale perché almeno se gli capita un peso morto possono toglierselo di mezzo in fretta, purtroppo però questo danneggia chi fa il proprio lavoro con serietà e dedizione.
Nei contratti a tempo indeterminato è previsto che il primo mese sia "di prova", in modo che entrambe le parti(azienda e assunto) possano valutare la situazione e rompere il contratto se è il caso.
Il co.co.co pesa meno fiscalmente,tutto qui. |
filuferro |
Originally posted by Flyzone
Che dite, lo sapranno almeno che Access in rete può reggere al massimo 4-6 connessioni contemporanee? (fonte ufficiale dei support ms.....)
che palle. sempre a parlar male di microsoft solo per riempirsi la bocca.
se proprio vuoi saperlo, io della microsoft ho una penna blu e scrive anche da dio.
ciao
f. |
nous |
Off-Topic:
Quale,quella della presentazione di win2003 Server?
O quella della conferenza in università ?
In effetti se vendessero penne avrebbero risolto tutti i loro bug...
|
ripe |
Originally posted by Flyzone
Che dite, lo sapranno almeno che Access in rete può reggere al massimo 4-6 connessioni contemporanee? (fonte ufficiale dei support ms.....)
Ridicolo, il mio sito funzionava con un database Access e ho avuto anche una ventina di utenti in contemporanea senza accusare mai un problema... bla bla bla... :roll: |
korn |
Originally posted by nous
Nei contratti a tempo indeterminato è previsto che il primo mese sia "di prova", in modo che entrambe le parti(azienda e assunto) possano valutare la situazione e rompere il contratto se è il caso.
beata ingenuità, scusa se te lo dico.
è chiaro che nel mese di prova uno si sbatte, magari anche nei primi mesi successivi, ma poi la scarsa attitudine e il fancazzismo vengono a galla.
ah, la storia di Access fa troppo ridere :rotfl:
chissà perché a me sembra che sia proprio Access ad essere inutilmente pesante, oltre che a reggere pochi utenti (cmq più di quanti afferma il support di M$.. magari m'è andata di culo, ma ho ottenuto risultati migliori) |
nous |
Originally posted by korn
beata ingenuità, scusa se te lo dico.
è chiaro che nel mese di prova uno si sbatte, magari anche nei primi mesi successivi, ma poi la scarsa attitudine e il fancazzismo vengono a galla.
Nel mio caso mi è servito per mollare un'azienda che lavorava troppo col culo,senza pianificazione alcuna,senza soldi per pagare gli stipendi,senza professionisti,senza obiettivi precisi. |
dan |
Allora, io ho fatto quel corso, studio informatica e ... non posso dirne nè bene nè male.
Purtroppo prendevano gente di tutti i tipi, anche gente che di informatica non aveva mai fatto un ca**o (cosa che gli era stata imposta della Regione) e quindi un minimo di basi informatiche dovevano farle.
Alcuni moduli facevano ridere, infatti c'erano quattro gatti, mentre altri erano molti interessanti (Linux, Firewall, rilevamento di intrusioni ...).
Se fosse stato diretto a gente già laureata in informatica forse avrebbe potuto essere una cosa ancora più bella ma ... la regione non avrebbe dato il finanziamento e la cosa non si sarebbe potuta fare.
Dal corso è stato partorito un sito: www.websecurity.tk
Dateci un'occhiata. |
nous |
Vedi,non è quello il corso. Io ho parlato di un corso che si occupava di un solo OS,e tu hai detto che avete persino fatto Linux.Detto questo,un conto è dare basi di informatica (tutti abbiamo bisogno di ripassarle,vengono sempre comode) un altro conto è SPACCIARE per informatica roba che non posso definire senza essere censurato dal mod.
Ho fatto alcune lezioni di un FSE di programmazione C e Java,dove il C era trattato per 4 giorni dopo 4 mesi di altre robe..mi ricorderò per sempre il tipo che cercava di spiegare il calcolo binario senza saper fare le sottrazioni (evvai,i moderni PC sommano e basta!!),i calcoli con i numeri decimali (scherzi??la virgola è abolita nell'informatica del 2000!!).
Alle mie domande fatte ad hoc per evitare che la gente gli credesse ho ottenuto l'astio di chi gli credeva e del docente.
Altro docente,che insegna algoritmi in due lezioni (Goldwurm è un pivello,ci mette quasi sei mesi)...altra mia obiezione su un algoritmo di merda cui oppongo il mio non bellissimo ma migliore...lui mi chiede "perchè dici che è meglio il tuo?" io rispondo : "il suo impiega un tempo theta di n fattoriale,il mio theta di n" e lui : " e che vuol dire??".
Professore di C....spiega la struttura di un programma C...asserisce che TUTTI i programmi devono avere dopo gli include (direttive per il preprocessore non gli piaceva come definizione) un void main(void) al che io mi oppongo strenuamente facendogli presente che ci possono essere argomenti sulla riga di comando ,e anche ammesso e non concesso che non si passi nulla il programma restituisce un int al sistema operativo (return 0,return 1,...).
Insomma,avrei voluto far conoscere al mondo l'esistenza de:
int main (int argc,char *argv[])
La sua risposta è stata : "Finezze inutili,NON SERVONO".
Il giorno dopo mi sono ritirato.
Tieni presente che almeno metà della gente che era li se ne fregave del corso,era solo interessata ai soldi dell'FSE. |
nous |
Originally posted by dan
Dal corso è stato partorito un sito: www.websecurity.tk
Dateci un'occhiata.
Volevo farmi un'idea della qualità del corso,sono andato a vedere le guide..titoli standard,impossibile giudicare...non si possono scaricare,non sono link ma solo elenco di titoli.Interessante.Decido di scaricare i libri..ce ne fosse uno online..tutti errori 404 , il bello è che la roba la si va a cercare su http://www.appletjava.com/struttura...CETERAECCETERA.
Devo giudicare la grafica?Bella :D:D
Ah...ho letto adesso..
"È tutto un gioco, un gioco per grandi, un gioco tra guardie e ladri. I minorenni dovrebbero esentarsi dal continuare, molte volte fanno danni senza sapere cosa stanno facendo. "
:? :? Conosco minorenni che fanno meno danni di trentenni idioti. |
dan |
Punto primo: Sei stato un pò sfigato con il corso FSE che hai fatto! Noi abbiamo avuto tutti insegnanti (laureati in info, metematica, fisica e robe similari) con le palle che ne sapevano 100 volte più di noi e, purtroppo, continuano a saperlo (se adesso sanno 99 volte più di noi ... è tanto).
Punto secondo: Il sito non lo curo io quindi declino ogni responsabilità su eventuali errori 404. Mi prendo solo responsabilità su quanto pubblicato nel sito qui sotto.
Bye, D. |
nous |
Originally posted by dan
Punto primo: Sei stato un pò sfigato con il corso FSE che hai fatto! Noi abbiamo avuto tutti insegnanti (laureati in info, metematica, fisica e robe similari) con le palle che ne sapevano 100 volte più di noi e, purtroppo, continuano a saperlo (se adesso sanno 99 volte più di noi ... è tanto).
Se ti può consolare quei cani ne sapevano 100 volte di più della media dei tipi iscritti all'FSE...eppure erano cani. |
|
|
|
|