Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
Censura e Controllo della Rete.
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
^dox
Vi propongo una spinosa questione, giusto per sapere come la pensano persone che conoscono la rete spero meglio della massa.
Cesura si o censura no?
Io sono fondamentalmente per il NO, un no senza eccezioni.
La possibilità di libera totale espressione in rete è una caratteristica di probabilmente unicità nei mezzi di informazione...questa è una delle importanti caratteristiche della rete. Vera libertà di espressione!
Porre vincoli e controlli comporta sempre che vi siano delle restrizioni di questa libertà che piano piano viene sempre piu' imbavagliata e "pulita" da tutto cio' che pare scorretto o pericoloso...
Non è meglio allora parlare di una educazione all'utilizzo della rete? Insegnare alla gente ad utilizzare il famigerato Internet...concetto molto oscuro per la generazione prima della nostra e magari abusato da chi invece con la facilità della giovine (ehehe) età lo utilizza senza magari saperne i pericoli.

Morale, un noto sito dal nome comprendente una bestemmia (www.bestemmia.com) è stato censurato...perchè?
Ok ok siamo d*accordo che lo sia, penso sia indubbio...
Ma per chi? Allora dobbiamo definire cio' che risulta essere offensivo...o di cattivo gusto o pericoloso...
Ma la cosa divertente è che "metaforicamente" quei "geni" della guardia di finanza hanno oscurato solo la Home del sito!!! 8O Si in realtà il sito esite in tutto o per tutto basta sommare all'url la stringa "/index2f.html".
Ecco chi sono i mastini della rete... :teach:
E poi si stupiscono per le barzellette!

Ok Censura o non Censura?
E' possibile censurare internet?
:ignore:

Serpico
in generale io penso che la censura non sia giusta, ma che COMUNQUE (e non prendetemi per "bacchettone" perchè non lo sono proprio per niente...) una morale ci DEVE essere... in qualche modo, sennò tutto è permesso!
e non sempre ciò che è permesso è giusto in assoluto!
ora c'è il discorso che ciò che può essere giusto per me non sia giusto per qualcun altro... insomma, la domanda da fare è "quale morale"?
poi secondo me è anche questione di buongusto, di STILE e di ironia.
se si mettono insieme queste tre cose non ci sarebbe più bisogno di censurare nulla...

Mino
libertà,
non è fare quello che voglio.
è volere quello che faccio.
censura no. morale sì.

nous
Io credo che la libertà come tutti i grandi ideali venga troppo spesso presa come comoda giustificazione dietro cui nascondersi,specie in un regno che a molti sembra il paradiso dell'anarchia come quello della rete.

Di fatto la libertà in rete esiste,ma non per questo credo che per il solo fatto di essere liberi di agire non si debba poi pagare le conseguenze delle proprie azioni...e cmq non credo che il poter fare le cose dia il diritto di farle.

Ci si lamenta dell'oscuramento di siti..per me in questo caso la censura è un'arma di difesa,e come tale non condannabile..di fatto il creatore di quei siti ha usato (male) la sua libertà,ha compiuto un reato (che sia pedofilia,diffusione di warez,ca*** ne so)per le leggi dello stato in cui si trova e quindi giustamente paga.Diverso il discorso se si censurasse un sito in cui si esprimono opinioni sull'estetica (nulla) berlusconiana,ma non mi risulta sia mai successo.

Il sito che avevo come URL www.bestemmia.com è stato censurato perchè offendeva la religione di Stato,credo...chissà come mai non è stato registrato come .it?Forse perchè per i domini .it si firma un'assunzione di responsabilità;)?

Avere un diritto non vuol dire poterne abusare.

Serpico
“ La morale era restrittiva, ma si fondava sull’ esperienza umana nei secoli. Un certo tipo di morale tendeva a mantenere gli uomini in schiavitù nelle fabbriche, nelle chiese, fedeli allo Stato. Altri tipi di morale erano semplicemente questione di buonsenso.
La morale era come un giardino pieno di frutta avvelenata e frutta buona.
Bisognava sapere quale scegliere e mangiare, e quale lasciar stare. “

(da “Donne”, Charles Bukowski)

mi sembra che dica tutto,no? cosa ne pensate? :ciaoo:

clod81
Originally posted by "Mino"

libertà,
non è fare quello che voglio.
è volere quello che faccio.
censura no. morale sì.


:approved:

lorenzo
Ricordiamo che all'inizio e' stata colpa della pornografia infantile (ingigantita dai giornalisti, ma questa e' un'altra storia...) a rallentare la diffusione di internet.

korn
personalmente sono contro la censura, ma ritengo che la libertà di un individuo finisca dove inizia quella degli altri.
A mio avviso quindi bisognerebbe innanzitutto essere intelligenti e responsabili e autolimitarsi, o comunque relegare certi argomenti in aree "riservate" dove non si possa capitare "per caso", in questo modo ognuno sarebbe libero di trattare gli argomenti che preferisce senza urtare la sensibilità altrui.

lorenzo
Originally posted by "korn"

personalmente sono contro la censura


Anch'io.
Ma ci sono dei limiti.

korn
ovviamente lorenzo, e della pedofilia non serve nemmeno discutere, è uno dei peggiori crimini in assoluto e credo che tutti siano d'accordo su questo punto!

e poi cmq io non parlavo di censura del p0rn quanto piuttosto di censura delle idee, ad esempio sono enormemente infastidito dal fatto che la polizia postale abbia oscurato un sito solo xkè ha rivelato il nome di una persona che maltrattava gli animali, quando poi c'erano anche le prove che documentavano tutto ciò. tale persona è un criminale e la gente ha il diritto di sapere. questo è il tipo di censura contro cui combatto!

Terrytop
Bene mi sento in dovere di esprimere anche io la mia opinione (ehi no aspettate, dove correte ... :wall: ...) ... quando lo leggete tenete anche presente ke sn le 3.30 di notte e ke ieri ho dormito ben 1 ora e mezza ... :goodmorning: ...

Dunque dunque io sono totalmente contrario alla censura, in qualsiasi forma essa si manifesti, anche nella rete quindi ... vediamo di cercare di spiegare il xche'...
X prima cosa, chi dovrebbe decidere cosa censurare e soprattutto in base a quali principi? Sinceramente non mi piace l'idea ke qualcun altro debba decidere x me cosa posso vedere o cosa no ... non so xche' ma mi passa x la mente il film di South Park ... x chi l'ha visto penso sia chiaro il riferimento ... 8-) ...
Per il resto, nel caso di quelli ke possono essere veri e proprio problemi, tipo il diffondersi della pedofilia via internet ... beh censurare un sito e' una cosa superflua se non si risale a chi ci sta dietro ... insomma il succo e' censurare o nascondere un problema non aiuta certo a risolverlo ...

E direi ke e' il caso di fermarmi qui, se siete arrivati a leggere fino qui significa ke proprio non avete niente da fare, eh ?! :D :D :D
:muhehe

Terrytop

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate