Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[ATTUALITA']chiusura locali, tutti a ninna
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Serpico
secondo voi ha senso la proposta del governo di chiudere i locali (non solo le discoteche ma anche pub ecc ecc) alle 03.00?
a me sa tanto di proibizionismo.
e penso che sia alquanto singolare cercare di combattere le stragi del sabato sera... anticipandole di un paio d'ore.

Terrytop
Penso ke con divieti e restrizioni non si risolve assolutamente nulla e non solo riguardo questo argomento ... presumibilmente gli unici effetti ke questa cosa potra' avere saranno quelli negativi sui gestori dei locali ke cercheranno di attenersi alle regole o su quelli ke non lo faranno e incorreranno nelle relative sanzioni (anche se la vedo dura come cosa ... )

bah ... mi chiedo ke senso abbiano certe cose ... se e' solo per mostrare un certo interessamento a determinate problematiche oppure si tratta solo di stupidita' ...
:saw:

Terrytop

Renaulto
La questione dell'orario e' un'emerita stronzata.
Che chiudano alle 3 o alle 8 uno se vuole sballarsi si sballa e basta.
L'unico modo per risolvere il problema IMO e' imporre con controlli a tappeto che il guidatore non beva e non prenda altre storie.
In altri Paesi dove si beve di piu' fanno cosi', no?

E' evidente pero' che la risoluzione del problema e' difficoltosa, al governo interessa una leggina di facciata giusto per far vedere che fa qualcosa, in realta':
1) le idee giuste non ci sono
2) anche se ci fossero dubito che le forze di polizia italiane sarebbero in gradi di applicarle

Lunik
mia zia abita in zona naviglio e non dorme la notte per il chiasso che c'è....

la capisco... eccome se la capisco........

Terrytop
Originally posted by Renaulto
E' evidente pero' che la risoluzione del problema e' difficoltosa, al governo interessa una leggina di facciata giusto per far vedere che fa qualcosa, in realta':
1) le idee giuste non ci sono
2) anche se ci fossero dubito che le forze di polizia italiane sarebbero in gradi di applicarle


secondo me le idee ci sarebbero anche ... alla fine se, come in altri paesi, ci fosse un sistema alternativo per chi vuole uscire la sera (e non andare al pub sotto casa ), si potrebbe intravedere una soluzione ma finche' alla macchina non ci sono altre alternative, chiudere prima i locali non servira' a nulla ... sviluppare un servizio di taxi utilizzabile, cosi' da poter tornare ciucchi in sicurezza, piuttosto ke dei mezzi pubblici funzionanti anche la sera, in modo da permettere al tipo ke torna dal concerto a milano piuttosto ke dalla discoteca a bergamo di tornare a casa anche se non si regge sulle gambe non sarebbe una cattiva idea non vi pare ? pero' sappiamo benissimo ke non ci sara' mai nulla del genere ... anche se magari vedremo assottigliarsi ancora il limite del tasso alcolemico nel sangue piuttosto ke uno pseudo proibizionismo dei superalcoolici o altre idiozie del genere ...

Terrytop

Lunik
beh nn ci sono taxi ma ora esiste RADIOBUS
ma non so fino a ke ora funzioni....
le info le trovate sul sito dell'ATM

Flyzone
Originally posted by Lunik
beh nn ci sono taxi ma ora esiste RADIOBUS

peccato che copre solo il nord di milano e una parte ovest... piacere e gli altri 3/4 di milano a chi li lascia.....

Riguardo alle discoteche.. chiuderle alle 3? Ma se si va in discoteca all'1......
Vabè tanto a me non piacciono, ma cavolo NON GLI ALTRI LOCALI! E se devono chiudere gli altri locali, lasciatemi aperto almeno un bowling fino alle 6 del mattino!!!!

drakend
Secondo me potrebbe anche funzionare invece, anche se dovrebbero essere presi anche altri provvedimenti in parallelo. Vediamo se ci sarà una diminuzione degli incidenti stradali dopo l'approvazione di 'sta legge: non capisco perché parlare prima della sua approvazione. Aspettiamo i risultati e commentiamoli!
Poi fra l'altro le tre di notte mi pare un orario molto accettabile.

lallyblue
scusate ma così non si rischia di "concentrare" gli incidenti alle 3/3.30 +ttosto ceh non distribuire il traffico tra le 2 e le 6 a seconda dell'ora a cui uno preferisce rientrare?
cmq imho non serve un provvedimento del genere....anzi...
l'unica come proponeva renaulto è intensificare i controlli e aumentare le multe in caso di ebbrezza o anceh solo guida pericolosa...
ma tanto fanno come gli pare....boh...

Renaulto
Originally posted by drakend
Poi fra l'altro le tre di notte mi pare un orario molto accettabile.

Ammesso che i gestori effettivamente chiudano alle tre (immagino gia' le risate di Albertini), se uno esce a quell'ora ha meno tempo per smaltire la sbronza, ed e' comunque costretto a prendere la macchina per spostarsi.
Come mai in Inghilterra si scassano molto di piu' che qua eppure ci sono molti meno morti per incidenti stradali?
E' solo merito dei taxi?

Renaulto
Come il buon cato insegna:

http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=119

questo servizio e' illuminante.

PHILIP LETCHFORD - Sergente Polizia Speciale Londra:
"Se si è positivi al controllo c'è l'arresto immediato e il processo per direttissima ed in ogni caso viene ritirata la patente per un anno ed in caso di incidente per tre."

AUTRICE
Pensate stia esagerando? Sulle strade inglesi si vedono continuamente controlli come questo. Qui, per vedere se hai bevuto, ti aspettano verso la tarda mattinata, perché se si beve fino all'alba il mattino e il pomeriggio seguenti non si e' smaltito un bel nulla e quindi non si può guidare.


Interventi come questo in Inghilterra hanno ridotto gli incidenti stradali ad 1/3 , in pratica salvano la vita a 6000 persone ogni anno.

korn
io temo che riusciranno solo a concentrare il traffico aumentando di conseguenza gli incidenti, tanto se uno vuole ubriacarsi invece di cominciare all'1 comincia alle 11 perchè sa che ad una cert'ora smetteranno di vendere alcolici quindi il risultato non cambia.

difficilmente di sabato la gente se ne va dai locali prima delle tre, quindi ci si ridurrà ad uscire tutti insieme alla chiusura e ci sarà un traffico degno delle otto del mattino, con la differenza che alle otto di solito la gente non è ubriaca.

la concentrazione del traffico, oltre ad aumentare il pericolo incidenti, aumenta anche il rumore complessivo generato (poi a quanto pare la madre degli idioti col clacson facile ha continui parti plurigemellari.. immaginate un pò voi che bordello)

visto poi l'inesistente supporto del trasporto pubblico, totalmente assente dopo l'1:30.. i bus smettono il servizio, i taxi sono praticamente introvabili e costano uno sproposito, ma questo perchè siamo governati da un branco di coglioni: due anni fa sono stato a Singapore, lì incentivano tantissimo i taxisti così dovunque si vada c'è sempre una stazione dietro l'angolo con la fila di taxi pronti a qualunque ora. E costano veramente pochissimo, da noi solo l'inizio corsa costa circa 3 euro, là con l'equivalente di 2/2.50 mi pagavo tutto il tragitto fino all'albergo.

Sephirot
Originally posted by Lunik
mia zia abita in zona naviglio e non dorme la notte per il chiasso che c'è....

la capisco... eccome se la capisco........

eccerto... il sabato alle 3 di notte sembra di essere alle 18 di sera, chiedete a mrcnet per conferma :D

joker402
mi sembra che il provvedimento prevedeva due cose:
- chiusiura dei locali alle 3
- divieto di vendere alcoolici dalle 2

Con la chiusura dei locali per me non si risolve nulla...
il secondo punto invece mi sembra sensato anche se ovviamente non basta per diminuire gli incidenti... Ci sono poi da considerare le altre sostanze che sarebbero già fuorilegge, ma di cui si fa largo uso.
:pensa: Ripensandoci è piuttosto inutile anche il secondo punto.
Ci vorrebbero controlli a tappeto alle uscite, e un po di buon senso (ma forse è chiedere troppo!!)

Originally posted by Flyzone
peccato che copre solo il nord di milano e una parte ovest... piacere e gli altri 3/4 di milano a chi li lascia.....

Il radiobus copre una vasta area del sud di milano (che è stata la prima area sperimentata, e c'è da un paio di anni): Barona~P.ta Genova~Navigli~S.Gottardo~fino in S.Babila.
Altre zone non so, ma so che lo stanno estendendo in molte nuove aree.

Lunik
lo so pure io xè ci abitavo anche io...
per le persone che ci abitano e vorrebbero dormire la notte bisognerebbe pensarci anche.

0m4r
secondo me l'unca idea buona che ho sentito è quella di non servire alcolici dopo un certo orario; il problema della chiusura dei locali anticipata rispetto ad ora non so quanto sia utile....

daddyrho
Originally posted by Lunik
mia zia abita in zona naviglio e non dorme la notte per il chiasso che c'è....

la capisco... eccome se la capisco........

be,quando vai ad abitare in certe zone sai a cosa vai incontro, è come lamentarsi del rumore degli aerei se vai a vivere a due metri dalla malpensa!
è impensabile prendere provvedimenti in zone come i navigli o le colonne di s.lozenzo, anche xchè sono i centri caratteristici della vita notturna di milano.

Lunik
e la gente che ci abita da molti molti anni e ha visto il suo quartiere trasformato???
e non ha mezzi per cambiare casa?

Flyzone
Originally posted by Sephirot
eccerto... il sabato alle 3 di notte sembra di essere alle 18 di sera, chiedete a mrcnet per conferma :D

Concordo:
milano-pavia alle 20:30 sulla ss35: 20 minuti;
pavia milano alle 03:00: 90 minuti :shock:
ed ovviamente ci sono sempre quelli che vogliono sorpassare una colonna di 200 auto pensando di essere sulla batmobile... :sbonk:

Originally posted by 0m4r
secondo me l'unca idea buona che ho sentito è quella di non servire alcolici dopo un certo orario

Avranno pensato alla chiusura anticipata, dato che controllare un locale chiuso è decisamente semplice: han le sbarre alle porte, mentre x controllare se servono alcolici, devi entrare e controllare... e poi trovatemi un gestore di locali che non vende alcolici dopo un certo orario...

fozzy
non vendere alcoolici? tanto se li portano da casa...

aumentare le multe? ma se non ti beccano
mai...

mah.. sconforto..

Ciao

AlphaGamma
Originally posted by Lunik
mia zia abita in zona naviglio e non dorme la notte per il chiasso che c'è....

la capisco... eccome se la capisco........


Abitare in zona navigli comporta MOLTI vantaggi (valore per mq2 della casa, essere in centro, zona relativamente sicura, ecc.) e QUALCHE svantaggio.

La casa in zona navigli penso che valga quanto una tranquilla villetta in periferia. ;)

Lunik
molti vantaggi? un millione al mese di affitto per 50 mq^2?????
zona sicura non troppo...parliamo di via gola...
svantaggio: aver avuto tutti i locali sotto casa.

tranquilla villetta in periferia: pace pace e pace... con costi molto più bassi di un affitto.

0m4r
Originally posted by Lunik
molti vantaggi? un millione al mese di affitto per 50 mq^2?????
zona sicura non troppo...parliamo di via gola...
svantaggio: aver avuto tutti i locali sotto casa.

tranquilla villetta in periferia: pace pace e pace... con costi molto più bassi di un affitto.


Senza voler criticare...
...secondo me 500€ di affitto per 50mq è il prezzo concorrenziale di mercato, quindi non è ne troppo ne troppo poco...inoltre prova ad informarti quanto costi l'affitto di una tranquilla casetta di periferia o di campagna o di dove ti pare prima di dire poco...

AlphaGamma
Originally posted by drakend
Secondo me potrebbe anche funzionare invece, anche se dovrebbero essere presi anche altri provvedimenti in parallelo. Vediamo se ci sarà una diminuzione degli incidenti stradali dopo l'approvazione di 'sta legge: non capisco perché parlare prima della sua approvazione. Aspettiamo i risultati e commentiamoli!
Poi fra l'altro le tre di notte mi pare un orario molto accettabile.


Non ho molta fiducia sulla capacita' di giudizio di chi sostiene che andare a 150kmh in autostrada dia maggiore sicurezza che andare a 130kmh.

Quindi penso che questi dubbi siano del tutto legittimi.
Cmq secondo me la soluzione migliore e' invece non dare nessun limite d'orario alla chiusura, e piuttosto effettuare controlli a tappeto ai guidatori fuori dai locali.

La prevenzione dall'incidente stradale non si fa riducendo di un'ora gli orari d'apertura, ma riducendo il numero di ubriachi per le strade, che e' una cosa completamente diversa.

O mi vorrete dire che mettere posti di blocco con etilometro e' una impresa impossibile?

maja
Chiusura anticipata dei locali per prevenire gli incidenti e poi alzare il livello massimo di velocità in autostrada....mi sembra un controsenso...
...ma forse qualcuno mi risponderà che più veloce si va in macchina più si sta attenti :D

AlphaGamma
Originally posted by maja
...ma forse qualcuno mi risponderà che più veloce si va in macchina più si sta attenti :D


:approved:
E che alle 3 di notte ubriachi a 150kmh si rischia di meno che alle 4 di notte a 130kmh. :D

CLod
basterebbe nn dare la patente a certe teste di cazzo

recoil
Originally posted by Lunik
mia zia abita in zona naviglio e non dorme la notte per il chiasso che c'è....

la capisco... eccome se la capisco........


si anche un mio amico abita a 100 metri da una discoteca e in estate dice che non si può dormire perché il caldo costringe a tenere le finestre aperte e il casino entra.

non credo che risolveranno il problema anticipando l'orario di chiusura ma di sicuro faranno contenta un sacco di gente.
poi che problemi di orario ci sono?
basta cambiare un po' abitudini... arrivi in discoteca 1 ora o 2 prima e ti fai la tua serata lunga come la facevi prima, magari evitando di passare per qualche pub a bere prima di andare in disco.

per limitare le stragi ci vorrebbe di sicuro più severità nei controlli, su questo sono d'accordo pure io.

Lunik
Off-Topic:
beh mia zia ha risolto mettendo un lampadario con ventilatore incorporato e lo lascia acceso tutta notte e tiene le finestre chiuse... ma nn so quanto servano

AlphaGamma
Originally posted by recoil
non credo che risolveranno il problema anticipando l'orario di chiusura ma di sicuro faranno contenta un sacco di gente.
poi che problemi di orario ci sono?
basta cambiare un po' abitudini... arrivi in discoteca 1 ora o 2 prima e ti fai la tua serata lunga come la facevi prima, magari evitando di passare per qualche pub a bere prima di andare in disco.


Seguendo questo tuo ragionamento, allora perche' non chiudere tutti i locali alle 11 di sera? Anzi, perche' non ce ne restiamo tutti a casa a vedere Paperissima? :D

I locali pubblici sono l'unica occasione di svago per moltissime persone che lavorano (o studiano) tutta la settimana. Quindi anzi se fossero aperti tutta la notte sarebbe anche meglio. Decidere l'ora di chiusura per ridurre la quantita' di tasso alcoolico significa nella migliore delle ipotesi non aver capito molto dell'andamento medio delle serate (dove si beve soprattutto PRIMA di andare nelle discoteche, per esempio).

recoil
io ho detto che faranno contenta della gente, non certo quelli che vanno in discoteca.

cmq l'ideale è metterli lontani dai centri abitati... non di chissà quanto, basta che non le mettano a 100 metri (o meno) dalle case perché altrimenti si che danno fastidio.
al mondo mica ci sono solo giovani... pensa a quando avrai 60 anni e a quanto fastidio ti daranno le discoteche.

per il resto lo so pure io che non si risolve niente per quanto riguarda gli incidenti del sabato sera, io parlavo d'altro.

korn
Originally posted by recoil
cmq l'ideale è metterli lontani dai centri abitati


la maggior parte degli incidenti avviene sulle autostrade e sulle provinciali, soprattutto queste ultime sono spesso tortuose e buie ma se vuoi raggiungere i locali fuori città sei costretto a viaggiarci..

mrcnet
Originally posted by Sephirot
eccerto... il sabato alle 3 di notte sembra di essere alle 18 di sera, chiedete a mrcnet per conferma :D


confermo..

PS. mi scuso con la zia di Lunik.. magari qualche volta l'ho svegliata pure io...

sephirot!! non è che magari era quella sul balcone?? :D

recoil
Originally posted by korn
la maggior parte degli incidenti avviene sulle autostrade e sulle provinciali, soprattutto queste ultime sono spesso tortuose e buie ma se vuoi raggiungere i locali fuori città sei costretto a viaggiarci..


mah...
prendi il tartaruga, non so se hai presente. non ci vedo case vicino (o forse ricordo male) eppure e li vicino a una strada provinciale, altro che tortuosa.

prendi il Modà (bleah) a Erba è sulla provinciale comodissimo ed essendo una zona "industriale" non ci vive la gente che io sappia.

non ho detto di metterle "sul cucuzzolo della montagna" ma di usare un po' di cervello quando si da l'autorizzazione ad aprirne.

Zo3
Cambiano gli orari ma non la sostanza..
In Inghilterra si esce alle 19.30 - 20, si beve si fa quel che si deve e all'1 è tutto finito ( nelle città piccole, Londra è un pò diversa) ma cmq son sempre tutti ciocchi... eheheheheh

cmq adesso i pub chiudono alle 2...
qui per lo meno..
non so da voi!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ricordo le volte che tornavo alle 6 o alle 7 di mattina.. ah bei tempi!!!!!!

Terrytop
Originally posted by Zo3
cmq adesso i pub chiudono alle 2...
qui per lo meno..
non so da voi!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ricordo le volte che tornavo alle 6 o alle 7 di mattina.. ah bei tempi!!!!!!

cambiano le leggi ma ... si tornera' piu' spesso a far spesa al supermarket e si continuera' a vagare per le piazze e i viali con una bottiglia in mano fino alle 5 del mattino ...

Terrytop

Gwath
Bisognerebbe semplicemente controllare fuori dalla discoteca e impedire ai ragazzi non in grado di mettersi al volante di mettere in pericolo la propria vita e quella degli altri.

Niente ritiri di patenti... solo il divieto di guidare.... e se nessuno è sobrio si aspetta nel parcheggio della discoteca o ci si fa venir a prendere dai genitori

Facendo questo si potrebbe riportare il tasso alcolico da 0.5 a 0.8 permettendo a chi vuole di non esser costretto a bere una birra media in tutta la serata (ma permettendo di berne 2)

Gwath

neo
Originally posted by Serpico
secondo voi ha senso la proposta del governo di chiudere i locali (non solo le discoteche ma anche pub ecc ecc) alle 03.00?
a me sa tanto di proibizionismo.
e penso che sia alquanto singolare cercare di combattere le stragi del sabato sera... anticipandole di un paio d'ore.

Secondo me il fatto è che quelli della crocerossa e dei carroattrezzi non c'han voglia di stare svegli oltre le tre...

bat-erika
Originally posted by Gwath
e se nessuno è sobrio si aspetta nel parcheggio della discoteca o ci si fa venir a prendere dai genitori


Certo, perchè mio padre di giorno dorme anzichè lavorare e la sera ha voglia di andare in giro a recuperare me.....

korn
Originally posted by Gwath
Bisognerebbe semplicemente controllare fuori dalla discoteca e impedire ai ragazzi non in grado di mettersi al volante di mettere in pericolo la propria vita e quella degli altri.

Niente ritiri di patenti... solo il divieto di guidare....


o magari un ritiro "lampo" per 24 ore..

Terrytop
ok pero' con i livelli attuali penso ke quasi tutti i ragazzi ke si aggingono a tornare a casa la sera sarebbero passabili di ritiro, anche se per solo 24ore o quel ke e' ... quindi ? facciam andare tutti in macchina e tornare a piedi ? ...

Terrytop

Serpico
Originally posted by Terrytop
ok pero' con i livelli attuali penso ke quasi tutti i ragazzi ke si aggingono a tornare a casa la sera sarebbero passabili di ritiro, anche se per solo 24ore o quel ke e' ... quindi ? facciam andare tutti in macchina e tornare a piedi ? ...

Terrytop

anche perchè, da quello che ho capito con le nuove leggi, basta bere un bicchiere di birra media ormai e sei oltre il tasso alcoolico consentito... come al solito una via di mezzo mai eh?

korn
Originally posted by Serpico
anche perchè, da quello che ho capito con le nuove leggi, basta bere un bicchiere di birra media ormai e sei oltre il tasso alcoolico consentito...

dipende dalla birra, con una doppio malto tipo Super Storm temo di sì..

e poi comunque è molto opinabile il fatto di fissare un tasso alcolico generico, sono molti i fattori che influenzano la resistenza all'alcol delle persone, invece di cazzeggiare con l'etilometro bisognerebbe verificare l'effettivo stato psicofisico delle persone.

Serpico
si potrebbe far cantare al ragazzo fermato "o quante belle figlie madamadorè" mentre è in equilibrio su un piede solo come fecero in una puntata i poliziotti con homer simpson :D

Terrytop
Mah sinceramente non credo esista un test veramente efficiente per verificare lo stato di un guidatore se non farlo guidare ... alla fine l'idea con l'etilometro e' quella di mettere un limite basso, se poi saresti sopra ai valori ma riesci cmq a scamparla fino a casa senza ammazzarti buon per te ... alla fine l'idea non e' poi sbagliatissima eh ... perche' gli incidenti non li fanno i tipi cosi' ciucchi da non stare in piedi, o almeno non principalmente ... li fa chi dopo 2-3-4 birrette e' sull'allegro andante e magari distratto quel pelino da non accorgersi in tempo del pericolo ...

BTW, son pronto a dimostrare in qualsiasi momento da ciucco di essere in grado di stare in piedi su una gamba sola e portare l'altra e il busto paralleli al terreno ... :approved:

Terrytop

fozzy
Originally posted by bat-erika
Certo, perchè mio padre di giorno dorme anzichè lavorare e la sera ha voglia di andare in giro a recuperare me.....


E quindi non disturbiamo papá...
torna pure a casa guidando ubriaca...

MITTICAAAAA!!

...


non bere é un alternativa per una sera...
se no si puó evitar edi andare in discoteca se nessuno é disposto a non bere..

Terrytop
Secondo me i genitori dovrebbero capire ke e' molto piu' sicuro ke il figlio resti a dormire in un campo piuttosto ke torni per forza a casa in macchina rischiando la vita/ la muerte / le multe ... mah ... pero' magari e' solo un problema mio

Terrytop

0m4r
ora, non ho letto l'intero thred ma mi sembra da questi ultimi post che nessuno, o quasi nessuno, abbia pensato di risolvere il problema evitando di ubriacarsi e di non correre in auto.
Non vedo perchè la discoteca o l'uscire la sera con gli amici debba implicare perforza ubriacarsi e andare in auto e 400 all'ora... si buo benissimo uscire, guidare come si deve e nn ubriacarsi e divertirsi lo stesso...no?

Terrytop
Beh ... evitare di bere ... diciamo ke ne potremmo parlare all'infinito sul concetto bere per divertirsi / divertirsi senza bere e storie cosi' ...
Il punto e' ke tu puoi andare anche tranquillo a 60 all'ora e fare un frontale con un altro tranquillo guidatore a 60 e massacrarvi istess ... o ancora meglio schiantarti con un altro guidatore ke proprio tranquillo non e' e se ne va in giro a 120 ... il punto e' ke e' utopico pensare ke tutti si mettano daccordo e lascino un guidatore sobrio, ke tutti guidino come si deve ecc ...

Terrytop

0m4r
quello che vio volevo attirare l'attenzione sul fatto che nessuno poneva come soluzione il "non ubriacarsi" invece di dire controlli di qui controlli di li, dormi la dormi qui ecc ecc

Terrytop
Originally posted by 0m4r
quello che vio volevo attirare l'attenzione sul fatto che nessuno poneva come soluzione il "non ubriacarsi" invece di dire controlli di qui controlli di li, dormi la dormi qui ecc ecc


io sinceramente nell'ubriacarsi non ci vedo nulla di male ... piuttosto preferisco tornare a casa a piedi piuttosto ke non bere ... cmq e' questione di gusti eh ... tieni presente ke io faccio il bagno nel naviglio eh ( :pazzo: )

Terrytop

PS: ieri notte l'acqua era fantastica ... :approved:

lallyblue
solo non capisco perché escludere l'idea di rinunciare a bere a turno...una settimana salta 1, una settimana un altro e così via...
in fondo in una compagnia di ad esempio 6/8 persone si tratterebbe di rinunciare a bere 1 volta su 8... se si esce 1 volta la settimana questo vorrebbe dire rinunciare a bere 1 volta ogni mese e mezzo...non la vedo una gran rinuncia...no?
se ci si aggiungono controlli + sensati di quelli che ci sono adesso...taxi collettivi che riportano a casa, come tante altre proposte fatte in questo 3d... beh...io penso che la situazione un filo migliorerebbe....
il tutto naturalmente IMHO.

Renaulto
Originally posted by Gwath
Niente ritiri di patenti... solo il divieto di guidare....

E perchè non una sculacciata?

Renaulto
Originally posted by 0m4r
quello che vio volevo attirare l'attenzione sul fatto che nessuno poneva come soluzione il "non ubriacarsi" invece di dire controlli di qui controlli di li, dormi la dormi qui ecc ecc

Perchè bere è bello ed è utopico pensare che la gente smetta di farlo.
Ma soprattutto perchè in altri Paesi si è risolto il problema pur continuando a bere molto più che in Italia.

korn
Originally posted by Renaulto
E perchè non una sculacciata?

Off-Topic:

con tanto di cazziatone di papà, niente mancette per un mese e a letto senza cena! filare!

bat-erika
Originally posted by fozzy
E quindi non disturbiamo papá...
torna pure a casa guidando ubriaca...

MITTICAAAAA!!

...


non bere é un alternativa per una sera...
se no si puó evitar edi andare in discoteca se nessuno é disposto a non bere..


Ma quanto sei pifferaio!
Non ho detto che guiderei ubriaca, io se devo guidare cerco di rimanere sobria, dicevo solo che l'alternativa papà non è un'alternativa. Secondo me!

fozzy
dillo... che ti costa? :)


:ciaociao:

pifferaio? hmmm ci penso su..

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate