 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[POLITICA] I servizi segreti e il segreto di Stato... Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
drakend |
Per caso, girando sul sito di raiclick, ho visto una trasmissione che parlava dei servizi segreti e del segreto di Stato e ne sono rimasto sinceramente sconcertato. Sapevo dell'esistenza dei servizi segreti deviati e di un uso non sempre ortodosso del segreto, ma l'intervista a Cossiga mi ha francamente sconcertato. Cossiga ammette candidamente di sapere chi ha ucciso una ragazza durante una manifestazione ma non può dirlo perché "ciò creerebbe troppo dolore"... E stiamo parlando di uno dei politici più importanti del nostro Paese...
Qui potete vedere l'intervista:
http://www.raiclicktv.it/raiclick/p...BB0%2C00%2Ehtml
Ricordate che bisogna avere una connessione ad almeno 300 Kbs e real player installato. La parte a cui alludo io è la prima metà, dato che dopo cambiano argomento. |
ripe |
Non lo scopriamo adesso, basti pensare alla strage di Ustica: sono passati vent'anni, gli americani non hanno mai collaborato e ora scopriamo che spiavano anche le nostre conversazioni durante le indagini... che ruolo credi che abbiano avuto i servizi segreti in tutto questo???
...e noi (fessi) li appoggiamo ancora... maledetto 8 settembre... |
cato |
Originally posted by drakend
Per caso, girando sul sito di raiclick, ho visto una trasmissione che parlava dei servizi segreti
la trasmissione e' sempre la mitica REPORT
http://www.report.rai.it/2liv.asp?e=2003
la puntata in questione
http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=147
IMMAGINI REPERTORIO SERVIZIO TG3
"17 gran brutto numero, 17 anni fa moriva Giorgiana Masi, e l'età di Giorgiana Masi rese ancora più crudele quell'assassinio; ultimo anno di liceo disegnava da professionista e sfilava in corteo accanto agli operai, per il Vietnam, per Valpreda e anche, perché no, per i referendum: Giorgiana scappava, c'erano le cariche della polizia e la polizia in borghese, qualcuno vestito da manifestante un proiettile l'ha colpita alle spalle. Cossiga disse che si sarebbe dimesso se avesse avuto le prove che la polizia aveva sparato. Ecco le immagini, cambiano i tempi, è arrivato il colore, e l'assassino di Giorgiana è ancora a piede libero, e anche i genitori di Giorgiana sono morti, di crepacuore".
FRANCESCO COSSIGA
Ecco io quello credo che non lo dirò mai se mi dovessero chiamare davanti all'autorità giudiziaria, perché sarebbe una cosa molto dolorosa.
D - Perché sono implicati i servizi?
COSSIGA
No, se no non sarebbe una cosa dolorosa.
IN STUDIO MILENA GABANELLI
Poiché sarebbe doloroso dire chi ha ucciso Giorgiana Masi, l'uomo che più ha invocato la pacificazione nazionale, Cossiga, dice non parlerò neanche davanti alla magistratura. Deduciamo che la morte di una ragazzina innocente non sia stato un incidente, ma bel altro. Forse un ordine per imporre poi le leggi speciali? E se il segreto vale per Giorgiana Masi perché non vale più per l'Iraq? Mercoledì scorso con una esclusiva Repubblica titola:" La guerra segreta del Sismi. Sono stati i nostri servizi a fornire informazioni riservate sugli obiettivi da bombardare e avrebbero trattato la resa del gota politico militare iracheno". Questo significa che siamo stati e siamo direttamente coinvolti nella guerra. Però ci chiediamo: i nostri servizi e chi li coordina sanno stare abbottonatissimi, tant'è vero che in nome della sicurezza dello Stato da 30 anni noi non riusciamo ancora a sapere chi sono i mandanti delle stragi, e poi si fa invece trapelare una notizia come questa che rischia di esporre lo Stato ad eventuali atti di terrorismo. E' proprio difficile da capire.
|
cato |
Originally posted by ripe
Non lo scopriamo adesso, basti pensare alla strage di Ustica: sono passati vent'anni, gli americani non hanno mai collaborato e ora scopriamo che spiavano anche le nostre conversazioni durante le indagini... che ruolo credi che abbiano avuto i servizi segreti in tutto questo???
...e noi (fessi) li appoggiamo ancora... maledetto 8 settembre...
come dice Paolini in I-TIGI canto per Ustica.
Gli elementi per capire la strage di Ustica sono tutti nella requisitoria del giudice Priore
DEL GIUDICE: «C'è che un aereo civile è finito, senza saperlo, in un teatro di guerra, una guerra non dichiarata, illegale. E nessuno dei molti centri che ne seguivano il volo è intervenuto. Anzi, da un minuto dopo, si sono affannati per cancellare i tracciati dei radar, che in questa storia sono le impronte digitali».
Raccontate di essere stati a Pratica di Mare, nel capannone che ospita i resti del Dc9 e, incredibilmente, accanto anche i resti di un Mig libico.
PAOLINI: «Un Mig che, secondo la versione ufficiale, sarebbe caduto venti giorni dopo in Calabria. Ma allora perché stà proprio lì, accanto al Dc9? Basta farsi queste semplici domande».
I Tigi è pieno di domande, più che di risposte. Domande ostinate, fatti e dettagli che rispondono alle domande e aprono nuovi interrogativi. Dal piccolo particolare tecnico fino allo scenario internazionale del 1980, l'anno dell'occupazione russa dell'Afghanistan, della sfida di Gheddafi. Non c'è una morale finale, come nel teatro politico. Il racconto si conclude con le ultime voci della scatola nera, una barzelletta, rumori di fondo, un colpo e un urlo spezzato: Gua...
|
Lunik |
Originally posted by ripe
maledetto 8 settembre...
erm...11 settembre.... |
TankJr. |
Originally posted by Lunik
erm...11 settembre....
credo proprio si riferisse all'8 settembre 1943! ;) |
Lunik |
Off-Topic: erm come non detto :oops: :roll: |
Serpico |
una volta avevo sentito dire che dopo un certo numero di anni i segreti di stato potevano essere rivelati (tipo 10 o 15 anni...) ora con ustica non si potrebbe farla finita e dirci una buona volta com'è andata? è una vergogna che continua da tempo ormai, anche solo per rispetto nei confronti dei familiari delle vittime...
ma non c'è solo ustica. provate a pensare a quanti misteri insoluti ci sono in italia, e quanto poco sappiamo noi, nel nostro piccolo, nel nostro "povero" ruolo di semplici cittadini... |
drakend |
Ringrazio innazittutto cato per aver opportunamente integrato il mio post. Io sono rimasto VERAMENTE DISGUSTATO da tutto questo: ne avevo già sentito parlare, ripeto, ma non pensavo assolutamente che la situazione fosse in termini tanto gravi. Qui non si tratta di contrasti politici per questioni che rientrano all'interno del dibattito democratico: qui c'è un consistente pezzo di Stato che agisce in totale autonomia, senza alcun controllo, che copre mafiosi, golpisti e terroristi. Quale è il reale potere della nostra democrazia? Cioè quanto potere hanno i cittadini con il loro voto? In teoria tutto si decide con il voto, in pratica io sono sempre più convinto che sia solo un'operazione di facciata. Il vero potere penso proprio che sia in mano ai servizi segreti e ai militari. Io non vado più a votare, tanto che ci sia su destra o sinistra non cambia (sulle questioni come queste, che sono poi quelle che contano), fanno tutti ugualmente pena. Dato che la democrazia ed il voto è solo una facciata tanto vale che non mi presto a questa finzione: sottomesso forse, ma cretino no. |
ripe |
Originally posted by TankJr.
credo proprio si riferisse all'8 settembre 1943! ;)
:lol:
Proprio così, il giorno in cui (inevitabilmente) ci siamo venduti a loro. |
ripe |
Originally posted by Serpico
una volta avevo sentito dire che dopo un certo numero di anni i segreti di stato potevano essere rivelati (tipo 10 o 15 anni...) ora con ustica non si potrebbe farla finita e dirci una buona volta com'è andata? è una vergogna che continua da tempo ormai, anche solo per rispetto nei confronti dei familiari delle vittime...
ma non c'è solo ustica. provate a pensare a quanti misteri insoluti ci sono in italia, e quanto poco sappiamo noi, nel nostro piccolo, nel nostro "povero" ruolo di semplici cittadini...
E quante volte hanno preso per il culo noi e i nostri genitori, accusando gente che non aveva mai fatto male a nessuno e che non aveva nessun modo di difendersi:
Quella sera a Milano era caldo
ma che caldo, che caldo faceva,
"Brigadiere, apri un po' la finestra!",
una spinta ... e Pinelli va giù.
"Sor questore, io gliel'ho già detto,
le ripeto che sono innocente,
anarchia non vuol dire bombe,
ma uguaglianza nella libertà".
"Poche storie, confessa, Pinelli,
il tuo amico Valpreda ha parlato,
é l'autore di questo attentato
ed il complice certo sei tu".
"Impossibile!", grida Pinelli,
"Un compagno non può averlo fatto
e l'autore di questo delitto
fra i padroni bisogna cercar".
"Stai attento, indiziato Pinelli,
questa stanza é già piena di fumo,
se tu insisti, apriam la finestra,
quattro piani son duri da far".
C'e' una bara e tremila compagni,
stringevamo le nostre bandiere,
quella sera l'abbiamo giurato,
non finisce di certo così.
E tu Guida, e tu Calabresi,
se un compagno é stato ammazzato,
per coprire una strage di Stato,
questa lotta più dura sarà.
Quella sera a Milano era caldo
ma che caldo, che caldo faceva,
"Brigadiere, apri un po' la finestra!",
una spinta ... e Pinelli va giù. |
ripe |
Il terrore di quegli anni aveva il suo culmine nell'omicidio del compagno anarchico Giuseppe Pinelli, precipitato dal quarto piano degli uffici della Questura di Milano, la notte del 15 dicembre 1969, e nell'arresto di altri compagni che solo molti anni dopo (1987) verranno definitivamente assolti, dopo numerose vicissitudini processuali, dimostrando l'inconsistenza della "pista anarchica".
Infatti ora è riconosciuto che la strage di Piazza Fontana e tutte gli altri episodi oscuri della storia recente italiana avevano come responsabili i servizi segreti, la destra in collusione con esponenti politici governativi e apparati militari.
In realtà la "pista nera" non è stata una sorpresa; già dall'inizio le varie inchieste di controinformazione avevano dimostrato come le bombe facessero parte di un piano volto a bloccare il movimento operaio e studentesco che infiammava quegli anni; avevano dimostrato che le indagini erano state dirette solo in una direzione (contro la sinistra, in particolare quella extra parlamentare), volte a dimostrare un teorema già deciso a tavolino, da una regia di apparati più o meno segreti dello stato che hanno continuato, nel corso degli anni a depistare e a difendere, non la verità ma solo il "potere costituito".
----------------------------------------------------------------------------------------
Chissà quante cose come queste ancora non sappiamo, e quante invece non ne sapremo mai..... |
JaM |
Originally posted by drakend
Quale è il reale potere della nostra democrazia? Cioè quanto potere hanno i cittadini con il loro voto?
sono i $$ a dettar legge, non i voti dei cittadini (che tanto o non raggiungono il quorum o votano per le veline o per il calcio piuttosto che per un'idea politica) |
0m4r |
senza che nessuno si offenda e se la prenda, ma io credo piu alla storie di X-files che a tutto quello che c'è scritto qui sui servizi segreti...
chi non mi dice che anche queste vosi non siano proprio gestite dai Servizi Segreti & Co...insomma come ci si fida? |
ripe |
Originally posted by 0m4r
senza che nessuno si offenda e se la prenda, ma io credo piu alla storie di X-files che a tutto quello che c'è scritto qui sui servizi segreti...
chi non mi dice che anche queste vosi non siano proprio gestite dai Servizi Segreti & Co...insomma come ci si fida?
Perchè queste sono cose che ormai sono state rivelate quando alcuni servizi segreti sono stati smantellati... ma se vuoi tu puoi anche continuare a guardare x-filex mentre noi cerchiamo di capire... :asd: |
0m4r |
Off-Topic: I want to belive |
ripe |
I Want You! (by Zio Sam) :asd: |
AlphaGamma |
Originally posted by ripe
...e noi (fessi) li appoggiamo ancora... maledetto 8 settembre...
Veramente l'8 settembre non c'entra assolutamente niente con questo discorso. Anzi, fu un atto di vera indipendenza da invasori stranieri (amici o nemici che fossero). |
AlphaGamma |
Originally posted by drakend
Ringrazio innazittutto cato per aver opportunamente integrato il mio post. Io sono rimasto VERAMENTE DISGUSTATO da tutto questo: ne avevo già sentito parlare, ripeto, ma non pensavo assolutamente che la situazione fosse in termini tanto gravi. Qui non si tratta di contrasti politici per questioni che rientrano all'interno del dibattito democratico: qui c'è un consistente pezzo di Stato che agisce in totale autonomia, senza alcun controllo, che copre mafiosi, golpisti e terroristi. Quale è il reale potere della nostra democrazia? Cioè quanto potere hanno i cittadini con il loro voto? In teoria tutto si decide con il voto, in pratica io sono sempre più convinto che sia solo un'operazione di facciata. Il vero potere penso proprio che sia in mano ai servizi segreti e ai militari. Io non vado più a votare, tanto che ci sia su destra o sinistra non cambia (sulle questioni come queste, che sono poi quelle che contano), fanno tutti ugualmente pena. Dato che la democrazia ed il voto è solo una facciata tanto vale che non mi presto a questa finzione: sottomesso forse, ma cretino no.
Nel 1970 usci' un libro scritto a molte mani, che si chiamava "La strage di stato". Era una delle inchieste sulle relazioni tra esercito, neofascisti e golpisti, e mette chiaramente in luce le forti relazioni tra i golpisti (avete mai sentito del tentato golpe del generale De Lorenzo, capo del Sid, nel 1964?) fino alla strage di piazza fontana.
Consiglio a tutti la lettura di quel libro.
Un altro libro straordinario, che mostra sotto altri punti di vista il forte intreccio malato, e dimostra la tesi che i servizi non erano "deviati", ma la "deviazione" costituiva la norma, e' "L'Italia delle stragi" scritto dal comitato parenti delle vittime delle stragi (da Piazza Fontana ad Ustica). Anche in quel caso l'analisi svolta e' illuminante, e mette in stretta connessione mafia, neofascisti, P2, servizi segreti (mai sentito parlare di Gladio?) e gli USA.
Per 0m4r: entrambi questi libri contengono TONNELLATE di libri di bibliografia, nonche' portano decine di testimonianze processuali, e documenti, anche fotografici. Non si tratta certo soltanto di voci, ma di una realta' che e' fortemente documentabile, anche se spesso i media evitano di farlo. |
ripe |
Originally posted by AlphaGamma
Veramente l'8 settembre non c'entra assolutamente niente con questo discorso. Anzi, fu un atto di vera indipendenza da invasori stranieri (amici o nemici che fossero).
Si si, credici... ma l'hai letto un libro di storia che non fosse il sussidiario nella tua vita? :asd: |
AlphaGamma |
Vedo che hai fatto un passo avanti rispetto ai siti fascisti di qualche settimana fa: adesso sei passato alle poesie su Pinelli ed al breviario del Ponte della Ghisolfa sulle stragi di stato... se riesci a recuperare i due libercoli da me suggeriti (se vuoi ti posso suggerire altro materiale), poi magari ne riparliamo senza frasi fatte e sterili polemiche... ;)
(per la cronaca stai facendo rigirare Bakunin nella tomba :D )
PS: per quanto riguarda l'8 settembre, forse volevi riferirti alla svolta di Salerno, che fu si una sciagura, ed all'amnistia per i gerarchi fascisti. |
ripe |
Mi riferisco al fatto che (inevitabilmente) mio nonno ha fatto la guerra a dei suoi connazionali che sbagliavano - sbagliavano molto, ma erano sempre italiani - aprendo la strada ad un dominio psicologico, culturale ed economico che dura fino ad oggi, i cui danni, se ci pensi bene, sono incalcolabili!
Io non sono fascista o nazista: apprezzo molte cose dell'anarchia e alcune del nazionalsocialismo, Bakunin l'ho letto molto e credo che lui sia contento che abbia molto studiato le sue tesi! ;) |
AlphaGamma |
Originally posted by ripe
Mi riferisco al fatto che (inevitabilmente) mio nonno ha fatto la guerra a dei suoi connazionali che sbagliavano - sbagliavano molto, ma erano sempre italiani - aprendo la strada ad un dominio psicologico, culturale ed economico che dura fino ad oggi, i cui danni, se ci pensi bene, sono incalcolabili!
Sono d'accordo che il predominio culturale degli USA ha avuto ed ha molti effetti negativi. Ma certamente e' sempre meglio dei nazisti, visto che ora, tu ed io, ci possiamo parlare senza che la gestapo ci venga a prendere. ;)
Io non sono fascista o nazista: apprezzo molte cose dell'anarchia e alcune del nazionalsocialismo, Bakunin l'ho letto molto e credo che lui sia contento che abbia molto studiato le sue tesi! ;) [/B]
Lo so che non sei fascista, ne' mai l'ho pensato. Tuttavia Bakunin era per una idea di societa' che abbatteva qualsiasi forma di ordine e di stato, mentre il nazismo faceva dello stato e dell'ordine costituito il suo primo fondamento di esistenza (insieme allo sterminio degli ebrei).
Tornando in topic, ho scovato altro materiale interessante:
"Servizi segreti:l’Italia dei misteri e delle stragi", Gianni Cipriani, Giuseppe De Lutiis, Aldo Giannuli, Libera Informazione Editrice, Roma, 1993, che dovrebbe proprio fare al caso nostro. |
ripe |
Infatti non è esattamente l'ordine e lo stato quello che apprezzo del nazismo, ma altre sottili sfumature... ;)
In ogni caso, su Internet si trovano tantissime cose interessanti riguardo alle Stragi di Stato, basta Google! |
fozzy |
Aggiungo solo che proprio in questi giorni si "festeggiano" 23 anni di silenzio su Ustica.. |
korn |
Originally posted by AlphaGamma
"Servizi segreti:l’Italia dei misteri e delle stragi", Gianni Cipriani, Giuseppe De Lutiis, Aldo Giannuli
mi piacerebbe tanto sapere se gli autori che hai citato sono ancora vivi o gli è "inspiegabilmente esplosa la caffettiera, il climatizzatore dell'auto ha emesso una fiammata improvvisa", o altre amenità simili..
davvero, mi aspetterei questo ed altro, quando si tratta di segreti di stato sono peggio della mafia.. o sono loro stessi la mafia??
visto che siamo in periodo anniversario di Ustica, consiglio di recuperare un vecchio film, "Il Muro Di Gomma", dà un buon esempio di quanto faccia schifo certa gente che NOI manteniamo. |
fozzy |
Alla visione del film "Il muro di Gomma" consiglio di aggiungere subito dopo il gia citato spettacolo "I-TIGI". |
Serpico |
il muro di gomma è davvero un gran bel film.
e l'attore protagonista (di cui non ricordo mai il nome!) è davvero bravissimo.
se non erro quel film sposava l'ipotesi del missile. |
korn |
Originally posted by Serpico
se non erro quel film sposava l'ipotesi del missile.
l'importante non è tanto la tesi quanto vedere fino a che punto arriva l'omertà di quei marci che sono al potere, credo che il senso del film fosse principalmente quello.. cmq gran bel film, da vedere assolutamente. |
ousmanneh |
regaz non per aprire un flame su cui ci sarebbe da discutere per millenni..
perö.
io mi ritengo una persona di sinistra, ma francamente non credo si possa sempre dare la colpa SOLO agli americani.. quanto meno non credo che se fossimo stati "liberati" dall'Unione Sovietica o la seconda guerra mondiale fosse stata vinta dai tedeschi le cose sarebbero andate molto meglio..
cmq grazie davvero a drakend per aver aperto il thread e grazie a tutti per le informazioni riportate, di cui si parla sempre troppo poco. |
drakend |
Originally posted by ousmanneh
regaz non per aprire un flame su cui ci sarebbe da discutere per millenni..
perö.
io mi ritengo una persona di sinistra, ma francamente non credo si possa sempre dare la colpa SOLO agli americani.. quanto meno non credo che se fossimo stati "liberati" dall'Unione Sovietica o la seconda guerra mondiale fosse stata vinta dai tedeschi le cose sarebbero andate molto meglio..
cmq grazie davvero a drakend per aver aperto il thread e grazie a tutti per le informazioni riportate, di cui si parla sempre troppo poco.
La penso anche io come te: in realtà ogni Stato straniero fa i suoi interessi, non certo i nostri, anche se magari in apparenza sembra che siano dei benefattori. Questo stato di fatto non è certamente nuovo: è il motivo per cui nell'Ottocento si sosteneva ad esempio che l'indipendenza italiana non si poteva certo affidare ad uno Stato straniero ma doveva invece partire da un'iniziativa interna di sollevazione popolare.
Io questo thread non l'ho aperto per parlare di anti-americanismo, ma in merito ai servizi segreti e al segreto di Stato. Anche se gli USA sono sicuramente implicati in molti misteri italiani. |
cato |
Originally posted by 0m4r
senza che nessuno si offenda e se la prenda, ma io credo piu alla storie di X-files che a tutto quello che c'è scritto qui sui servizi segreti...
chi non mi dice che anche queste vosi non siano proprio gestite dai Servizi Segreti & Co...insomma come ci si fida?
buon divertimento
http://www.strano.net/stragi/ |
cato |
Originally posted by AlphaGamma
Nel 1970 usci' un libro scritto a molte mani, che si chiamava "La strage di stato". Era una delle inchieste sulle relazioni tra esercito, neofascisti e golpisti, e mette chiaramente in luce le forti relazioni tra i golpisti (avete mai sentito del tentato golpe del generale De Lorenzo, capo del Sid, nel 1964?) fino alla strage di piazza fontana.
Consiglio a tutti la lettura di quel libro.
Sergio Zavoli - La Notte della Repubblica |
cato |
Originally posted by fozzy
Alla visione del film "Il muro di Gomma" consiglio di aggiungere subito dopo il gia citato spettacolo "I-TIGI".
[OT]
Ai tempi avevo comprato il DVD di Vajont, quello di I-TIGI non e' mai uscito? So che c'e' la videocassetta+libro ma volevo il DVD.... |
fozzy |
Off-Topic: non esiste, almeno non ancora..
hai il dvd di vajont? Ma dello spettacolo di Paolini? o il film? |
0m4r |
Originally posted by ousmanneh
...io mi ritengo una persona di sinistra,..,
e quindi....COMUNISTA!
(scusate, non potevo non citare Zelig!) |
AlphaGamma |
Originally posted by korn
mi piacerebbe tanto sapere se gli autori che hai citato sono ancora vivi o gli è "inspiegabilmente esplosa la caffettiera, il climatizzatore dell'auto ha emesso una fiammata improvvisa", o altre amenità simili..
davvero, mi aspetterei questo ed altro, quando si tratta di segreti di stato sono peggio della mafia.. o sono loro stessi la mafia??
visto che siamo in periodo anniversario di Ustica, consiglio di recuperare un vecchio film, "Il Muro Di Gomma", dà un buon esempio di quanto faccia schifo certa gente che NOI manteniamo.
Cipriani (se non ricordo male il piu' acuto e profondo dei tre, molto esperto di servizi segreti "deviati") so che e' morto.
E' sua la storica frase "delle due l'una: o per vent'anni tutti i capi dei servizi segreti sono stati scelti tra le mele marce, oppure gli stessi servizi segreti per loro natura non facevano altro che il gioco delle forze politiche al potere". |
|
|
|
|