Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Soddisfatti o Rimborsati > Mi rappresenti?
 
Vecchia Triennale e Nuova Magistrale
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
michele.corrias
Ciao ragazzi!
Volevo interrogarvi un attimino su due quesiti, se magari qualcuno ne sapesse più di me.

Innanzitutto, io sono iscritto alla triennale del vecchio ordinamento (F49). La corrispondente magistrale (F74) è stata disattivata a partire dall'a.a. 2009/10. E' attivo quindi solo il secondo anno per gli studenti già iscritti.

Questo implica che, chi di noi frequenterà la magistrale, dovrà iscriversi a quella del nuovo ordinamento, F94, corretto?
Inoltre, dando un'occhiata al relativo manifesto, nello specifico il curricula A di Milano: Occore dare, tra il primo e il secondo anno:

- come fondamentali: Logica, Sistemi Intelligenti, Informatica Teorica, Sistemi Distribuiti, Reti Wireless, Gestione dell'Informazione e Inglese Avanzato...per un totale di 39 cfu.

- come complementari: 18 cfu a carattere informatico, 6 a carattere probabilistico/statistico, 6 a carattere matematico/fisico, e 12 a sceltra tra gli insegnamentidell' ateneo...per un totale di 40 cfu.
- tirocinio e elaborato finale: 39 cfu.

TOTALE = 120 CFU

Ecco, qualcuno sa se, scegliendo come complementare per la triennale, un complementare tipo Fisica II, questo vale anche per la magistrale? :)
Ho questo ronzio in testa da un pò di giorni!

ridersdesfroos
1) esatto, dovrai iscriverti alla nuova.
2) se tu fai Fisica II alla triennale dovrai fare altri 6 cfu sotitutivi che ti daranno (non se se a scelta tra qualche esame, o ti daranno 1 esame preciso).

Se hai altre domande chiedi pure
ciao

Deckard
Ma quindi se ad esempio scelgo di fare come complementare soft computing (12 cfu) nella triennale posso chiedere di non sostenere l'esame di sistemi intelligenti (6 cfu) che verte sugli stessi argomenti sostituendolo con un altro?
Non mi piacerebbe dover fare più corsi sulle stesse identiche cose.

Ne approfitto ancora: se dovessi sforare di 6 cfu con il piano di studi dici che fanno storie? Mi ricordo che c'era scritto qualcosa tipo "3 cfu sono accettabili, 6 devono essere approvati dal consiglio".


P.S.: @michele.corrias: scusa se utilizzo il tuo topic, ma mi pareva che non fossero completamente OT queste mie domande.

michele.corrias
Grazie ridersdesfroos!

Quindi l'importante è dare un certo numero di crediti: se ho dato un complementare nella triennale, previsto anche nella magistrale, poi però dovrò dare un altro complemenatre alla magistrale perchè lo stesso no vale due volte XD

Tranquillo Deckard

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate