 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[Tarallo] Appello 6 Luglio Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
-Oblivion- |
Apro questo topic per evitare confusione con istituzioni di Comunicazione Digitale.
Di seguito ecco i miei risultati dei vari esercizi. Vi invito a postare i vostri:
1:---------------------------
INF= 0 ; SUP= 1 ;
No MAx e MIN
2:--------------------------
Lim = 1/2
3:--------------------------
Dom: [0;4)
4:---------------------------
Il grafico cresceva da 1 a 2 e descresceva da 2 a +oo
MIn Assoluto: 1
Mass Assoluto: 2
Dom: [1; +oo)
Cod: [1; sqrt(e)] (se non erro, non lo segnato nella brutta)
5:---------------------------
(f^-1 (3))' = 4
6:---------------------------
a=2 Per la continuità -> con a=2 è derivabile in tutto R
7:---------------------------
Le serie è l'unica cosa che non ho studiato, Sparato a caso la soluzione.
Io ho scritto questo:
a=0 -> 1/2
a>0 -> 0
a<0 -> 1
Sempre convergente ? Boh
8:---------------------------
Lim = 1/2
9:---------------------------
x+ln(x-1 /x+1) +c
(qui ho dimenticato di aggiungere il "+c" in fondo) ... speriamo non conti tutto l'esercizio sbagliato.
10:--------------------------
c=2-e
y=ln(e^x +2 -e)
Vediamo un po' quanti ne abbiamo diversi :D |
fain182 |
premetto che mi sono ritirato..
Originally posted by -Oblivion-
Apro questo topic per evitare confusione con istituzioni di Comunicazione Digitale.
Di seguito ecco i miei risultati dei vari esercizi. Vi invito a postare i vostri:
1:---------------------------
INF= 0 ; SUP= 1 ;
No MAx e MIN
avevo scritto diverso ma pare sensato
wa
2:--------------------------
Lim = 1/2
pare giusto anche questo
wa
3:--------------------------
Dom: [0;4)
ok
4:---------------------------
Il grafico cresceva da 1 a 2 e descresceva da 2 a +oo
MIn Assoluto: 1
Mass Assoluto: 2
Dom: [1; +oo)
Cod: [1; sqrt(e)] (se non erro, non lo segnato nella brutta)
5:---------------------------
(f^-1 (3))' = 4
6:---------------------------
a=2 Per la continuità -> con a=2 è derivabile in tutto R
anche secondo me
7:---------------------------
Le serie è l'unica cosa che non ho studiato, Sparato a caso la soluzione.
Io ho scritto questo:
a=0 -> 1/2
a>0 -> 0
a<0 -> 1
Sempre convergente ? Boh
io direi che almeno per a = 0, sono abbastanza sicuro che diverga..
8:---------------------------
Lim = 1/2
ok
wa
9:---------------------------
x+ln(x-1 /x+1) +c
(qui ho dimenticato di aggiungere il "+c" in fondo) ... speriamo non conti tutto l'esercizio sbagliato.
la risposta pare diversa, ma non ho fatto calcoli per vedere se è equivalente..
wa
10:--------------------------
c=2-e
y=ln(e^x +2 -e)
Vediamo un po' quanti ne abbiamo diversi :D
Ps: non fidatevi ciecamente dei risultati di wolfram alpha, potrei aver sbagliato a copiare il testo, ecc. |
-Oblivion- |
Ciao,
per quanto riguarda l'integrale (esercizio 9), la risposta è uguale,
in quanto:
x+ln(x-1 /x+1) +c = x + ln(x-1) - ln (x+1) +c
Per quanto riguarda la serie dell'esercizio 7, l'ho detto che non ho la minima idea di come interpretare il risultato :D , l'argomento l'ho saltato a piedi pari.
Spero solo che non conti l'esercizio sbagliato perchè ho tralasciato "+c" in fondo all'integrale... Speriamo... |
johnnyd |
Come si risolveva l'integrale? |
-Oblivion- |
Io l' ho risolto così:
(x^2 + 1) / (x^2 - 1) = (x^2 - 1) / (x^2 - 1) + 2 / (x^2 - 1) =
1 + 2 /(x^2 - 1)
A questo punto si spezza l'integrale e si risolvono gli integrali singoli ;) |
technorebel |
fatti 7 su 10, risultati almeno 5 su 7 come quelli postati qui, e mi ha dato 2. sarei veramente curioso di sapere dove e cosa ho sbagliato. Certo che aver finito tutti gli esami del mio curriculm, a parte CPSM e IDM mi sento frustrato come un liceale che nn riesce in matematica.
un Bel Va********. |
-Oblivion- |
Ma sono usciti i risultati? Dove li trovo?
Grazie
Edit: Trovati. |
technorebel |
sito ariel...ma anche nella webmail unimi oblivion... |
-Oblivion- |
Sisi grazie, non trovavo "esiti 6 luglio", ma era solo rincoglionimento mattutino :D |
Albionics |
Originally posted by -Oblivion-
5:---------------------------
(f^-1 (3))' = 4
a me viene 1 |
|
|
|
|