Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Comunità virtuali
 
[INFO] Critiche al corso
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
ripe
Ecco come la prof ha risposto alla mia mail di critiche (citata nel testo), se a qualcuno ovviamente dovesse interessare:

aripe@libero.it:
>14/06/2003 19:33:54
>
>Salve Prof., leggendo la sua risposta alla richiesta di Valerio De Lucia,
>mi è venuto in mente che nel nostro caso non è giusto nè corretto
>compiere una discriminazione nei confronti di chi non segue, soprattutto
>perchè per la sua stessa natura Comunicazione Digitale è un corso adatto
>anche a chi lavora e quindi non può seguire le lezioni.
>Spero che dunque cambierà idea alla luce di questo, perchè altrimenti
>andrebbe contro a quelli che sono i vantaggi di questo corso di laurea.
>
>Saluti
>Alessandro Riperi


i corsi complementari hanno (spesso anche se non sempre) una natura
seminariale; non si puo' fare un lavoro con una classe che oscilla dalle
20 alle 70 persone. per questo avevo chiesto informazioni sulla vs
disponibilita'. Lei aveva scritto

aripe@libero.it writes:
>Salve a tutti,
>mi chiamo Alessandro Riperi e sono interessato alle comunit? virtuali
>perchË curo un sito (www.solometal.it - al momento poco attivo) in cui
>gestisco un centinaio di utenti che scrivono opinioni su album musicali,
>e poichË sto sviluppandone una nuova versione mi interessa capire pi? nel
>profondo come si gestisce una vera e propria comunit? di persone. A parte
>il mio sito, ho avuto qualche esperienza in vari forum sulla rete e
>nient'altro. Posso seguire le lezioni negli orari che ci sono stati
>assegnati.
>
>Grazie e arrivederci!
>

ci sono state persone (poche invero) che non hanno potuto seguire ma si
sono tenute in contatto con qualcuno che ha seguito, con la comunita'
on-line del corso (www.CVxCV.it) e potranno dare l'esame prima della pausa
estiva.

Chi non pu'o frequentare deve almeno tenersi informato via rete: questo
per CV era possibile se solo fosse stato fatto per tempo. Poiche' nel
primo semestre ho due corsi fondamentali, e' difficile che possa seguire
... chi non ha seguito CV e adesso vuol dare l'esame. Non e' mancanza di
volonta', ma oggettivo (sovrac)carico didattico.
Resta comunque l'indicazione di dare un occhio al sito subito prima o dopo
l'estate nel caso riesca ad organizzare una sessione prima dell'inizio
delle lezioni del I semestre. Chi e' interessato potrebbe comunque venire
a sentire qualcuno degli esami di giugno o luglio per farsi un'idea di
cosa deve preparare.

L'invito a seguire l'anno venturo e' per costruire con un nuovo gruppo di
studenti - alcuni dei quali magari da remoto per una parte del corso, ma
con la disponiblita' a tenersi in contatto con la classe 'reale' - quel
rapporto di 'lavorare, capire e discutere insieme' che credo si sia
costruito produttivamente con chi ha seguito di quest'anno.

-- fdc

krikali
quindi bando alle ciance ..i non frequentanti (che conosceva la prof dall'inizio e che si sono iscritti come tale ) ora non possono dare l'orale nemmeno a settembre?...mmmm :(

ripe
Io mi sono iscritto come frequentante, ma poi ho trovato un lavoro e non ho potuto più seguire: ti sembra giusto?

:shit:

krikali
nO!

GinoPilotino
premesso che non so che materia è questa, che non conosco il prof ecc, non mi sembra giusto comportarsi in questa maniera. Il professore dovrebbe dare l'opportunità a tutti di sostenere l'esame...poi chi sa passa, chi non sa ritenta...è così difficile? :?

morf
ma la cosa ha avuto sviluppi (magari la prof. ha cambiato idea) ?

ripe
No, credo proprio di no.... perchè non ho voglia di montare su un casino, altrimenti....

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate