[RETI di CALCOLATORI] Info sull'esame Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
enricom |
Ma è vero che nell'esame di Reti di Calcolatori è presente anche una parte con alcune domande teoriche e pratiche su Java?
Grazie a tutti e ciao! |
AlphaGamma |
Pare di si, che ci sia qualcosa di Java. Non avendo ancora studiato quella parte non so esattamente di che si tratta (socket?). |
recoil |
si c'e' da fare qualcosa in java, se e' come la volta scorsa si tratta di usare le socket per fare cose semplici come leggere una stringa a restituirla maiuscola ecc. |
AlphaGamma |
Ho trovato questo link:
http://netgroup-serv.polito.it/nettuno/
Parla di un confronto tra i vari algoritmi di routing su internet. ;)
E' sicuramente piu' illuminante e chiaro del Tanenbaum. |
Serpico |
come avete trovato l'esame di oggi? i prof hanno detto qualcosa su un eventuale orale? |
AlphaGamma |
Non han detto niente. |
AlphaGamma |
L'esame di ieri era sostanzialmente in linea con l'esame di febbraio.
I quiz a risposta multipla contavano il 30% del voto finale, e riguardavano domande su tutti i livelli, che sono coperte quasi tutte dai temi d'esame e gli esercizi gia' svolti.
Nelle domande a risposta libera, queste erano divise in 3 sezioni.
Nella prima sezione erano proposti esercizi classici sulle reti.
Nella seconda c'erano tre domande teoriche, su cui era necessario aver ragionato un attimo sui livelli 2-3-4 (c'era una domanda su Dijkstra ed una su gobackn, la terza non la ricordo).
Le prime due sezioni a risposta libera componevano il 40% del voto.
Nella terza sezione c'erano quattro domande, due che avevano a che fare con java, socket e invio di datagram, e le altre due erano sul mime e dns. Questa contava, da sola, il 30% del voto finale.
Insomma penso che questo esame sia stato un pochettino piu' alla portata rispetto a quelli di gennaio e febbraio, perche' quantomeno riservava meno "sorprese" rispetto invece ai suddetti appelli.
E' e resta un esame fortemente mnemonico, dove conta moltissimo ricordare veramente tutto quel che dice il Tanenbaum. |
nicoursi |
ma qualcuno di voi è riuscito a sapere quando c'è l'orale di reti? |
recoil |
Originally posted by nicoursi
ma qualcuno di voi è riuscito a sapere quando c'è l'orale di reti?
orale :? |
enricom |
Sto preparando l'esame di reti per il 17 di luglio...
...e mi trovo davanti al captiolo rigurdante il livello fisico (il num. 2).
Chi ha seguito il corso o dato l'esame sa darmi qualche informazione sull'importanza di questa parte?
In particolare la prima sezione riguardante la "fisica" della trasmissione del segnale e l'ultima sezione (molto ampia) sul sitema telefonico hanno avuto molto peso durante il corso e nelle domande dell'esame oppure no??
Se poi qualcuno ha intenzione di continuare questo thread parlando anche del peso degli altri capitoli è davvero il benvenuto!!
Grazie a tutti e ciao!
Enrico |
nicoursi |
ciao a tutti.
Sto preparando l'esame di reti per luglio. Se qualcuno mettese in rete l'esame di giugno o anche parti di esso mi farebbe un grandissimo favore.
aiutatemi. PLEASE!!!!:( |
trax |
qualcuno sa dirmi in che giorni il rossi farà l'esame?.....ha fissato con qualcuno per lunedì 21 luglio? grazie |
enricom |
Dalla pagina degli avvisi sul dsi:
Si avvisano gli studenti che l'esame scritto di Reti di Calcolatori si terrà il giorno giovedì 17/07/03 a partire dalle ore 10.30 in aula Beta in via Comelico.
Ciao
Enrico |
trax |
sigh troppo ptresto....speravo in lunedì |
Teju |
Ciao gente, devo fare l'esame di Reti il 25/9 e sono un attimo indietro nello studio. Ho visto che sul sito c'è l'elenco dei capitoli da studiare sul libro e sto facendo quello, ma fa anche esercizi? :? Dove li trovo? :?
:climb: Mi riassumete cosa bisogna studiare per passarlo decentemente?:approved:
:banana: GRAZIE! |
Viry |
Gli esercizi risolti li trovi sul sito, sono quelli dei temi d'esame. Ci sono anche un paio di cosa sulle socket in java, mi pare |
bill76 |
Ciao ragazzi volevo capire se l'esame di reti prevede anche l'orale o meno.
Grazie a tutti |
Serpico |
fino ad ora non l'ha mai fatto. |
|
|
|