 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
Esercizio su grammatiche context-free Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
GiulioP |
Ciao a tutti,
sto preparando l'esame di Fondamenti di Programmazione e ho cominciato a fare alcuni esercizi sulle grammatiche fuori contesto.
Non so se data la seguente traccia la sequenza di operazioni che ho fatto è corretta.
Traccia:
Dare una grammatica per definire la categoria sintattica <Identificatore>, che corrisponde a tutte le stringhe che costituiscono gli identificatori in Pascal. Può essere d’aiuto definire alcune categorie sintattiche ausiliarie come <Cifra>.
Io ho fatto:
<Lettera>::= a|A….z|Z;
<Cifra>::= 0|....|9;
<stringa>::= <lettera>;
<stringa>::= <cifra>;
<Stringa>::= <Lettera> + <Cifra>;
<Stringa>::= <Stringa>+ <Lettera>;
<Stringa>::= <Stringa>+<Cifra>;
<Identificatore>::= <Lettera> + <Stringa>;
Grazie infinite in anticipo! |
Walter |
Intervento del moderatore: Ciao, a quale corso di riferisci? Non trovo un "Fondamenti di programmazione" in http://www.ccdinf.unimi.it |
GiulioP |
Ciao,
non sono iscritto a Milano, ma all' Aquila... |
Walter |
Ah ok, nessun problema :)
Sposto la discussione nel forum di "Linguaggi formali e automi", perché a Milano le grammatiche si studiano in quel corso, così forse ti sarà più facile trovare aiuto :) |
|
|
|
|