Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Algoritmi e strutture dati
 
Algoritmi....
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Desmo
Ma scusate... qualcuno ha dato un'occhiata al tema d'esame??? Il blocco B1 non contiene anche (2;1)?? Cominciamo bene :( :( :( :( :(
Ciao!

Lunik
vero! un mio amico se n'è accorto anke lui questo pome... 8O

alanf1981
Sì è vero! Il prof è scandaloso! :) Sbaglia il testo del progetto e inoltre nn mette sul sito la correzzione!!! Mah!

alanf1981
ops! correzione cn una "z"!!!! :):):):):):):):)

Desmo
Questa sera vado da Torelli e spero di cavarci qualche info.....ma mi sembra molto disponibile. Speruma!

Desmo
Da ieri ho cominciato a fare qualche cosa in C dopo essermi spupazzato il Kerninghan Ritchie! (non tutto per essere onesti :D :D ).
Ho provato a mettere giu il programma del Filotto ma cazzarola se e' duro cominciare!!! Mi viene in mente quando ho cominciato con lo SPIM :( :( :( :( :( !!!! Ma possibile che non esiste nulla di riassuntivo sul C???? :?: :?: :?:
Ciao! :)

Lunik
Guarda ke lo SPIM è più semplice del C!!! Anzi mi divertivo a fare programmini stupidi con lo spim!!!

Desmo
Originally posted by "Lunik"

Guarda ke lo SPIM è più semplice del C!!! Anzi mi divertivo a fare programmini stupidi con lo spim!!!


:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ma sfateremo anche questo mito.... :)

Renaulto
Originally posted by "Desmo"

Da ieri ho cominciato a fare qualche cosa in C dopo essermi spupazzato il Kerninghan Ritchie! (non tutto per essere onesti :D :D ).
Ho provato a mettere giu il programma del Filotto ma cazzarola se e' duro cominciare!!! Mi viene in mente quando ho cominciato con lo SPIM :( :( :( :( :( !!!! Ma possibile che non esiste nulla di riassuntivo sul C???? :?: :?: :?:
Ciao! :)

Il K&R e' un po' ostico per iniziare, anche se e' un testo SACRO.
Prova con il Deitel&DEitel o "Programmare in C" - Aitken-Jones della Apogeo

Serpico
lo spim facile? l'assembler facile?!? ma che stai a dì lunik?!?
:pazzo:

lorenzo
L'assembler non e' difficilissimo. L'ostacolo maggiore e' la bassa leggibilita' del codice.
Se lavori in modo ordinato non hai problemi.

Lunik
Originally posted by "Serpico"

lo spim facile? l'assembler facile?!? ma che stai a dì lunik?!?
:pazzo:


beh x come l'ho fatto io è facile! :D

nous
Originally posted by "Lunik"

Guarda ke lo SPIM è più semplice del C!!! Anzi mi divertivo a fare programmini stupidi con lo spim!!!


Probabilmente lo SPIM è più facile ,l'ASSEMBLER dello SPIM sicuramente no...può risultare più facile solo a chi non ha mai dovuto preparare un progetto d'esame con la Rosti e deve invece farne uno per algoritmi. E poi...se il compilatore disassembla i linguaggi di alto livello...e se l'assembler fosse davvero più facile di un linguaggio di alto livello come il C ne conseguirebbe (la logica non è un opinione) che:

->Gli informatici sono una massa di caproni che si complicano le cose,avevano già l'assembler e hanno voluto ingarbugliare le cose con i linguaggi di alto livello e poi la programmazione a oggetti,tutte cose inutili

->Se il processo di compilazione è un passaggio dal difficile al facile,il linguaggio macchina(livello + basso) è una cretinata...come mai non scriviamo tutti a bit?

Chiaro che se si parla di divertirsi a fare programmi stupidi l'assembler è simpatico...se i programmi diventano seri e non si tratta di driver diventa un voler farsi male a tutti i costi.

P.S. Qualcuno sa le istruzioni assembler per creare una finestra di windows??

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate