Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[Costume & Società] Televisione
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Gwath
Secondo voi la televisione, usata in una determinata maniere, riesce a rimbecillire le masse e a renderle meno pensanti? è vero come qualcuno diceva che ormai la televisione è il quarto potere? Io vi lascio il testo di una canzone.... in attesa di risposte!!!

"Non so perchè ma non so più vivere senza di te con me
non mangio più non dormo più se non ci sei tu
Se tu sei spenta io non so più con chi parlerò di te
ormai l'ho detto a tutti sono pazzo di te

Nella mia televisione c'è un signore buono che dice che imparerò
a diventare come loro basta solamente che io non dica di no

Ormai non voglio più una mamma che si curi di me o un papà
non voglio più pensieri al di fuori di te

10 belle ballerine saranno capaci di avere cura di me
con un bel telegiornale non avrò bisogno di pensare per me

E poi amici giochi cani non serviran più
ma un quiz mi spiegherà la vita farà parte di me
Mai più avrò una fidanzata che mi insulta perchè
con te tutte le donne saran buone e belle con me

10 belle ballerine saranno capaci di avere cura di me
con un bel telegiornale non avrò bisogno di pensare per me perchè
Nella mia televisione c'è un signore buono che dice che imparerò
a diventare come loro basta solamente che io non dica di no
10 belle ballerine saranno capaci di avere cura di me
con un bel telegiornale non avrò bisogno di pensare per me"

Punx Crew - La mia televisione - 1977/2003

Gw@th

Arësius
le masse che han voglia di rimbecillirsi, in mancanza di un televisore trovano sicuramente altro mezzo :asd:

Gwath
Originally posted by Arësius
le masse che han voglia di rimbecillirsi, in mancanza di un televisore trovano sicuramente altro mezzo :asd:


Il problema è che gli altri mezzi sono molto meno facilmente controllabili... la televisione può essere strumentalizzata per indirizzare le masse e far fare loro ciò che si vuole...

Gw@th

korn
Originally posted by Gwath
Secondo voi la televisione, usata in una determinata maniere, riesce a rimbecillire le masse e a renderle meno pensanti?


sicuro, guardati intorno e noterai tu stesso che è così.

come diamine si fa ad accettare una televisione dove i programmi intelligenti sono un "evento" perchè il vuoto, l'idiozia e l'inutilità sono la norma?

ormai regnano solo i quiz da lobotomia, tutti uguali, cambia solo il conduttore, le trasmissioni finto-strappalacrime/sociale della DeFilippi (che poi dire dellA forse è sbagliato.. pare n'omo!!), la mafia dei direttori ricchi e potenti che tutto comandano e mettono in onda solo chi fa comodo a loro mentre oscurano chi dice verità, che in quanto tali sono scomode (vedi Beppe Grillo)..

i TG parlano solo di cronaca nera o di emerite STRONZATE: dico io, ma che cazzo frega alla gente se Gheddafi Junior ha fatto due gol.. sarà una notizia da TG? MAVAFF....!!!!!!!!

personalmente, il televisore è solo uno strumento per vedere cassette o dvd, l'antenna è diventata solo un elemento decorativo sul tetto del palazzo.




P.S. il problema è che se ignorare mediaset non mi costa nulla, ignorare la Rai mi costa lo stesso 97 euro. ladri bastardi.



P.P.S. vabeh, spezzo una mezza lancia in favore di La7, a volte si riscatta un pò rispetto alle altre.

Arësius
Originally posted by Gwath
Il problema è che gli altri mezzi sono molto meno facilmente controllabili... la televisione può essere strumentalizzata per indirizzare le masse e far fare loro ciò che si vuole...


però considera anche la psicologia inversa: a volte il tentativo strenue e insistente di condizionare le masse porta al rigetto.

se fosse automatico, però, non mi spiegherei tutti gli storditi che seguono Sanremo e Festivalbar :shock:

vabbeh, scusate l'OT ehehe :D

Arësius
Originally posted by korn

P.S. il problema è che se ignorare mediaset non mi costa nulla, ignorare la Rai mi costa lo stesso 97 euro. ladri bastardi.


bingo.

Gwath

personalmente, il televisore è solo uno strumento per vedere cassette o dvd, l'antenna è diventata solo un elemento decorativo sul tetto del palazzo.


beh dai fanno anche qualche bel film ogni tanto... :roargh:

Gw@th

Arësius
i film ormai non li guardo manco più sul televisore: pc rulez! :D

ci guardo giusto le vhs dei king crimson ehehe

Gwath
Originally posted by Arësius
però considera anche la psicologia inversa: a volte il tentativo strenue e insistente di condizionare le masse porta al rigetto.

se fosse automatico, però, non mi spiegherei tutti gli storditi che seguono Sanremo e Festivalbar :shock:

vabbeh, scusate l'OT ehehe :D


Il problema è che per il nulla non c'è rigetto... e finchè alla massa viene dato qualcosa per non pensare, qualcosa che la faccia divertire o credere che comunque c'è qualcuno che se la passa peggio di loro (De Eusanio e De Filippi o i Fatti Vostri) la massa si beve il tutto senza alcuno spirito critico....

Beh per quanto riguarda il canone... di solito chiamo canone qualcosa che decido di pagare per un servizio... ma che posso anche non pagare!!! Siamo sicuri che non dovremmo chiamarla tassa per il possesso di una TV???

Gw@th

neo
Originally posted by korn
sicuro, guardati intorno e noterai tu stesso che è così.

come diamine si fa ad accettare una televisione dove i programmi intelligenti sono un "evento" perchè il vuoto, l'idiozia e l'inutilità sono la norma?


E i programmi intelligenti e belli da seguire li danno o sul satellite, oppure via cavo alle 3 di notte...:cagatemi:

Arësius
Originally posted by Gwath
Il problema è che per il nulla non c'è rigetto... e finchè alla massa viene dato qualcosa per non pensare, qualcosa che la faccia divertire o credere che comunque c'è qualcuno che se la passa peggio di loro (De Eusanio e De Filippi o i Fatti Vostri) la massa si beve il tutto senza alcuno spirito critico....

Beh per quanto riguarda il canone... di solito chiamo canone qualcosa che decido di pagare per un servizio... ma che posso anche non pagare!!! Siamo sicuri che non dovremmo chiamarla tassa per il possesso di una TV???

Gw@th


l'unica cosa in cui credo è il pay-per-view.

reale però!! la RAI è un furto legalizzato!

incredibile che tassino la TV e non le schede-tv per il pc ad esempio... ihihiihih

pincopallino
Originally posted by Gwath
Il problema è che gli altri mezzi sono molto meno facilmente controllabili... la televisione può essere strumentalizzata per indirizzare le masse e far fare loro ciò che si vuole...

Gw@th


la televisione è già utilizzata per indirizzare le masse a fare solo ciò che vogliono loro.....

al di la dei programmi, le pubblicità......facciamo caso alla fascia oraria in cui ci capita di guardare la tv......di mattina pubblicità di detersivi, elettrodomestici e giornali, nel primo pomeriggio televendite di pentole e robaccia varia, nel pomeriggio giochi, giornalini, merendine......e la sera? automobili, e tutto ciò che dovrebbe interessare alla famiglia.............

forse ce ne rendiamo conto o forse no......ma già la massa fa quello che chiede la televisione........è triste..........ma è la verità

e il fatto è che anche tutti noi facciamo parte di quella massa che guarda la televisione........ogni tanto.......e se non noi in prima persona la nostra famiglia.......

proviamo a vedere se il detersivo che abbiamo in casa è quello che al supermercato costava meno o semplicemente quello che alla pubblicità danno come il migliore........

empirico
pinco :approved:

a mio parere la massa è già idiota

basta vedere in giro quante persone han gli occhiali da sole uguali, la maglietta col fiore, e quante ragazze han al collo le collane di enormi perle in plastica viola o bianche...

la massa è ignorante...piu nel 2003 che nel pieno medioevo...


EDIT: ma arriverò un giorno in cui una grande marea coprirà tutto...prima o poi i nodi vengono al pettine, a meno che tu non sia calvo

Gwath
Mah a casa mia un po' di spirito critico c'è... non vestiamo alla moda, compriamo ciò che ci piace veramente e ciò che ci è più utile... il detersivo per farti un esempio non è nè dash nè dixan ma una marca sconosciuta che però va molto bene...
Ma il problema non è la pubblicità, che è appunto nata per spingere i potenziali compratori all'acquisto, quello ci può stare, il dramma sono i programmi vuoti e che ti fanno vedere ciò che a loro fa più comodo... soldi regalati a destra e a manca nei quiz... "10 belle ballerine" che ti tengono compagnia e magari ti fanno anche sbavare davanti al teleschermo... questo è quello che critico più che la pubblicità, che di per sè è nata per invogliare a comprare!!!

Gw@th

pincopallino
pensandoci però.........la gente non è stupida che fa programmi vuoti e spende soldi per niente........
se continuano a mandare in onda queste cose è perchè qualcuno le guarda.........ma non è poca la gente che le guarda.........quindi?

significa che siamo noi stessi a volere queste cose?

mah.......

bluevelvet
perchè non vi leggete qualche libro di popper o di postman?
le riflessioni che fate sembrano vecchie di quindici anni... con tutto il rispetto eh..

Morgana
La televisione è uno schifo da un po' di anni a questa parte. E' stata una parabola discendente forse lenta, sicuramente inesorabile.
Cultura zero, violenza tanta, nessuna controinformazione neanche a cercarla e se vuoi vedere un programma appena decente devi stare sveglio fino a tardi.
Il problema, poi, non è tanto per gli adulti, ma per i bambini e se vuoi anche gli adolescenti, facilmente influenzabili. A ragionare con la propria testa si impara, ma chi è che lo sta insegnando alle generazioni di oggi?
Abbiamo toccato il fondo, il problema è che abbiamo anche cominicato a scavare!

empirico
Originally posted by bluevelvet
perchè non vi leggete qualche libro di popper o di postman?
le riflessioni che fate sembrano vecchie di quindici anni... con tutto il rispetto eh..


illuminaci, o saggio!

almeno sono considerazioni nostre, che senso ha leggere un autore e riportare le sue considerazioni????


X PINCOPALLINO:
Chi crea i programmi e la pubblicità ha studiato l'ignoranza della gente, e cerca di trarne profitto

bluevelvet
ecco ti pareva, non volevo offendere nessuno, chiaro?
è solo che sono dieci anni che tutti guardano la tv e dicono che fa schifo, d'accordo è vero.. ma invece di continuare a limitare la questione alla scoperta dello schifo e alle considerazioni a tempo perso perchè non studiamo l'argomento e arriviamo a concludere qualcosa?
il mio post voleva dire questo in due righe.

Gwath
Originally posted by pincopallino
pensandoci però.........la gente non è stupida che fa programmi vuoti e spende soldi per niente........
se continuano a mandare in onda queste cose è perchè qualcuno le guarda.........ma non è poca la gente che le guarda.........quindi?

significa che siamo noi stessi a volere queste cose?

mah.......


La gente vuole essere intrattenuta, quello è vero... il problema è che le trasmissioni con un decente livello culturale non ci sono se non a notte inoltrata o via cavo... probabilmente se gli intrattenimenti fossero un po' più intelligenti la gente li guarderebbe lo stesso... guarda zelig, che nonostante sia nato solo per far ridere è seguito da un sacco di persone... e se ci fai caso in alcune parodie e gag c'è una parte intelligente (sicuramente più delle trasmissioni di De Filippi & company)... allora la domanda diventa: ma all'italiano medio va bene tutto ciò che gli propinano? Dato che la scelta si deve fare tra tutte le idiozie che ci sono per vedere di trovare la meno peggio... perchè non provano a far qualcosa di meglio? forse per la tele non è conveniente...

Gw@th

korn
Originally posted by bluevelvet
perchè non vi leggete qualche libro di popper o di postman?
le riflessioni che fate sembrano vecchie di quindici anni... con tutto il rispetto eh..

è difficile discutere con un libro, per quanto tu ti possa sforzare ripete sempre le stesse cose senza cambiare mai una virgola, troppo testardi :(



:crazy:

korn
Originally posted by Gwath
perchè non provano a far qualcosa di meglio? forse per la tele non è conveniente...


no, perchè se A si mette a fare programmi intelligenti e B, C e D continuano a proporre idiozione, la gente guarda B, C o D. :|

Arësius
Originally posted by empirico
prima o poi i nodi vengono al pettine, a meno che tu non sia calvo


purtroppo è questo il punto: la massa è calva.

come hanno già detto in questo thread

Il problema è che per il nulla non c'è rigetto...


bah! ^^

neo
Purtroppo anche un'abitudine negativa non aiuta di certo a migliorare la situazione...

GizM0
la tv culturale sta morendo... e anche quella poco culturale ma interessante... purtroppo i programmi rispecchiano i gusti delle masse (massaie?) (vedi de filippi & co. o simpatici programmi come forum, chi l'ha visto o (fatevi) i fatti vostri). Noi di fronte a qusto genere di tv dobbiamo considerarci una elìte culturale? Ormai non risco quasi più a guardare i tg (soprattutto studio aperto... trovo assurdo che con tutte le puttanate che succedono qui e nel mondo trovino sempre lo spazio x parlare delle vacanze di martina colombari, del povero cagnolino abbandonato o dell'ultima fiamma di Vieri.... sarò cinico ma certe cose se le potrebbero risparmiare...) ormai a parte i film l'unico programma in cui trovo ancora qualcosa di bello è blob. comincio a chiedermi se i problemi che vedo io nella tv li vedano in cosi tanti altri e sono quasi tentato (pur sapendo che si tratta di qualcosa di irrealizzabile) di creare assieme a un pò di gente una televisione nostra, tanto per capire se è cosi difficile non fare tv spazzatura...

la tv sta morendo... speriamo sia come la fenice, capace di risogere dalle proprie ceneri...

neo
Beh studio aperto è inmdecente... E anche studio sport... Non odio il calcio, anzi mi piace, ma su 35 minuti, 15 sono di pubblicità, 18 sono di calcio e 2 di motomondiale...

korn
Originally posted by GizM0
la tv culturale sta morendo... e anche quella poco culturale ma interessante... purtroppo i programmi rispecchiano i gusti delle masse (massaie?) (vedi de filippi & co. o simpatici programmi come forum, chi l'ha visto o (fatevi) i fatti vostri). Noi di fronte a qusto genere di tv dobbiamo considerarci una elìte culturale? Ormai non risco quasi più a guardare i tg (soprattutto studio aperto... trovo assurdo che con tutte le puttanate che succedono qui e nel mondo trovino sempre lo spazio x parlare delle vacanze di martina colombari, del povero cagnolino abbandonato o dell'ultima fiamma di Vieri.... sarò cinico ma certe cose se le potrebbero risparmiare...) ormai a parte i film l'unico programma in cui trovo ancora qualcosa di bello è blob. comincio a chiedermi se i problemi che vedo io nella tv li vedano in cosi tanti altri e sono quasi tentato (pur sapendo che si tratta di qualcosa di irrealizzabile) di creare assieme a un pò di gente una televisione nostra, tanto per capire se è cosi difficile non fare tv spazzatura...

la tv sta morendo... speriamo sia come la fenice, capace di risogere dalle proprie ceneri...

:lode: te g'hè rasùn!

Lunik
La7 rulez!
:asd:

Purtroppo si... tutte le ragazzine e molti ragazzini sono cresciute con la DeFilpippona e la DeUsanio, PanicuZZi che parlano di relazioni, e non si fanno mai i caXXi loro.. (che poi sn storie inventate)...

Guardano tutti questi programmi..e credono che domani possano andare in TV e diventare la nuova Colombari...
magari poi spinti dalle madri... :sbocco:
Preferisco vedermi Drive In :love:

Gwath
Originally posted by Lunik
La7 rulez!
:asd:

Purtroppo si... tutte le ragazzine e molti ragazzini sono cresciute con la DeFilpippona e la DeUsanio, PanicuZZi che parlano di relazioni, e non si fanno mai i caXXi loro.. (che poi sn storie inventate)...

Guardano tutti questi programmi..e credono che domani possano andare in TV e diventare la nuova Colombari...
magari poi spinti dalle madri... :sbocco:
Preferisco vedermi Drive In :love:


:approved:

Gw@th

Serpico
OGGI la televisione è l'oppio dei popoli.
si possono anche vincere le elezioni grazie alla tivvì.

(ogni riferimento a cose o persone è puramente casuale :asd: )

URANIO
Be dai non siamo cos' catastrofici...
Alcuni programmi si salvano!

Report (quando era in seconda serata), internet cafè, Mediamente, zelig, StarTrek con le vulcaniane, i simpson, Top of the Flop(:lol: ), etc.....

Basta evitare di guardarla dalle 8 alle 20 !!!!!

se se se se seeeee
se che?
securo!!!

Serpico
la7 mi piace molto. appena sveglio mi piace sentire (quando non devo correre a prendere il treno...) i titoli dei giornali su omnibus letti da andrea pancani e marica morelli. e soprattutto è un grande il "punto" di enrico vaime... dovrebbe parlare di traffico, ma poi... provate a sentirlo.
le previsioni del tempo poi c'azzeccano sempre...
e cmq qui il punto era un altro, cioè se la tv può davvero condizionare le persone. secondo me si, non c'è discussione...

URANIO
Tutto quello che percepiamo ci influenza e quindi la TV non è da meno!

Lunik
Originally posted by URANIO
Tutto quello che percepiamo ci influenza e quindi la TV non è da meno!

oddio..questo vuol dire che domani mi metto tutina bianca e un tutù e mi metto a fare la piroetta mentre una sciura bionda con un microfono in mano mi guarda e una giuria che mi fissa e un branco di ragazzi/e che mi ammirano???


:look: :lol: :lol:

Serpico
ieri sera è cominciata la nuova trasmissione di fabio volo "smetto quando voglio", italia 1 ore 23.45 circa, tutti i martedì

veramente molto interessante (come tutte le cose che fa fabio volo secondo me) e molto simpatica e piacevole.

ospiti ieri cristina parodi, vasco :), funari (azz mi ha quasi fatto venir voglia di smettere di fumare... :shock: )

dan
:D

Gwath
Sfortunatamente non l'ho vista anche se adoro Fabio Volo.... e me ne pento e me ne dolgo.... pekkato vedro' la prossima

Gw@th

fabpicca
Televisione...

il problema non credo stia nella televisione.
Ovviamente sta nelle persone che la fanno.
e nelle persone che la guardano.

[dato di fatto]il livello culturale si sta abbassando[/dato di fatto]

Ultimamente rimango basito di fronte all'ignoranza anche nozionistica che contraddistingue le persone.

mi capita spesso di entrare in contatto ( tramite una confraternita universitaria) con le matricole fresche fresche di maturità.
Per entrare nella confraternita devono superare una prova.
Nella quale c'è la prova di cultura generale.
domande veramente stupide.

Alla domanda cos'è un feretro? nessuna risposta...
alla domanda cos'è una faretra? ecco la definizione di feretro.
e un aratro? nessuna risposta...
per non parlare del fantastico piatto "polena e osei"...ovviamente la domanda era cos'è una polena?

...senza poi scendere nei dettagli...

la cosa drammatica è che il bagaglio culturale è in netta diminuzione.La televisione offre ne' più ne' meno di quello che una persona riesce a capire dopo anni di scuola gestita dalla Moratti.

io personalmente la tel ela guardo molto poco.
Sostanzialmente per mancanza di tempo.Perchè mi piacerebbe guardarla di più.Criticamente.

E comunque preferisco la demenzialità ,sia al cinema che alla tele...

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate