Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Basi di dati ~ informatica triennale
 
Tipo enum SQL <-> PHP e Boolean
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
a.pegasoo
Nel progetto vi sarà venuta la tentazione di usare variabili tipo ENUM? es. le piattaforme per il videogioco
Dalla teoria o per lo std non si possa utilizzarle , ma occorre creare delle relazioni e quinidi tabelle.
Inolte voi utilizzate le variabili booleane o altro ?
es. le tre tipologie di utente le individuo con il boolean.
Fatemi sapere cosa ne pensate.

number15
Mi sfugge perché non si possa usare ENUM.
Parli relativo al progetto o in generale?
Perché in generale non si può praticamente farne a meno. Ad esempio sesso (M/F) in una classica tabella utente.
Non mi sognerei mai di fare una tabella sesso(id_sesso, sesso) e mettere id_sesso fk in utente

a.pegasoo
Si hai ragione in generale sono fondamentali, infatti in molti esempi a lezione usano questo tipo di dato.
Il dubbio mi è venuto perchè, non ho apporfondito, ma mi sembra macchinoso trattare il dato di tipo enum , con il PHP, se non usare una tabella come la definivi tu.
Ma ripeto non ho malizia con PHP.
Grazie per l'approfondimento.

number15
Tranquillo che è semplicissimo in php.
Esempio stupidissimo, tabella utente con enum tipo('A','U','M'):
(pseudocodice)
se tipo = A
stampa 'admin'
altrimenti se tipo = M
stampa 'mod'
altrimenti stampa 'utente'.

Poi in base al tipo di utente stamperai le diverse informazioni relative a quella tipologia di utente.

Fidati, dell'enum non puoi fare a meno e tra l'altro è alla base dell'eliminazione delle gerarchie di generalizzazioni

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate