Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[black out] Probabile black out domani
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
cato
EMERGENZA ELETTRICITA'
IL GRTN COMUNICA POSSIBILE BLACK OUT PER DOMANI 23 LUGLIO
L'ELENCO DELLE ZONE E DELLE PRINCIPALI STRADE INTERESSATE

dalle 09-10.30
dalle 10.30-12.00

elenco vie
http://www.aem.it/home/cms/clienti/...acchi/index.jsp

si sapra solo domani alle 8.30 se lo fanno :(

Flyzone
Originally posted by cato
si sapra solo domani alle 8.30 se lo fanno :(

Tzè, e magari la prossima settimana metterano quello di domenica scorsa, blocco di 2 ore in orario pranzo e formula uno per tutto il quartiere mio e quello accanto.... grrrrrr

Scusate una domanda... la mia via lì non c'è, ma quella di fianco è segnata sia nella prima che nella seconda fascia.. che devo fare pigliare un UPS di 4 ore? :pensa:

korn
hanno rotto il cazzo.

ma proprio tanto.

grtn di merda.

noi paghiamo tasse su tasse e abbiamo questo servizio da 6° mondo.

drakend
Originally posted by korn
hanno rotto il cazzo.

ma proprio tanto.

grtn di merda.

noi paghiamo tasse su tasse e abbiamo questo servizio da 6° mondo.

Basterebbe una centrale nucleare e il problema sarebbe risolto. Invece i deliri ambientalisti hanno creato questo bello schifo. L'energia non si produce con le margheritine del campo fiorito. :)

neo
Ma bisogna dire anche che qua a Biella non abbiamo problemi... Siamo pieni di dighe, di acqua e di corrente... Cmq lo spreco d'energia è esagerato... A volte ci sono i lambioni accesi alle 10 di mattina :shock:

pincopallino
Originally posted by drakend
....L'energia non si produce con le margheritine del campo fiorito. :)


MAGARI!!!!!

Campi interi di margheritine fiorite.............WOW..............

:D

Flyzone
Originally posted by neo
A volte ci sono i lambioni accesi alle 10 di mattina :shock:

Idem per l'acqua:
in provincia di Sondrio, se ti vedono anche solo bagnare l'orto (le verdure insomma) danno la multa, qui a milano la ditta incaricata di bagnare i giardini del mio quartiere lascia i "sparafiotti" aperti dalle 8 del mattino alle 6 di sera... ma SOLO perchè tra poco c'è il LORO rinnovo del contratto.... :roll:

Originally posted by pincopallino
Campi interi di margheritine fiorite.............WOW..............

già :cannabis: :cannabis: :cannabis: :clap:

L'energia eolica in italia non esiste ancora?

korn
bene, sono le 10 e ancora non si sa nulla.

il sito dell'Enel e' ancora vago, quello dell'AEM non va proprio (che si siano autostaccati? muahahaha!)

la solita disorganizzazione e disinformazione del menga....... che schifo!!

mah.

Serpico
flyzone credo che facciano a rotazione con le vie, se non c'è nell'elenco credo che non ci siano problems. (in pratica dovrebbero togliere elettricità in quelle vie dove non l'hanno tolta qc settimana fa).

cmq al tiggì dicono che oggi non ci saranno problemi

gli sprechi dei comuni sono incommensurabili... dovrebbero toglierla agli assessori/sindaci ecc la corrente... non a noi...

neo
Originally posted by Flyzone
L'energia eolica in italia non esiste ancora?


Sai sarebbe un'ottima fonte... Non so se hai mai visto, ma in Olanda e in Danimarca l'energia eolica è sfruttatissima... Addirittura in alcune zone della germania orientale, sulla costa, la gente ha pale eoliche dentro la propria tenuta, così da prodursi la corrente in modo autonomo... Però il punto è che qui da noi manca il vento...!! Anche sulla costa, non c'è il vento che c'è su di là che proviene dall'oceano...

cato
Originally posted by Flyzone
Tzè, e magari la prossima settimana metterano quello di domenica scorsa, blocco di 2 ore in orario pranzo e formula uno per tutto il quartiere mio e quello accanto.... grrrrrr

Scusate una domanda... la mia via lì non c'è, ma quella di fianco è segnata sia nella prima che nella seconda fascia.. che devo fare pigliare un UPS di 4 ore? :pensa:


e io che pensavo fosse solo nella mia via :)

cato
Originally posted by Flyzone


L'energia eolica in italia non esiste ancora?


pure troppa, a quanto pare tra incentivi europei e nazionali in
centro italia sembra diventto sport nazionale piazzare torri eoliche da 30 metri su tutte le colline umbre e toscane.

mha ho sempre avuto l'impressione che in italia non si sia mai preso seriamente l'utilizzo delle fonti alternative.

c'e' anche il fatto che siamo abbastanza sfigati, di marea c'e' ne' poca, di posti dove piazzare l'eolico senza deturpare la vista non ci sono, centrali a onde nisba, centrali a correnti marine, forse si riesce a farla nello stretto di messina,
centrali a biomassa nessuno le costruisce (ce ne saranno giusto una o due), gli inceneritori di rifiuti nessuno li vuole, il biogas puzza di merda, il geotermico e' stato sfruttato tutto.
bho il solare costa -caro- .

l'unica cosa per me resta e' ITER ma nessuno ne parla e chissa perche'... http://www.iter.org/

neo
Oh ma sbaglio o non c'è stato e né si prevede alcun Black out?!

Speriamo si continui così...

...beh che adesso si sta anche meglio...

Controller
GRTN
Dovrebbero essere questi a decidere se staccare o no.

ShutDown
Originally posted by cato

l'unica cosa per me resta e' ITER ma nessuno ne parla e chissa perche'... http://www.iter.org/


...ma leggendo mi sembra un progetto piuttosto avanti con la sperimentazione, perche non se ne sente parlare affatto??? :?

bah...

neo
Però..... è forte leggere un Post riguardante il Black out, scritto dall'utente SHUT DOWN :asd: :asd: :D

Beh, si cmq speriamo che non stacchino caro Controller!

fozzy
Originally posted by ShutDown
...ma leggendo mi sembra un progetto piuttosto avanti con la sperimentazione, perche non se ne sente parlare affatto??? :?

bah...


pensa che in italia non la potremo nemmeno utilizzare in quanto é comunque un forma di energia atomica..

ad ogni modo dire che non se ne sente parlare é un pó eccessivo é dall'esistenza della bomba atomica che si parla della fusione nelle sue varie forme :D

Controller
Beh, si cmq speriamo che non stacchino caro Controller!


Beh lo spero anche io!

neo
Originally posted by fozzy
pensa che in italia non la potremo nemmeno utilizzare in quanto é comunque un forma di energia atomica..

ad ogni modo dire che non se ne sente parlare é un pó eccessivo é dall'esistenza della bomba atomica che si parla della fusione nelle sue varie forme :D

Hai ragione Dottor :lode: Fozzy ;)...
Però comunque credo che effettivamente volte se ne dovrebbe parlare in modo un po' più attivo... = Concludere qualcosa!!! :asd:

fozzy
wow qualcuno che si "inquina" davanti a me.. :D sono lusingato..
cmq non ci sono abituato a sentirmi chiamare dottore... al telefono credo o mi pigli aper il culo o vuole parlare con mio padre.. LOL

cato
Originally posted by ShutDown
...ma leggendo mi sembra un progetto piuttosto avanti con la sperimentazione, perche non se ne sente parlare affatto??? :?

bah...


perchè è un progetto a luuungo termine e moooooolto costoso.
fai conto che Iter sarà il primo reattore a produrre energia dalla fusione (fino ad ora i reattori sono andati in passivo).

si parla di

10 miliardi di Euro per la costruzione e la gestione per 20 anni....:shock:

per il quando si parla del 2020 per ricadute
sul mondo comune mi sa che non saremo più qui

:cry:

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate