Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi G - M > Matematica del continuo
 
Esame vecchio ordinamento
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
stilly
Nessuno di voi ha lo svolgimento di uno degli ultimi temi d'esame per il vecchio ordinamento?
Non prendo in mano la matematica da 3 anni, ho tabula rasa su tutto e non riesco a capire da dove partire per studiare... avere una base di esercizio svolto mi aiuterebbe non poco! :wall:

xSharKMaNx
Qui trovi la pagina della Prof. Rusconi
http://newrobin.mat.unimi.it/users/...cizi%20MdC.html

Da Ariel invece:
http://ariel.unimi.it/User/Default.aspx

con le tue credenziali puoi vedere tutti gli esercizi del vecchio ordinamento

stilly
Non mi fa entrare...

Attenzione!
L'utente non è abilitato ad accedere al progetto.
Tornare al portale Ariel
Elenco dei cdl abilitati all'accesso:
•F2X : [F2X] Comunicazione digitale (classe l-31)

Lazor
Questo è il sito vecchio del corso dove ci sono un po di appelli svolti:
http://istmat-cd.dsi.unimi.it/

Volevo chiedere se qualcuno sa dove sarà l'appello del 18 e a che ora??
Ho provato a guardare ovunque e non ho ancora trovato niente.
Ma che sappiate, l'appello del 18 è solamente per noi del vecchio ordinamento o sarà insieme a quelli del nuovo? Ci consegnerà testi d'esame diversi nel caso?

CowBoy
Le videolezioni sono un buon punto di partenza. Scarica questo file per dispense ed esercizi:

http://www.megaupload.com/?d=24WGAPU6

BaseMat contiene le regole di base... è meglio saperle prima di andare sul calcolo. MiniMat contiene i temi principali. Per superare l'esame devi conoscere benissimo limiti notevoli, derivate, serie, integrali, equazioni differenziali. I file sono un po vecchiotti ma le soluzioni sono abbastanza chiare. Io ho passato l'esame con Tarallo un paio d'anni fa e ti posso dire che non era la prima volta che mi presentavo. Devi impegnarti seriamente se vuoi superarlo, purtroppo anche se punti al 18... esercizi+teoria sul libro di testo tutti i giorni per almeno un mese.

In bocca al lupo!

clacs
Qualcuno di voi potrebbe postare un link al programma per quelli di istituzionI? Ne ho trovati un paio nei vari siti ma tutti naturalmente diversi...

In alcuni si accenna alle serie ed ai simboli di landau ed in altri no.

clacs
Comunque:
Convocazione prova scritta
Martedi' 18 gennaio 2011, ore 8.30-11.30, aula 100 del Settore Didattico.

CowBoy
Se scarichi il file che ho linkato sopra, troverai dentro anche il programma...

Ciao!

CowBoy
Programma a/a 2008/2009: http://www.ccdinf.unimi.it/it/corsi...ogramma_it.html

clacs
Gracias ragazzi....già che si sono. Sarà io pirla...ma essendo praticamente la prima volta che faccio sul serio questo esame (la prima lo avevo preparato in....treee giorni e dopo 10 minuti sono andato via, volevo giusto vedere com'era il testo)....Il punto è: a settembre, mi avevano messo davanti un foglio, con 4 esercizi (limite,funzione,continuità,integrale)....Sui vari siti però vedo anche temi d'esami con 10 quesiti ed il prof Tarallo parla appunto di esami con 10 domande.

Ora, il 18 gennaio, io che sono del vecchio ordinamento di comunicazione digitale e dovrei fare l'esame di ist.di matematiche...che esame devo aspettarmi?

xSharKMaNx
Credo che dipenda dal CdL.

Per informatica, con i professori:
Rusconi, Tarallo, Spoletini

erano 10esercizi di scritto, dopodichè dovevi sostenere un orale (sempre scritto) con 4 domande di teoria riferite alle lacune incontrate nel compito scritto.

Per Comunicazione Digitale, non saprei dirti, vedi se su questo link trovi info:

http://www.mat.unimi.it/users/rusconi/

Ciao

clacs
OK, mi ha risposto il prof Payne, la nostra modalità è quella a 4 esercizi...

Comunque un applauso a Payne, questo è il mio ultimo esame, ho avuto a che fare con parecchi prof e lui con me è stato l'unico che non mi abbia risposto a ben 3 mail solamente con un paio di monosillabi come tutti gli altri...

Lazor
ma la convocazione per l'esame in aula 100 dove l'avete trovata??
sul sito della prof cè scritto

Appello del 18/1/2022: ora 8.30, aula 202 del settore didattico
http://www.mat.unimi.it/users/rusconi/

Siete sicuri che duri 3 ore??

clacs
io l'avevo trovata sul sito del prof tarallo, maaaa ho un vago ricordo ora...il punto è, ci fidiamo di Tarallo che fa matematica per informatica o della rusconi che ha fissato l'esame nel 2022? ahah....

Per la durata non saprei, non è molto tre ore in realtà...è il giusto...

-=eKo=-
ISTITUZIONI DI MATEMATICHE - corso di laurea in Comunicazione Digitale - vecchio ordinamento F47 Per esami fino al 31/1/2011, secondo le vecchie modalita' qui Appello del 18/1/2022: ora 8.30, aula 202 del settore didattico


SPeriamo nei saldi di fine ordinamento ;)))

2 domandine per gli uomini e le donne di buona volonta' :

1)Settore didattico dov'e'??? Quel cosa a cui sia accede o da via Celoria al 20 o da via Venezian?

2)Avete un'idea di quando sia la latenza tra lo scritto e l'orale, di solit?

Grazie cari!
e.

Lazor
Settore didattico è quel edificio che accedi da via celoria 20 si, quello è l'ingresso più vicino. è l'edificio con tante porte d'ingresso, con le scale che scendono giù subito.
Per quanto riguarda la tempistica, guardando gli appelli vecchi, pare che di solito fa l'orale una settimana dopo lo scritto.

-=eKo=-
ottimo!
grazie di cuore per la celere risposta!

jackd
qualcuno sa com'era l'esame di oggi? mi riferisco al vecchio ordinamento... grazieeee!!!

ysd
uguale alla modalitù degli ultimi due appelli del prof payne

enricom
Qualcuno ha il testo dell'esame e lo può postare?
Su ariel non c'è ancora nulla!

Shaper
Originally posted by enricom
Qualcuno ha il testo dell'esame e lo può postare?
Su ariel non c'è ancora nulla!


Tarallo ha detto che l'avrebbe messo online oggi o domani

clacs
ha mica detto quando prevedono di mettere online gli esiti?

Shaper
Originally posted by clacs
ha mica detto quando prevedono di mettere online gli esiti?

Ha detto lunedì o martedì, con l'orale qualche giorno dopo, intorno a giovedì credo..

enricom
Ha detto per lunedì!

Originally posted by clacs
ha mica detto quando prevedono di mettere online gli esiti?

clacs
grazie ragazzi...
qualcuni di voi è di com dig?...
che tipo di orale dobbiamo aspettarci?

Lazor
Sul sito della prof. Rusconi è uscito un nuovo avviso:

orali il 27/1/2011, mattino, ora e luogo da precisare
http://www.mat.unimi.it/users/rusconi/

Spero che pubblichi i risultati presto che se no uno non sa neanche se si deve preparare o no per l'orale!
Da quello che ho sentito da compagni l'orale in pratica è quasi uno scritto, lei ti da 2 domande di teoria e te devi scrivere la risposta su un foglio. Poi se hai risposto giusto ti chiama a parlare con lei di persona e ti chiede altre 2 cose. Speriamo tenga sta modalità e che non sia cambiato!

yeats84
ancora nulla dal sito di Tarallo invece, spero mettano presto le soluzioni degli esercizi, almeno so se devo studiare o meno..già una settimana è poca di per se, se poi diventano 3 giorni..aiuto!

johnnyd
Originally posted by clacs
grazie ragazzi...
qualcuni di voi è di com dig?...
che tipo di orale dobbiamo aspettarci?

In stile calippo :D

-=eKo=-
panico & paura :)

sapete dove verranno postati gli esiti dello scritto?
Ciaoooo
e.

enricom
Sicuramente nella sezione degli appelli d'esame tra le pagine del prof. tarallo su ariel

Originally posted by -=eKo=-
panico & paura :)

sapete dove verranno postati gli esiti dello scritto?
Ciaoooo
e.

yeats84
cmq non è giusto, io sto preparando anche altri esami per la fine del mese..almeno vedere le soluzioni degli esercizi, senza star qui in attesa per giorni..e magari studiare per mate e scoprire poi che non sono nemmeno passato, e mi saltano anche gli altri esami..

mapi88
Esame del 18/01/2011

Es. 1 - Calcolo dell'integrale definito
http://www.wolframalpha.com/input/?...ator.dflt-&f2=x^7*sin%28x^4%29&x=0&y=0&f=Integral.integrand_x^7*sin%28x^4%29&f3=0&f=Integral.rangestart_0&f4=%28pi%2F2%29^%281%2F4%29&f=Integral.rangeend_%28pi%2F2%29^%281%2F4%29&a=*FVarOpt.1-_**-.***Integral.variable---.**Integral.rangestart-.*Integral.rangeend---

Es. 2 - Studio della funzione
http://www.wolframalpha.com/input/?i=%28x-1%29^2%2F%28e^%282*x%29%29

Es. 3 Continuità e derivabilità
x^2+bx+4 x>=0
(ae^sin(x))+1 x<0

Es. 4 - Calcolo del limite
http://www.wolframalpha.com/input/?...lt-&f2=%28%282x^2%29%2B%28x^5%29%29%2F%28sin%28x%29-5x*cos%28x%29%29&x=5&y=7&f=Limit. limitfunction_%28%282x^2%29%2B%28x^5%29%29%2F%28si
n%28x%29-5x*cos%28x%29%29&f3=0&f=Limit.limit_0&a=*FVarOpt.1-_**-.***Limit.limitvariable--.**Limit.direction---.*--


Questo per quanto riguarda l'esame con la prof. Rusconi.

enricom
Su ariel è disponibile il testo della prova del 18 del prof Tarallo!

yeats84
peccato che il testo si poteva portare a casa...quindi tutti quelli che han fatto l'esame già ne erano in possesso :S io mi aspettavo le soluzioni agli esercizi per vedere se ho passato o meno, vabè..

andrekiba
ho messo le soluzioni in un nuovo 3d, ciao!

enricom
Ma come facevi a portartelo a casa se dovevi scrivere le soluzioni sul foglio e consegnarle??

Originally posted by yeats84
peccato che il testo si poteva portare a casa...quindi tutti quelli che han fatto l'esame già ne erano in possesso :S io mi aspettavo le soluzioni agli esercizi per vedere se ho passato o meno, vabè..

-=eKo=-
Originally posted by enricom
Ma come facevi a portartelo a casa se dovevi scrivere le soluzioni sul foglio e consegnarle??


c'erano un po' di copie in + sulla cattedra ;)

alessio.lopes
Ciao
per caso qualcuno ha idea di come sarà l'orale? cosa domanderà??

Shaper
Originally posted by alessio.lopes
Ciao
per caso qualcuno ha idea di come sarà l'orale? cosa domanderà??


In questo thread ce ne sono un bel po'
http://www.dsy.it/forum/showthread....&threadid=31221

e qui ce ne sono altre
http://www.dsy.it/forum/showthread....&threadid=35794

Sono un po' vecchiotte, qualcuno sa se ultimamente c'è stato qualche cambiamento? (dato che nell'esame scritto c'è stata qualche leggera modifica nella tipologia di esercizi, soprattutto negli appelli "bonus" del 2010)

Ma noi lo faremo solo con Tarallo l'esame?

Lazor
Ma qualcuno ha il testo dell'esercizio sull'integrale dell'esame della rusconi?? Il link di wolframalpha che cè sopra non riesco a farlo funzionare!

-=eKo=-
ma era diverso da quello di Tarallo?

Quello dell'esame di tarallo potevi spaccarlo in due usando questo metodo:
http://it.wikipedia.org/wiki/ Metod..._reali_distinte

-=eKo=-
in bocca al lupo a chi ha gli orali domani!

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate