 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
Letture Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
darklady |
Merion Zimmer Bradley.....lei è la migliore..l'autrice delle "nebbie di Avalon" |
Nina |
Originally posted by daddyrho
Secondo me Brizzi è solo uno che vuole imitare De Carlo... e non ci riesce...lo cita anche in Jack frusciante, con 2di2
Bè, 2 di 2 avevo iniziato a leggerlo, ma il libro non era mio e la proprietaria lo pretendeva indietro..... cmq, dall'inizio mi sembrava un bel libro, niente a che fare con jack frusciante..... cmq, solo con una 50ina di pagine, non mi sembra molto per giudicare... |
empirico |
io leggo RATMAN e DIABOLIK
e poi Edgar Allan Poe e qualche libro della serie URANIA
empi |
Serpico |
a me di brizzi è piaciuto anche "Bastogne", molto "pulp"... e secondo me lui è molto bravo |
Renaulto |
"La casa del sonno" di Jonathan Coe è l'ultimo libro che ho letto. Quello che ho letto più volte è "Pulp - Una storia del XX secolo" di Henry Chinaski. Da un po' di tempo non leggo più nulla che non sia roba di informatica o psicologia, ho iniziato "Underworld" di De Lillo ma mi ha annoiato subito. |
lorenzo |
Enrico Brizzi
Ho letto "J. Frusciante..." (ma poi perche' Jack e non John..?) e mi e' piaciuto.
La prima volta l'ho dovuto leggere per scuola e non l'ho apprezato molto, poi l'ho riprovato alcuni anni piu' tardi, senza pressioni, e l'ho capito.
Comunque ho letto di MOLTO meglio... |
Serpico |
Originally posted by Renaulto
"La casa del sonno" di Jonathan Coe è l'ultimo libro che ho letto. Quello che ho letto più volte è "Pulp - Una storia del XX secolo" di Henry Chinaski. Da un po' di tempo non leggo più nulla che non sia roba di informatica o psicologia, ho iniziato "Underworld" di De Lillo ma mi ha annoiato subito.
Pulp è stato il primo romanzo che ho letto di Henry Chinasky, e ho subito capito che mi trovavo di fronte a qualcosa di grandissimo...
poi ho comprato tutti i suoi libri, se non l'hai letto, leggiti Post Office che è stupendo |
Mary |
manuale di flash....:lol: |
Nina |
Anch'io, come renaulto, ormai, mi sto riducendo a leggere libri di psicologlia, psichiatria...... Sto argomento lo trovo molto interessante.... Infatti, il prossimo anno sarei molto tentata a iscrivermi a psighiatria... |
Sephirot |
ma no!
vieni al dsi! :D |
nous |
Adesso vi sparo un romanzo che ha vinto il Premio Strega qualche anno fa e che nessuno ricorda mai pur essendo decisamente bello : La Chimera di Giorgio Vassalli. |
Renaulto |
Originally posted by Serpico
Pulp è stato il primo romanzo che ho letto di Henry Chinasky, e ho subito capito che mi trovavo di fronte a qualcosa di grandissimo...
poi ho comprato tutti i suoi libri, se non l'hai letto, leggiti Post Office che è stupendo
Ai tempi delle superiori li ho praticamente letti tutti, a parte le poesie. |
Renaulto |
Originally posted by Nina
Infatti, il prossimo anno sarei molto tentata a iscrivermi a psighiatria... Psicologia a Padova è una delle migliori d'Italia. |
AlphaGamma |
Originally posted by nous
Adesso vi sparo un romanzo che ha vinto il Premio Strega qualche anno fa e che nessuno ricorda mai pur essendo decisamente bello : La Chimera di Giorgio Vassalli.
Sebastiano Vassalli.
Il libro e' straordinario, concordo. |
Serpico |
io l'avevo già sentito ma non l'ho mai letto. di cosa parla? |
Nina |
Originally posted by Renaulto
Psicologia a Padova è una delle migliori d'Italia.
Infatti, non sarebbe una brutta idea iscriversi lì...... ma sono ancora stra indecisa se iscrivermi a lingue (scontato, per una che esce dal liceo linguistico....):-D |
nous |
Originally posted by Serpico
io l'avevo già sentito ma non l'ho mai letto. di cosa parla?
Non voglio anticiparti nulla,altrimenti il piacere di leggerlo si perde..la pubblicità dice :
"Il processo di Antonia, strega di Zardino, vittima innocente di violenze e sopraffazioni. "
In effetti è vero,ma non è solo questo...secondo me se lo compri non ti penti e se lo leggi non lo scordi. |
nous |
Cmq...secondo me è un peccato che il premio strega venga così snobbato dalla maggioranza della popolazione italiana..in fondo il 90% dei capolavori degli ultimi anni lo hanno vinto...cito a memoria
Il nome della Rosa di Eco,L'isola di Arturo della Morante,I racconti di Moravia(bellissimo),Buoio della Maraini (agghiacciante),La Chimera di Vassalli,La ragazza di Bube di Cassola...eppure secondo me nessuno sa che il premio è stato vinto quest'anno dalla Mazzantini con "Non ti muovere"...romanzo che non mancherò di leggere. |
Serpico |
Originally posted by nous
Non voglio anticiparti nulla,altrimenti il piacere di leggerlo si perde..la pubblicità dice :
"Il processo di Antonia, strega di Zardino, vittima innocente di violenze e sopraffazioni. "
In effetti è vero,ma non è solo questo...secondo me se lo compri non ti penti e se lo leggi non lo scordi.
grazie, prendo nota! |
ousmanneh |
vi ringrazio per questa discussione..
ho pensato durante tutta l'andata del mio viaggio in treno ieri pomeriggio a cosa avrei potuto scrivere.
è difficile per me scrivere di letteratura, benché questo possa apparire paradossale. con il leggere e lo scrivere ho un rapporto decisamente intimo: la letteratura mi accompagna sempre, anche in quei periodi in cui non leggo niente di niente.
amo scrivere. è bello leggere emozioni sul viso di persone che leggono ciö che hai scritto piü o meno per loro.
amo leggere, anche cose stupide. l'anno scorso dovetti verniciare un intero piano di una casa e i miei compari mi prendevano in giro perché mi capitava di soffermarmi sugli articoli dei fogli di giornale sparsi sul pavimento per non sporcare.
non penso sia possibile affermare quale sia lo scrittore piü grande.. fortunatamente è una questione assolutamente soggettiva e personale.
dal canto mio posso sbilanciarmi a dire che solo per quanto riguarda le poesie d'amore ho un poeta preferito, che si chiama Ricardo Neftalí Reyes Basoalto (piü noto con lo pseudonimo di Pablo Neruda).
posso poi dire che non mi piacciono gli scrittori che s'abbandonano a tecnicismi esasperati o a divagazioni troppo lontane dalla realtà. per me la scrittura e la lettura, sua controparte e suo contrappasso, è emozione.. evocata con immagini o ritmo o musicalità, questo non importa.
la letteratura fine a sé stessa non ha un gran senso per me e per questo mi sto un pö distaccando da gente come Baricco.
Brizzi, un pö detrattato in questo forum, è stato invece importante per me e dunque lo stimo.
ora perö devo andare.
grazie ancora |
Serpico |
anche a me brizzi piace molto,tra le varie cose che ha scritto, hai letto "paco è il più forte di tutti"? è un racconto breve, ma molto dolce! poi parla di calcio, di quel calcio che non c'è più... |
ousmanneh |
no, non l'ho mai letto..
di brizzi ho letto jack frusciante, bastogne e lennon guevara bugatti.
secondo me:
'jack' racconta un'epoca, descrive bene molte sensazioni vissute anche da me al liceo.
'bastogne' è una bella storia e secondo me è anche raccontata bene.
'lennon guevara bugatti' fondamentalmente è una favola. l'ho letta volentieri, ma dei tre sicuramente è la meno signiicativa.
saluti |
Serpico |
a me jack ha fatto venire una voglia matta di andare in bici (e per riuscirci con me vuol dire che era proprio un bel libro :D )
bastogne invece è troppo un libro "acido", cattivo, "pulp" nel vero senso della parola, e scritto benissimo, senza "punti morti", mai noioso... ed ha lasciato tutti di sasso perchè è uscito dopo jack che invece parlava di una storia d'amore ed era tenerissimo, è anche per questo che ho apprezzato il libro e il coraggio di Brizzi. non è facile trattare con tanta semplicità due argomenti così diversi. a Brizzi non si possono certo attaccare delle etichette... |
ousmanneh |
sono d'accordo con te. infatti secondo me è una cazzata dire che lui ha copiato de carlo.
leggi la biografia qui: http://brizzi.oasi.asti.it/ , che mi fa un gran sorridere.
a presto
simo |
Lunik |
"lennon guevara bugatti"..."lennon" si parla del MIO Lennon???? :pensa: |
Serpico |
bello il sito sul Brizzi! :approved: tosto anche il simbolo della tennent's con le iniziali di Brizzi... andrei molto d'accordo con lui... :D e anche con ousmanneh :wink: |
ousmanneh |
la cosa è recipoca
;-)
se poi "nuvola rossa" significa che come me ammiri la civiltà degli Indiani d'America beh.. tanto di cappello! |
Serpico |
Originally posted by ousmanneh
la cosa è recipoca
;-)
se poi "nuvola rossa" significa che come me ammiri la civiltà degli Indiani d'America beh.. tanto di cappello!
significa proprio quello.
"nuvola rossa" in onore del grande capo Sioux.
e in onore dell'orgoglio indiano, dopo quello che è stato fatto a questa fiera e bellissima gente, e i cui segni porterò sempre dentro di me e ricorderò e racconterò ai miei figli un giorno... |
fozzy |
DISCLAIMER: off-topic nell'off-topic in una sezione riservata agli off-topic.. fenomenale.. :D
Davide Van De Sfroos dice qualcosa a qualcuno? :-D |
Fatur |
Originally posted by fozzy
Davide Van De Sfroos dice qualcosa a qualcuno? :-D [/B]
Beh, non è male, anche se lo conosco veramente poco.
Il suo batterista invece è simpatico e gioca discretamente a calcetto. :D |
ousmanneh |
beh, se ti dicessi che vivo in provincia di como e sun naa in söe la löena dumà cun’t i öcc, ho sparaa centra el teemp e ho desfàa i urelòcc, ho pregà mìla voolt senza nà giò in genöcc, ho giraa cun’t el smoking e a pee biùtt piee de piöcc.. ??
la sua musica mi piace. lui ultimamente mi ha un pö deluso, non vorrei ke si sia un pö montato la testa. |
fozzy |
propongo il nuovo topic: DVDS Fan Club.. :D
cmq non mi pare le nuove canzoni sono bellissime (soprattutto qualche inedita come sciur capitan).. ah.. per Natale esce un disco LIVE. :)
Ciao, Fozzy (cauboi tessera 401 :D) |
nous |
Riuppo il thread per segnalare alla vostra cortese attenzione :
"Amabili resti" e "Lucky" della Sebold
"VIta" della Mazzucco.
Altro che Harry Potter. |
Viry |
Originally posted by nous
Adesso vi sparo un romanzo che ha vinto il Premio Strega qualche anno fa e che nessuno ricorda mai pur essendo decisamente bello : La Chimera di Giorgio Vassalli.
Davvero un bel libro. L'ho letto qualche anno fa e mi era piaciuto parecchio. |
LazerPhEa |
Originally posted by Viry
Davvero un bel libro. L'ho letto qualche anno fa e mi era piaciuto parecchio.
A me l'han fatto leggere alle superiori... ma non mi ricordo di cosa parlasse... :? |
nous |
Ah io non te lo dico , pero' se ti fidi del mio parere leggilo ;) |
|
|
|
|