Preparazione esame di marzo Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
miccio.87 |
Ciao a tutti...secondo voi è fattibile preparare questo esame in un mese?
Su quale materiale l'avete preparato?
grazie 1000, ciao |
Chopsuey |
Ciao, si in un mese impegnandosi bene è fattibile, devi chiaramente studiare le sue dispense, ma soprattutto fare i temi d'esame perchè alla fine contano gli esercizi e sono sempre dello stesso genere.
Per la parte di prolog ti consiglio il furlan che trovi sul sito della morpurgo, e giu di temi d'esame e se puoi vai a ricevimento a farle vedere gli esercizi, da 10 minuti di correzioni capisci più che da giorni di esercizi e la prof è molto disponibile |
Chopsuey |
Aggiungo, per la parte di prolog, gli argomenti chiave sono: interprete prolog, unificazione, predicato di taglio e liste. Questi sono da sapere alla perfezione, il resto basta una buona lettura.
Inoltre l'esercizio è riprodurre esattamente quello che fa l'interprete prolog, non deve essere visto come un problema matematico, ma semplicemente fare quello che fa l'interprete, con tutti i passaggi, assegnamenti, sostituzioni, ecc. |
miccio.87 |
grazie, mi sa che però inizio a seguire e lo darò al prossimo appello di giugno...ciao ;) |
liver82 |
Ciao, se hai cominciato a seguire immagino che tu abbia scoperto che ci sono i compitini ed il primo è il 19/03.
Se hai seguito la prima lezione non è che sapresti indicarmi dove scaricare le slide mostrate dal prof? Non mi sono segnato il sito...
Grazie! |
liver82 |
Grazie ma le presentazioni che ha mostrato lui non ci sono...cioè c'è un pdf ma non è lo stesso da cui prendeva spunto lui durante la lezione, giusto? |
zack1988 |
qualcuno sa l'ora e il luogo del compitino di domani.
Non ci sono avvisi ne nel CCDINF ne sul suo sito. |
miccio.87 |
forse è un pò troppo tardi, ho letto solo ora..comunque le slide sono quì:
www.oprover.org/roberto/
per quanto riguarda l'esame credo che sia alle 13,30 in aula beta, stesso orario e aula delle lezioni... |
|
|
|