Homepage  Il progetto dsy.it รจ l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi N - Z > Reti di calcolatori
 
Esercizi DNS (esame 31 gennaio)
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
albakiara
Salve a tutti,
qualcuno saprebbe spiegarmi come svolgere questo quesito:

In quanti passi il DNS del dominio cs.ucla.edu risolve il nome dico.unimi.it se adotta una politica iterativa (non si ipotizzi uso di cache negli step intermedi)?

Grazie in anticipo :)

stenofa
provo a risponderti ma non ne garantisco la correttezza.

1. cs.ucla.edu
2. dico.unimi.it
3. unimi.it
4. it
5. ROOT

albakiara
grazie!!!
e se volevo farlo in modo ricorsivo?

CowBoy
Halsall - pagina 540 - propone la seguente soluzione:

- Suppongo che cs sia un NS primario

[Iterativo]
* Il resolver chiede al NS l'indirizzo di "dico.unimi.it"
1) Il NS "cs" chiede al NS "ucla" l'indirizzo di "dico.unimi.it"
2) -> Viene rimandato a "edu"
3) Il NS "cs" chiede al NS "edu" l'indirizzo di "dico.unimi.it"
4) -> Viene rimandato a "ROOT"
5) Il NS "cs" chiede al NS "ROOT" l'indirizzo di "dico.unimi.it"
6) -> R ".it"
7) Il NS "cs" chiede al NS "it" l'indirizzo di "dico.unimi"
8) -> R "unimi"
9) Il NS "cs" chiede al NS "unimi" l'indirizzo di "dico"
10) -> R "dico"
11) Il NS "cs" risponde con l'indirizzo IP al resolver del host
12) Il resolver lo passa al AP sorgente



[Ricorsivo]
* Il resolver chiede al NS l'indirizzo di "dico.unimi.it"
1) Il NS primario di "cs.ucla.edu" chiede al NS "ROOT" l'indirizzo di "it"
2)-> R "it"
3) Il NS primario di "cs.ucla.edu" chiede al NS "it" l'indirizzo di "unimi"
4)-> R "unimi"
5) Il NS primario di "cs.ucla.edu" chiede al NS "unimi" l'indirizzo di "dico"
6)-> R "dico"
7) Il NS risponde con l'indirizzo IP al resolver del host
8) Il resolver lo passa al AP sorgente

Credo che sia tutto...

albakiara
grazie 1000!

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate