Diario del corso 2012/13 Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
chileme88 |
Lezione per lezione dovrei riuscire a postare qui gli argomenti della lezione e i miei appunti(a distanza di qualche giorno...)
Per favore non scrivete qui sotto così non si interrompe la linea delle lezioni!
se ci sono critiche o suggerimenti mandatemi un messaggio privato!
per ogni lezione metto 2 link per il download, uno è del dsy l'altro è ge.tt un sito di storage molto comodo :-)
INFORMAZIONI SUL CORSO
La cartella Online in cui sono inseriti tutti i file si trova qui
Se invece cercate altri appunti di Reti andate qui |
chileme88 |
Presentazione del corso
Programma generale
Sottorete di comunicazione
* topologie punto punto
* topologie broadcast
http://ge.tt/6sDw7kO/v/0?c |
Guccio |
Originally posted by chileme88
Presentazione del corso
Programma generale
Sottorete di comunicazione
* topologie punto punto
* topologie broadcast
http://ge.tt/6sDw7kO/v/0?c
Ottime slide complimenti e grazie, non riuscendo a frequentare assiduamente sarebbero un grande aiuto....spero continui ;)
Grazie mille ancora |
chileme88 |
SCHEMA RETE
LIVELLI DELLLA SOTTORETE:
*OSI ( Open Systems Interconnection )
**LIVELLO FISICO
**DATALINK
**NETWORK
**TRASPORTO
**SESSIONE
**PRESENTAZIONE
**APPLICATION:
http://ge.tt/6sDw7kO/v/4?c |
chileme88 |
DATALINK (LIVELLO 2)
*FRAMING
**CHARACTER STAFFING
**BIT STAFFING
TRASFERIMENTO
*SCHEMA CONNECTIONLESS
*SCHEMA CONNECTION
**CASO NORMALE
**PERDITA DATO
**PERDITA ACK
**TIMEOUT ≤ RTT
http://ge.tt/6sDw7kO/v/5 |
chileme88 |
EUSO EFFICENTE RISORSE
*CONSIDERAZIONE SUI TEMPI
*UTILIZZO DEL CANALE
PROTOCOLLO A FINESTRA
*FINESTRA SCORREVOLE
*MODIFICHE SCHEMA TRASMISSIONE
**PERDITA DATO
*GO BACK IN
*SELECTIVE REPEAT
**PERDITA ACK
**NUMERI DI SEQUENZA
***CASO MINIMO #S = K
***CASO #S = K+1
File 5 modificato
http://ge.tt/6sDw7kO/v/7 |
chileme88 |
*** CASO #S = 2K
HDLC
**STRUTTURA FRAME
*PPP
**STRUTTURA FRAME
**PROCEDURA
LIVELLO 2 BROADCAST
*CONTROLLO CENTRALIZZATO
*CONTROLLO DISTRIBUITO
**ACCESSO CASUALE
***POSSIBILI MIGLIORAMENTI
****CARRIER SENSE
ETHERNET
http://ge.tt/6sDw7kO/v/8 |
chileme88 |
POLITICA DI RITRASMISSIONE
*STANDARD IEEE 802.3
**STRUTTURA FRAME
LIVELLO 2 ETHERNET
*2B) LLC - LOGICAL LINK CONTROL
*2A) MAC - MULTIPLE ACCESS CONTROL
HUB
BRIDGE
*TABELLA DI FORWARDING
http://ge.tt/6sDw7kO/v/9 |
chileme88 |
BRIDGE
SWITCH
SEGNALE FISICO
*TRASMETTITORE:
*RICEVITORE:
MANCHESTER ENCODING
*SEQUENZA NORMALE
*MANCHESTER ENCODING
RIVEDIAMO ARCHITETTURA
*100B4T
**CODIFICA 8B6T
*1000BT
http://ge.tt/6sDw7kO/v/31 |
chileme88 |
VIRTAUL LAN
*FRAME IEEE 802.3 VS FRAME IEEE 802.1Q
ESERCIZI TIPICI ESAME
*ESERCIZIO 1
*ESERCIZIO 2
*ESERCIZIO 3
http://ge.tt/6sDw7kO/v/21 |
chileme88 |
ESERCIZIO 4
ESERCIZIO 5
ESERCIZIO 6
NETWORK (LIVELLO 3)
*RICORDIAMO IL MODELLO GENERALE
*APPROFONDIAMO NETWORK LEVEL
**PACCHETTO IP-V4
***FORMATO IP-V4
****PAROLA IDENTITÀ
*****Version
*****IHL
*****TOS
*****Total Lenght
****PAROLA PER LA FRAMMENTAZIONE
*****ID
*****D
*****M
*****Fragment Offset
****PAROLA PER CONTROLLO
*****Time to live
*****Protocol sector
*****Header checksum
**FRAMMENTAZIONE PACCHETTO
***TOKEN RING LAN
***ETHERNET LAN
http://ge.tt/6sDw7kO/v/41 |
chileme88 |
LIVELLO 3
*IP ADRESS
**TABELLA DI ROUTING
**CLASSE B
***CLASSE B SENZA SUBNET
***CLASSE B CON SUBNET
***ESEMPIO
*NAT NETWORK ADDRESS TRANSLATION
**TABELLE DELLA NAT
***CASO: UNICO PC, UNICO SERVIZIO
***CASO: UNICO PC, 2 SERVIZI
***CASO: 2 PC, 2 SERVIZI
*CIDR - CLASSLESS INTER DOMAIN ROUTING
http://ge.tt/6sDw7kO/v/51 |
chileme88 |
ARP
*FORMATO PROTOCOLLO ARP
**HARDWARE TYPE:
**PROTOCOL TYPE:
**HARDWARE LEN E PROTOCOL LEN:
**ARP OPERATION:
*L’ARP NEI PROTOCOLLI DI LIVELLO 2
RARP
DHCP
*FUNZIONAMENTO DHCP
**DISCOVER:
**OFFER:
**REQUEST:
**ACK:
http://ge.tt/6sDw7kO/v/61 |
chileme88 |
HDCP
ICMP
*STRUTTURA ICMP
ROUTERS
*DISTANCE VECTOR ROUTING
**TABELLE DI ADIACENZA
**TABELLA DI ROUTING
**ERRORI E SOLUZIONI PARZIALI
***TRIGGER UPDATE
***SPLIT HORIZON
http://ge.tt/6sDw7kO/v/71 |
chileme88 |
BGP
TUNNELING
MPLS
*FUNZIONAMENTO ETICHETTAMENTO
*FUNZIONAMENTO FORWARDING
*FORMATO HEADER MPLS
http://ge.tt/6sDw7kO/v/91 |
chileme88 |
IPV6
*FORMATO HEADER
*EXTENSION HEADER
**HOP BY HOP
**ROUTING
**FRAGMENT
*FORMATO INDIRIZZO
*INTEROPERABILITÀ IPV6/IPV4
**DUAL PROTOCOLS
**DUAL STACKS AND TUNNELING
http://ge.tt/6sDw7kO/v/02 |
chileme88 |
Purtroppo sono stato assente.
ho chiesto gli argomenti trattati e quelli che seguono sono parti copiate da altri appunti dell'anno scorso, trascritte da me.
Quando riesco ad avere gli appunti da persone che erano presenti alla lezione vedrò se cambiarli o meno
chiunque fosse stato presente può inviarmi i suo appunti così trascrivo i suoi e siamo sicuri che siano giusti :-p
CONNESSIONI TCP
*APERTURA CONNESSIONE
**NUMERO DI SEQUENZA:
**OSSERVAZIONI:
*TCP DATA TRANSFER
**PERSISTENT TIMER(SALVAGUARDA IL CLIENT)
**KEEP ALIVE TIMER(SALVAGUARDA IL SERVER).
OTTIMIZZAZIONI(ESEMPIO SU TELNET)
http://ge.tt/6sDw7kO/v/22[ |
chileme88 |
ho dimenticato di allegare :-p |
chileme88 |
TIMER TCP
*RTO
**CALCOLO RTO
***ESEMPIO
**RTO INIZIALE
**ERRORI
***PROBLEMA 1
***PROBLEMA 2
**SOLUZIONE
**TIMESTAMP
CONTROLLO DELLA CONGESTIONE
*SLOW START
*CONGESTION AVOIDANCE
http://ge.tt/6sDw7kO/v/32 |
chileme88 |
ERRORI DOVUTI ALLA CONGESTIONE:
*FAST RECOVERY
*RETRASMISSION TIMEOUT
CHIUSURA CONNESSIONE TCP
*CLASSICA
*SIMULTANEA
*HALF CLOSE
UDP
*HEADER
*PSEUDO HEADER
TIMER
MIGLIORAMENTO PERFORMANCE:
ESERCIZI
*ESERCIZIO 1
*ESERCIZIO 2
http://ge.tt/6sDw7kO/v/42 |
chileme88 |
LIVELLO 7
*NOME LOGICO
*NOME DEL DOMINIO
*DNS RESOURCE RECORDS
*DNS QUERY MESSAGE
*RISOLUZIONE DEI NOMI:
**LOCALE
**RICORSIVA
**ITERATIVA
http://ge.tt/6sDw7kO/v/72 |
chileme88 |
MAIL
*NAMING
*COMUNICAZIONE MAIL
*CODIFICA ASCII
**CARATTERI
**ALTRI FILE
FTP – FILE TRANSFERT PROTOCOL
http://ge.tt/6sDw7kO/v/52 |
chileme88 |
that's all folks |
|
|
|