Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi N - Z > Sistemi operativi I
 
esame sistemi/lab gennaio 2011
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Lion
c'e' qualcuno che ha intenzione di fare l'esame di sistemi operativi a gennaio e ha voglia di guardare la parte di laboratorio usando questo forum?

xSharKMaNx
Qui trovi la bibbia per passare lab di sisop :)
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=31182

Qui trovi un file txt con dentro tutti i possibili esercizi che uno deve sapere svolgere
http://www.dsy.it/forum/showthread....&threadid=39121

Qui trovi il partizionamento
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=30276

in bocca al lupo ;)

Lion
Grazie

PulceAtomica
Se apro un nuovo 3d non lo vede nessuno mi sa, scusa se mi allego qui: ho una domanda.
Nel test a crocette scritto, c'è sempre una domanda che riguarda quante chiamate a procedura devo avviare per leggere un dato all'indirizzo 100.
Cosa rispondereste?

Lion
AIUTO!!
la gestione delle eccezioni in minix non mi e' per niente chiara. Negli appunti di Lara P. c'e' scritto che a fronte di un segnale di eccezione l'HW prepara un nuovo stack e salva parte de registri sul nuovo stack.
Di quale stack si tratta?

-Oblivion-
Se non erro, quando vi è un interruzione, il TSS contiene (tra le altre cose) l' indirizzo di uno nuovo stack nel quale salvare ESP EFLAGS EIP CS SS , ma dai miei appunti (ovvero quelli che ho trovato in rete :D ) questo stack non ha nome.

Forse è possibile nominarlo p_stackframe (struttura nel PCB), in quanto vanno a puntare allo stesso indirizzo.

Alle informazioni presenti in questo stack salvate tramite hardware vanno ad aggiungersi anche altri registri salvati con Save, ovvero tutti i general purpose, ds, cs , e gli altri 2 che non ricordo.


Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate