 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[ATTUALITA'] Patente a punti Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Serpico |
da domani nuove regole... parte la patente a punti. io non sono assolutamente d'accordo, ma visto che bisogna in qc modo adeguarsi e c'è ancora molta confusione a riguardo, vorrei sapere se:
1) le cinture le devono indossare anche i passeggeri dietro (altrimenti tolgono punti a chi guida)
2) bisogna premunirsi di giubbotti "catarifrangenti" (ebbene si su alcuni siti ho trovato anche qs notizia!) oltre al solito triangolo per le soste in caso di incidenti, problemi con l'auto ecc
3)DOVE CAVOLO bisogna tenere accesi gli anabbaglianti? solo in autostrada? anche nei paesi? anche in città? boh...
4)in caso si arrivi a zero punti bisogna rifare l'esame della patente? (che mica è gratis tralaltro...) o basta seguire dei corsi?
a me tutto ciò sembra davvero ridicolo (oltre che inutile, secondo me a lungo andare non cambierà assolutamente nulla, anzi, sarà utile per chi ci mangia su stè cose...), penso che maggiori controlli (c'è in giro una maleducazione enorme a volte la gente guida in modo incredibilmente pericoloso e non c'è nessuno a controllare) e un inasprimento delle pene (multe più salate) per far rispettare maggiormente il codice della strada sarebbero bastati.
purtroppo in Italia si passa spesso da un eccesso all'altro.
:evil: |
Lunik |
in Francia la patente è già a punti da un bel po'...ma là ci sono più controlli sulle autostrade... mentre qua io continuo a vedere gente alla guida senza cinture e al cell e nn vengono fermate da nessuno..sia perchè non c'è nessun vigile sia xè i vigili se ne fregano un pochettino...
Per le cinture, Serpico, dei passeggeri dietro è obbligatoria da un po'... non so di preciso da quando ma sono certa che anche quelli che stan dietro debbano metterla se no.. multa (si, certo..ma dove??)
questo è solo quel che so :( mi dispiace :( |
bat-erika |
Mi sembra di aver sentito che la multa per le cinture rimane nominale, quindi se tu la indossi e quello affianco a te no a lui danno la multa ed a te non tolgono i punti. Almeno credo....
Prima di arrivare a zero punti puoi fare un corso di 12 (?) ore in scuola guida e dovrebbero ridarti 6 punti, se non lo fai ed arrivi a zero, devi rifare tutto da capo....
Per i fari non lo so nemmeno io, credo che vadano accesi solo su strade principali con spartitraffico, almeno prima era così.....
A me sta cosa da l'idea ci servire solo a far guadagnare più soldi alle autoscuole, come se già non ne guadagnassero abbastanza!
Voi sapete invece da quando ci sarà l'obbligo del patentino per i cinquantini? |
BeppeGoal |
Le luci accese sono obbligatorie in autostrada e nelle extraurbane principali, il giubbotto catarifrangente è obbligatorio. |
bat-erika |
Originally posted by BeppeGoal
Le luci accese sono obbligatorie in autostrada e nelle extraurbane principali, il giubbotto catarifrangente è obbligatorio.
Questa però è proprio una cazzata!
Ma secondo voi i punti tolti sono proporzionali alla pericolosità dell'infrazione commessa?
Secondo quale criterio hanno deciso di togliere x punti per la y infrazione? |
korn |
> 1) le cinture le devono indossare anche i passeggeri dietro
> (altrimenti tolgono punti a chi guida)
vorrei saperlo anch'io..
> 2) bisogna premunirsi di giubbotti "catarifrangenti" (ebbene si su
> alcuni siti ho trovato anche qs notizia!) oltre al solito triangolo per
> le soste in caso di incidenti, problemi con l'auto ecc
temo di si.. peccato che di giorno non servano a un cazzo i catarifrangenti.
> 3)DOVE CAVOLO bisogna tenere accesi gli anabbaglianti? solo
> in autostrada? anche nei paesi? anche in città? boh...
fuori città
> 4)in caso si arrivi a zero punti bisogna rifare l'esame della
> patente? (che mica è gratis tralaltro...)
> o basta seguire dei corsi?
se perdi punti puoi recuperarne 6 seguendo un corso di aggiornamento, se te la ritirano temo che tu debba rifare l'esame.
la cazzata peggiore è che si vocifera che si sarà considerati neopatentati per 5 ANNI.. permettetemi di dedicare un sonoro vaffanculo!! al demente che si inventa queste pirlate. |
Serpico |
Originally posted by BeppeGoal
il giubbotto catarifrangente è obbligatorio.
quindi domani se mi fermano e facendo un controllo vedono che non ho con me il giubbotto catarifrangente sono già in contravvenzione e mi tolgono punti? quindi TUTTI sono già in contravvenzione...
e se mi portassi una muta da sub va bene lo stesso? uno scafandro? :asd:
ma porc...
erika, non vorrei dire una cavolata ma per i cinquantini già da domani dovrebbe essere obbligatorio il patentino. ma non ne sono sicuro, mi sembra di averlo letto da qc parte. per la storia delle cinture se è come dici tu è giusto, ma è la prima volta che lo sento, è il colmo se dovessi obbligare chi sale in macchina con me a mettere le cinture...
A me sta cosa da l'idea ci servire solo a far guadagnare più soldi alle autoscuole, come se già non ne guadagnassero abbastanza!
:approved:
e ai comuni, aggiungo io... |
korn |
io per ora non ho né tempo né voglia di andarmi a comprare sto cazzo di giubbotto, continuerò ad applicare il mio solito metodo: siccome non vado di fretta e ho tutto il tempo di guardare la strada davanti a me, quando vedo una pattuglia di monatti (municipale) svolto al primo incrocio e rientro alla prima via successiva alla loro posizione.
non che abbia qualcosa da nascondere, ma se becchi quello frustrato (e ce ne sono TANTI, forse li scelgono apposta al reclutamento) trova sempre un modo per romperti le palle, quindi li evito. da oggi ancora di più.
:twisted: che bastardo che sono! :asd: |
Lunik |
io ho sentito che la patente per i motorini partirà da Luglio 2004... |
korn |
Originally posted by Serpico
e ai comuni, aggiungo io...
vero. comincio a capire perchè ci sono così tanti ladri a piede libero, se cominciassero ad esser duri con chi ruba probabilmente ci sarebbe l'anarchia in quanto il 90% della classe dirigente finirebbe dietro le sbarre. |
korn |
Originally posted by Lunik
io ho sentito che la patente per i motorini partirà da Luglio 2004...
in effetti devono anche dargli il tempo di farla..
cmq è l'unico punto del provvedimento su cui sono d'accordo, magari servirà a raddrizzare alcuni pirla che puntualmente fanno manovre da ergastolo.
(si vede che mi sono simpatici i motorini eh?) |
BeppeGoal |
Korn, le luci accese solo in autostrada e in extraurbane principali (strade segnalate rispettivamente da pannelli verdi e blu).
Se vi interessa la lotteria della patente a punti ecco a voi: http://www.newstreet.it/utility/PatentePunti.asp |
Serpico |
allora SE uno a tempo (sottolineo SE) si può fare una decina di corsi di recupero, 10 punti per ogni corso fanno 60 punti e poi può commettere tutte le infrazioni che vuole tanto a zero non ci arriverà mai... :asd:
poi quando si laurea magari con qs corsi fse può farsi sostituire anche qc complementare
:lol: |
BeppeGoal |
:lol:
Va beh, sarà ora che vada a comprarmi un triangolo, ed una ruota di scorta, non si sa mai che mi farmino per un controllo!! |
korn |
Originally posted by Serpico
allora SE uno a tempo (sottolineo SE) si può fare una decina di corsi di recupero, 10 punti per ogni corso fanno 60 punti e poi può commettere tutte le infrazioni che vuole tanto a zero non ci arriverà mai... :asd:
i corsi di aggiornamento danno fino a 6 punti, e cmq oltre i 20 non si va :)
ah, e se per tre anni non si commettono infrazioni con sottrazione di punti (quindi i divieti di sosta non contano, potete continuare a farli :asd: ) si ritorna automaticamente a 20 punti. |
Serpico |
Originally posted by BeppeGoal
http://www.newstreet.it/utility/PatentePunti.asp
anche qui non viene specificato se l'obbligo delle cinture è anche per quelli dietro e se i punti vengono tolti al guidatore:
art 172 comma 8 e 9... quali sono i veicoli di categorie M1? |
CLod |
ma se mi fermano mentre guido e ho in mano un torcione.. quanti punti sono? |
fozzy |
La cinture di sciurezza sono obbligatorio per tutti (davanti o dietro) da alcuni anni.
Per quanto mi riguarda quando qualcuno sale in mecchina se non si vuole mettere la cintura sono solo ca*** suoi.. è lui quello che rischia seriamente di farsi male, non io inoltre paga pure la multa da solo.. :asd:
per tutto il resto.. beh.. diciamo che se in italia si desse retta al codice della strada non ci sarebbe bisogno della patente a punti, se poi facessero dei controlli seri in città ed in autostrada mnon avremmo più idioti in giro con le gomme liscie, senza luci etc.. se poi l'autovelox in autostrada venisse messo ogni 50 chilometri (e non segnalato preventivamente) la dove serve potremmo magari permetterci di abolire i limiti di velocità... ah dimenticavo bisognerebbe prima sterminare gli idioti che vanno a 90 all'ora in seconda corsia... ma questa è italia non fantascienza quindi ci becchiamo l'enesima cazzata che non servirà ad una mazza.
Acidamente, Fozzy |
Renaulto |
Sono sostanzialmente d'accordo con il discorso dei punti a scalare perchè
IMO ha un maggior potere dissuasivo rispetto alle multe salate
(che andrebbero comunque rese proporzionali al reddito).
Sarebbe ancora meglio se i controlli fossero puntuali e regolari, e non più
ad imboscata, che sa tanto di "punirne 1 per educarne 56 milioni". |
drakend |
Originally posted by Serpico
anche qui non viene specificato se l'obbligo delle cinture è anche per quelli dietro e se i punti vengono tolti al guidatore:
art 172 comma 8 e 9... quali sono i veicoli di categorie M1?
Io penso che le cinture sono obbligatorie anche per chi sta seduto dietro ed è giusto dare la multa a chi non le mette e togliere punti dalla patente dell'autista. Sì perché l'autista è il responsabile principale della macchina e quindi spetta a lui assicurarsi che tutte le norme di sicurezza siano state osservate prima di partire. Anzi secondo me le multe dovrebbero essere particolarmente salate per gli autisti: se becchi un automobilista che non ha le cinture di sicurezza e gli dai 1000€ di multa sta sicuro che quell'autista porterà le cinture dopo la salatissima contravvenzione. |
korn |
Originally posted by fozzy
bisognerebbe prima sterminare gli idioti che vanno a 90 all'ora in seconda corsia... ma questa è italia non fantascienza quindi ci becchiamo l'enesima cazzata che non servirà ad una mazza.
Acidamente, Fozzy
:approved:
e pure gli stronzi che non si schiodano dalla corsia di sorpasso e non ti fanno passare. |
Serpico |
Originally posted by drakend
Io penso che le cinture sono obbligatorie anche per chi sta seduto dietro ed è giusto dare la multa a chi non le mette e togliere punti dalla patente dell'autista. Sì perché l'autista è il responsabile principale della macchina e quindi spetta a lui assicurarsi che tutte le norme di sicurezza siano state osservate prima di partire. Anzi secondo me le multe dovrebbero essere particolarmente salate per gli autisti: se becchi un automobilista che non ha le cinture di sicurezza e gli dai 1000€ di multa sta sicuro che quell'autista porterà le cinture dopo la salatissima contravvenzione.
ho degli amici che dietro non le metterebbero nemmeno se obbligati sotto tortura... il guidatore è responsabile di se stesso e di come guida secondo me. se dietro non vogliono mettere le cinture io mica posso obbligarli... la vita è loro e i punti andrebbero tolti a loro...
le cinture dietro saranno obbligatorie da anni ma ogni volta che sono stato fermato (io o qc mio amico) non ho mai preso multe anche se dietro nessuno aveva le cinture. eppure lo sapevano che erano obbligatorie!
cmq 1000€ perchè sei senza cinture mi sembra esagerato...
a me la cosa che da più fastidio quando guido sono quelli che ti stanno attaccati alla macchina finchè non ti sorpassano... :evil: :evil: :evil: |
Renaulto |
Originally posted by drakend Io penso che le cinture sono obbligatorie anche per chi sta seduto dietro ed è giusto dare la multa a chi non le mette e togliere punti dalla patente dell'autista.
E se non se le mette cosa faccio, non parto? Lo lancio giù dalla macchina?
E se se le toglie mentre sto andando? Apro la portiera e lo spingo giù con una scarpata? |
korn |
Originally posted by Renaulto
E se non se le mette cosa faccio, non parto? Lo lancio giù dalla macchina?
E se se le toglie mentre sto andando? Apro la portiera e lo spingo giù con una scarpata?
stavo per dire + o - le stesse cose, mi hai preceduto :) |
korn |
e poi non sono d'accordo sull'accanimento sui neopatentati, se proprio vogliono accanirsi su qualcuno lo facciano su chi commette un'infrazione dopo l'altra, non su un poveraccio che (ad es.) ha fatto 1 errore in 2 anni e mezzo di patente e per il resto del tempo è stato super-responsabile.
cioè è proprio un metodo STUPIDO, fai il minimo errore da neopatentato paghi doppia penalità, fai cinque infrazioni in un anno da patentato "vecchio" e magari non te la ritirano nemmeno.. bel provvedimento da idioti. |
fozzy |
per quanto mi riguarda se uno non vuole metterla dopo che lo ho invitato a farlo mi aspetto che in caso di controllo si assuma la piena responsabilità della cosa. Se poi fa finta di nulla e mi becco io dei punti dopo averlo invitato a mettere la cintura.. beh.. un passaggio se lo può scordare per il resto dei suoi giorni.. oltre a dover stare attento ai suoi denti per un bel pò di tempo.. :asd: |
drakend |
Originally posted by Renaulto
E se non se le mette cosa faccio, non parto? Lo lancio giù dalla macchina?
E se se le toglie mentre sto andando? Apro la portiera e lo spingo giù con una scarpata?
Se uno sale sulla tua macchina mentre guidi tu deve accettare le tue regole e basta, se no va a piedi. Se quindi uno non si mette la cintura sull'auto guidata da te tu ne sei responsabile almeno quanto lui secondo me. |
AlphaGamma |
Originally posted by Serpico
allora SE uno a tempo (sottolineo SE) si può fare una decina di corsi di recupero, 10 punti per ogni corso fanno 60 punti e poi può commettere tutte le infrazioni che vuole tanto a zero non ci arriverà mai... :asd:
poi quando si laurea magari con qs corsi fse può farsi sostituire anche qc complementare
:lol:
In pratica se hai i soldi ti fai il corso e non cambia niente.
Se non ce li hai sono fatti tuoi. |
AlphaGamma |
Originally posted by drakend
Se uno sale sulla tua macchina mentre guidi tu deve accettare le tue regole e basta, se no va a piedi. Se quindi uno non si mette la cintura sull'auto guidata da te tu ne sei responsabile almeno quanto lui secondo me.
Teoria interessante e valida se usi la macchina la sera e scarozzi gli amici a bere.
Non ti e' mai capitato di guidare mezzi magari non tuoi, per lavoro, necessita' o altro?
Non e' che puoi sempre rompere le palle agli altri. Quindi la regola e' questa: io sono responsabile della macchina e delle mie cinture. Gli altri, sono un po' fatti loro. Non mi sento nemmeno tenuto a dire ad un altro adulto di pensare alla sua sicurezza. |
Renaulto |
Originally posted by drakend
Se uno sale sulla tua macchina mentre guidi tu deve accettare le tue regole e basta, se no va a piedi. Se quindi uno non si mette la cintura sull'auto guidata da te tu ne sei responsabile almeno quanto lui secondo me.
Appunto, la macchina è mia e decido io le regole. E io ho deciso che uno le cinture le mette se gli va, altrimenti può farne a meno.
Non capisco perchè debba essere io responsabile del comportamento altrui. Perchè sono guidatore? e allora? |
drakend |
Originally posted by Renaulto
Appunto, la macchina è mia e decido io le regole. E io ho deciso che uno le cinture le mette se gli va, altrimenti può farne a meno.
Non capisco perchè debba essere io responsabile del comportamento altrui. Perchè sono guidatore? e allora?
Decidi tu le regole certo, ma le decisioni devono essere in accordo con la legge, altrimenti sei ugualmente responsabile di chi commette le infrazioni secondo me. |
Flyzone |
Originally posted by BeppeGoal
Korn, le luci accese solo in autostrada e in extraurbane principali (strade segnalate rispettivamente da pannelli verdi e blu)
Questo secondo il provvedimento che era già stato introdotto la scorsa estate, ho sentito al TG 3 che viene esteso anche alle strade extraurbane secondarie e per chi volesse, può farlo liberamente anche in città.
Ora se qualcuno lo trova sul ministro dei trasporti stà roba (non ce stà scritto!) :?
EDIT:
trovato su quattroruote:
"l'obbligo di accendere le luci anche di giorno su tutte le strade extraurbane"
Dal codice della strada:"le strade extraurbane principali o secondarie e le stradi locali si distinguiono in: statail, regionali, provinciali o comunali" Quindi...sempre al di fuori della città... |
Flyzone |
Originally posted by Renaulto
E io ho deciso che uno le cinture le mette se gli va, altrimenti può farne a meno. Non capisco perchè debba essere io responsabile del comportamento altrui.
Perchè chi stà con te può non avere la patente, può non sapere i danni successivi ad un frontale senza cinture, può non avere i requisiti morali (?ma a scuola guida controllano che non sei psicopatico?) o semplicemente.... hanno una casistica in cui un conducente, sopravvissuto ad un incidente in cui son morti i suoi 3 passeggeri, non riesce più a vivere..semplicemente perchè non ha chiesto di allacciare le cinture. :(
Sulla mia macchina non parto se uno non vuole mettersi le cinture, davanti o dietro che sia.
Originally posted by Serpico
fastidio quando guido sono quelli che ti stanno attaccati alla macchina finchè non ti sorpassano...
Soluzioni: a) continuando ad accellerare sfiora con il piede sinistro il freno per 1-2-3 volte, vedrai che bell'effetto che farà dietro b) rallenta...rallenta..rallenta..rallenta... fino a quando non capirà che deve stare a 40 metri da te (almeno).
Riguardo alla patente a punti mi sembra una cosa giusta...si spera che così i deficenti che ci sono in giro diminuiscano e magari imparino qualcosa, ma che aumentino stì controlli cavolo!!! E diamo un pò di occupazione!!!! |
AlphaGamma |
Originally posted by drakend
Decidi tu le regole certo, ma le decisioni devono essere in accordo con la legge, altrimenti sei ugualmente responsabile di chi commette le infrazioni secondo me.
Ma perche', scusa?
Credevo che esistesse il libero arbitrio e la responsabilita' personale...
Originally posted by Flyzone
[B]Perchè chi stà con te può non avere la patente, può non sapere i danni successivi ad un frontale senza cinture, può non avere i requisiti morali (?ma a scuola guida controllano che non sei psicopatico?) o semplicemente.... hanno una casistica in cui un conducente, sopravvissuto ad un incidente in cui son morti i suoi 3 passeggeri, non riesce più a vivere..semplicemente perchè non ha chiesto di allacciare le cinture. :(
Sulla mia macchina non parto se uno non vuole mettersi le cinture, davanti o dietro che sia.
Ok, al limite informo (nel caso di non patentati) che se ci fermano i vigili la multa la paga chi non ha la cintura e non mi assumo nessuna responsabilita'. |
fozzy |
la volta che ti ritrovi uno "stronzo" (leggi topic amici/conoscenti) che ti denuncia dopo un incidente perchè lui si è fatto male e tu non gli avevi fatto mettere la cintura.. a quel punto spiega al giudice il tuo punto di vista.. diventa una gran brutta situazione mi sa.. :( |
korn |
AVVISO:
il tg afferma che un neopatentato trovato due volte senza cintura subirà il ritiro patente.
statt'accorti! :)
invece a un "vecchio" patentato che viene sorpreso 5 volte senza cintura non la tolgono, gli scalano punti e stop (3x5=15, niente ritiro). che bella stronzata, belle teste di cazzo che fanno le leggi. |
CLod |
Originally posted by korn
belle teste di cazzo che fanno le leggi.
dai?
nn lo sapevo |
Renaulto |
Originally posted by drakend
Decidi tu le regole certo, ma le decisioni devono essere in accordo con la legge, altrimenti sei ugualmente responsabile di chi commette le infrazioni secondo me.
Ma io non ho nulla da obiettare se un agente di Pubblica di Sicurezza mi ferma e multa i passeggeri sprovvisti di cinture.
Io sono responsabile dei miei comportamenti e della mia guida, non di quelli degli altri. Estendendo la tua teoria dovrei costringere i miei amici/parenti a non fumare, non bere, non mangiare grassi? |
ElEtAbbOZ |
Originally posted by Renaulto
Estendendo la tua teoria dovrei costringere i miei amici/parenti a non fumare, non bere, non mangiare grassi?
Non mi sembrano azioni illecite...
Pure io concordo sul fatto che sia responsabilità del guidatore accertarsi che i passeggeri viaggino con le cinture allacciate.
Certo che aver alzato la soglia dei cosiddetti "neopatentati" da 3 anni [che già è un'eternità] a 5 mi pare una grandissima caSSata! Come se un 23enne potesse ancora fare errori di guida "perchè non ha ancora ben capito come funziona"... in meno di 2 anni di patente avrò fatto almeno un terzo dei km che ha fatto mia mamma in 25... mah... |
Flyzone |
Originally posted by ElEtAbbOZ
Certo che aver alzato la soglia dei cosiddetti "neopatentati" da 3 anni [che già è un'eternità] a 5
Dovrebbero farlo sui km percorsi stà regoletta dei "neopatentati" .... e c'è gente che ancora dopo 100.000 km dovrebbe essere considerata più "sciocca" dei neopatentati...
Ah.. ma vale anche retroattivamente? Nel senso...uno che ha la patente da 2 anni, verrà ancora considerato neopatentato tra altri 2 anni?
Originally posted by korn
invece a un "vecchio" patentato che viene sorpreso 5 volte senza cintura non la tolgono, gli scalano punti e stop (3x5=15, niente ritiro
:nono: c'è un bel casino in giro! Sullo stesso sito del corriere si trova una prima volta:
"se ne possono perdere 6 anche soltanto se si viene fermati senza le cinture di sicurezza allacciate"
una seconda cliccando su "animazione patente a punti":
"5 punti (Art.172 comma 8 e 9): mancato allacciamento o manomissione delle cinture di sicurezza"
terza volta (nell'elenco dei punteggi a seconda dell'infrazione):
"Guida senza cintura e seggioli: da -1 a -5 punti + ammenda di 33,60 euro o 68,25 euro"
Vabè chi verrà fermato per primo avvisi, ma come al solito le idee le confondono loro, non mettono neanche un avviso ufficiale sul sito del ministero dei trasporti/infrastrutture... l'unica cosa che vedo è ancora un "Avviso eliminazione benzina rossa: effetti sulle auto di vecchio tipo".... :sad: |
Renaulto |
Originally posted by ElEtAbbOZ
Non mi sembrano azioni illecite...
Pure io concordo sul fatto che sia responsabilità del guidatore accertarsi che i passeggeri viaggino con le cinture allacciate.
Non illecite ma sicuramente illegittime, tant'è che fino a prova contraria nessuno ha il diritto di violare l'altrui diritto di disporre del proprio corpo. E nemmeno ha il diritto di ledere la qualità di vita altrui con continui e petulanti richiami ad una vita più salutista.
Ora, in base all'art. 172 del CdS il conducente è responsabile dell'utilizzo delle cinture da parte dei passeggeri solo nel caso i cui essi siano minorenni. Non so se sia cambiato qualcosa con l'introduzione della patente a punti, ma non vedo come un conducente possa imporre ad un adulto capace di intendere di volere un comportamento piuttosto che un altro, in quanto:
- l'adulto capace risponde del proprio operato, in quanto ha responsabilità civile su se stesso e sulle proprie azioni
- ammettendo che il conducente voglia/possa costringere il passeggero ad utilizzare gli appositi strumenti di ritenuta, non è un suo compito, non essendo il passeggero nè un minore nè un suo allievo.
- anche ammettendo la liceità di un tale comportamento, nel caso in cui il passeggero si togliesse le cinture durante il viaggio (magari di nascosto) potrebbe comunque sostenere di non essere stato in grado di impedire il fatto in quanto impegnato alla guida
Nemmeno la Polizia costringe i passeggeri a mettere la cintura, si limita a comminare multe. |
drakend |
Originally posted by ElEtAbbOZ
Non mi sembrano azioni illecite...
Pure io concordo sul fatto che sia responsabilità del guidatore accertarsi che i passeggeri viaggino con le cinture allacciate.
Certo che aver alzato la soglia dei cosiddetti "neopatentati" da 3 anni [che già è un'eternità] a 5 mi pare una grandissima caSSata! Come se un 23enne potesse ancora fare errori di guida "perchè non ha ancora ben capito come funziona"... in meno di 2 anni di patente avrò fatto almeno un terzo dei km che ha fatto mia mamma in 25... mah...
A casa sua ognuno è re: cioè se uno vuole fumare in casa mia va fuori al balcone perché odio il fumo. In casa di altri subisco il fumo passivo senza dire nulla dato che sono un ospite: se non mi va bene cambio aria. Stesso discorso vale dentro la macchina: se guidassi io (e soprattutto se la macchina fosse mia) sarei io il responsabile di tutto ciò che avviene dentro, indipendentemente dalla libertà di arbitrio dei presenti. E poi scusa tu se facessi un incidente (speriamo di no ovviamente!) e morisse in quel frangente una persona a te molto cara perché non ha messo la cintura non ti sentiresti in colpa per tutta la vita? Io sì ed ho il terrore di questa eventualità: tutti i bei discorsi sulla responsabilità individuale possono andare a farsi benedire di fronte a pericoli come questi. |
korn |
Originally posted by Flyzone
Ah.. ma vale anche retroattivamente? Nel senso...uno che ha la patente da 2 anni, verrà ancora considerato neopatentato tra altri 2 anni?
solitamente le leggi non sono retroattive, ma vista la demenza generale in cui sta cadendo questo stato non mi stupirei se questa lo fosse. |
Serpico |
Originally posted by ElEtAbbOZ
Non mi sembrano azioni illecite...
Pure io concordo sul fatto che sia responsabilità del guidatore accertarsi che i passeggeri viaggino con le cinture allacciate.
io so solo che lo stato ti obbliga a mettere le cinture perchè lo stato è responsabile, in un certo senso, della vita dei cittadini o cmq deve "coprire" la mancanza di responsabilità dei cittadini con la legge.
il bello è che poi però mette il monopolio su sigarette e alcool (e sappiamo quante persone muoiono all'anno di tumori o di malattie derivanti dall'abuso di alcool) e a quanto pare in qs caso la salute della gente interessa ben poco...
voglio dire che in sè non mettere le cinture non dovrebbe essere un illecito. se non le metto al massimo faccio del male a me stesso. per me non ci dovrebbe essere nemmeno l'obbligo di cinture, ma c'è e ne prendo atto (io le metto sempre anche per piccoli tratti) e mi hanno anche salvato la vita. ma l'ho deciso IO di metterle.
ma che io debba costringere le persone che salgono in macchina con me a indossare le cinture lo trovo assurdo.
ognuno è responsabile delle sue azioni. |
fozzy |
per il mancato uso del seggiolino massimo 68,25€????
