Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Fisica generale
 
Appello a novembre
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
BeppeGoal
Ciao a tutti,
sapete se a novembre verrà fatto un appello di fisica (cdl informatica)?

Se non sbaglio l'anno scorso c'era, però non ne sono sicuro...

Grazie!

lele_fuma
Il Prof. Colò l'aveva annunciato ad inizio corso, per tutti quelli che non avrebbero sostenuto i compitini ci sarebbe stato questo appello straordinario a Novembre, io spero con tutto il cuore che i Prof. lo facciano, ma diciamo che non c'è la certezza matematica... dato che sulla pagina unimi del corso (http://www.ccdinf.unimi.it/it/corsi...10.1/index.html) non è indicato...

banjoo
Di solito lo fanno tutti gli anni. Quest'anno però, a differenza delle altre volte, il corso è nel primo semestre, quindi non so come lo potranno organizzare. Probabilmente se ci sarà, lo faranno in concomitanza del primo compitino. Qualcuno ha provato a mandare una mail al Proff.?

lele_fuma
Io parlo per Com. Dig. (Prof. Colò), il corso di quest'anno è stato fatto per i "vecchi" dato che con il nuovo ordinamento fisica non esiste +, quindi per l'appello di Novembre non ci sarebbero problemi per concomitanze con compitini

kimin@
qualcuno ha delle novità al riguardo?

basslele
Anche a me interessa saperlo per certo.
Ho mandato una mail a Colò qualche giorno fa e mi ha risp che non è certo ma è probabile.
Non vorrei mettermi a studiare per un appello che non ci sarà..

gab217
In attesa di sapere qualcosa di più in merito qualche consiglio su dove studiare per preparare al meglio l'esame?

Gun
studiare con il Gun, ad esempio ahahahaha

sg693322
speriamo ci sia veramente l'appello a novembre... sennò non mi laureo più....

brain
Originally posted by sg693322
speriamo ci sia veramente l'appello a novembre... sennò non mi laureo più....

idem con patate!!

Kemikal
anche io aspetto con ansia l'appello di novembre!!!!!

aa677592
Oggi dopo l'esame ho chiesto al prof se faceva l'appello di novembre, mi ha detto di si

elias86
Ragazzi quand'è questo appello di novembre?che giorno? grazie!

gab217
ma qualcuno sa quando ci sarà l'appello di fisica a novembre?

Ste Ramone
Originally posted by gab217
ma qualcuno sa quando ci sarà l'appello di fisica a novembre?


http://www.mi.infn.it/~colo/XXX/Informatica/index.htm

Si prega di non inviare mail per chiedere circa i prossimi appelli, in particolare su un possibile appello straordinario a novembre.
L'informazione circa quest'ultimo verra' pubblicata su questa pagina, mentre per gli appelli ordinari si prega di consultare il sito del CCD.

Gun
Mi raccomando.. l'appello di Novembre, in qualsiasi data si terrà, riguarda SOLTANTO chi:

- è già immatricolato da più di tre anni
- non ha mai svolto anche solo UN compitino.

:)

kimin@
scusami Gun ma perchè deve essere immatricolato da PIù di 3 anni???
che *****!!

brain
Originally posted by Gun

- non ha mai svolto anche solo UN compitino.


ma che senso ha,scusa?
io ho fatto solo il primo compitino DUE ANNI FA!
vuol dire che non posso fare l'appello di novembre?!
io dovrei laurearmi a febbraio,e se non faccio l'appello di novembre dovrei fare l'esame a gennaio.ciò vuol dire che non potrei laurearmi prima di aprile!

Gun
Originally posted by kimin@
scusami Gun ma perchè deve essere immatricolato da PIù di 3 anni???
che *****!!


Non ho deciso io le regole, ma è sempre stato così: si tratta di un appello straordinario riservato a chi deve laurearsi entro febbraio/aprile per non pagare le tasse ecc....

Se siete al 2 anno o al terzo, il prossimo appello è a gennaio.

Se avete già seguito per 3 anni o di più, potete fare l'appello straordinario.

Gun
Originally posted by brain
ma che senso ha,scusa?
io ho fatto solo il primo compitino DUE ANNI FA!
vuol dire che non posso fare l'appello di novembre?!
io dovrei laurearmi a febbraio,e se non faccio l'appello di novembre dovrei fare l'esame a gennaio.ciò vuol dire che non potrei laurearmi prima di aprile!


Perdonami, brain, ma hai avuto 3 anni (o due) per superare l'esame, l'appello di novembre è l'ultima ancora per molti, ma il vincolo di non aver mai fatto un compitino c'è.

Magari nel tuo caso, avendolo fatto due anni fa, potrebbe esser diverso, ma...

Io vi ho solo avvertito per evitare che, come ogni anno a Novembre, vi sediate a fare il compito e a metà scopriate che "non ve lo terranno valido".

Inutile dire che senso ha o prendersela con me, scrivete ai prof e lamentatevi con loro, io vi ho solo voluto evitare fregature dopo.. formalmente io ormai sono fuori da questo corso e a breve anche dall'università.

:)

kimin@
certo Gun!! infatti non ce la siamo presa con te, anzi ti ringrazio per avercelo detto, e soprattutto per avercelo precisato con tanto anticipo.
Almeno non mi porto fretta e non perdo tempo per un esame che non calcoleranno ;)

non mi sembra tanto normale come vincolo, ma a questo punto se dici che fanno così da anni non mi pare neanche il caso di parlarne con loro, tanto già si conoscono le risposte.

GRAZIE!! Ci hai evitato una bella fregatura..

brain
Originally posted by Gun
Perdonami, brain, ma hai avuto 3 anni (o due) per superare l'esame, l'appello di novembre è l'ultima ancora per molti, ma il vincolo di non aver mai fatto un compitino c'è.

Magari nel tuo caso, avendolo fatto due anni fa, potrebbe esser diverso, ma...

Io vi ho solo avvertito per evitare che, come ogni anno a Novembre, vi sediate a fare il compito e a metà scopriate che "non ve lo terranno valido".

Inutile dire che senso ha o prendersela con me, scrivete ai prof e lamentatevi con loro, io vi ho solo voluto evitare fregature dopo.. formalmente io ormai sono fuori da questo corso e a breve anche dall'università.

:)



bhe certo,non me la sto prendendo con te. è solo che non riesco a capire l'utilità di certi vincoli che, a mio parere, son ridicoli!
in ogni caso, ti ringrazio per l'info!

P.S in culo alla balena per la tua carriera post-universitaria!

darkshadow
Scusate raga ma da quello che so io il fatto di non aver fatto i compitini è riferito all'anno accademico corrente e non in generale.
quindi se nell'anno accademico 2009/2010 avete fatto i compitini non sarete ammessi.
Cmq chiedete al prof conferma.

Ste Ramone
anch'io ricordo una cosa del genere, ossia che si riferisse quest'anno e basta.

ma il fatto che quest'anno il corso lo tiene Raciti significa che materiale, cose richieste, e modalità d'esame cambieranno ancora? (parlo per ComDig)

brain
anche io lo credevo....ma dato che è il (non piu)tutor a darci questa info penso che sia attendibile!

basslele
Scusate gli altri anni Colò diceva durante il corso: Per i fuori corso o fate i compitini o fate l'appello a novembre.
Ovvio che io nel secondo anno ho provato i compitini con esito negativo però.
Credo che come avete detto la cosa si riferisce a l'anno accademico corrente.

Gun
Mi dice Maugeri che chi ha fatto un compitino in un anno precedente "secondo regolamento accademico" non potrebbe essere ammesso ad appelli straordinari di questo tipo, ma che in questo caso viene accettato ed ammesso alla prova, dato che molte mail gli sono giunte con situazioni simili alla vostra ed in altre occasioni sono state fatte eccezioni, quindi anche stavolta potrete fare lo scritto per non creare discriminazioni.

Quindi non dovete aver sostenuto neppure un compitino nell'anno accademico 2009-10.
E non dovete essere in corso.

Gun
Con in corso intendo: dovete essere immatricolati dal 2007-08 o anni precedenti

Kemikal
Ragazzi non ci sto capendo più nulla!!!

Allora io che sono di com dig(fuori corso) posso fare l'appello straordinario del prof. Maugeri di Novembre ?????
Oppure dovrei fare l'esame con il prof Raciti???

Gun
Ah giusto, adesso è risaltato fuori Raciti! Che caos.

Ragassi, ci capisco quanto voi :(

basslele
Scusa Gun tu che sei a contatto con i prof pensi che l'appello sarà intorno al 20 di novembre come gli altri anni?

Gun
Se colò sul sito scrive "aspettare comunicazioni" è perchè neppure lui sa bene quando sarà :(

brain
è stata pubblicata la data dell'appello di novembre. è mercoledi 24
http://www.mi.infn.it/~colo/XXX/Informatica/index.htm

Strong
Ci sono tre appelli. Mi devo iscrivere a quello di Colò?

stefilo
Ma se al compito di novembre possono partecipare solo quelli fuori corso perchè il prof. colò scrive sulla home del suo sito:

[...]L'appello e' riservato a coloro che NON sono iscritti all'anno per cui il corso e' previsto [...]

quindi se il corso è programmato per il secondo anno, chi è al terzo (Secondo ciò che ha scritto il prof) puo' sostenerlo, no?

yeats84
una info generale sull'appello, son solo esercizi o anche domande di teoria? giusto per sapere quanto tempo si avrà per svolgere gli esercizi..

darkshadow
Di solito ci sono due domande di teoria e se non erro 5 esercizi.



Ds

Longinus
ma..un dubbio...io l'anno scorso non ho fatto l'iscrizione e ho ripreso quest'anno la carriera...io posso farlo questo appello???

Ste Ramone
2 domande:

1) quanto dura in genere l'esame?
2) se ci si è iscritti e non ci si presenta c'è il salto d'appello?

Longinus
ma come non ci si presenta!!daiii almeno vediamo com'è male che vada :-)

Ste Ramone
Originally posted by Longinus
ma come non ci si presenta!!daiii almeno vediamo com'è male che vada :-)

eh ma sarebbe proprio un venire e fissare il foglio bianco per ore :D

Gun
Ho dato un'occhiata allo scritto appena finito l'esame...
Esercizio sulle dimensioni facilissimo.
Esercizio di energia-lavoro medio, quello del piano il più difficile..
Il circuito era fattibile, con attenzione ai calcoli.
Quello di calorimetria era facilissimo.
La teoria.. vettori facilerrimo, l'altro pure.

Insomma.. al 18 si poteva arrivare

brain
gun,per favore,potresti postare le soluzioni??

Longinus
direi che il dimensionamento facile anche se ero un pò dubbioso sul risultato ed ho usato C invece di A (dannazione)
circuito e calorimetria tranquilli (xke attenzione ai calcoli?)
energia-lavoro e piano insomma..non eran così facili
la teoria bastardella!

Ste Ramone
che chiedeva di teoria?

Gun
vettori e moto della particella in un campo magnetico

aa677592
Ragazzi volevo farvi una domanda, visto che questo è il mio ultimo esame, che mi sto portando dietro da luglio, volevo capire perché i prof mettono gli appelli sempre tra il 22 e il 25 di ogni mese, togliendoci a priori la possibilità di sfruttare la prima sessione di laurea disponibile. Laurea ottobre esame 24 settembre, laurea luglio appello 22 giugno, laurea dicembre appello 24 novembre e per finire laurea febbraio appello 25 gennaio.
Ricordo che il libretto va consegnato un mese prima!!!
Quindi se non dovessi passare l'esame del 24 novembre posso sfruttare solo la sessione di aprile. Sono l'unico che ha questo problema?La cosa assurda è che basterebbe mettere l'esame una settimana prima per risolvere il tutto

Gun
Non hai tutti i torti.. ma i prof ti risponderebbero: hai avuto anni per farcela, lo scopri solo ora?

Purtroppo il mondo va così.

:(

aa677592
be per noi di comunicazione digitale è il primo anno. Professori nuovi, esame diverso, capitoli nuovi e credo anche le date degli appelli.

aa677592
cmq apparte lo sfogo i prof a fine esame hanno detto che gli orali saranno tra martedi e mercoledi

Longinus
ma..di solito quanto ci mettono x la correzione?quando saranno gli orali?

brain
Originally posted by aa677592
Ragazzi volevo farvi una domanda, visto che questo è il mio ultimo esame, che mi sto portando dietro da luglio, volevo capire perché i prof mettono gli appelli sempre tra il 22 e il 25 di ogni mese, togliendoci a priori la possibilità di sfruttare la prima sessione di laurea disponibile. Laurea ottobre esame 24 settembre, laurea luglio appello 22 giugno, laurea dicembre appello 24 novembre e per finire laurea febbraio appello 25 gennaio.
Ricordo che il libretto va consegnato un mese prima!!!
Quindi se non dovessi passare l'esame del 24 novembre posso sfruttare solo la sessione di aprile. Sono l'unico che ha questo problema?La cosa assurda è che basterebbe mettere l'esame una settimana prima per risolvere il tutto



anche io sono nella tua stessa situazione.
ultimo esame e laurea che rischia di slittare.
non resta altro da fare che incrociare le dita!

brain
ragazzi, vorrei avere dei vostri giudizi sulle risposte che ho dato nel compito!
Ese1:
[G]= m^3 / (s^2*Kg)
[E0]= (A^2*s^4) / (Kg * m^3)

Ese2:
a) Ecin= -29.4 J (mi sa che il risultato corretto fosse 20.6 J :( )
b) distanza a cui cade il corpo: 6,56 m
c) tempo totale: 1,91 s

Ese3:
Tensione: 3,3 N
Lavoro compiuto dalla carrucola: 14,7 J
Vellocità iniziale: 7.67 m/s

Ese4:
Temperatura finale: 54,91 °C

Ese5:
Corrente fornita dal generatore: 2 A
Potenza dissipata: 48 W
Corrente che fluisce in R4 : 1 A
Potenza dissipata in R4: 16W


fatemi sapere cosa ne pensate!

aa677592
esercizio 4 e 5 stessi risultati per il 3 esercizio F=3.2 .
Per l'ese n2 Ec = 46 j il tempo t1=nn l'ho fatto t2=0,24 sec mente distanza 2 metri, calcolata con le fromule del moto del proiettile lanciato ob

Longinus
uhm..a me se non sbaglio (ma non ricordo bene) veniva diversa l i in R4

brain
gun,stiamo aspettando di essere "illuminati" da te.. XD

Gun
Se siete interessati potrei risolvere questo scritto in un paio d'ore.. nel senso.. prenoto un'aula in settimana e vi faccio la correzione..

Dovete essere almeno in 5.

Sono 10 euro a testa (ahahah lo so che volete la correzione gratis, ma si tratta di affari!)

ahah

tyrdrummer
Originally posted by Gun
Se siete interessati potrei risolvere questo scritto in un paio d'ore.. nel senso.. prenoto un'aula in settimana e vi faccio la correzione..

Dovete essere almeno in 5.

Sono 10 euro a testa (ahahah lo so che volete la correzione gratis, ma si tratta di affari!)

ahah


ridi che è meglio va...

Gun
Tyrdrummer, non è la prima volta che fai il sarcastico.

Ci sono molti tuoi colleghi che hanno piacere a farsi aiutare da me, anche se devono pagare. Nessuno li obbliga.

Posso anche postare la soluzione, ma di solito chi non riesce a passare uno scritto ha bisogno di una spiegazione, non di quattro formule.

Probabilmente però, anche se ti sembrerà strano, aiuto di più io i tuoi colleghi con le mie ripetizioni di quanto faccia tu facendo +1 nel post count con i tuoi commenti.

Ciao :)

tyrdrummer
Originally posted by Gun
Tyrdrummer, non è la prima volta che fai il sarcastico.

Ci sono molti tuoi colleghi che hanno piacere a farsi aiutare da me, anche se devono pagare. Nessuno li obbliga.

Posso anche postare la soluzione, ma di solito chi non riesce a passare uno scritto ha bisogno di una spiegazione, non di quattro formule.

Probabilmente però, anche se ti sembrerà strano, aiuto di più io i tuoi colleghi con le mie ripetizioni di quanto faccia tu facendo +1 nel post count con i tuoi commenti.

Ciao :)


caro gun io ho fatto il sarcastico per un semplice motivo: da un po' di tempo leggevo i tuoi post e mi chiedevo perchè in ogni discussione di fisica e ripetute volte eri sempre lì pronto a venderti in un modo secondo me molto discutibile, nessuno mette in dubbio le tue capacità di insegnante ma è brutto vendersi così, la cultura non ha un prezzo e trovo davvero sgradevole una persona che qualsiasi problema di fisica e lì che dice: se vieni da me ti faccio passare l'esame, io qui, io lì..... scrivi in pvt o è inutile che spunti come un fungo sempre e ovunque si parli di fisica.. poi sei liberissimo di farlo per me non è un problema. semplicemente la cosa mi fa un po' ridere. Detto questo nessun problema e non farò più il sarcastico!
Buona serata

aa677592
sono uscirti i risultati!!!Orale domani sperimao bene!!!!!!

Gun
Originally posted by tyrdrummer
caro gun io ho fatto il sarcastico per un semplice motivo: da un po' di tempo leggevo i tuoi post e mi chiedevo perchè in ogni discussione di fisica e ripetute volte eri sempre lì pronto a venderti in un modo secondo me molto discutibile, nessuno mette in dubbio le tue capacità di insegnante ma è brutto vendersi così, la cultura non ha un prezzo e trovo davvero sgradevole una persona che qualsiasi problema di fisica e lì che dice: se vieni da me ti faccio passare l'esame, io qui, io lì..... scrivi in pvt o è inutile che spunti come un fungo sempre e ovunque si parli di fisica.. poi sei liberissimo di farlo per me non è un problema. semplicemente la cosa mi fa un po' ridere. Detto questo nessun problema e non farò più il sarcastico!
Buona serata


Vendersi in modo discutibile?

Io dò ripetizioni da quando non sono più tutor, prima non ne davo, dato che sono una persona onesta. Nessuno dice che prendendo ripetizioni da me tu passi l'esame. Anche perché da quando non sono più tutor non ho idea di come siano gli scritti e anche se lo sapessi, di certo non darei in giro le soluzioni prima.

Puoi andare da altri. Oppure puoi farcela da solo, no?
Ma c'è chi lavora, chi non ha tempo di seguire le lezioni, chi da solo non riesce a passar l'esame.

La cultura non ha prezzo? Quindi tu l'università non la paghi?
Poi spiegami una cosa.. perché mi chiedi i prezzi in privato e poi fai il simpatico in pubblico?Anche perché, perdona il mio di sarcasmo.. ma se uno mi chiede in privato quanto voglio per le ripetizioni.. poi in pubblico dice che sono ridicolo...

Mi sembra tanto la volpe e l'uva.

Sinceramente non capisco quali mulini a vento tu stia combattendo.. seguendo il tuo discorso allora tutti dovrebbero aiutare gli altri gratuitamente...

Ok, ci sto. Allora facciamo così.. facciamo che la smetto di far ridere (come dici tu) e non offro più ripetizioni. Sai cosa succede? Che i tuoi amici vanno da altri, che chiedono più o meno, spiegano più o meno bene.. ma difficilmente andranno a fare gli spiritosi cercando di avere gratis ciò che tutti pagano da sempre.

In ogni caso, siamo entrambi andati off-topic.

Ora chiudiamola qui, anche perché hai definito, indirettamente, come ridicoli tutti coloro che sono venuti da me a ripetizioni. Da me, o da chi, come ai piani sopra il mio, chiedo 50 euro all'ora a ragazzini di liceo, professoroni con anni di esperienza che non si sentono ridicoli.

Quando avrai trovato qualcuno che ti dà ripetizioni gratis, chiamami, sono curioso di conoscerlo.

Zao!

ps: chi ha avuto voglia di leggere fino a qui, sappia che per i tre anni in cui sono stato tutor, sono stato pagato per 12 ore di lezione e ne ho sempre fatte 24.
Metà del mio tempo è stato dedicato ai vary tyrdrummer GRATIS. Nessuno vuol far l'eroe, ma sentirsi fare la predica dal primo brillantone che passa a tiro, no grazie.

Gun
Puttanate a parte..

per chi deve fare l'orale domani, il mio consiglio è sempre quello di guardarsi bene lo scritto che vi siete portati a casa.

Spesso i professori (almeno, fino a giugno quando c'ero io andava così) sfogliano lo scritto e dicono.. qui hai fatto così.. qui hai fatto cosà.... se uno sa correggere gli errori fatti o dimostra di saper fare ciò che si è dimenticato di fare nello scritto...

..beh secondo me è molto importante.

tyrdrummer
Originally posted by Gun
Vendersi in modo discutibile?

Io dò ripetizioni da quando non sono più tutor, prima non ne davo, dato che sono una persona onesta. Nessuno dice che prendendo ripetizioni da me tu passi l'esame. Anche perché da quando non sono più tutor non ho idea di come siano gli scritti e anche se lo sapessi, di certo non darei in giro le soluzioni prima.

Puoi andare da altri. Oppure puoi farcela da solo, no?
Ma c'è chi lavora, chi non ha tempo di seguire le lezioni, chi da solo non riesce a passar l'esame.

La cultura non ha prezzo? Quindi tu l'università non la paghi?
Poi spiegami una cosa.. perché mi chiedi i prezzi in privato e poi fai il simpatico in pubblico?Anche perché, perdona il mio di sarcasmo.. ma se uno mi chiede in privato quanto voglio per le ripetizioni.. poi in pubblico dice che sono ridicolo...

Mi sembra tanto la volpe e l'uva.

Sinceramente non capisco quali mulini a vento tu stia combattendo.. seguendo il tuo discorso allora tutti dovrebbero aiutare gli altri gratuitamente...

Ok, ci sto. Allora facciamo così.. facciamo che la smetto di far ridere (come dici tu) e non offro più ripetizioni. Sai cosa succede? Che i tuoi amici vanno da altri, che chiedono più o meno, spiegano più o meno bene.. ma difficilmente andranno a fare gli spiritosi cercando di avere gratis ciò che tutti pagano da sempre.

In ogni caso, siamo entrambi andati off-topic.

Ora chiudiamola qui, anche perché hai definito, indirettamente, come ridicoli tutti coloro che sono venuti da me a ripetizioni. Da me, o da chi, come ai piani sopra il mio, chiedo 50 euro all'ora a ragazzini di liceo, professoroni con anni di esperienza che non si sentono ridicoli.

Quando avrai trovato qualcuno che ti dà ripetizioni gratis, chiamami, sono curioso di conoscerlo.

Zao!

ps: chi ha avuto voglia di leggere fino a qui, sappia che per i tre anni in cui sono stato tutor, sono stato pagato per 12 ore di lezione e ne ho sempre fatte 24.
Metà del mio tempo è stato dedicato ai vary tyrdrummer GRATIS. Nessuno vuol far l'eroe, ma sentirsi fare la predica dal primo brillantone che passa a tiro, no grazie.


Gun continuo con te in privato, per quanto riguarda quello che hai detto sui miei colleghi io penso che NESSUNO sia ridicolo nel chiedere ripetizioni, quindi non usare le mie parole in modo improprio, io contesto SOLO il modo un po' puerile a volte di offire le tue ripetizioni nel forum. In privato ti spiegherò come e dove. Per il resto discorso chiuso

aa677592
ragazzi qualcuno puà postare la soluzione della 7 domanda di teoria giusto per avere conferme dei risultati visto che sicuramente me lo chiederà domani

brain
per postare la soluzione della 7 domanda sono 5 euro,in pvt ti mando il codice della postepay di gun su cui fare l'accredito!


(la soluzione servirebbe anche a me)

Vale88
qualcuno mi saprebbe dire com'è l'orale con colò? io domani vorrei sostenere l'orale facoltativo...qualche dritta????

Gun
Ma la 7 è quella del moto della particella nel campo magnetico?

Ruota con raggio=mv/qB

:)

aa677592
woooo orale passato, partivo con 17 e ho verbalizzato 24.
L'orale è una cavolata, mi ha fatto solo domande sul compito e mi ha chiesto quanto fa 3/(1/2)(che domanda è?)

Gun
era h su sen30 mi sa.

Vi avevo detto di prepararvi bene sullo scritto.

:)

BeppeGoal
Ciao a tutti, sapete dove trovare il testo dell'appello di novembre?

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate