Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi G - M > Lingua inglese
 
ESAME di Inglese Philip Grew
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
edo358
Ciao a tutti. Volevo chiedere se qualche anima pia potreva darmi qualche informazione sull'esame di ingese corso base che non ho trovato proprio nulla in giro e vorrei darlo il 2 luglio. Ringrazio chiunque mi possa aiutare... perchè non so che pesce pigliare.

programmer91
ciao l'esame di inglese corso base consiste in una prova al pc cioè un test che si fa con la piattaforma JLI, in pratica mette tipo 6 o 7 esercizi 3 sono di solito testi scientifici in inglese di vari campi diversi che di solito sono quelli usati a lezione e bisogna capire il testo e rispondere alle domande inerenti ad esso!
gli altri 3 esercizi possono essere di vario tipo dalla grammatica a esercizi di accenti sulle sillabe e così via, il test non è difficile se si fa un pò di preparazione credo, credo sia più difficile farlo l'esame che passarlo! no non è una battuta è la pura verità perchè sinceramente mi sto stancando parecchio che ogni volta ci sia qualche problema con la piattaforma e non si possa chiamare o ricevere informazioni da qualcuno. se uno non riesce ad accedere alla piattaforma e deve prenotarsi nell'orario in cui deve fare l'esame mi spiegate come fa a farlo se non sa gli orari in cui si svolge l'esame dato che sono scritti sulla piattaforma? il prof non ti risponde mai, l'email risponde quando ne ha voglia, segreteria inesistente, sinceramente non mi sbalordisco siamo in italia!:D
capisco che il prof possa essere molto occupato dato che copre tutti i corsi però cavolo un minimo di organizzazione e intelligenza, mettere un numero per chiedere aiuto per problemi con la piattaforma mettere qualcosa, insomma, non si può non sapere quando fare l'esame perchè non si accede a una piattaforma cioè è veramente pazzesco!chiudo qua scusate...

edo358
Grazie mille! Sei stato di grande aiuto :)... buona fortuna!

plafo
ciao a tutti,
qualcuno che ha fatto l'esame oggi mi potrebbe dire com'è stato? che tipo di esercizi c'erano...
Grazie




ciao

Carlo

edo358
Originally posted by plafo
ciao a tutti,
qualcuno che ha fatto l'esame oggi mi potrebbe dire com'è stato? che tipo di esercizi c'erano...
Grazie




ciao

Carlo


Ciao! Io l'ho fatto ieri pomeriggio alle 12.30 nell'aula 307 del settore didattico in via Celoria su PC. E' un esame di per se semplice ma che, ad esempio io, non tutti riescono a superare... dipende che preparazione hai d'inglese.

Consiste di 7 moduli su piattaforma JLI da completare, uno per uno, in 9 minuti, o comunque in un determinato lasso di tempo.
Ieri, ad esempio, il primo era sulla grammatica. Quindi completamento delle frasi rispettando le regole della grammatica (tempi verbali, condizionali, ecc.).
5 esercizi erano di comprensione del testo, o meglio, c'era un testo da completare con un elenco di parole che venivano fornite a sinistra.
Uno di questi esercizi invece era sul trovare i sinonimi delle parole scrotte in neretto in un testo.
Un altro esercizio consisteva nel segnare dove cadeva l'accento in una parola.

Si tratta tutto in un test a crocette e a completamento. Di per se non è complicato se sai giostrarti bene nell'inglese tecnico e conosci un po' di vocaboli del mestiere e della grammatica.
Io lo rifarò il 17 luglio, sperando in un miracolo divino. Spero di esser stato chiaro. In bocca al lupo!

programmer91
ragazzi i testi che vengono messi nell'esame possono facilmente essere reperibili dalla piattaforma! basta cliccare su risorse in basso a destra quando accedete al corso e troverete i testi che mette nel test o meglio le parti di testo che mette dei vari testi, ogni volta credo cambi un pò le domande e le parti credo, però usa di solito sempre quei testi, quindi fate affidamento su quelli!

edo358
Originally posted by programmer91
ragazzi i testi che vengono messi nell'esame possono facilmente essere reperibili dalla piattaforma! basta cliccare su risorse in basso a destra quando accedete al corso e troverete i testi che mette nel test o meglio le parti di testo che mette dei vari testi, ogni volta credo cambi un pò le domande e le parti credo, però usa di solito sempre quei testi, quindi fate affidamento su quelli!


Esattamente! Se li avessi trovati prima :D sarei sicuramente passato!
Comunque bisognerebbe fare un po' di informazione su questo esame. In molti non sanno molto e alcuni non sanno nemmeno come funziona il tutto.

plafo
Originally posted by edo358
Esattamente! Se li avessi trovati prima :D sarei sicuramente passato!
Comunque bisognerebbe fare un po' di informazione su questo esame. In molti non sanno molto e alcuni non sanno nemmeno come funziona il tutto.



Eccomi, sono il classico esempio di quello che ne sa poco e nulla :D
Grazie per il precedente messaggio molto esauriente, io mi sono registrato alla piattaforma JLI ma non riesco a trovare il riferimento al corso o meglio nella sezione 'I miei corsi' non ho nessun corso abilitato, come posso fare per vedere quello d'inglese?
Grazie

programmer91
ecco ho caricato un rar con tutti i file che possono servire per l'esame di inglese, spero possano essere utili a molti! e comunque si mancano le informazioni ma dovete ricodarvi che siamo in italia non dobbiamo stupirci più di tanto, le università cambiano da regione a regione, città a città ma il modo,l'organizzazione più o meno sono sempre quelle per cui bisogna agire dal "basso". ciao.

programmer91
ecco ho caricato un rar con tutti i file che possono servire per l'esame di inglese, spero possano essere utili a molti! e comunque si mancano le informazioni ma dovete ricodarvi che siamo in italia non dobbiamo stupirci più di tanto, le università cambiano da regione a regione, città a città ma il modo,l'organizzazione più o meno sono sempre quelle per cui bisogna agire dal "basso". ciao.

programmer91
ragazzi vi metto su dropbox tutti i file che servono di inglese, non capisco perchè non me lo faccia mettere qua... boh... semmai metto il link, se non siete registrati, fatelo tanto non vi costa nulla!https://www.dropbox.com/sh/scycrnucyvrh36k/VcIZBt5pk_

plafo
Originally posted by programmer91
ragazzi vi metto su dropbox tutti i file che servono di inglese, non capisco perchè non me lo faccia mettere qua... boh... semmai metto il link, se non siete registrati, fatelo tanto non vi costa nulla!https://www.dropbox.com/sh/scycrnucyvrh36k/VcIZBt5pk_


grande!
grazie per il materiale che hai messo a disposizione :)
mi sai dire come su jli posso abilitarmi al corso d'inglese?

programmer91
basta seguire la procedura di registrazione alla piattaforma, poi dovrebbe arrivarti una email a quella che hai dato per la registrazione!
dopodichè accedi a JLI e vai su i miei corsi, dovrebbe comparie lezioni 2012 di quest'anno! se non compare si vede che il prof, le ha tolte, qualche volta toglie le cose sulla piattaforma e non si sa il perchè...
comunque se tu scarichi i file che ho messo te la dovresti cavare, leggiti almeno una volta i testi non dico starci 2 ore ma almeno capire vagamente tutto il testo e magari cercare sul dizionario le parole che non si conoscono, questo aiuta molto credo, perchè di solito mette proprio le domande con parole o frasi che non si conoscono perchè sono di carattere tecnico di quel campo e quindi bisogna saperle prima!

plafo
mi sa che allora è il caso in cui ha tolto il corso, perchè non vedo proprio nulla nella sezione 'i miei corsi'
grazie per il materiale e per le dritte, vedrò in queste due settimane scarse che rimangono di concentrarmi sulla lettura e la comprensione di quei testi :D

sminh
Posto l'esame di un pò anni fa

Parte 1 --> 5

1)
Use your knowledge of English vocabluary to quickly match the items on the left with the blanks on the right where some words are missing from the definitions by selecting the item and clicking on the appropriate blank:

A "bridge" (risposta corretta) is a hardware and software combination used to connect the same type of networks.
A "router" (risposta sbagliata: la risposta corretta è "gateway") is an interface enabling dissimilar networks to communicate.
A "gateway" (risposta sbagliata: la risposta corretta è "router") is a special computer that directs data traffic when several networks are linked.
A "network" (risposta corretta) is a number of computers and peripherals linked together.
A "LAN" (risposta corretta) is a network that connects computers over a short distance such as within a company.
A "server" (risposta corretta) is a networked computer that stores data to be shared by several clients.
A "hub" (risposta corretta) is a passive electronic device connecting data cabling in a network.
A "backbone" (risposta corretta) is a network transmission path that handles major data traffic.
==================================

2)
Your job is to fix the online glossary below. The database has been corrupted following a partial recovery from backup. The relations between the tables have been lost. The only way to set things right is to select each entry word on the left and click it back into alignment with its own definition. Fortunately, your knowledge of English and your powers of reasoning make this task simple. The disk may fail again at any moment so you must save your work often.
"Deadlock": An object that can be locked by a thread, blocking other threads that attempt to lock it.
"Recursion": When a function or procedure calls itself.
"Peas": A vegetable you might want to be careful about ordering in a Maltese restaurant.
"Murphy's Law": The 1949 observation that any existing alternative way of doing something that results in catastrophe will certainly be applied.
"Schwa": An unstressed and toneless neutral vowel sound.
"Starvation": When a process is perpetually denied necessary resources.
"Ship": An object possibly applied to carrying a goat across a body of water.
"Moore's Law": The 1965 observation that computing power tends to rise exponentially with time.
"Cabbage": A vegetable a computer scientist might be called upon to keep a goat from eating.
"Mutex": When two or more processes are each waiting for the other to release a shared resource.
"Stress": When a group of segments is louder, longer or more resonant that the adjacent ones.
"Metcalfe's Law": The observation that network value is proportionate to the square of the number of nodes.
"Protocol": The observation of formal rules for sending messages.
"Sheep": An animal whose fleece might be used to make a sweater.
"Algorithm": A detailed sequence of actions applied to accomplishing a certain task.
==================================

3)
For each question, skim the passage once and then skim the answers. Rule out an answer you think is absurd. Finally read the passage carefully, read the answers carefully, and choose the most appropriate answer from those remaining.

3.1 JavaScript is a tool, much like a shovel, a screwdriver or a towel. While a towel is handy in every situation, as every Hitchhiker's Guide to the Galaxy reader knows, JavaScript has its place and its merits, but also its limitations and places it shouldn’t be applied to. You can use a screwdriver to screw in screws or to clean your ears, however, the latter needs real skill, determination and a lack of fear of injuring yourself. It is much the same with JavaScript, you can use it for great things, but you can also use it to make a product inaccessible, confusing and not usable. Here are some danger signs you encounter in many a bad script example and tutorials written on the spur of the moment rather than following proper research.


The main purpose of this passage is to:

- analyze the development of inaccessible or confusing interfaces.
- explain to students what JavaScript is.
- give the reader a sensitivity to ways of using JavaScript.
- demonstrate the importance of carrying out proper research.
- compare JavaScript to tools we all know about like screwdrivers and shovels.

3.2 Implicitly, one then takes a cordial “Hi” response as an indication that one can proceed and ask for the time of day. A different response to the initial “Hi” (such as “Don’t bother me!” of “I don’t speak English,” or some unprintable reply) might indicate an unwillingness or inability to communicate. In this case, the human protocol would be not to ask for the time of day. Sometimes one gets no response at all to a question, in which case one typically gives up asking that person for the time. Note that in our human protocol, there are specific messages we send, and specific actions we take in response to the received reply messages or other events (such as no reply within some given amount of time). Clearly, transmitted and received messages, and actions taken when these messages are sent or received or other events occur, play a central role in a human protocol. If people run different protocols (for example, if one person has manners and the other does not, or if one understands the concept of time and the other does not) the protocols do not interoperate and no useful work can be accomplished. The same is true in networking—it takes two (or more) communicating entities running the same protocol in order to accomplish a task.


The main purpose of this passage is to:

- compare network protocols to something we all know, use, and understand.
- convince the reader that human protocol is similar to network protocol.
- explain the importance of good manners when greeting someone.
- define protocol for a technical paper so it will apply to many situations.
- analyze why communication sometimes fails if events occur.

3.3 The dining philosophers problem was invented by E. W. Dijkstra. Imagine five philosophers who spend their lives just thinking and eating. In the middle of the dining room is a circular table with five chairs. The table has a big bowl of rice. However, there are only five chopsticks available, as shown in the following figure. Each philosopher thinks. When he gets hungry, he sits down and picks up the two chopsticks closest to him. If a philosopher can pick up both chopsticks, he eats for a while. After a philosopher finishes eating, he puts down the chopsticks and starts to think.

The main purpose of this text is to:

- provide cultural context for the story of the five philosophers.
- explain how philosophers work.
- provide an example of conflict resolution.
- introduce students to the thinking of Prof. Dijkstra.
- describe the problem to students.

==================================

4)

For each question below, selecting one option will result in success but all the other options will generate an error. Please choose the option that will process happily.

1 Adelstein et al. state that: "As we mature, we learn which contextual information is important given a particular situation." In other words, we learn to recognize a characteristic of information that might be best defined as its:
learnability
pertinence
situosity
maturity
impaction
particularity
2 When we say that "protocol" is "an important buzzword in computer networking," this can be taken to mean that:
We should expect to hear the word often in computer contexts.
We should expect the translation of the word to be required for the networking exam.
We should expect the word to be very meaningful.
We should expect the word to be difficult to understand.
We should expect to hear a buzz when the word is misused.
We should expect the word to be used differently from its meaning in diplomacy.
3 You are taking an English test and the question requires you to identify the vowel sound in the final syllable of "proportionate". You define it as:
silent E
schwa
'long' A
'other' A, as in "pasta"
'short' A
none of the other answers
4 Which synonym can best replace "ongoing" in a statement about "indicating the ongoing increase in the value that can be leveraged from technology."
continuing
rapid
predictable
probable
alternating
accelerating
5 In a statement about "indicating the ongoing increase in the value that can be leveraged from technology," we should think of the meaning of "leveraging" as:
mechanizing the value chain.
advancing radio-frequency gain.
gaining mechanical advantage.
mechanizing the value gained.
advancing audio-frequency gain.
gaining financial advantage.
6 You are giving an important talk about an application you have recently developed. The conference is being held in English and it is important for you to pronounce the word "event" acceptably. The important choice is either the first vowel or the stress. You cannot go wrong if you put:
the stress on the second syllable.
the E of "meet" in the first syllable.
the stress on the first syllable.
the E of "meet" in the second syllable.
the E of "met" in the first syllable.
schwa in the second syllable.
7 Dijkstra talked about "The Power of Counting Arguments." Shene wrote that: "The constructor takes two arguments, Number for the number assigned to this philosopher thread, and iter for specifying the number of thinking-eating cycles." A linguist might say that the verb "send" takes three arguments: the sender, the item conveyed, and the recipient. In these sentences, argument does not have its common meaning of "fight" but can instead be best defined as:
A disagreement like that between a wolf and a goat.
A value or reference assigned a role in a function.
The number of members of the set of objects used by a program.
A specified topic related to a process or a command.
An external item formally involved in an action.
The contents of the shepherd's boat, excluding the shepherd herself.
8 During an oral exam you are asked to repeat a quotation in English containing the word "microprocessor." You know that it is important to use the right vowel sound in "micro" and place the stress correctly on "processor." You choose:
the vowel of "skip" and the second-to-last syllable
the vowel of "ski" and the third-to-last syllable
the vowel of "sky" and the second-to-last syllable
the vowel of "sky" and the third-to-last syllable
the vowel of "ski" and the second-to-last syllable
the vowel of "skip" and the third-to-last syllable

==================================

5)

Risorse & MultiMedia
xm5020c.mp3

1 Based on the listening passage, choose the correct word to put into the space in the following sentence:
You can draw ______ for many simple procedures.
data
an algorithm
a code
2 Based on the listening passage, choose the correct word to put into the space in the following sentence:
Most people can easily learn a ______ language and become programmers.
high-level
low-level
binary
3 Based on the Listening passage, decide whether this statement is true or false:
Machine language is a high level language.
False
True
4 Based on the listening passage, choose the correct word to put into the space in the following sentence:
A computer can ______ large amounts of data at very high speeds.
result
process
complete
5 Based on the Listening passage, decide whether this statement is true or false:
We only find computer programs in computers.
False
True
6 Based on the listening passage, choose the correct word to put into the space in the following sentence:
Computers ______ programming language into machine language.
develop
translate
use
7 Based on the listening passage, choose the correct word to put into the space in the following sentence:
You can use a mouse or keyboard to ______ data into the computer.
process
input
output
8 Based on the listening passage, choose the correct word to put into the space in the following sentence:
Some children ______ very badly when they can’t have what they want.
behave
process
solve

sminh
Part 6 e 7


6)
Questo modulo chiede di tre aspetti diversi della pronunzia della lingua inglese. Uno riguarda l'identificazione della vocale diversa da una lista di parole le quali hanno tutte, tranne una, il medesimo suono vocalico principale (o in pochi casi chiediamo di una lettera consonante). Per il secondo aspetto, allo studente viene chiesto di collocare l'accento tonico di una determinata parola. Il terzo aspetto, quasi il reciproco del secondo, chiede invece di identificare la sillaba atona il cui suono vocalico è lo schwa. Il modulo non ha mp3 allegati ma il vero simbolo dello schwa (sostituito nel testo ASCII dalla chiocciolina @) è allegato alle relative domande come immagine (sempre la stessa immagine nelle varie domande).

1 Choose the phrase where the letter "s" makes a different sound.
Example:
___remake
_x_stamp
___lake
___rain
I'm used to
in case
I used to
I use it
2 Choose the answer where the syllable with the main stress is underlined and red. Example: immediately
disadvantage
disadvantage
disadvantage
disadvantage
3 In which one of the words below do the letters qu have a sound unlike their sound in all the others:
technique
quit
equal
quiet
equipment
4 Choose the word whose main vowel makes a different sound.
Example:
___remake
_x_stamp
___break
___rain
seem
field
here
fear
check
5 Choose the answer where the syllable with the main stress is underlined and red. Example: immediately
component
component
component
6 Choose the word whose main vowel makes a different sound.
Example:
___remake
_x_stamp
___break
___rain
great
field
increase
keep
these
7 Choose the answer where the syllable with the main stress is underlined and red. Example: immediately
processor: processor
processor: processor
processor: processor
8 Choose the word whose main vowel makes a different sound.
Example:
___remake
_x_stamp
___break
___rain
badge
chat
card
laugh
batch
9 Choose the word whose main vowel makes a different sound.
Example:
___remake
_x_stamp
___break
___rain
amount
loud
browse
owner
owl
10 Choose the answer where the position of the schwa sound is shown correctly by the symbol @. Example--correct: synchr@nize; incorrect: s@nchronize, synchron@ze
read@ly
r@dily
readil@
11 Choose the answer where the position of the schwa sound is shown correctly by the symbol @. Example--correct: synchr@nize; incorrect: s@nchronize, synchron@ze
cat@gory
categ@ry
categor@
c@tegory
12 Choose the answer where the syllable with the main stress is underlined and red. Example: immediately
event
event

==================================

7)
Risorse & MultiMedia
5181.mp3

1 According to the listening passage:
podcasting enables you to download songs.
podcasting enables you to download sound.
podcasting enables you to download any time.
podcasting enables you to download anywhere.
2 Jeff Jarvis attributes podcasting's popularity to:
the fact that venture capitalists are involved.
the fact that people like to hear from their neighbors.
the fact that new voices are exciting.
the fact that you can concentrate on what you hear.
3 The big change, according to Jeff Jarvis, involves:
who will file suit.
file sharing executives.
who will decide.
taking a listen.
4 Which of the following is not needed to create podcasting:
a computer
a microphone
an iPod
software
5 In Jeff Jarvis's opinion:
podcasting appeals to venture capitalists.
podcasting will replace individual radio.
podcasting appeals to personal preference.
podcasting will replace web pages.
6 Infinity Broadcasting, a big radio company:
wants to stop newspapers.
wants to hear newspapers read.
wants to stop podcasting.
wants podcast listeners.
7 Jeff Jarvis explained that:
podcasting is getting easier.
podcasting is getting speedier.
podcasting may become illegal.
podcasting is getting more expensive.
8 Jeff Jarvis says:
podcasting was recommended by the pope.
podcasting depends on reputation.
podcasting was condemned by the Vatican.
podcasting in Europe is mostly religious.

plafo
ringraziandovi per il materiale postato qua volevo chiedere, non trovo l'esame sul SIFA per l'iscrizione eppure sulla pagina di login di JLI c'è una nota dove si indica che per sostenere l'esame bisogna iscriversi tramite SIFA ed essere registrati alla piattaforma...
normalmente le iscrizioni agli esami sono aperte un bel pò prima della data o mi sbaglio? :?

programmer91
si ma lui agisce un pò a modo suo e comunque l'esame dovrebbe essere il 17 luglio! comunque controlla sempre sul SIFA e sia su JLI, prima o poi aggiunge le informazioni su tutte e 2 le piattaforme...

plafo
Originally posted by programmer91
si ma lui agisce un pò a modo suo e comunque l'esame dovrebbe essere il 17 luglio! comunque controlla sempre sul SIFA e sia su JLI, prima o poi aggiunge le informazioni su tutte e 2 le piattaforme...





una settimana all'esame e tutto tace...
sia sul sifa che su jli nessuna notizia...

edo358
Originally posted by plafo
una settimana all'esame e tutto tace...
sia sul sifa che su jli nessuna notizia...


Dai che oggi ha messo la possibilità di prenotarsi all'esame del 17 o alle 9 o alle 11.30; Aula 307.
Per il SIFA non so quando lo metterà. Spero presto.

plafo
Originally posted by edo358
Dai che oggi ha messo la possibilità di prenotarsi all'esame del 17 o alle 9 o alle 11.30; Aula 307.
Per il SIFA non so quando lo metterà. Spero presto.



si ho visto la nota su jli
ma come fai a prenotarti tramite il sito?
io sono entrato ma non vedo nessuna voce, tieni presente che nella sezione 'i miei corsi' non ho nessun corso presente
ho l'impressione che mi manca qualche pezzo....

edo358
Originally posted by plafo
si ho visto la nota su jli
ma come fai a prenotarti tramite il sito?
io sono entrato ma non vedo nessuna voce, tieni presente che nella sezione 'i miei corsi' non ho nessun corso presente
ho l'impressione che mi manca qualche pezzo....



Questo non lo so perchè non so come funziona JLI. Però nella sezione " Lezioni 2011/2012 " c'è la possibilità di segnarsi. Credo però che non ci sia problema se non ti segni dal sito e ti presenti ad uno dei 2 appelli del giorno. Basta che poi dici che non ti sei iscritto.

plafo
Originally posted by edo358
Questo non lo so perchè non so come funziona JLI. Però nella sezione " Lezioni 2011/2012 " c'è la possibilità di segnarsi. Credo però che non ci sia problema se non ti segni dal sito e ti presenti ad uno dei 2 appelli del giorno. Basta che poi dici che non ti sei iscritto.


scusa se ti rompo :D
mi dai il link dove vedi la sezione 'Lezioni 2011/2012'?
al massimo mando una mail al prof segnalando il problema

edo358
Originally posted by plafo
scusa se ti rompo :D
mi dai il link dove vedi la sezione 'Lezioni 2011/2012'?
al massimo mando una mail al prof segnalando il problema


Tranqui:

http://jli.di.unimi.it/jli_scimfn/users/main.php

Il fatto è che io sono loggato per vederlo. Quindi dubito che lo vedrai.

plafo
Originally posted by edo358
Tranqui:

http://jli.di.unimi.it/jli_scimfn/users/main.php

Il fatto è che io sono loggato per vederlo. Quindi dubito che lo vedrai.


ok
era solo per vedere se stavo puntando al posto giusto, anch'io sono loggato e sotto la voce 'Elenco corsi' ho la scritta 'nessun corso presente'.
Scriverò al prof per segnalargli la cosa.
Grazie :)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate