 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[INFORMATICA] Hosting, a chi "affidarsi"? Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Flyzone |
E' da un paio d'anni che non registro più siti, prima mi affidavo a Dada (ora register.it), ma noto con dispiacere che i prezzi sono un pò lievitati...84 euro annuali per 20 MB di spazio under linux mi paiono un pò troppo... :shock: ah per la cronaca, 20 MB sotto win2k costano 99.00 euro :asd:
Dovrei registrare un sito COMMERCIALE e al 90% dei free host non permettono tale possibilità, inoltre vorrei fare hosting+nome dominio dallo stesso provider, almeno mi levo dalle balle un bel pò di scartoffie e fatture varie.
Pensando al gratuito direi un tk + nonsòqualeprovider che permetta un sito commerciale (non credo ne esistano...)
Il php per il momento non serve, ma non si esclude la possibilità in futuro di farlo. (estensioni frontpage ovviamente in quel posto :asd: )
Cosa consigliate? :? |
korn |
aruba.it
dominio .it/.com/.net/.org + hosting windows o linux + spazio illimitato + supporto per una pletora di roba a 24 euro all'anno.
dei pazzi, insomma.
io ho due domini da un annetto e mi trovo bene..
per 30 e rotti euro ti danno anche l'hosting windows + linux,
se vuoi il supporto mysql però devi aggiungere 7 euro per 50 MB di spazio database. |
korn |
sconsiglio vivamente h****ngsolutions.it, tempo fa ho dovuto amministrare un sito sui loro server e ho sudato 256^12 camicie, era lentissimo, l'FTP continuava a scollegarsi e andava a velocità da 56k anche con adsl e fastweb, in più costava uno sproposito. |
dan |
Io cel'ho sotto www.altervista.org con dominio .tk che da praticamente le stesse cose di Aruba ma .... a gratis!
D. |
webwarrior |
Per hosting a pagamento mi affido da diversi anni a 9net.it
Non ho avuto problemi e non ho sentito pareri discordi dal mio.
Uso hosting WinNT / ASP / Access.
Offrono anche Unix (FreeBSD e RedHat)
Per hosting gratuito mi ero creato un account su lycos.fr. Offrono PHP e MySql. Davvero figo, ci avevo installato PhpBB e Nuke. |
0m4r |
posso fare una domanda da gnorante quale sono:
"come si registra un dominio?" |
CLod |
Originally posted by 0m4r
posso fare una domanda da gnorante quale sono
Off-Topic:
ohh.. finalmente lo ammetti :D :D :D :D
|
webwarrior |
Dipende dal dominio!
Per i .com, .net e .org serve:
- carta di credito
- IP del Name Server di chi ti fa hosting
per i .it serve:
- inviare fax con lettera di assunzione responsabilità
- inviare il modulo di registrazione al Nic (ma questo lo fa chi ti fa hosting)
Alla fine, basta contattare la società di hosting e ci pensano loro! |
Flyzone |
Originally posted by webwarrior
per i .it serve:
[CUT]
e aggiungo: 2 p***e bicubiche, perchè quelli del nic.it farebbero invia al capo della finanza per fiscalismo :-P
MIiiiiiiiiiii 4 fax e solo perchè oltre a MILANO dovevo mettere anche "(MI)" e magari te lo dicessero! noooooo ti fanno aspettare per poi farti vedere che non acettano il tuo dominio!! :cagatemi:
La prossima volta vado alla sede, faccio prima!!
P.S. ma in stì siti banda garantita e traffico massimo non sono indicati?!? :? |
korn |
Originally posted by Flyzone
P.S. ma in stì siti banda garantita e traffico massimo non sono indicati?!? :?
aruba è configurata in best-effort, ovvero massima disponibile.. di solito via FTP viaggio a 400-600 kb/s in up/down e dal sito a 100/200 kb/s in download.
in quanto a traffico, se non ho capito male sono 15GB al mese. |
Flyzone |
Originally posted by korn
aruba è configurata in best-effort, ovvero massima
ma perchè sei l'unico italiano a dire che aruba va bene? sarai mica il suo sistemista? :asd: it.tlc.provider --> 1 thread da 102 articoli contro :shock: |
korn |
Originally posted by Flyzone
ma perchè sei l'unico italiano a dire che aruba va bene? sarai mica il suo sistemista? :asd: it.tlc.provider --> 1 thread da 102 articoli contro :shock:
mi sarà andata di culo.. |
neo |
Anch'io sono su altervista con ben tre domini, facile, veloce e potente, oltre che gratis, però non credo che sia legale mettere su siti commerciali... Non so ci sarebbe da leggere nelle info o nelle FAQ... |
webwarrior |
Di solito il limite "commerciale" indica che tu non puoi "rivendere" il servizio. Il che mi pare ovvio.
Se poi ci metti su il sito aziendale piuttosto che quello della squadra dell'oratorio... che differenza c'è? |
cato |
Originally posted by cato
:whisper: Faccio cose molto brutte...
http://utenti.lycos.it/mferrario/
http://www.geocities.com/michele_ferrario
se capite cosa ho combinato, mi spiegate perche il barbatrucco
su geocities non funziona e mi risbatte su lycos?
lo so sono cose che non si fanno, ma sono taaaanto cattivo :twisted:
gli errori di permission denay su lycos li comprendo :asd: e' come
funziona geocities che mi sfugge |
nous |
Anche io uso Aruba , mai un disservizio e di domini ne ho tre.. |
|
|
|
|