[win2000] Bastano 13,6 secondi... Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
| webwarrior |
Bastano 13,6 secondi per "crackare" una password alfanumerica di Windows NT 5 (2000, XP, 2003).
E non serve chissà quale sistema! Un team di esperti svizzeri ha usato un computer con processore AMD da 2.5GHz, 1.5GB RAM e una tabella di riferimento da 1.4GB.
Cosa contiene la tabella? Copio e incollo: "The same password encoded on two Windows machines will always be the same"
In altre parole basta accedere alla hash della password, riportarla su un altro sistema, e fare un po' di confronti...
Articolo |
| Flyzone |
Originally posted by webwarrior
In altre parole basta accedere alla hash della password, riportarla su un altro sistema, e fare un po' di confronti...
Direi che si sapeva almeno dal 6 aprile 2000, come mai salta fuori solo ora?
Lsadump2 è stato compilato appositamente per sfruttare questa bella genialata delle hash e il team L0pth Crack l'aveva già sperimentata da un pezzo :)
P.S: finito di leggere questo pezzo dovete già cambiare la password ragazzi, anche se l'avete già fatto 12 secondi fa :asd: |
| Serpico |
Originally posted by webwarrior
Bastano 13,6 secondi per "crackare" una password alfanumerica di Windows NT 5 (2000, XP, 2003).
E non serve chissà quale sistema! Un team di esperti svizzeri ha usato un computer con processore AMD da 2.5GHz, 1.5GB RAM e una tabella di riferimento da 1.4GB.
io quando leggo queste cose vado in estasi... mi affascinano troppo e viene fuori tutto il mio animo nerd...
:lol: |
| webwarrior |
La novità non sta tanto nel fatto che sia crackabile (è comunque un sistema attaccabile con metodi "brute force") quanto la velocità con cui questo sia possibile, usando mezzi più o meno a portata di tutti.
Badate però che uno deve avere la hash... Non è che adesso mi metto lì e formatto i server di microsoft.com. Devo avere un trojan oppure un analizzatore di rete, nella speranza che accedano alle risorse condivise senza usare Kerberos o SSH (o balle del genere...) e comunque con privilegi di amministratore. |
|
|
|