Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Fisica generale
 
[COLO'/INFORMATICA] Compitino 23 aprile 2010
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
skedO
Salve a tutti,
volevo chiedervi se qualcuno sa fino a che punto c'è da studiare per il compitino del 23 aprile e se effettivamente il programma è quello inserito qui

http://www.mi.infn.it/~colo/XXX/Inf...se/dispense.htm

Altra cosa, ho letto che automaticamente sono tutti iscritti quelli del I e II anno di Informatica.. non c'è bisogno di registrarsi? E se qualcuno si registra viene messo alla gogna? :D

Grazieee!

R1cky`
Anche io vorrei tanto capire se serve registrarsi... tra l'altro sul sifa io trovo l'appello dell'altro prof, non di colò...

lukas25
c'è anche di colò ci sono di di 3 professori

johnnyd
per il serale fino a che punto?

sony89
per il diurno sapete dirmi fino a dove bisogna studiare ??
grazie ciao

Crash01
Mi accodo anche io, sul sito non ho trovato nulla di utile. Grazie

johnnyd
Tutte e 6?

marco.b
secondo me:
si, bisogna registrarsi sul sifa
diurno e serale dovrebbero avere lo stesso programma
però non ho capito se gli argomenti delle slide:
Unita' didattica 7: oscillazioni.
Unita' didattica 8: gravitazione.
sono comresi nel 1o compitino.
perché questo dubio? perché la gavitazione centra con un esercizio fatto giovedi 15 aprile a tutoraggio. Ma non c'è nessun cenno a Keplero...

skedO
Originally posted by marco.b
secondo me:
si, bisogna registrarsi sul sifa
diurno e serale dovrebbero avere lo stesso programma
però non ho capito se gli argomenti delle slide:
Unita' didattica 7: oscillazioni.
Unita' didattica 8: gravitazione.
sono comresi nel 1o compitino.
perché questo dubio? perché la gavitazione centra con un esercizio fatto giovedi 15 aprile a tutoraggio. Ma non c'è nessun cenno a Keplero...


Unità 4: Dinamica
http://www.mi.infn.it/~colo/XXX/Inf...ica_GC_2008.pdf

Qui ci sono due slide sulla gravitazione ma rivolte a Newton più che altro e al moto circolare. Presumo che sia questo il tipo che intendi.. ma nessuno che segue ha una risposta direttamente dal professore?

Almeno per sapere dove andare a parare con un ipotetico ripasso anche per chi segue..

skedO
Dal sito http://www.mi.infn.it/~colo/XXX/Informatica/
NUOVO AVVISO: SI PREGANO TUTTI GLI STUDENTI DI ISCRIVERSI AL SIFA PER IL COMPITINO. LA CONVOCAZIONE E' ALLE ORE 14 DEL 23 APRILE NELL'AULA A DEL DIPARTIMENTO DI FISICA.

Sono abbastanza confuso :?

xSharKMaNx
Dal sito del Prof. Pagani:
Lezione 6

http://wwwsrf.mi.infn.it/Members/pa...%20Inf_L-06.pdf

C'è scritto: Esercizi Capitoli 1 - 15

Ciò che significa... che sono stati fatti 15 capitoli? e questi 15 capitoli sono da portare per il primo compitino?

Crash01
Ho scritto al docente, nel mio caso Maugeri.
Risposta rapida e completa.
Programma: più o meno fino alla fine della meccanica (tranne pendolo e elementi aggiuntivi sulla gravitazione).

;)

ufficiale86
Ciao ragazzi per caso sapete a ke ora e dove si svolge il 1°compitino del 23 aprile?grazie

Crash01
Originally posted by ufficiale86
Ciao ragazzi per caso sapete a ke ora e dove si svolge il 1°compitino del 23 aprile?grazie

14.00
Le info verranno messe sul sito del professore Colò.

ufficiale86
Per quanto riguarda il prof Maugeri stesse modalità giorno e data?

skedO
Oggi mi ha confermato una studentessa che segue il corso di Colò che gli argomenti sono fino (e compreso) l'Energia e il Lavoro!

Crash01
Scusate ragazzi, ma in che aula è il compitino?

ufficiale86
AULA A DEL DIPARTIMENTO DI FISICA ORE 14...non chiedermi dove si trova perchè è un mistero anche x me!

Crash01
Originally posted by ufficiale86
AULA A DEL DIPARTIMENTO DI FISICA ORE 14...non chiedermi dove si trova perchè è un mistero anche x me!

Il dipartimento sta qui :D

Hiroj
Il mio parere personale su questo "compitino": umanamente impossibile!
30 richieste di cui 16 per gli esercizi e 14 per la teoria da svolgere in 3 ore...
Ora... facendo un rapido calcolo il tempo medio da dedicare a ciascuna richiesta è 6 minuti. Poniamo un tempo t' = 1 min per la lettura di una singola richiesta (che ovviamente dovrà essere di rapida e di immediata comprensione) arriviamo ad un tempo utile di 5 minuti a richiesta. Senza parlare poi della riscrittura in bella della malacopia. Assumiamo anche qui che uno studente medio abbia la capacità di scrivere velocemente quanto Flash e poniamo il tempo per la riscrittura uguale a 1 minuto: t'' = 1 min. Arriviamo ad un tempo finale di 4 minuti a esercizio (e mi scuso per non aver usato le unità di misura del Sistema Internazionale).
Quindi cari miei chi è riuscito a passare questo "compitino" con un voto soddisfacente ha tutto il mio rispetto.

xSharKMaNx
il compitino non era difficile, c'è da dire che bisogna comunque conoscere gli argomenti, e sicuramente c'è il bisogno di aver un formulario, non si possono ricordare tutte le formule.

Hiroj a mio parere non si può stilare un tempo medio per esercizio.

Il primo esercizio quello del sistema internazionale ci metti max 2 minuti.

Il secondo conoscendo le relative formule ci impieghi max 5 minuti.

Il terzo comincia ad essere difficile la comprensione del testo e sinceramente mi sembrava il giochino attendi il procione che esce e colpiscilo.

Il quarto quello del piano inclinato non era difficile, sono sempre le stesse formule viste con i tutor e riviste anche nei compitini degli anni precedenti.

Il quinto oltre la formula k = 1/2 m*v^2 non sono andato perchè non sapevo l'argomento.

Per quanto riguarda la teoria, la seconda domanda sui versori a rispondere a tutte le domande in modo discreto ci si impiega max 30 minuti.

La prima sicuramente ci voleva un pò di più.

il mio parere è quello di prendersi le proprie responsabilità e studiare per ottenere un discreto risultato per il compitino.

Mi metto in prima persona a dire che per questo compitino la mia conoscenza su determinati argomenti è veramente bassa; per cui mi prendo le mie colpe.

Ma altre colpe sono da attribuire:

1. docenti: non si può spiegare una materia del genere leggendo delle slide, c'è il bisogno di avere un "contatto" con gli esercizi anche durante le ore di lezione, spararsi 4 ore di slide al martedì sera è una pura follia.

2. tutor: ma qui la colpa non è da assegnare alla persona, anzi i due ragazzi si sono sempre rilevati disponibili, qui la colpa è da dare:

- all'aula dove viene svolto il tutoraggio, certi giorni se si arriva un attimo dopo le 17:30 e ci si siede nei posti laterali e non di fronte la lavagna, non si vede assolutamente NULLA.

- 2 ore a settimana di tutoraggio sono davvero poche

Al tutoraggio credo sia più utile utilizzare un proiettore con i fogli lucidi n modo tale da garantire una visione da qualsiasi posizione in cui ci si siede.

E per concludere, eravamo "la metà di 1000" ... l'organizzazione non era delle migliori.

Questo è quanto!
A rivederci all'appello generale.

Sicuramente concordo con Hiroj quando dice che chi ha passato il compitino ha tutto il mio rispetto.

Hiroj
Per quanto mi riguarda mi sono ammazzato di studio e gli argomenti li sapevo abbastanza bene. Nonostante ciò ho trovato enorme la quantità di domande e seppur alcune erano delle cretinate il tempo l'ho trovato molto scarso. E' questo che mi fa incazzare... sapere le cose e non avere il tempo di rispondere. Se si vanno a vedere gli esami degli anni precedenti ci sono molti meno esercizi e il livello di difficoltà è pressochè uguale, persino più facile.
Per quanto mi riguarda colpe ai professori non ne posso dare avendo frequentato con Maugeri. Le sue spiegazioni le ho trovate piuttosto chiare. Il libro di testo una volta c'era... non so se quest'anno ne è stato assegnato uno e anche quello è di facile comprensione. Sharkman... che dire... io son tornato a casa incazzato per le mie ragioni... tu per le tue... probabilmente la maggior parte degli studenti sarà tornata a casa incazzata per le proprie ragioni xD
Comunque è stato davvero un esame divertente... quasi quasi mi sa che lo ridarò!

Felroth
Qualcuno sa dove usciranno i risultati?

ViPah
Ma se sul sifa avevano 200 iscritti e l'aula era da cento perchè cazzo si sono accorti ieri che "forse" non ci saremmo stati?-.-

khepti
Se fossi venuto a lezione di fisica sapresti che i professori erano a conoscenza della situazione ed infatti ci hanno preventivamente avvertito che molto probabilmente saremmo stati dislocati su più aulee. Fail

Fra0x
vabè io sono daccordo con Hiroj comunque oramai è andata....purtroppo bé voi sapete come funziona la valutazione come il punteggio e quanti punti bisogna fare per evitarsi lo scritto?

ViPah
Beh dal mio punto di vista è peggio il fatto che lo sapessero già da tempo che non ci saremmo stati lol.

Emily89
Vipah, ce la fail?
Chissà quanto ci impiegheranno a correggerli.. eravamo tantissimi!

Gun
Originally posted by Hiroj
Il mio parere personale su questo "compitino": umanamente impossibile!
30 richieste di cui 16 per gli esercizi e 14 per la teoria da svolgere in 3 ore...
Ora... facendo un rapido calcolo il tempo medio da dedicare a ciascuna richiesta è 6 minuti. Poniamo un tempo t' = 1 min per la lettura di una singola richiesta (che ovviamente dovrà essere di rapida e di immediata comprensione) arriviamo ad un tempo utile di 5 minuti a richiesta. Senza parlare poi della riscrittura in bella della malacopia. Assumiamo anche qui che uno studente medio abbia la capacità di scrivere velocemente quanto Flash e poniamo il tempo per la riscrittura uguale a 1 minuto: t'' = 1 min. Arriviamo ad un tempo finale di 4 minuti a esercizio (e mi scuso per non aver usato le unità di misura del Sistema Internazionale).
Quindi cari miei chi è riuscito a passare questo "compitino" con un voto soddisfacente ha tutto il mio rispetto.




beh io l'ho risolto in 1h13' XD

Senza voler fare gli stronzi, il compito era sicuramente difficile, ma non lungo (anche se a te è sembrato il contrario), la teoria era velocissima e per svolgere il primo esercizio servivano al massimo 2'.

L'unico un po' strano era quello delle palline.

Gun
Originally posted by xSharKMaNx


2. tutor: ma qui la colpa non è da assegnare alla persona, anzi i due ragazzi si sono sempre rilevati disponibili, qui la colpa è da dare:

- all'aula dove viene svolto il tutoraggio, certi giorni se si arriva un attimo dopo le 17:30 e ci si siede nei posti laterali e non di fronte la lavagna, non si vede assolutamente NULLA.

- 2 ore a settimana di tutoraggio sono davvero poche

Al tutoraggio credo sia più utile utilizzare un proiettore con i fogli lucidi n modo tale da garantire una visione da qualsiasi posizione in cui ci si siede.


Vero, l'aula fa schifo, ma siete tanti e ci hanno dato solo DUE ore a settimana che possano seguire tutti (venite da mille corsi con orari assurdi). L'altra aula era anche peggio.

Due ore sono poche ma... sai qual è il problema?

Che il VOSTRO ccd ha previsto.. udite udite... DODICI ORE in TUTTO.

Quindi i tutor, il sottoscritto in particolare (non sono polemico), con settimana prossima sarà già a TREDICI ore e ve ne farà ancora altre 7 probabilmente.

E' ridicolo, siamo pagati la metà di ciò che facciamo e anche facendo quanto facciamo è decisamente poco, io avevo proposto di fare 40 ore di tutorato. Mi hanno riso in faccia i vostri capi coronati. Dovrei dire: si fottano, però mi spiace perchè ci rimettete, come sempre voi e non è giusto.

Io inizio alle 17.31 e finisco alle 18.30 e resto lì fino alle 18.50 a rispondere alle domande.

Sui lucidi posso essere d'accordo, anzi lo sono.
Ma sto anche scrivendo la tesi, mi occupo di un progetto di ricerca europeo, ho due laureande e devo rincorrere glis tudenti di ficica di un laboratorio perchè sono l'unico a dar loro una mano visto che solo maugeri li segue, gli altri.. se ne fregano.

Ah, così, per la cronaca, devono ancora pagarmi il corso dell'anno scorso.

Il vostro corso di laurea è organizzato malissimo.

Ve lo dico non da tutor.. ma da uno che per due anni consecutivi ha avuto come morosa una studentessa del vostro corso di laurea.
Per fortuna poi mi son trovato una maestra XD

Ci vediamo martedì.

Il mio consiglio: fatevi sentire, non con noi, con i vostri parrucconi e i vostri capi ad informatica. A noi tutor, tanto, nessuno ci ascolta.

:)

Gun
ps: no, non le conoscete, erano entrambe all'ultimo anno ed erano entrambe in tesi esterna, perciò mi hanno raccontato le meraviglie incontrate lungo la via.

XD


ps: se avete lamentele non sfogatevi sul forum ,mandatemi una mail, almeno posso girarle ai prof (SENZA FARE I VOSTRI NOMI) e magari qualcosa riusciamo a migliorare.

Sull'organizzazione del compitino?

Assurda.

Poi a lezione vi dirò alcune cose, meglio non lasciarle scritte qui.


:)

xSharKMaNx
per adesso non posso che ringraziarti (come sempre) per aver risposto alle ns. lamentele/incazzature; per quanto riguarda le lamentele sicuramente accetto il consiglio di scriverti in email ;)

lele_fuma
quando escono i risultati? non che mi interessino visto che mi sono ritirato...avevo studiato 1 po ma sono andato in panico...troppi esercizi e a lezione non ho mai capito molto bene le cose....in + sto facendo lo stage e non ho molto tempo x studiare..sono spacciato per l'appello generale? a proposito qualcuno sa che giorno di giugno è? grazie mille

clacs
...news riguardo i risultati?

Bisciu
Gun ha detto che aveva lui li ha già corretti. I prof hanno delle tempistiche mooooolto più lunghe. Sarà bello vedere quante persone lo avranno passato. Da quello che ho sentito in giro ben poche. bellaz

Hiroj
Originally posted by Bisciu
Gun ha detto che aveva lui li ha già corretti. I prof hanno delle tempistiche mooooolto più lunghe. Sarà bello vedere quante persone lo avranno passato. Da quello che ho sentito in giro ben poche. bellaz


Mi sembrava strano il contrario -.-''

clacs
...va bene tutto, ma comincia a diventare estenuante dover controllare di continuo il sito. Non è facile nemmeno concentrarsi su tutto il resto avendo questo parziale in sospeso. C'è anche chi si organizza per tempo, e non sapendo ancora il risultato è un po' dura organizzarsi per giugno...

R1cky`
Originally posted by clacs
...va bene tutto, ma comincia a diventare estenuante dover controllare di continuo il sito.


Estenuante? Dopo tutto questo tempo mi ero addirittura dimenticato che avevo fatto il compitino! :D Comunque da quanto era stato detto dovrebbero uscire in questi giorni.

Gun
sicuramente non ci saranno i risultati prima di mercoledì sera / giovedì.

R1cky`
Originally posted by Gun
sicuramente non ci saranno i risultati prima di mercoledì sera / giovedì.


Vabbhè basta che escano qualche ora prima del secondo compitino :asd:

Gun
Originally posted by R1cky`
Vabbhè basta che escano qualche ora prima del secondo compitino :asd:


prima del secondo compitino potremmo mettere l'orale XD

rugby2007
http://wwwsrf.mi.infn.it/Members/pa...ino_Esposto.pdf

clacs
http://wwwsrf.mi.infn.it/Members/pa...les/informatica è l'ultimo file

R1cky`
Sono a questo indirizzo:

http://tinyurl.com/esiti-compitino-fisica

Comunque strano che colò non li abbia ancora pubblicati sul sito... sta mattina diceva che dovevano rivedere alcune cose... magari li rimette con voti alzati :asd:

xSharKMaNx
complimenti a coloro che hanno passato il compitino :)

Sacratix
humm, visto che sono segnate pure le insufficienze,
se io non sono nell'elenco devo sotterrarmi? XD

R1cky`
Originally posted by Sacratix
humm, visto che sono segnate pure le insufficienze,
se io non sono nell'elenco devo sotterrarmi? XD


Credo che verrai esiliato dall'università. :asd:


Gun
alcuni hanno svolto il compitino però non si erano registrati, credo sia questo il motivo della tua assenza :)

non mi chiedere cosa comporti.. ovvero se l'annullamento ecc.. chiedi ai capi per questo.

rugby2007
gun fai esercitazione tu settimana prossima?

gae84
ma è un'impressione o è mostruosamente più facile di un qualsiasi appello del Raciti? anche agli appelli gli esercizi sono di questo livello?

Gun
faccio esercitazione io da qui alla fine.

allergia permettendo.

(sono giorni terribili)

:(

Sacratix
Originally posted by Gun
alcuni hanno svolto il compitino però non si erano registrati, credo sia questo il motivo della tua assenza :)

non mi chiedere cosa comporti.. ovvero se l'annullamento ecc.. chiedi ai capi per questo.


oh no, era solo un prolema di calligrafia :)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate