[linux] partizioni fat32 Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
| AlphaGamma |
Come credo molti che hanno sul proprio pc montato sia windows che linux, anche io ho una partizione fat32 leggibile e scribile da entrambi gli os. La cosa che noto pero' e' che mentre i dati scritti sotto windows vengono normalmente letti sotto linux, non sempre accade il contrario (ovvero file sia di piccola che di grossa dimensione non sono visibili quando fai il reboot sotto win).
Come mai? |
| LazerPhEa |
| Mmm...sei sicuro di non montarla RO, la partizione FAT32? :D |
| fozzy |
:pensa:
no.. mai successo..
Se il sistema fosse RO il problem alo avrebb econ tutti i file.. cosa che non mi pare avvenga in questo caso..
effettivamente ti potrebbe succedere se hai dei bufffer di qualche genere che non vengono scritti ma mi pare strano.... prova un sync prima di spegnere il PC..
EDIT: non é che la monti come FAT e non come FAT32? |
| Fatur |
Originally posted by fozzy
EDIT: non é che la monti come FAT e non come FAT32?
la monterà come vfat...
c'è un modo per dirgli che è fat o fat32? |
| AlphaGamma |
che numero di filesystem e' il fat32?
Cmq mi pare di montarla fat32.
Non e' un problema nemmeno di sincronizzazione. Semplicemente il mio file pippo.doc creato con openoffice linux quando riavvio sotto win non me lo vede. Se riavvio sotto linux continua a vederlo bel bello... :D |
| fozzy |
hmmm.. simpatico.. :)
se non sbaglio va bene -tvfat
ma se poi sotto linux li vedi.. mah.. certo ceh è strano.. :) |
| AlphaGamma |
il comando p su fdisk da questo risultato:
code: Disk /dev/hda: 40.0 GB, 40007761920 bytes
240 heads, 63 sectors/track, 5168 cylinders
Units = cilindri of 15120 * 512 = 7741440 bytes
Dispositivo Avvio Inizio Fine Blocchi Id Sistema
/dev/hda1 * 1 1364 10311808+ 7 HPFS/NTFS
/dev/hda2 4492 4509 136080 82 Linux swap
/dev/hda3 4510 5168 4982040 f Win95 Ext'd (LBA)
/dev/hda4 1365 4491 23640120 c Win95 FAT32 (LBA)
/dev/hda5 4510 5168 4982008+ 83 Linux
Mi sembra dunque che si tratti di una fat32 normalissima. |
|
|
|