Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi N - Z > Sistemi operativi I
 
qemu keystroke - semplicemente macro
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
lordghost
Dato che molte operazioni sono molto ripetitive e rompe abbastanza cambiare cartella ogni volta ho pensato di scrivere una piccola utility in C# :D

ecco un'anteprima


C'è una history temporanea ed una lista di macro, che purtroppo si può cambiare solo hardcode:-D
Dal titolo noterete se l'eseguibile è connesso, significa che è possibile inviare messaggi a qemu.exe

Allego i sorgenti e l'eseguibile (ovviamente è richiesto .NET) in vs2010.

Se avete qualche consiglio, oppure qualche altra macro da suggerire non siate timidi!!:D

NB: ormai ho postato, non usate il pulsante Send eseguirebbe dei comandi "cd" e "pwd" inutili, per inviare il comando scritto basta fare INVIO

Ultima versione 0.1.05 (aggiornato ad ogni upload :D)

TheKaneB
ottima idea ;)
PS: potresti importare i comandi da un file di testo... sarebbe molto più comodo e utile :)

DarkSchneider
grande ...:D

lordghost
Originally posted by TheKaneB
ottima idea ;)
PS: potresti importare i comandi da un file di testo... sarebbe molto più comodo e utile :)


Fatto!! Importazione da file XML molto semplice, la lista di comandi viene ovviamente eseguita in cascata sperando che non venga perso niente per strada, ad esempio come i cd seguiti da make :D

TheKaneB
ottimo :)
mi sa che devo imparare anch'io il C#... con C++ ci metterei delle ore a fare la stessa cosa che tu, probabilmente, hai fatto in una manciata di minuti ^_^

lordghost
Già molto utile direi, anche se devo ammettere che ho perso più tempo a cercare le api e la documentazione dei messaggi che la codifica stessa.

TheKaneB
si infatti non c'è nulla a livello algoritmico... si tratta solo di leggere una serie di stringhe, prendere l'handle di una finestra e generare dei keystroke dentro quella finestra...
La cosa comoda però è che il .Net ha già tutto pronto, basta solo vedere come si chiama la classe che cerchi, e usarla!

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate