 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
Capire quale formula applicare Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
xSharKMaNx |
Sto cercando di capire questa "splendida" materia.
Ma faccio una fatica bestiale a capire come comportarmi durante lo svolgimento degli esercizi.
[CINEMATICA]
Nel moto rettilineo uniforme, l'accelerazione è = 0
per cui avrò:
s = v0 * t
Nel moto unif. accelerato, l'accelerazione è costante
per cui avrò:
s = v0 + a*t
E' corretto ciò che ho detto ?
Grazie. |
programmer91 |
ti posso rispondere io dato che faccio fisica anche io per informatica allora la prima è corretta, la seconda manca qualcosa..se vuoi la 1°formula puoi vederla anche come:
moto rettilineo uniforme
x=x0+v0*t
mentre per il moto uniformemente accelerato si scrive:
x=x0+v0*t+1/2*a*t^2
x è nella tua formula s
x0 di solito lo consideri come =0 nei problemi però non sempre è vero può essere che dal problema hai uno spostamento iniziale già dato quindi la tua x che sarebbe la xf(finale) è data dalla forumal in alto.
se x0=0 allora la formula è data da x=v0*t+1/2*a*t^2
di solito le formule generali sono quelle che ho scritto in alto, dopo dato che molti problemi si considera x0=0 allora si usa la formula più "corta".
spero di essermi spiegato, se hai dubbi chiedi pure! |
programmer91 |
la 2°formula che hai scritto tu quella s=vo+a*t
è quella relativa alla velocità nel moto uniformemente accelerato
che è v=vo+a*t |
|
|
|
|