Dovrebbero togliere la patria potestà, altro che 68€... |
korn |
Originally posted by fozzy
per il mancato uso del seggiolino massimo 68,25€????
Dovrebbero togliere la patria potestà, altro che 68€...
eh si, il minimo errore da neopatentato è punito "stile 41 bis", se però metti a rischio la vita di un bambino te la cavi con una multarella.. forza stato, che vai bene così.. vai bene a pu***ne. |
fozzy |
:asd: e viene solo da dire...
MI - TI - CI!! mavaff... |
bat-erika |
Mi pare di aver letto da qualche parte che il corso per recuperare i punti si può fare con delle limitazioni, cioè tipo una volta all'anno o addirittura una volta e basta!
Voi ne sapete niente a riguardo? |
cato |
Originally posted by Serpico
ho degli amici che dietro non le metterebbero nemmeno se obbligati sotto tortura... il guidatore è responsabile di se stesso e di come guida secondo me. se dietro non vogliono mettere le cinture io mica posso obbligarli... la vita è loro e i punti andrebbero tolti a loro...
questo mi ricorda uno spot inglese visto sempre a report.
Famigliola Inglese che sale in macchina mamma e figlia davanti con le cinture, figlio dietro sbragato.
Tamponamento e figlio dietro che vola sulla testa della madre sfondandogli il cranio da dietro.
PS.
io toglierei la potesta a chi porta i figli in braccio sul sedile anteriore, personalmente quando sono in bici mi affaccio al finestrino e insulto la mamma di turno :twisted: |
fozzy |
perché il bambino bambina che gioca in piedi sul sedile davanti appogiato quasi al parabrezza?
Poi ci guardi ed hanno l'airbag lato passeggero...
per la serie "tanto io guido prudente"... si come no... |
Renaulto |
Ho scoperto che basta non compiere infrazioni per 3 anni consecutivi per riavere i 20 punti iniziali. |
ripe |
Si, è vero, dopo tre anni sei "resettato". |
Serpico |
erika, il patentino per i motorini è da luglio 2004.
La cosa ridicola è che hanno iniziato a dare multe, togliere punti ecc ecc ma ancora non sono pronti i sistemi informativi che dovrebbero memorizzare tutto questo (dove risulta che ad uno hanno tolto dei punti?dove lo scrivono?)nè tantomeno (almeno ieri) qs legge non era apparsa sulla gazzetta ufficiale quindi (credo) che qs prime multe IN TEORIA si potrebbero anche contestare...
inoltre ho letto che il giubbotto catarifrangente NON è obbligatorio ma ci vuole COMUNQUE qualcosa del genere tipo fascette catarifrangenti, COLLARI (giuro sul corsera c'era scritto così :lol: ...manco li cani.... ) |
korn |
Originally posted by Lunik
ma lol
ora devono eliminare le multe di ieri
http://www.corriere.it/Primo_Piano/.../01/multe.shtml
:look:
dove andremo a finire????
lo sospettavo :)
infatti ieri m'è sembrato alquanto strano che applicassero già le nuove regole, in quanto le leggi diventano effettive solo in seguito alla pubblicazione sulla gazzetta ufficiale, che era prevista per lunedi, quindi il nuovo codice è effettivo da OGGI.
a questo punto, le possibilità sono:
1) i nostri sedicenti tutori dell'ordine sono i primi a violare le leggi. forse hanno voluto divertirsi un pò alle spalle della gente, ma se la sono presa lì.
2) non conoscono il funzionamento della legge italiana, indi non hanno i requisiti per svolgere tale lavoro e andrebbero mandati tutti a spasso per far posto a gente più competente. |
Serpico |
siamo in Italia ragazzi... il bello del nostro paese è anche questo!
calma... con caaaalma.... :) |
Flyzone |
Uff perchè non ci ho pensato prima! Per fare chiarezza eccovi:
http://www.poliziadistato.it/pds/pr...o_cds/index.htm
luci:
è previsto l’obbligo di tenere accesi i dispositivi di illuminazione (proiettori anabbaglianti) anche nelle ore diurne su tutte le strade extraurbane.Con la modifica dell’art.152 CDS si è consentito, in alternativa all’obbligo di utilizzazione dei proiettori anabbaglianti, la possibilità, per i veicoli che ne sono dotati, di accendere solo le luci di marcia diurna che hanno un consumo di gran lunga più ridotto rispetto ai proiettori anabbaglianti
giubbetto:
Non è stato previsto uno specifico obbligo di indossare un giubbetto rifrangente, come, invece, era stato annunciato in sede tecnica. La gamma dei dispositivi utilizzabili non è individuata ma rimessa al prudente apprezzamento dell’utente. L’unica condizione è che sia sempre ben visibile
cinture:
La sanzione pecuniaria per chi non fa uso di cinture o degli altri sistemi di ritenuta passa:
· nel minimo da Euro 33,60 a Euro 68,25
· nel massimo da Euro 137,55 a Euro 275,10. Non era prevista una sanzione accessoria in caso di recidiva.
Mancato allacciamento delle cinture di sicurezza o dell'uso dei seggiolini per bambini: -5 punti
olà! ora, leggendo, il dubbio è: si possono usare le luci di posizione al posto degli anabagglianti? :asd: |
Serpico |
e rimane anche il dubbio: quelli dietro che non mettono le cinture vedono togliersi i punti o per loro paga lo sfortunato guidatore? :D |
Terrytop |
Originally posted by Serpico
e rimane anche il dubbio: quelli dietro che non mettono le cinture vedono togliersi i punti o per loro paga lo sfortunato guidatore? :D
sbaglio o la multa e' personale ? quindi a rigor di logica il guidatore non dovrebbe centrare neanche per i punti...
Terrytop |
bat-erika |
Originally posted by Serpico
e rimane anche il dubbio: quelli dietro che non mettono le cinture vedono togliersi i punti o per loro paga lo sfortunato guidatore? :D
Ho scoperto l'arcano!
Se trasporti un minorenne senza cintura ti buschi la multa e ti tolgono 3 punti, se è maggiorenne sono tutti cazzi suoi!!!
Almeno, dovrebbe essere così. |
luckyz |
Originally posted by Flyzone
giubbetto:
Non è stato previsto uno specifico obbligo di indossare un giubbetto rifrangente, come, invece, era stato annunciato in sede tecnica. La gamma dei dispositivi utilizzabili non è individuata ma rimessa al prudente apprezzamento dell’utente. L’unica condizione è che sia sempre ben visibile
Sono molto interessato a questo punto, a che pagina hai trovato queste notizie?
Io non le ho trovate sul sito della polizia stradale :( |
Flyzone |
Originally posted by luckyz
Io non le ho trovate sul sito della polizia stradale :(
Alla pagina di prima trovi Uso dei dispositivi di segnalazione e di illuminazione (il giubbetto è di segnalazione - lo trovi in basso a destra)
Ti detraggo 10 punti per navigazione sotto coma profondo alle 22 di sera :roargh: |
Gwath |
Parliamo invece dei corsi??? Si parla di 20-30 € a lezione per una durata minima di 10 lezioni... il che significa che per 6 miseri punti bisogna spendere 200 e più €....
Per non parlare dei punti raddoppiati ai neopatentati... guida in stato di ebrezza (+ di 1 birra media) = 10 punti....
2 * 10 punti = 20 punti e patente ciao ciao!!! :ciao:
Gw@th |
korn |
Originally posted by Gwath
Per non parlare dei punti raddoppiati ai neopatentati... guida in stato di ebrezza (+ di 1 birra media) = 10 punti....
2 * 10 punti = 20 punti e patente ciao ciao!!! :ciao:
beh in teoria già prima la patente ti veniva ritirata immediatamente se ti trovavano in alcolismo.. forse prima c'era solo la sospensione temporanea mentre ora devi proprio rifarla da capo.
io solitamente rispetto le regole, ciononostante noto che molte volte l'atteggiamento della municipale è quello di voler creare guai a tutti i costi, quindi quando noto una pattuglia che ferma auto svolto all'incrocio prima e mi rimetto sulla strada a quello dopo :asd:
se già prima lo facevo spesso, penso che ora lo farò SEMPRE. ripeto, non che abbia qualcosa da nascondere (metto la cintura, non uso il cell, non corro, non guido sbronzo) ma quella gente non mi piace (senza voler generalizzare, sia chiaro) e preferisco non averci a che fare. tanto se han voglia di far multe possono sempre inventarsi che hai le gomme lise e tu non hai modo di difenderti, quindi mi paro il sedere a priori e ciaociao a tutti :ciao: |
Serpico |
e dei giubbotti catarri frangenti che ne pensate?
:sbonk:
(ho aperto qs topic solo per fare questa battuta... :asd:
ok, mi banno da solo...) |
vanbasten09 |
a qualcuno di voi hanno già tolto dei punti????
ma se vengo beccato sbronzo in autostrasa senza cinture mentre vado ai 200 all'ora il mio punteggio va giù a -20?
quindi devo sapettare sei anni prima di riavere i miei 20 punti?:pills: :wall: |
cato |
Originally posted by Gwath
Parliamo invece dei corsi??? Si parla di 20-30 € a lezione per una durata minima di 10 lezioni... il che significa che per 6 miseri punti bisogna spendere 200 e più €....
avevo sentito che in teoria queste lezioni le poeva organizzare anche il comune, bisogna sperare nella lungimiranza dei nostri borgomastri :D |
cato |
Originally posted by korn
sempre inventarsi che hai le gomme lise e tu non hai modo di difenderti, quindi mi paro il sedere a priori e ciaociao a tutti :ciao:
se hai le gomme lise, devono usare l'apposito strumento e poi si vede dalle tacchette che escono :D |
cato |
Originally posted by Serpico
e dei giubbotti catarri frangenti che ne pensate?
:sbonk:
(ho aperto qs topic solo per fare questa battuta... :asd:
ok, mi banno da solo...)
considerando il numero di morti che ci sono stati per questo motivo, direi che sono utili, personalmente non lo compro per adesso ( 15 euro per un pezzo di nyalon sono troppi), vado in un negozio di biciclettee e mi compro una fascia catarifangente con il velcro... |
korn |
Originally posted by cato
se hai le gomme lise, devono usare l'apposito strumento e poi si vede dalle tacchette che escono :D
info preziosisssssima grazie 1000!! :twisted: |
mrcnet |
comunque ieri a proposito di punti ho scoperto che a volte ci sono dei gemellaggi tipo punti vodafoneone / punti dei supermercati GS
magari quando ti vogliono scalare i punti dalla paente se si da la fidaty card dell'esselunga li tolgono da li.. :D |
Gwath |
Originally posted by mrcnet
comunque ieri a proposito di punti ho scoperto che a volte ci sono dei gemellaggi tipo punti vodafoneone / punti dei supermercati GS
magari quando ti vogliono scalare i punti dalla paente se si da la fidaty card dell'esselunga li tolgono da li.. :D
E io che pensavo di prendermi un bell'orsacchiotto di peluches con i punti fedelta` della Polizia Stradale!!!! Uffaaaaa
Gw@th |
AlphaGamma |
Originally posted by cato
avevo sentito che in teoria queste lezioni le poeva organizzare anche il comune, bisogna sperare nella lungimiranza dei nostri borgomastri :D
Coi tempi che corrono, il termine corretto e' "podestà". :D |
Serpico |
con stà storia mi sembra di parlare di fantacalcio piuttosto che della patente... -2 per un autogol, +3 per un gol fatto o se fai attraversare una vecchina, a 66 punti fai il primo gol e poi un gol ogni 6 punti, alla fine vinci il fantacampionato :asd: |
Gwath |
Qualcuno di voi è iscritto a bastardidentro e ha visto la mail di oggi??? è proprio sulla patente a punti....
questo è il testo... ma l'immagine è ancor + spettacolare.... solo che nn saprei come farla vedere (dato che non si possono allegare foto)
Il Nuovo Codice della Strada, La Patente a Punti:
Con 5 punti ricevi la spilla con foto del Ministro Lunardi.
Con 10 punti il CD garantito Antiautovelox da piazzare sul cruscotto.
Con 15 punti maglietta unisex con cintura di sicurezza stampata, indicare la taglia e l'utilizzo per il gudatore o passeggero.
Con 20 punti pastiglia per eludere il test per alcolimetro.
Solo per il primo semestre dall'entrata in vigore della Patente a Punti puoi accedere all'offerta promozionale "raddoppia i punti":
raddoppiare è semplicissimo basta commettere contemporaneamente più infrazioni ad esempio:
guida ubriaco in contromano 10 punti x 2 = 20 punti
passa con il rosso senza cinture 5 punti x 2 = 10 punti
I punti da raddoppiare prendono in considerazione la più grave delle infrazioni. Attenzione le infrazioni non sono cumulabili ad esempio:
passi con il rosso a 200 all'ora uccidendo un pedone sulle strisce, non ti fermi e sei senza cintura prendi sempre solo 10 punti x 2 = 20 punti.
Questa estate pagando soli 50 euro a qualsiasi autopattuglia della stradale avrai la Summer Card esibendo la quale dal 01/07/03 al 31/08/03 potrai evitare l'esame per il superamento del tasso alcolico.
Una volta raggiunti i punti necessari il premio potrà essere ritirato dal tuo vigile urbano di fiducia consegnando l'apposita schedina rosa per la raccolta.
Gw@th |
Serpico |
Off-Topic: Gwath si possono postare le foto: post reply->img->e metti il link della foto.
però cerca di non mettere foto troppo "pesanti" (oddio, sembro un moderatore... mi sto trasformando... che mi succede... no no NO AAAAAAAH!)
:asd: |
Gwath |
Off-Topic: Il problema è che la foto ce l'ho su HD e sul sito non è stata ancora pubblicata....
Gw@th |
mrcnet |
Originally posted by Gwath
E io che pensavo di prendermi un bell'orsacchiotto di peluches con i punti fedelta` della Polizia Stradale!!!! Uffaaaaa
Gw@th
a parte gli scherzi.. non se è stato già detto.. ma a napoli ne hanno inventata un'altra:
vendono le ricariche per le patenti a punti (tipo quelle per ricaricare il credito del telefonino)
con 50 euro, gratti la scheda, telefoni a un numero, comunichi il tuo numero di patente e ti ricaricano 5 punti...
non scherzo.. l'hanno fatta... :D |
Gwath |
Originally posted by mrcnet
a parte gli scherzi.. non se è stato già detto.. ma a napoli ne hanno inventata un'altra:
vendono le ricariche per le patenti a punti (tipo quelle per ricaricare il credito del telefonino)
con 50 euro, gratti la scheda, telefoni a un numero, comunichi il tuo numero di patente e ti ricaricano 5 punti...
non scherzo.. l'hanno fatta... :D
Beh e` la foto di bastardidentro che volevo postare.... e` veramente geniale.... anche se e` una bufala!!!
Gw@th |
korn |
un articolo del Corriere della Sera conferma: il guidatore di un'auto è responsabile SOLO dei passeggeri minorenni, i maggiorenni sono liberi di scegliere se mettere o meno la cintura e saranno sanzionati senza ricadute sul guidatore.
unica clausola opinabile è che se il passeggero "fuorilegge" dovesse rifiutarsi a tutti i costi di pagare la multa, essa verrebbe addebitata al proprietario dell'auto (senza cmq sottrazione di punti). |
Gwath |
Originally posted by korn
un articolo del Corriere della Sera conferma: il guidatore di un'auto è responsabile SOLO dei passeggeri minorenni, i maggiorenni sono liberi di scegliere se mettere o meno la cintura e saranno sanzionati senza ricadute sul guidatore.
unica clausola opinabile è che se il passeggero "fuorilegge" dovesse rifiutarsi a tutti i costi di pagare la multa, essa verrebbe addebitata al proprietario dell'auto (senza cmq sottrazione di punti).
Beh se il tipo si rifiuta.... non so come va a finire... sicuramente non entra + nella mia macchina... e poi se mi vede ancora deve passarmi veramente lontano!!!
Gw@th |
|
|
|
|