Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Algoritmi e strutture dati
 
Alberi 2-3 e b-alberi
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Mark116
Ciao a tutti! Avrei bisogno di un chiarimento sui B-Alberi in relazione agli alberi 2-3.

Da quanto ho capito dalle dispense del corso, negli alberi 2-3 i valori da mantenere sono salvati all'interno delle foglie dell'albero. Inoltre ho anche capito che gli alberi 2-3 sono degli alberi ordinati e bilanciati, in cui ogni nodo che non sia foglia possiede 2 o 3 figli e in cui tutte le foglie hanno la stessa profondità.

Dei B-alberi ho invece capito che sono delle generalizzazioni degli alberi 2-3 che presentano però più specifiche caratteristiche:
- ogni nodo intero possiede al più 2m figli;
- ogni nodo interno possiede almeno m figli, esclusa la radice che ne possiede almeno 2;
- ecc.


Non capisco però in che modo i valori da mantenere siano salvati nei b-alberi, infatti, dalle dispense sembra che questi siano mantenuti direttamente nei nodi intermedi. Se i valori sono nei nodi, cosa si trova nelle foglie? Le chiavi sono comunque presenti?

Grazia in anticipo

Vagabond
Premetto che ho anche io qualche dubbio, ma a quanto ho capito nei b-alberi le chiavi sono solo nei nodi interni (questo è specificato chiaramente) e le foglie non sono sicuro di che funzione abbiano, ammesso che ne abbiano una. In ogni caso le foglie non contengono chiavi, penso che ci siano solo per mantenere la struttura con un tot di figli in funzione del numero di chiavi come per gli altri nodi interni.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate