Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[MILANO] Avviso per auto, moto e motorini
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
korn
Oggi in zona navigli sono stati distribuiti dei volantini del comune in cui si afferma che:

dalla fine del mese di giugno, chi volesse circolare con i mezzi succitati all'interno della cerchia dei bastioni non essendo ivi residente, è tenuto a farsi derubare delle seguenti cifre:

- ciclomotori euro 0,69
- automobili e mezzi fino a 3,5T euro 4,00
- mezzi oltre 3,5T euro 6,90


passo e chiudo.

lallyblue
però mi sficano da morire i 69 centesimi x i motorini... :sbonk: (e x fortuna che volevano far levare le monete da 1 e 2 centesimi!!!)
suona tanto di "ora oltre a derubarvi, vi prendiamo pure x i fondelli!!!"...
mah... :roll:

korn
Originally posted by lallyblue
però mi sficano da morire i 69 centesimi x i motorini... :sbonk: (e x fortuna che volevano far levare le monete da 1 e 2 centesimi!!!)
suona tanto di "ora oltre a derubarvi, vi prendiamo pure x i fondelli!!!"...
mah... :roll:

certo.. così pensa che razza di code si formeranno.. "non hai spiccioli?" "no." "allora aspetta che devo cercarli" e intanto dietro tutti che suonano.
e poi che razza di schifo vedere dei "caselli" in città (il volantino parlava anche della creazione di mini-caselli per il pedaggio.. almeno a Genova hanno delle telecamere seminascoste per gestire il sistema..)

mrcnet
vale anche per le grazielle a motore? :D

korn
Originally posted by mrcnet
vale anche per le grazielle a motore? :D

solo se riescono a prenderti :twisted:

Carmageddon rules. :x

drakend
Ufficialmente lo fanno per ridurre il traffico, di fatto lo fanno per aprire un nuovo canale di auto-finanziamento per riempire un po' le casse comunali. Fin qui ci siamo tutti, ma il mio dubbio è di natura legale: tutti questi pedaggi sono costituzionali? La Costituzione garantisce libertà di circolazione alle persone sull'intero territorio nazionale, se non per motivi sanitari o di sicurezza nazionale. I pedaggi che si pagano per entrare nell'autostrada o prendere il treno sono giustificati dal fatto che si sfrutta un servizio di trasporto più veloce rispetto ad un altro (tutte le altre strade) che esiste sempre. Mettere dei pedaggi all'interno di una città mi pare proprio una bella limitazione alla circolazione delle persone.

lorenzo
Originally posted by korn
Oggi in zona navigli sono stati distribuiti dei volantini del comune in cui si afferma che:

dalla fine del mese di giugno, chi volesse circolare con i mezzi succitati all'interno della cerchia dei bastioni non essendo ivi residente, è tenuto a farsi derubare delle seguenti cifre:

- ciclomotori euro 0,69
- automobili e mezzi fino a 3,5T euro 4,00
- mezzi oltre 3,5T euro 6,90


He he, ci è cascata parecchia gente.

Effettivamente la cosa era anche credibile conoscendo le manie del sindaco. Poi vedi la firma, "G. Albertina", e ti fai due risate..

Comunque non è la prima volta che questi simpaticoni diffondono il panico con finte ordinanze sul comune.

Lunik
allora è una bufalata??? :lol:

Off-Topic:
oggi vieni in Comelico?

JaM
Originally posted by lallyblue
però mi sficano da morire


ti sficano??

:look:

ti *sficano* ????????????

:look:


:lol:

uno dei tanti
e anche se fosse? certo che e' costituzionale. c'e' un patrimonio artistico inestimabile da mantenere all'interno di quella cerchia, se tu lo vuoi distruggere coi tuoi gas di scarico devi pagare un minimo di risarcimento. che poi non ci sia in alternativa un servizio di trasporto pubblico adeguato e' tutto un altro discorso.

drakend
Originally posted by uno dei tanti
e anche se fosse? certo che e' costituzionale. c'e' un patrimonio artistico inestimabile da mantenere all'interno di quella cerchia, se tu lo vuoi distruggere coi tuoi gas di scarico devi pagare un minimo di risarcimento. che poi non ci sia in alternativa un servizio di trasporto pubblico adeguato e' tutto un altro discorso.

Io non voglio distruggere niente. :)
Il mio era un dubbio prettamente giuridico: non ho considerato il problema dell'inquinamento, che comunque sarebbe solo un pretesto per imporre altri balzelli. Il problema del trasporto pubblico non è per niente un altro discorso, anzi è strettamente collegato direi: io in via celoria non ci vengo mai con la macchina, primo perché sarebbe anti-economico, secondo perché non ho certo voglia di impazzire in mezzo al traffico e a trovare parcheggio. Una volta comunque un'ipotesi simile era stata formulata sul serio dalla Regione o dal Comune (non ricordo bene), solo che erano sorti dubbi di costituzionalità. C'è un articolo nella costituzione che garantisce la libertà di movimento, te lo cito direttamente:

" ART. 16 Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale, salvo le limitazioni che la legge stabilisce in via generale per motivi di sanità o di sicurezza. Nessuna restrizione può essere determinata da ragioni politiche.
Ogni cittadino è libero di uscire dai territorio della Repubblica e di rientrarvi, salvo gli obblighi di legge. "

Dove per motivi di sanità penso proprio che intendano l'interdizione da zone colpite da qualche epidemia ad esempio.
Non certo i pedaggi per entrare ed uscire dalle città o, addirittura, per circolare all'interno delle città: cos'è torniamo al Rinascimento con i dazi che si dovevano pagare per andare da una signoria all'altra? :lol:

vanbasten09
qual'e' la zona dei bastioni???:?

mrcnet
Originally posted by korn
solo se riescono a prenderti :twisted:

Carmageddon rules. :x


No.. meglio fare come in GTA... o meglio c'è chi lo fa già..

kokorina
Originally posted by vanbasten09
qual'e' la zona dei bastioni???:?

la zona interna a tutte le porte, perciò porta romana, porta venezia, porta vercellina...praticamente la circonvallazione

korn
Originally posted by kokorina
la zona interna a tutte le porte, perciò porta romana, porta venezia, porta vercellina...praticamente la circonvallazione

quella interna pero', che passa lungo le mura del Barbarossa e attraversa Medaglie d'oro e Cinque Giornate :)

korn
Originally posted by drakend
Ufficialmente lo fanno per ridurre il traffico, di fatto lo fanno per aprire un nuovo canale di auto-finanziamento per riempire un po' le casse comunali.

infatti. mettere dei caselli interni per il pedaggio, a parte l'oscenita' intrinseca della cosa, creera' ancora piu' traffico, soprattutto per via dei motorini che hanno quel simpatico 0.69 e sono davvero tantissimi.. poi non avranno il resto da darti, etc..

korn
Originally posted by uno dei tanti
e anche se fosse? certo che e' costituzionale. c'e' un patrimonio artistico inestimabile da mantenere all'interno di quella cerchia, se tu lo vuoi distruggere coi tuoi gas di scarico devi pagare un minimo di risarcimento. che poi non ci sia in alternativa un servizio di trasporto pubblico adeguato e' tutto un altro discorso.


a parte il fatto che piazzare dei bei casellazzi prefabbricati in giro creera' sicuramente un bellissimo effetto davanti ai palazzi antichi, ma poi come scrissi tempo fa cominciamo a pensare a quei cazzoni dell'ATM che ancora fanno circolare 500 bus Euro0 NON catalizzati, ciascuno dei quali inquina quasi come 200-300 auto (c'erano dati e cifre su Focus)
l'aumento dei biglietti allora a cosa cazzo e' servito? non mi stanchero' mai di ripeterlo, dovrebbero prendere esempio da Genova.. a volte sto la' anche 1-2 mesi di fila e non tocco praticamente mai la macchina :shock:

lallyblue
Originally posted by korn
<cut>non mi stanchero' mai di ripeterlo, dovrebbero prendere esempio da Genova.. a volte sto la' anche 1-2 mesi di fila e non tocco praticamente mai la macchina :shock:

ehm..
a parte che ora anche a Genova costa 1 euro, ok dura 1h 30m anziché 1h 15m, ma il servizio IMHO è decisamente peggiore... Oltre alla frequenza + bassa, ad esempio mancano gli orari di passaggio nelle fermate (bene o male qui a milano ci sono, a ge ci sono solo le frequenze approssimative durante la giornata, tipo dai 12'/20'...che ti dice poco e niente...) e poi a Genova manca la metro...che secondo me aiuta un casino: niente traffico, niente semafori... boh...imho non me la sento di dire che i trasporti a Genova son meglio...

x quanto riguarda i caselli x entrare, beh...ne avevo già sentito parlare forse l'anno scorso...da un lato se lo hanno proposto è facile che sia fattibile, dall'altra effettivamente sembra anche a me un tantino anticostituzionale...e poi non mi sembra corretto che chi abita fuori milano ma lavora qui in città sia obbligato a pagare ogni giorno x entrare...mi sembra assurdo...mah...cmq per fortuna personalmente girando a piotte non ho questo problema...
ah ma poi sarebbe 24h/24h 365gg/anno?
o solo nei feriali?!?
mah...resto perplessa...:roll:

korn
Originally posted by lallyblue
Oltre alla frequenza + bassa, ad esempio mancano gli orari di passaggio nelle fermate (bene o male qui a milano ci sono, a ge ci sono solo le frequenze approssimative durante la giornata, tipo dai 12'/20'...che ti dice poco e niente...) e poi a Genova manca la metro...che secondo me aiuta un casino: niente traffico, niente semafori... boh...imho non me la sento di dire che i trasporti a Genova son meglio...

io so solo che là non m'è mai successo di stare mezz'ora alla fermata come qui capita, che hanno rinnovato intere linee che ora sono dotate di aria condizionata CHE FUNZIONA, non come qui che dicono di averla e poi è accesa solo nel gabbiotto dell'autista con la scusa che "la gente apre i finestrini".. ma brutti idioti, accendete sta ca**o di aria quando partite dal deposito, perchè se la vettura è fresca la gente non li apre!!
poi a quanto ho visto per farsela da Nervi al centro di Ge il tempo di percorrenza è quasi identico a quello dell'auto, o con una differenza minima, mentre qui mediamente è da 2 a 4 volte superiore (non scherzo, vedi Comelico, da casa mia sono 15-20 minuti d'auto oppure 50-60 di mezzi cambiandone 3 oltretutto..)

kokorina
si, si ovvio...quella delle porte per intenderci...

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate