Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[Universita'] Ogni tanto anche il DSI...
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Napolux
Miii.... Siamo famosi!! :D

Piu' che siamo, Bruschi e' famoso....

Leggete Qui

BeppeGoal
Bella li, Bruschi!!

Terrytop
Sul Quark di questo mese invece c'e' un trafiletto di Degli Antoni (con anche una sua fantastica foto ... neh Jammuzzo?? :asd: )

Terrytop

0m4r
Originally posted by Terrytop
Sul Quark di questo mese invece c'e' un trafiletto di Degli Antoni (con anche una sua fantastica foto ... neh Jammuzzo?? :asd: )

Terrytop


e di cosa ha parlato? ancora di quel monopattino che avrebbe rivoluzzionato il mondo?

CLod
bruschi è troppo tanto avanti

JaM
e di cosa ha parlato? ancora di quel monopattino che avrebbe rivoluzzionato il mondo?

No.... solito semi-delirio su internet :asd:

Lunik
com'era? Internet è fatto da più reti...arriveremo alla guerra delle sotto reti....

0m4r
ehm...rientrando in topic:

Dipartimento di Informatica e Comunicazione

non DSI, leggi bene!

JaM

Dieci, cento, mille internet


A Gianni Degli Antoni, professore di informatica applicata all'Universita' degli Studi di Milano e coordinatore del polo didattico di Crema, la parola, italiana, su cosa significa internet oggi.
"Il nome e' sempre uno, ma le cose sono cambiate. Oggi la Rete che usiamo si e' diluita nei cellulari, nei palmari, si e' aperta e si e' chiusa. Aperta a nuovi Paesi, portatrice di promesse immaginate che forse non saranno mai vere, di proiezioni, ma anche di scambi di commerci, di competenze; di dati e informazioni, di pressioni politiche, civili e militari. Di sforzi di civilta' e vilta'. Non e' una sola Rete, ma tante sottoreti. Cosi' internet si moltiplichera' e avremo una guerra fra le reti delle reti. Internet e' come l'universo. Possiamo vedere poco dell'universo, come possiamo vedere poco di internet. E' uno strumento di liberta' e repressione, e' addomesticata dal commercio, combattuta e voluta dai governi, ma ha una grande forza: non sara' mai unitaria. E non ne possiamo piu' fare a meno".

(Testo raccolto da Ornella Ferrarini)


Preso da Quark n. 28 (di questo mese), pagina 132

URANIO
Originally posted by 0m4r
ehm...rientrando in topic:

Dipartimento di Informatica e Comunicazione

non DSI, leggi bene!

notare il "comunicazione" che è dopo ...in fondo .....inutile!

Napolux
Originally posted by URANIO
notare il "comunicazione" che è dopo ...in fondo .....inutile!


Ma che si comunica?? :asd:

uno dei tanti
vola gda, sei tutti noi

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate