Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[REFERENDUM] non solo articolo 18
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
fozzy
sapevate che le schede saranno due?

http://www.repubblica.it/online/pol...g/refesmog.html

Ciao

GizM0
certo! la seconda non è quella x abolire la concessione obbligatoria a far passare i cavi elettrici sui propri terreni se richiesto dallo stato?

ousmanneh
esatto
sperando che non venga annullato dalla mancanza di quorum

Lunik
qualcuno mi saprebbe dire cosa bisognerebbe votare per questo referendum (quello dei cavi) ?

Si...bla bla..
No.. bla bla...

che accadrebbe nei due casi? :lode:

cato
considerando il fatto che orami la produzione e distribuzione di energia elettrica e' un affare privato io voto SI

fozzy
Lunik: basta leggere il link che ho postato...

AlphaGamma
Anche per me e' un referendum abbastanza "criptico".
Al momento non ho ancora deciso cosa votare.
Non e' che qualcuno che conosce un po' meglio il famoso "regio decreto" del 1933 puo' illustrarlo meglio?

korn
mi pare d'aver sentito, quindi non mi sento di confermare, che se abrogano l'elettrodotto coattivo la repubblica delle banane può cmq espropriarti un pezzo del terreno.


conoscete qualcuno che venda ak47 a prezzi buoni?? io mi sto rompendo di questo mondo.

AlphaGamma
Si ma non ho capito il concetto di fondo.
Per elettrodotto cosa si intende? Cavi per l'energia elettrica? Reti di telecomunicazioni?

Inoltre, se in una zona completamente coperta da proprieta' private, devo portare l'illuminazione in un paese isolato, come funzionerebbe se i proprietari si rifiutassero tutti di far mettere i pali della corrente?

Lunik
credo che se si rifiutassero... o almeno, buona parte rifiutasse, credo che nn se ne farebbe niente...e quindi, se dovessero illuminare il paese... se lo piglierebbero nel :sedere:

nn vorrei dire una caSSata, ma in Francia è così: basta che un paesino del cip dica "no nn vogliamo questo coso"... TAC! Si blocca tutto...

ma di ciò nn ne sn sicura al 100%..

si potrà votare NI? :roll:

Renaulto
Originally posted by AlphaGamma
Inoltre, se in una zona completamente coperta da proprieta' private, devo portare l'illuminazione in un paese isolato, come funzionerebbe se i proprietari si rifiutassero tutti di far mettere i pali della corrente?

Espropriano.

joker402
Originally posted by AlphaGamma
Si ma non ho capito il concetto di fondo.
Per elettrodotto cosa si intende? Cavi per l'energia elettrica? Reti di telecomunicazioni?

Cavi elettrici sotterranei o cavi elettrici aerei (comprensivi di tralicci)

se si vota:
- SI:
Un proprietario di terreno può rifiutarsi di far passare cavi per la sua proprietà.

Tutela le proprietà, ma incchiappetta chi vorrebbe la corrente e i fili devono farsi giri allucinanti e quindi $$ in più da sborsare per avere sta corrente
- NO: (com'è ora)
E' obbligatorio per un proprietario di terreno consentire il passaggio di cavi sotto/sulla sua proprietà

Tutela le tasche dei fruitori della corrente perchè i cavi fanno tragitti più diretti, ma inchiappetta chi ha i terreni che può ritrovarsi un traliccio nel giardino da un giorno all'altro (è successo a una collega di mia mamma)

korn
Originally posted by Renaulto
Espropriano.

ah bene.. sì sì siamo in democrazia, certo.

talmente democratici che un povero cristo da un giorno all'altro si trova dei cavi da 20000 volt in giardino e se sopravvive 10 anni senza morire per malattie varie è già una fortuna.

eh si, perchè interrare i cavi e schermarli fornendo corrente senza rompere le palle né danneggiare nessuno è troppo costoso e difficile, meglio sacrificare qualche vita no??

sempre più merda, sempre più repubblica delle banane.

ripe
Se passa il SI magari eviteremo che il mio bosco venga un'altra volta sradicato per far passare un metanodotto che va in Germania, MENTRE NOI CONTINUIAMO A CUCINARE CON LA BOMBOLA DEL GAS!!!

fozzy
il metanodotto con l'elettrodotto non c'entra una mazza.. cmq in questo caso mi pare si parli del diritto di passaggio aereo non dei tralicci.. o non ho capito una mazza? (come al solito.. ) :D

Lunik
e allroa??? che cosa sarà giusto votare???

da una parte o dall'altra ci sono aspetti positivi e negativi...

:cagatemi:

JaM
Originally posted by korn
ah bene.. sì sì siamo in democrazia, certo.

talmente democratici che un povero cristo da un giorno all'altro si trova dei cavi da 20000 volt in giardino e se sopravvive 10 anni senza morire per malattie varie è già una fortuna.

eh si, perchè interrare i cavi e schermarli fornendo corrente senza rompere le palle né danneggiare nessuno è troppo costoso e difficile, meglio sacrificare qualche vita no??

sempre più merda, sempre più repubblica delle banane.


la posa di linee ad alta tensione non puo' avvenire vicino ai centri abitati.... mi pare che ci siano normative in materia

percio' il referendum dovrebbe riferirsi solo ai terreni di campagna

fozzy
lunik: ti stupisce?

anche il referendum sull'articolo 18 ha pro e contro sia per il si che per il no....

:ciaociao:

ElEtAbbOZ
Originally posted by JaM

percio' il referendum dovrebbe riferirsi solo ai terreni di campagna


di campagna o no il valore di quel povero terreno crollerà mostruosamente... e con i cavi che ti passano sulla testa difficilmente quel terreno diventerà edificabile [o edificato].

se a qualcuno interessa, io sto per il sì

lorenzo
Originally posted by korn
eh si, perchè interrare i cavi e schermarli fornendo corrente senza rompere le palle né danneggiare nessuno è troppo costoso e difficile, meglio sacrificare qualche vita no??

La legge non fa differenza tra cavi aerei e interrati.

Originally posted by Renaulto
Espropriano.

No credo. Sembra che il referendum serva proprio ad eliminare questa possibilità.



1° Quesito:
Servitù coattiva di elettrodotto

Il referendum propone l'abrogazione della norma sulla servitù di elettrodotto stabilita: Dall'art. 119 del Testo Unico delle disposizioni di legge sulle acque e impianto elettrici, approvato con Regio decreto 11 dicembre 1933, n. 1775, il quale stabilisce: "Ogni proprietario e' tenuto a dare passaggio per i suoi fondi alle condutture elettriche aeree e sotterranee che esegua chi ne abbia ottenuto permanentemente o temporaneamente l'autorizzazione dall'autorità competente".
Nonché dall'art. 1056 del codice civile :"Ogni proprietario e' tenuto a dare passaggio per i suoi fondi alle condutture elettriche in conformità delle leggi in materia".
La proposta di abrogazione parte dall'assunto che l'esposizione vicino ad un elettrodotto o ad un impianto di radiotrasmissione (ripetitori, radar, ecc.) possa determinare effetti dannosi alla salute ed il quesito referendario propone l'abrogazione delle norme che permettono l'esproprio delle proprietà per il passaggio degli elettrodotti.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate