Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[GUERRA] Cercando il dolore e riducendo il piacere
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Juventina
Ho trovato casualmente questo articolo, mi e' piaciuto.. quindi ho pensato di postarvelo... se avete voglia di leggere :

http://www.zmag.org/Italy/jensen_pain_it.cfm

che ne pensate?

korn
da un lato penso che tu abbia fatto bene a postare questo articolo in quanto mette in luce una situazione terribile quanto reale, dall'altro temo che questo thread si trasformerà nel solito tristemente noto flame "anti-americanisti vs occidentali convinti".

prego quindi tutti di leggere l'articolo, riflettere ed eventualmente fare commenti costruttivi, evitando le solite sterili polemiche "prefabbricate" ed obsolete (mi riferisco ad entrambe le fazioni).

AlphaGamma
Antiamericanista e' un termine che usano, di solito, gli occidentali convinti.

In realta', Korn, io penso che in genere, nessuno e' neutro di fronte a niente, anche perche' una posizione indifferente e' sempre una posizione di parte. ;)

Anche il sito in questione e' di parte.

korn
non hai capito quello che intendevo dire :sbonk:

non ho detto affatto di essere neutri.

quello che intendevo dire è che temo che presto vedrò qui sotto un copia-incolla dei post fatti su "G8" e la gente finirà ad insultarsi come sempre, e che SPERO (invano) che se nascesse una discussione qui dentro fosse costruttiva e ragionata e non il solito pastone di flame già visti.


Originally posted by AlphaGamma
Antiamericanista e' un termine che usano, di solito, gli occidentali convinti.

quindi adesso non sono più nemmeno libero di parlare come mi pare perchè se uso il termine X sono occidentalista o se uso il termine Y sono un g8ttino? spero di aver capito male, veramente male, perchè in caso contrario il mio pensiero a riguardo sarebbe inesprimibile causa conseguente ban immediato.
questa nuova moda del cazzo di politicizzare qualsiasi cosa MI FA SCHIFO e mi fa incazzare, ancora un pò la gente si metterà a controllare se starnutisci dalla narice destra o sinistra. CHE PALLE.


[forse dovrei smettere di leggere thread di natura politica, mi fanno perdere le staffe in un nanosecondo :| ]

drakend
Alphagamma come puoi ben immaginare non sono molto d'accordo su quello che dice il sito, anche se sono d'accordo sul fatto che è di parte :D
Molto più polemico sono sul titolo dato da Juventina al thread: Antiamerica... che è già tutto un programma. Perché sempre gli USA devono stare sul banco degli imputati? Esistono molti altri Stati su cui c'è molto da dire e non vengono mai citati, chissà come mai!
Gli USA sono ben lontani dall'essere onesti e corretti, ma chi mette certi titoli sembra che voglia creare solo flame.

Morgana
Io l'ho trovato bello. E' vero, è di parte, ma guardando un po' oltre credo che si possa tranquillamente applicare anche ad altri Paesi, compreso il nostro. E quindi le conclusioni possono essere applicate anche a noi, anche a me. Questa volta ho provato a fare così, senza lanciarmi a spada tratta contro l'America "cattiva". Anche perchè, l'Italia è davvero molto diversa?

ousmanneh
grazie Juve,
apprezzo l'articolo in quanto al di là del contenuto politico mette al centro l'umanità ed i suoi bisogni.
il dolore di cui parla l'autore è un dolore che mi è capitato di provare e la cosa peggiore è che purtroppo è impossibile da lenire: per questo tendiamo spesso a dimenticarlo.. dimentichiamo il fatto che nel mondo siamo dei privilegiati, dimentichiamo i lutti, dimentichiamo le sconfitte, dimentichiamo ciö che non riusciamo a comprendere.
penso che sia nella nostra natura umana.

e penso anche che se fossimo capaci di condividere questo tipo di dolore i problemi sarebbero forse meno complessi o quanto meno individualmente sarebbe meno oneroso affrontarli, cosa che ci consententirebbe di vivere in modo radicalmente piü completo (alla Nietzsche per intenderci).

JaM
Originally posted by korn
o se uso il termine Y sono un g8ttino?



quindi se usassi il termine Y/2 sarei un g4ttino? *miao*


:asd:

AlphaGamma
Originally posted by korn
[B]quello che intendevo dire è che temo che presto vedrò qui sotto un copia-incolla dei post fatti su "G8" e la gente finirà ad insultarsi come sempre, e che SPERO (invano) che se nascesse una discussione qui dentro fosse costruttiva e ragionata e non il solito pastone di flame già visti.


Sul G8, a parte qualche messaggio provocatorio (e qualche messaggio di chi si inseriva in discussioni gia' concluse, facendo finta di non averle lette), c'e' stata una discussione costruttiva.


questa nuova moda del cazzo di politicizzare qualsiasi cosa MI FA SCHIFO e mi fa incazzare, ancora un pò la gente si metterà a controllare se starnutisci dalla narice destra o sinistra. CHE PALLE.


Mi spiace, Korn, ma tutto cio' che ha un significato sociale ha anche un significato politico. Che poi una certa cultura politica italiana odierna voglia catalogare il tutto secondo una logica destra-sinistra, non significa che *quel* modello sia quello che rispecchi meglio la realta'.

Personalmente invece di sbandierarmi in qualche vera o presunta ideologia che poi impiegherei vent'anni per doverla spiegare (e sarebbe del tutto inutile ed improduttivo), preferisco parlare di cose molto concrete. Come il fatto che la nostra ricchezza si fonda sulla povertà del terzo mondo, e che, sempre IMHO, se le bombe a frammentazione vengono definite un modo per difendere la liberta' negli USA, allora io nutro enormi dubbi sia su questa fantomatica "liberta'" sia sul fatto che gli USA abbiano un pur minimo briciolo di credibilità.

E naturalmente mi voglio confrontare con gli altri su queste basi. Che poi gli altri mi dicano "sei un giottino di merda" o similia mi e' sempre importato ben poco, dimostra che di fronte a certi fatti chi non e' d'accordo con te non puo' che insultarti, perche' altro non ha da dire... ma anche questo fa parte della "politica", almeno per qualcuno.

Cmq, ripeto, essere di parte NON significa non essere obiettivi.

Morgana
Originally posted by ousmanneh
...il dolore di cui parla l'autore è un dolore che mi è capitato di provare e la cosa peggiore è che purtroppo è impossibile da lenire: ...


Spesso ho pensato di essere l'unica a provare quel dolore...

korn
Originally posted by AlphaGamma
tutto cio' che ha un significato sociale ha anche un significato politico.

si chiama strumentalizzazione, alias "facciamoci belli con l'opinione pubblica".

e ribadisco che mi fa incazzare a morte sentirmi dare dell'occidentalista solo perchè ho usato un termine al posto di un altro. questo genere di "pulci" meschine non le fanno neanche i bambini dell'asilo, tantomeno mi aspetto di riceverle da gente adulta.
(non fraintendere alpha, non sto dicendo che tu mi hai mosso quest'accusa, semplicemente mi hai fatto notare che esiste il rischio che qualcuno me la muova solo perchè ho usato il termine "antiamericanista")

e sono fermamente convinto che nella questione Iraq al 90% dei nostri politici non fregasse proprio niente delle vittime, lo scontro pacifisti-interventisti era solo un casus belli per smerdarsi un pò a vicenda come sono soliti fare.

Gwath
Originally posted by korn
e sono fermamente convinto che nella questione Iraq al 90% dei nostri politici non fregasse proprio niente delle vittime, lo scontro pacifisti-interventisti era solo un casus belli per smerdarsi un pò a vicenda come sono soliti fare.


Magari a qualcuno nel proprio intimo sarà anche importato... ma come già detto ogni occasione è buona per guadagnar consensi... anche perchè ai "capi" (come è sempre stato dall'inizio del mondo) non interessa poi molto quante persone possano morire, dato che sono così distanti da loro... di certo nè il figlio di Bush (ammesso che ce l'abbia) nè i figli di Saddam erano in prima linea a combattere... quindi finchè muore la povera gente chi se ne frega... è quello il problema... bisognerebbe che questo dolore lo provassero veramente anche loro... e che non parlassero in maniera ipocrita di dolore quando si trovano dinanzi alle telecamere!!!!

Gw@th

korn
Originally posted by Gwath
Magari a qualcuno nel proprio intimo sarà anche importato... ma come già detto ogni occasione è buona per guadagnar consensi... anche perchè ai "capi" (come è sempre stato dall'inizio del mondo) non interessa poi molto quante persone possano morire, dato che sono così distanti da loro... di certo nè il figlio di Bush (ammesso che ce l'abbia) nè i figli di Saddam erano in prima linea a combattere... quindi finchè muore la povera gente chi se ne frega... è quello il problema... bisognerebbe che questo dolore lo provassero veramente anche loro... e che non parlassero in maniera ipocrita di dolore quando si trovano dinanzi alle telecamere!!!!

Gw@th


è proprio questo uno dei punti più orribili delle guerre, ovvero che le dichiarano i politici però poi non sono loro a combatterle materialmente e a morire (o peggio a rimanere feriti e mutilati), ma è la povera gente che probabilmente è pure contraria alla guerra. finchè si tratta di eserciti professionisti ok, è una loro scelta, sanno a cosa vanno incontro quando si arruolano, ma quando ci vanno di mezzo i civili e la gente reclutata di forza (leva) è veramente assurdo e ingiusto.

Gwath
Concordo pienamente... forse se anche le alte cariche fossero costrette ad andare al fronte sarebbero tutti un po' più restii a far del male e a rischiar di morire!!!

Gw@th

Juventina
Originally posted by drakend
Alphagamma come puoi ben immaginare non sono molto d'accordo su quello che dice il sito, anche se sono d'accordo sul fatto che è di parte :D
Molto più polemico sono sul titolo dato da Juventina al thread: Antiamerica... che è già tutto un programma. Perché sempre gli USA devono stare sul banco degli imputati? Esistono molti altri Stati su cui c'è molto da dire e non vengono mai citati, chissà come mai!
Gli USA sono ben lontani dall'essere onesti e corretti, ma chi mette certi titoli sembra che voglia creare solo flame.


Ma hai letto l'articolo? ho solo messo nel titolo del thread quello di cui parlava... non capisco te la prendi con me...

Io ho voluto postare questo articolo perche' in qualche modo mi ha colpita e ritenevo sarebbe potuto interessare anche ad altri.

Ciao.

AlphaGamma
Originally posted by korn
si chiama strumentalizzazione, alias "facciamoci belli con l'opinione pubblica".


La strumentalizzazione si usa in una fase "politica", nella quale, di fatto, c'eri gia' entrato da un pezzo. ;)

e sono fermamente convinto che nella questione Iraq al 90% dei nostri politici non fregasse proprio niente delle vittime, lo scontro pacifisti-interventisti era solo un casus belli per smerdarsi un pò a vicenda come sono soliti fare. [/B]


Boh, la cosa fondamentale che importava a qualche milione di italiani. ;)

korn
Originally posted by AlphaGamma
La strumentalizzazione si usa in una fase "politica", nella quale, di fatto, c'eri gia' entrato da un pezzo. ;)


?

fozzy
Per Juventina: era la parte [AntiAmerica] del titolo che veniva criticata non il resto..

Per il resto IMHO l'articolo é "anti primo mondo" se proprio si deve cercare un "antiqualcosa" ...

Ciao

AlphaGamma
Il punto e' che secondo me non bisogna confondere il termine "politica" con "classe politica dirigente", che sono due cose differenti. :)

Quindi, tornando al discorso iniziale, le bombe a frammentazione comportano un ripensamento su quale sia la "versione ufficiale" delle guerre americane, e quali siano gli effetti reali.

Juventina
Originally posted by fozzy
Per Juventina: era la parte [AntiAmerica] del titolo che veniva criticata non il resto..

Per il resto IMHO l'articolo é "anti primo mondo" se proprio si deve cercare un "antiqualcosa" ...

Ciao


Io l'ho letto in 2 fasi diverse.. e magari ricordo male..
ma a me sembrava che l'autore si riferisse espilicitamente
all'America... e io ho voluto sottolineare questo...

Ovviamente è possibile tirare in mezzo altri paese come l'Italia..

Ciaoz

fozzy
lui faceva il "suo" esempio come americano.. cosí l'ho letto io..
se poi prendiamo le mine antiuomo in italia...
altro che le bombe a grappolo del minnesota..

:ciaociao:

Juventina
Originally posted by fozzy
lui faceva il "suo" esempio come americano.. cosí l'ho letto io..
se poi prendiamo le mine antiuomo in italia...
altro che le bombe a grappolo del minnesota..

:ciaociao:



ed io che ho detto???

ma perche' tutta questa polemica inutile?

AlphaGamma
In ogni caso ho cambiato il titolo del thread prima che cominciasse qualche flame. [Antiamerica] poteva far pensare a qualcuno che qualche anarcocomunistagiottino voleva far saltare le torri gemelle... ;)

Juventina
bla bla bla

AlphaGamma
Scusa, dimenticavo che eri una anarcocomunistagiottina che voleva far saltere le torri gemelle e che non c'era proprio niente da fraintendere... :D

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate