Esercizi preparazione II Compitino Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
lSical |
Ciao a tutti, in preparazione al II compitino sto svolgendo alcuni compitini quindi vorrei confrontare un pò le risposte,
inizio con il compitino del 25 maggio 2009 versione B
1. è dimostrabile perchè chiudono tutti i rami, più precisamente alla fine mi vengono 2 rami:
1° -P(f(a)), P(f(a)),.....
2° -Q(g(b)), Q(g(b)),....
2.Contromodello per
A={a,b,c}
I(P)={b} , I(Q)=vuoto
3.il ragionamento è corretto
alla fine ho due rami di cui uno chiude subito e l'altro si suddivide in altri 3 rami che chiudono a loro volta(3 OR)
4. solo l'ultima è contromodello (Falso V falso(coppia (b,b) ).
5. a. solo ∃x-Q(x) è enunciato
b. no, perchè si possono avere solo occorrenze di variabili????'?
... o no, perchè un predicato non può essere al interno di un altro predicato?
se avete altri esercizi postate, ciao e grazie !! |
lSical |
PS: mi potete dare una definizione di modello e contromodello.
grazie! |
|
|
|