Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi G - M > Logica matematica
 
aiuto prolog
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
dieguito
Ciao a tutti,
non riesco a trovare nessuna guida (non ho seguito il corso) su prolog; in particolare una spiegazione seria sugli alberi di esecuzione, e devo dare l'esame fra qualche giorno.. Qualcuno può darmi una mano o qualche link su cui studiare?

michele.c
http://homes.dsi.unimi.it/~logica/logimat/Prolog.html

dieguito
eh fino a lì c'ero arrivato anch'io.. il problema sta nella risoluzione degli esercizi di esame(la visualizzazione dell'albero di esecuzione).. non riesco a capire con che criterio (sempre che ci sia) il prolog risolve le clausole..
Ad esempio, in questo es:

Visualizzare l'albero di esecuzione del programma
conc( [] , L , L ).
conc( [ X | L1] , L2 , [ X | L3 ] ) :- conc (L1,L2,L3).

relativamente al quesito ?-conc (X , [X,Y],[a,b,a])

inizierà dalla 1 clausola o dalla 2 ?

michele.c
Certo che c'è un criterio:

l'interprete comincia sempre con la prima regola, e le scorre sino all'ultima: per ogni regola (dalla 1 alla n) vede se può essere applicata relativamente al quesito, ovvero se è possibile fare l'unificazione.

Quindi comincia dalla 1: X unifica con [] ?...

Poi la 2 ...

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate