sistemi informativi 1 Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
wlinux |
capitoli 3 e 4 ... |
Microke |
Hai sostenuto l'esame ?
Quanto hai preso?
Hai studiato solo su questi appunti? |
wlinux |
ho gia sostenuto l'esame, ho preso 22 ed è per questo che ho deciso di rielaborare in questo modo gli appunti su cui avevo studiato ... e ripetere l'esame :-( |
Microke |
Chiaro, ero interessato anche io a sostenerlo. |
Microke |
Rifacendolo con i tuoi appunti come è andata? |
wlinux |
E' andata bene ... 30 :-) |
Microke |
Quindi posso studiare i tuoi appunti e basta?
Nell'esame è necessario anche disegnare i diversi schemi?
L'articolo su cui bisogna fare la critica deve essere necessariamente in inglese o va bene anche in italiano? Per critica cosa si intende?
Grazie. |
wlinux |
> Quindi posso studiare i tuoi appunti e basta?
... a me è bastato; tieni conto che la parte di e-gov e soprattutto i SI comunali sono una mia personale interpretazione (dato che non ho potuto seguire le lezioni) delle slide che sono state rese disponibili dal docente
> Nell'esame è necessario anche disegnare i diversi schemi?
a me gli schemi sono serviti soprattutto per riepilogare e chiarirmi le idee in fase di studio, ma non penso che sia indispensabile utilizzarli
> L'articolo su cui bisogna fare la critica deve essere necessariamente in inglese o va
> bene anche in italiano?
il mio era un articolo in inglese, ma non penso che sia obbligatorio che lo sia
> Per critica cosa si intende?
io ho inteso che si chiedesse di dare un giudizio personale dell'articolo; in particolare ho identificato: contesto, criticità, potenzialità e alcune considerazioni appunto personali relativamente alla problematica individuata |
Microke |
Sei stato chiarissimo, ti faccio le ultime due domande :D
L'ultima parte relativa alla Pianificazione e conduzione dei progetti dei sistemi informativi non è presente nella tua dispensa o mi sbaglio?
Riesci a chiarirmi anche il dubbio su questo topic?
http://www.dsy.it/forum/showthread....&threadid=41461
Grazie ancora per la disponibilità :) |
wlinux |
> L'ultima parte relativa alla Pianificazione e conduzione dei progetti dei sistemi informativi
> non è presente nella tua dispensa o mi sbaglio?
questo ultimo capitolo non l'avevo postato perchè è quello che più di tutti mi ha messo in difficoltà, non avendo trovato informazioni nel testo (e nelle dispense del docente); ho quindi cercato del materiale in rete e spulciato nel forum alcune informazioni che ho ritenuto interessanti; ho quindi riassunto il tutto in modo "ASSOLUTAMENTE PERSONALE" (per cui non sono certo che questo fosse quanto il docente richiedeva ... e sono stato fortunato a non aver trovato questo argomento nell'esame :-) ).
Lo trovi comunque in allegato ... ma prendilo con le dovute precauzioni
>Riesci a chiarirmi anche il dubbio su questo topic?
>http://www.dsy.it/forum/showthread....&threadid=41461
è corretto quello che viene riportato sul sito del docente alla voce "istruzione per l'elaborato":
http://islab.dico.unimi.it/martella/si/si1.html |
Microke |
Ti ringrazio di tutti i dettagli che mi hai dato adesso mi è tutto più chiaro. |
wlinux |
spero che ti sia utile.
PS: una domanda che non c'entra con SI1:
- non è che hai fatto l'esame di Progetto di business nella moderna economia con il prof.Benassi? |
Microke |
Purtroppo no. Mi dispiace. |
Microke |
Appunti perfetti, altamente consigliati. Esame superato. |
pallu |
Originally posted by wlinux
> L'ultima parte relativa alla Pianificazione e conduzione dei progetti dei sistemi informativi
> non è presente nella tua dispensa o mi sbaglio?
questo ultimo capitolo non l'avevo postato perchè è quello che più di tutti mi ha messo in difficoltà, non avendo trovato informazioni nel testo (e nelle dispense del docente); ho quindi cercato del materiale in rete e spulciato nel forum alcune informazioni che ho ritenuto interessanti; ho quindi riassunto il tutto in modo "ASSOLUTAMENTE PERSONALE" (per cui non sono certo che questo fosse quanto il docente richiedeva ... e sono stato fortunato a non aver trovato questo argomento nell'esame :-) ).
Lo trovi comunque in allegato ... ma prendilo con le dovute precauzioni
>Riesci a chiarirmi anche il dubbio su questo topic?
>http://www.dsy.it/forum/showthread....&threadid=41461
è corretto quello che viene riportato sul sito del docente alla voce "istruzione per l'elaborato":
http://islab.dico.unimi.it/martella/si/si1.html
Quest'ultima dispensa sembra molto complessa..
Domanda a chi ha frequentato: ma ha veramente spiegato tutto questo a lezione??
Grazie ancora per gli appunti, sono utilissimi! |
pallu |
Soltanto un pubblico ringraziamento per "wlinux", esame superato!!! |
|
|
|