Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[adsl] Finalmente è arrivata!
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
ElEtAbbOZ
:banana::banana::banana::banana::banana::banana:
Spam al 100%, ma una notizia del genere a mezzanotte e due minuti mi tocca nel profondo!

dal sito della tin, nella pagina di verifica della disponibilità dell'adsl:

"SERVIZIO DISPONIBILE

:ola:

La verifica di attivabilità appena effettuata indica che la zona alla quale appartiene il numero 036291**** è in generale coperta dal servizio.
Ciò non esclude che, per motivi tecnici, l'attivazione della linea adsl possa comunque non andare a buon fine."

facendo corna contro l'ultima frase, questo vuol dire che tra un po' abbandonerò il mio baracchino a 56k!

So che molti di voi sboroni hanno fastweb, ma sapete quanto me ne può fregare in un momento come questo?

:banana::banana::banana::banana::banana::banana:

Flyzone
Originally posted by ElEtAbbOZ
"SERVIZIO DISPONIBILE

Prima di esultare controlla sul sito di Toscanini http://213.26.132.209/ :)

ElEtAbbOZ
"Servizio disponibile"


YUHUUUUUUUUUUUUUUUU

[ma vi giuro, non ci sto più dentro! è mezz'ora che giro sulla sedia con le rotelle e ho stampato in faccia un sorrisino ebete - più ebete del solito!]

Serpico
ti capisco... oh se ti capisco ;)

JaM
*INVIDIA*

:grr:

lord2y
adsl di fastweb?

webwarrior
Attento a gufare....

Qui (leggi il mio profiletto a sinistra per sapere dove) hanno attivato l'ADSL a Ottobre.

Tempo qualche giorno di attenta verifica delle varie offerte e mi abbono a Tin.it.

Tempo mezza giornata e arriva il modem.

Tempo 10 minuti e librettino alla mano installo il tutto, inclusa riconfigurazione della rete telefonica domestica (figata! il filtro ADSL mi ha messo tutti i telefoni in "conferenza"!).

Tempo 1 minuto e si allinea

Tempo 3 ore e l'accesso remoto "non ha ricevuto risposta dal server di autenticazione". Telefonate su telefonate, disinstalla, reinstalla, stacca i telefoni, usa l'altro PC, usa il portatile, collega il cavetto al naso... niente... zero...

Pipì over Eternet, pipì over Ati-emme, pipì inside vasino, Niente.

Tempo una settimana e la "centralina" è stata riconfigurata. Niente.

Tempo un mese e la "centralina" è stata completamente riconfigurata. Niente.

Tempo un altro mese e la scheda nella "centralina" è stata sostituita. Niente.

A Gennaio il tecnico Telecom è arrivato per capire se non fosse il mio modem a dare i numeri. Parole sue "ah! allora questo è il modem USB, giusto? E si attacca... alla presa USB... bello! No perché è la prima volta che vedo un modem ADSL e quindi..."

A Febbraio qualcosa è cambiato. Non ho nemmeno la linea telefonica! Ho il segnale di libero ma il telefono non squilla!

Tempo un'ora e mi chiamano dalla centralina. "Sig. Bertolini, le abbiamo attivato l'ADSL".

Tempo 4 cicli di cpu e mi connetto

Tempo 8 cicli di cpu e arriva l'addebito sulla carta di credito. Doh!

:)

Ho installato Linux e le cose sembravano ritornate alle origini: il led lampeggia a vita. 3 mila configurazioni, rottura di maroni ai news-group, stacca, attacca, fai la giravolta, falla un'altra volta, guarda in sù, guarda in giù... Niente. 'fanc**o Linux.

Corrado M.
i modem usb adsl con linux hanno una marea di problemi

ne funzionano solo un paio :o

meglio ETH IMO! :D

cmq anche a me da quando ho attivato adsl a quando sono riusciti a farmela funzionare sul serio e' passato piu' di un mese e mezzo :asd:

webwarrior
Se uno ha la scheda Ethernet... io ho una combo ma per risparmiare l'hub ho la rete su coassiale... :)

joker402
Originally posted by ElEtAbbOZ
"SERVIZIO DISPONIBILE
La verifica di attivabilità appena effettuata indica che la zona alla quale appartiene il numero 036291**** è in generale coperta dal servizio.
Ciò non esclude che, per motivi tecnici, l'attivazione della linea adsl possa comunque non andare a buon fine."


se il servizio "disponibile" ti dà gioia, se fossi in te, sarei molto più preoccupato per il ciò non esclude che...!!! se già di solito quando ti montano le cose, spesso non vanno, figurati se lo hanno pure scritto chiaro e tondo che potrebbe esserci questa eventualità!!!!!

Sonia
Originally posted by JaM
*INVIDIA*

:grr:


:wall: :wall: :wall: :wall: :wall:
quando arriverà da me, voi avrete già il teletrasporto!!! :(

ElEtAbbOZ
no no no SENTO che il momento è propizio! ieri era pure notte di luna piena, con la luce che filtrava nella finestra della mia camera quando ho scoperto il fatto, per cui non può che essere tutto a posto.

La questione adesso è:
QUALE adsl?
a me tenterebbe molto quella a 1200! che cmq costa meno di tempo zero che ho adesso, quindi ai miei dovrebbe piacere.
suggerimenti?

Lunik
dsl o adsl di FW :love: :sbav: :asd: :asd:

lord2y
sisi adsl di FW..così non hai neanche tanti scazzi con modem e oggetistica erotica varie... :asd:

AlphaGamma
Originally posted by webwarrior
Se uno ha la scheda Ethernet... io ho una combo ma per risparmiare l'hub ho la rete su coassiale... :)


Hanno inventato il cavo incrociato... :D
Cmq ho un dieci metri di coassiale... ti interessano? :D

Viry
Non parlatemi di adsl, che ho fatto l'abbonamento a tin.it (ed ero tanto felice, finalmente l'adsl raggiungeva anche il mio paesino....)ma non va nulla perchè la telecom mi ha fatto casini sulla linea! CHE NERVI!!!!!!

Serpico
Originally posted by ElEtAbbOZ
no no no SENTO che il momento è propizio! ieri era pure notte di luna piena, con la luce che filtrava nella finestra della mia camera quando ho scoperto il fatto, per cui non può che essere tutto a posto.

La questione adesso è:
QUALE adsl?
a me tenterebbe molto quella a 1200! che cmq costa meno di tempo zero che ho adesso, quindi ai miei dovrebbe piacere.
suggerimenti?


io ho alice FLAT e mi trovo benissimo. te la consiglio anche per non avere problemi sugli orari di connessione ecc ecc
ti connetti quando vuoi e spendi sempre la stessa cifra. se poi tu ti conneti solo in alcuni orari allora è un altro discorso.

lord2y
Originally posted by Serpico
io ho alice FLAT e mi trovo benissimo. te la consiglio anche per non avere problemi sugli orari di connessione ecc ecc
ti connetti quando vuoi e spendi sempre la stessa cifra. se poi tu ti conneti solo in alcuni orari allora è un altro discorso.


Off-Topic:
Modem eth0 o USB?

Serpico
usb manta alcatel

Mino
Originally posted by Flyzone
Prima di esultare controlla sul sito di Toscanini http://213.26.132.209/ :)


Off-Topic:
toscanini... ihihihih... che brutti ricordi!



La verifica di attivabilità appena effettuata indica che la zona alla quale appartiene il numero 036291**** è in generale coperta dal servizio.
Ciò non esclude che, per motivi tecnici, l'attivazione della linea adsl possa comunque non andare a buon fine."

questa frase di solito è per le linee che risultano isdn, per le quali è necessaria una coppia libera in centrale

ElEtAbbOZ
Originally posted by Serpico
io ho alice FLAT e mi trovo benissimo. te la consiglio anche per non avere problemi sugli orari di connessione ecc ecc
ti connetti quando vuoi e spendi sempre la stessa cifra. se poi tu ti conneti solo in alcuni orari allora è un altro discorso.


diciamo 10/12 ore al giorno ^_^


Originally posted by Mino
questa frase di solito è per le linee che risultano isdn, per le quali è necessaria una coppia libera in centrale


:? ...parafrasando?

lord2y
Originally posted by ElEtAbbOZ
...parafrasando?


che sono a$$i tuoi...

Mino
no, semplicemente i sistemoni telecoz indicano sempre una frase tipo "intervento tecnico preventivo necessario" quando la linea è isdn (più qualche altro raro caso, tipo filodiffuzione, centralini, ecc ecc) per indicare che:
1) deve uscire un tennico a casa del cliente
2) nella tua centrale di zona ci deve essere una "coppia" (cioè un doppino) libera per poter collegare il cavo che ti portano (gratuitamente e senza canone, per qualunque operatore) al dslam, cioè il "modem" atm...

come è ovvio, solitamente queste due cose vanno a buon fine.

Lunik
Originally posted by lord2y
sisi adsl di FW..così non hai neanche tanti scazzi con modem e oggetistica erotica varie... :asd:

:pensa: :?

questa me la spiegherai :D

Serpico
Originally posted by ElEtAbbOZ
diciamo 10/12 ore al giorno ^_^



allora fai nettamente la flat, è la più conveniente (rispetto alle ore di connessione... cioè 24h su 24)e non devi stare a guardare l'orologio mentre navighi.

webwarrior
Originally posted by AlphaGamma
Hanno inventato il cavo incrociato... :D


Il cat. 5 incrociato server per una connessione tra due unità. Qui ce ne sono 3 più gli eventuali ospiti, in conto terzi o in riparazione. Sono pochissimi i dati che passano e quindi non c'è possibilità di starvation...

Originally posted by AlphaGamma
Cmq ho un dieci metri di coassiale... ti interessano? :D


Mmmm... così mi porto il portatile in giardino e lo uso come walkman... e intanto tengo anche aperto outlook...:cool:

Ha ha ha, che tristezza che sarebbe

webwarrior
Originally posted by Mino
questa frase di solito è per le linee che risultano isdn, per le quali è necessaria una coppia libera in centrale


Anche, ma non solo.

L'impedimento è possibile per via della qualità e della lunghezza del cavo lungo "l'ultimo miglio".

Se il cavo è usurato (specie i cavi sopraelevati e fissi sulle pareti esterne dei palazzi) genera troppa impedenza per un segnale pulito.

Non mi ricordo la distanza massima dalla centralina, si parla comunque di qualche km, distanza facilmente raggiungibile in zone rurali.

Ora però basta portar sfiga, dai... :-D

AlphaGamma
Originally posted by webwarrior
Il cat. 5 incrociato server per una connessione tra due unità. Qui ce ne sono 3 più gli eventuali ospiti, in conto terzi o in riparazione. Sono pochissimi i dati che passano e quindi non c'è possibilità di starvation...


Avevo capito che avevi due pc. ;)


Mmmm... così mi porto il portatile in giardino e lo uso come walkman... e intanto tengo anche aperto outlook...:cool:
Ha ha ha, che tristezza che sarebbe [/B]


Sarebbe stata una cosa nerd, se non ci avessi messo dentro outlook. :D

fozzy
naaaahhh

il vero nerd si autocostruisce un sistema WiFi casereccio tale che tenendo un wurstel nel campo generato tra le due antenne questo si cuoce.. (è possibile fare anche il popcorn)

sconsigliato se si hanno gatti..

:lol:

webwarrior
Originally posted by AlphaGamma
Avevo capito che avevi due pc. ;)


Vai tra.

Avevo due pc, e lì me la sciallavo col crossed.

Poi ho riesumato il mio vecchio PC e l'ho "prestato" a mia sorella. Ergo la necessità di una rete "scalabile" a costo zero (la sorella scuce a mala pena una quota pari al 10% dell'abbonamento internet)


Originally posted by AlphaGamma
Sarebbe stata una cosa nerd, se non ci avessi messo dentro outlook. :D


Mi sono fregato da solo, nè? Avrei dovuto dire Pine? :D :D :D :D :D

Ad ogni modo ha ragione Fozzy, il nerd si fa la rete WiFi, ma con i tubi delle Pringles come antenne!

Apropos: cercate "pringles" tra le immagini di Google, ce n'è di tutti i colori! Link

Flyzone
Originally posted by ElEtAbbOZ
QUALE asdl?

C'era stato un thread tempo fa, se guardi indietro trovi parecchi commenti :approved:

Originally posted by fozzy
sconsigliato se si hanno gatti..

hum....... ideona :muhehe: chi vuole arrosto di coniglio per domani? :roargh:

Riguardo alla 1200, se la tua centrale è nuova, allora vai tranquillo, qualcuno invece ha dovuto aspettare 3 mesi per vedersi aggiornare la centrale.... :sbonk:
E sempre riguardo alla 1200 vi riporto un post da it.tlc.telefonia.adsl:
"Mi chiedo cosa succederà quando tutti passeremo ad alice 1,2 mbit... dove andrà a pescarla la banda Telecom e tenendo conto che non c'è banda garantita nel contratto.... si arriverà ad avere una POTENZIALE 1,2mbit e a scaricare a 10K/sec... già lo prevedo.. sigh.."

pensate gente, pensate.....

BeppeGoal
Originally posted by Serpico
io ho alice FLAT e mi trovo benissimo. te la consiglio anche per non avere problemi sugli orari di connessione ecc ecc
ti connetti quando vuoi e spendi sempre la stessa cifra. se poi tu ti conneti solo in alcuni orari allora è un altro discorso.

Anch'io come Serpico ho Alice flat, e da quando l'ho attivata (gennaio) va che è un piacere!!
L'unica cosa è che non arriva la Lessa a casa tua a portartela, ma questo è un altro discorso...:(

Mino
Originally posted by webwarrior
Anche, ma non solo.

no, toscanini non può (e non lo fa) controllare la distanza dalla centrale.

Solitamente per questi casi (in 13 mesi di lavoro su atm l'ho visto capitare forse una decina di volte soltanto... :) ) l'installazione "va in merda" non prima del passaggio della competenza ai tecnici "sul territorio" (traduzione telecomese->italiano: "finché la pratica non arriva ai tecnici che lavorano nella vostra centrale di zona nessuno potrà sapere se funzionerà o meno") :D

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate