 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
qualche anima pia mi dice in cosa consiste l'esame di inglese? Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
misterx |
qualche anima pia mi dice in cosa consiste l'esame di inglese?
grazie |
misterx |
si sa nulla dell'esame? |
CowBoy |
14 giugno 2011, aula G22, ore 15:30 (ripasso per prova).
Esami, aula 307: 17 giugno 2011; 05 luglio 2011; 20 luglio 2011; previa iscrizioni SIFA, eventuale prenotazione su questo sito e appelli dalla mattina. JLI - PROGRAMMA |
misterx |
grazie per la risposta :)
stavo leggendo
Esame
(Prof. Grew)
I primi tre appelli di "Lingua inglese (corso base)" del Prof. Grew avranno luogo in aula 307 il 17 giugno, il 5 luglio e il 20 luglio. I non-frequentanti sono invitati a una lezione di ripasso del programma il 14 giugno alle ore 15:30 in aula G22. Gli iscritti agli appelli possono indicare la scelta di orario per la prova scritta presso il sito del corso http://jli.dico.unimi.it/jli_scimfn.
ma non è chiaro se son 3 esami uguali e chi vi può partecipare
grazie |
*Dia* |
Qualcuno che è anfato il 17 giugno potrebbe dirci com'era il compito?in cosa consisteva??? |
Bat_90 |
L'esame consisteva in una prova al pc (1 e mezza di tempo) e credo varrà anche per le altre due prove di luglio (5 e 20)
Il 17 è successo questo:
Ci siamo seduti e ci hanno dato le credenziali per loggarci.
L'esame era suddiviso in 5 moduli (vedile come 5 pagine) a risposta sia multipla che a completamento del testo (in quest'ultimo c'erano delle parole da inserire nel testo)
La particolarità stava nel fatto che per passare da un modulo all'altro avevi dai 10 ai 15 minuti.Ogni modulo alla fine aveva 2 tasti SALVA e TERMINA, una volta completato il modulo, se cliccavi su TERMINA senza aver fatto prima SALVA te lo salvava vuoto quindi dovevamo Salvare ogni volta che rispondevamo a una domanda anche perchè se il tempo finiva non potevi piu modificare niente e il server teneva buono l'ultimo tuo salvataggio.Per passare da un modulo all'altro non c'era nessun tempo quindi finchè non cliccavi sul modulo successivo non partiva nulla.
Altra cosa importante. Per passare l'esame dovevi aver fatto almeno il 50% su 4 moduli o il 60% su 3 moduli se no nn passavi.
Verbalizza subito.
Credo di aver detto tutto comunque se hai domande chiedimi pure :)
Ciao ciao
Dave |
*Dia* |
esempi di esercizi? |
misterx |
quelli che trovi sulla piattaforma jly |
misterx |
mi chiedevo solo quando vedrò pubblicati sul sifa i crediti relativi all'esame inglese
grazie |
|
|
|
|