Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
Ipad - Prime recensioni...
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
kevmit
Magari a qualcuno può interessare!


A due giorni dalla commercializzazione ufficiale dell'ipad, in rete si iniziano a trovare i primi video e le prime recensioni; le più autorevoli arrivano del New York Times e dal Usa Today, i commenti sono più che positivi, gli autori dei test apprezzano le prestazioni del sistema, molto agile e scattante, lo schermo che viene definito "molto luminoso". Anche il sistema operativo e la facilità con cui è possibile fruire dei contenuti è molto apprezzata. Da sottolineare il commento sulla batteria, che stando a questi primi test avrebbe un'autonomia anche superiore alle 10 ore dichiarate da Steve.

LINK a video e recensione completa in inglese...


ciao ciao

Spr1gg4N
Il solito "specchietto per le allodole" di Apple: bello esteticamente ma poca sostanza...
Se proprio vorrò prendermi un tablet (ma devo ancora valutare bene se possa servirmi veramente) punterò sull'Adam della Notion Ink (http://www.notionink.in/).
Qui (http://www.crunchgear.com/2010/02/1...otion-ink-adam/) una tabella in cui vengono confrontati i due prodotti....l'Adam è nettamente superiore.

kevmit
Originally posted by Spr1gg4N
Il solito "specchietto per le allodole" di Apple: bello esteticamente ma poca sostanza...
Se proprio vorrò prendermi un tablet (ma devo ancora valutare bene se possa servirmi veramente) punterò sull'Adam della Notion Ink (http://www.notionink.in/).
Qui (http://www.crunchgear.com/2010/02/1...otion-ink-adam/) una tabella in cui vengono confrontati i due prodotti....l'Adam è nettamente superiore.



questo tablet lo conosco, e come caratteristiche è sicuramente superiore dell'ipad.. ma se si riflette bene serve davvero tutta quella potenza?

cioè io preferisco avere un os ottimizzato come può essere quello dell'ipad che non uno pesante! preferisco avere un iwork ottimizzato per girare con poche risorse e quindi reattivo e non un office 2010 che occupa 3 giga, e ha le stesse funzioni del 95!

parliamoci chiari, la maggior parte dei programmatori, ultimamente se ne sta fregando di ottimizzare il codice che scrive, tanto sa che quello che realizza girerà su macchine potenti! e a mio avviso è una cosa sbagliata!

questo ipad,dai primi video è reattivo, veloce.. passa da un'applicazione all'altra in un istante!
neanche un quad core lo farebbe più velocemente!

Quindi più ottimizzazione e meno corsa ai giga o ai mhz!

ovviamente nel campo consumer e per chi deve solo navigare o scrivere documente in word!

chi deve farci grafica, musica, video ecc... è un'altro discorso!

Terrytop
con quel che costa un ipad 3G riesco a comprare un netbook, un lettore di e-book, uno smartphone e forse mi avanzano anche soldi per pagarmi un concerto e un po' di birra ...

poi e' enorme, sembra progettato da un designer sotto acido (sul genere "ehy, ma le mie mani sono gigantesche!")

in ogni caso apple ha tanti di quei fanboy che scommetto questo attrezzo vendera' in ogni caso anche se (suppongo) non arrivera' mai al successo dell'iphone

kevmit
Originally posted by Terrytop
con quel che costa un ipad 3G riesco a comprare un netbook, un lettore di e-book, uno smartphone e forse mi avanzano anche soldi per pagarmi un concerto e un po' di birra ...

poi e' enorme, sembra progettato da un designer sotto acido (sul genere "ehy, ma le mie mani sono gigantesche!")

in ogni caso apple ha tanti di quei fanboy che scommetto questo attrezzo vendera' in ogni caso anche se (suppongo) non arrivera' mai al successo dell'iphone


:)

REQUIEM
un prodotto per idioti

DarkSchneider
mi sembra una sorta di ibrido tra un netbook, un telefono, e un ebook reader....

la classica via di mezza creata per tutti ma che non accontenta nessuno..

ne carne, ne pesce insomma :D

ma essendo apple venderà certamente bene....

Spr1gg4N
Originally posted by kevmit
questo tablet lo conosco, e come caratteristiche è sicuramente superiore dell'ipad.. ma se si riflette bene serve davvero tutta quella potenza?

cioè io preferisco avere un os ottimizzato come può essere quello dell'ipad che non uno pesante! preferisco avere un iwork ottimizzato per girare con poche risorse e quindi reattivo e non un office 2010 che occupa 3 giga, e ha le stesse funzioni del 95!

parliamoci chiari, la maggior parte dei programmatori, ultimamente se ne sta fregando di ottimizzare il codice che scrive, tanto sa che quello che realizza girerà su macchine potenti! e a mio avviso è una cosa sbagliata!

questo ipad,dai primi video è reattivo, veloce.. passa da un'applicazione all'altra in un istante!
neanche un quad core lo farebbe più velocemente!

Quindi più ottimizzazione e meno corsa ai giga o ai mhz!

ovviamente nel campo consumer e per chi deve solo navigare o scrivere documente in word!

chi deve farci grafica, musica, video ecc... è un'altro discorso!


scusa ma l'hai visto il video dell'Adam? a me sembra molto ma molto reattivo....
e cmq monta Android mica windows ME.....android è un signor OS.
L'ipad monta un iPhone OS con tutti i difetti: primo tra tutti la mancanza del multitasking (cazz siamo nel 2010 e questi non supportano il multitasking...bha).
Un'altra considerazione: lo spacciano per ebook reader.....voglio vedere quanto leggi su un monitor così luminoso....dopo 2 pagine ti lacrimano gli occhi! :D
L'Adam, invece, ha la possibilità di passare alla modalità in bianco e nero proprio per la lettura degli ebook e si legge benissimo anche con la luce alle spalle.

P.S.
Da poco ho scoperto la risposta di Microsoft, MS Courier e non è per niente male....
http://www.youtube.com/watch?v=UmIgNfp-MdI

kevmit
Originally posted by Spr1gg4N
scusa ma l'hai visto il video dell'Adam? a me sembra molto ma molto reattivo....
e cmq monta Android mica windows ME.....android è un signor OS.
L'ipad monta un iPhone OS con tutti i difetti: primo tra tutti la mancanza del multitasking (cazz siamo nel 2010 e questi non supportano il multitasking...bha).
Un'altra considerazione: lo spacciano per ebook reader.....voglio vedere quanto leggi su un monitor così luminoso....dopo 2 pagine ti lacrimano gli occhi! :D
L'Adam, invece, ha la possibilità di passare alla modalità in bianco e nero proprio per la lettura degli ebook e si legge benissimo anche con la luce alle spalle.

P.S.
Da poco ho scoperto la risposta di Microsoft, MS Courier e non è per niente male....
http://www.youtube.com/watch?v=UmIgNfp-MdI


il multitasking?? bho eppure siamo studenti di facolta informatiche!!

scusa, ma a cosa serve il multitasking su un dispositivo del genere? non riesco a capirlo... magari usare Maya e contemporaneamente navigare in internet e magari ancora MSN? oppure che ne so, vedere un film in uno spicchio, tenere msn in un'altro spicchio, e safari in altro spicchio?? bhoo non è un 15" o 19" pollici è un 9 pollici cosa pensi di farci in multitasking?

l'unico multitasking che serve, sia nell'iphone che nell'ipad c'è.. cioè tutti i programmi con tecnologia PUSH " lavorano" anche da chiusi, quindi se arriva una mail e tu giochi te lo dice, ti si aggiorna l'rss reader mentre te stai su internete te lo dice... hai la possibilita di tenere un sottofondo musicale mentre navighi o leggi ecc... è questo il multitasking che serve in un dispositivo portatile come questo! e non poter tenere aperti 5 programmi, cosi da rallentare tutto!!

invece parlando di lettura sullo schermo, ti avrei dato ragione diversi anni fa, con il tubo catodico dopo un pò la vista si affaticava, poi siamo passati agli LCD, e se l'lcd era buono non si affaticava molto la vista, ma ora con la retroilluminazione a LED, almeno io, e sentendo in giro tanta gente ci si trova davvero bene, io con il macbook pro LED, ci sto molte ore al giorno, leggere, internet e lavoro, e nessun problema!

kevmit
intanto
qualcuno ha frullato l'ipad !!!!

Spr1gg4N
bha qui mi sa che sta uscendo fuori un flame da applefun e non mi interessa proprio entrarci...
ti ricordo solo un paio di fatti:
- notifiche PUSH = riduzione durata batteria
- AGPS iPhone = ridicolo (e non mi meraviglierei del fatto che anche l'iPad monti lo stesso)...tant'è che la Tom Tom ha dovuto buttare fuori un supporto esterno
- la Apple ha intrapreso una battaglia contro Flash perchè dice che "riduce la durata della batteria"....altri dispositivi (tra cui l'Adam) supportano Flash, multitasking e altro e hanno una durata della batteria maggiore dell'iPad

code:
è questo il multitasking che serve in un dispositivo portatile come questo! e non poter tenere aperti 5 programmi, cosi da rallentare tutto!!


ah quindi siamo passati al fatto che la Apple dice cosa mi serve e cosa non mi serve? e non il contrario? mmmmm

Guarda io sono passato a computer Apple da un bel pezzo ma per quanto riguarda gli altri dispositivi sono veramente rattristato....sono solo gingillini da fighetti con utilità pari a 0. Infatti sto pensando anche di passare al Nexus One e buttare quel cesso di iPhone.

Con questo concludo la partecipazione a questo post che sta iniziando a stufarmi: sembra quasi un post di siti come iSpazio, ItaliaMac o zozzeria simile popolati solo da post del tipo AppleFun vs NonAppleFun.

Bye

kevmit
sono tutto tranne che apple fun! utilizzo solo i loro computer da molti anni e basta! perchè mi ci trovo meglio epr quello che devo fare! ma non ho ne iphone ne ipod e niente altro!

comprerò l'ipad perchè, per l'uso che ne vorrò fare mi sembra un ottimo dispositivo!

apple non ci dice cosa ci serve o non ci serve.. anzi ti dirò apple neanche ci obbliga a comprare un prodotto suo!

io ho solo detto che secondo me il motivo per cui apple non ha inserito il multitasking è quello che ho scritto sopra! poi che a molti non possa piacere, lo capisco, e quindi si rivolgerà ad altro!

però criticare un prodotto portatile 9" perchè non ha il multitasking mi sembra assurdo! cioè ancora non mi viene in mente qualcosa da fare in multi tasking...

Terrytop
Originally posted by kevmit
comprerò l'ipad perchè, per l'uso che ne vorrò fare mi sembra un ottimo dispositivo!


e quale dovrebbe essere l'uso che vorresti farne? (non e' una domanda retorica)

personalmente continuo a pensare che sia meglio, non so, comprarsi un asus 901go e un kindle, almeno ho 1) un attrezzo serio su cui posso lavorare seriamente e che va in 3g senza necessita' di spendere altri 100$ 2) un lettore ebook sul quale posso leggermi anche la divina commedia senza bruciarmi la retina

L'ipad oggettivamente non fa nessuna delle due cose ... per il punto 1, beh lavorare su un touchscreen e' folle: se ci fate caso e' una tecnologia che esiste da 20-25 anni e non ha mai preso piede, se non in alcuni ambiti molto specifici oppure (negli ultimi anni) su dispositivi mobile. Per il punto 2 o monti un display lcd/led o monti un display che cerca di essere il piu' simile possibile alla lettura su carta (vedi e-ink o simili): al momento, diciamo anche purtroppo, le due cose sono incompatibili

kevmit
Originally posted by Terrytop
e quale dovrebbe essere l'uso che vorresti farne? (non e' una domanda retorica)

personalmente continuo a pensare che sia meglio, non so, comprarsi un asus 901go e un kindle, almeno ho 1) un attrezzo serio su cui posso lavorare seriamente e che va in 3g senza necessita' di spendere altri 100$ 2) un lettore ebook sul quale posso leggermi anche la divina commedia senza bruciarmi la retina

L'ipad oggettivamente non fa nessuna delle due cose ... per il punto 1, beh lavorare su un touchscreen e' folle: se ci fate caso e' una tecnologia che esiste da 20-25 anni e non ha mai preso piede, se non in alcuni ambiti molto specifici oppure (negli ultimi anni) su dispositivi mobile. Per il punto 2 o monti un display lcd/led o monti un display che cerca di essere il piu' simile possibile alla lettura su carta (vedi e-ink o simili): al momento, diciamo anche purtroppo, le due cose sono incompatibili


ti rispondo, come già ho risposto alle altre persone che me lo hanno chiesto!

partiamo dal presupposto che lo considero un oggetto non indispensabile, quindi potrei farne a meno!

l'uso che ne vorrei fare è quello di averlo sul tavolo del mio salone o in camera mia, prenderlo se voglio leggere una rivista( ormani molte è possibile già da oggi leggerle online, quindi niente carta), leggere un quotidiano, navigarci per svago senza dover reggere per forza il computer sulle gambe, studiarci le dispense senza dover stamparle o leggerle sul computer in "posizione scomoda", portarmelo all'universita, e seguire le slide dall'ipad! insomma è un utilizzo affiancato del portatile,e a volte lo riesce anche a sostituire!

certo quello che ho scritto potrei farlo anche con il portatile! ma farlo con solo un foglio touch mi ispira! poi magari dopo due settimane che lo uso lo rivendo! però per ora questa è la mia idea!

holylaw
beato te che ti tuoi permettere di spendere 600 euro per leggere una rivista o un quotidiano...

kevmit
Originally posted by kevmit
ti rispondo, come già ho risposto alle altre persone che me lo hanno chiesto!

partiamo dal presupposto che lo considero un oggetto non indispensabile, quindi potrei farne a meno!

l'uso che ne vorrei fare è quello di averlo sul tavolo del mio salone o in camera mia, prenderlo se voglio leggere una rivista( ormani molte è possibile già da oggi leggerle online, quindi niente carta), leggere un quotidiano, navigarci per svago senza dover reggere per forza il computer sulle gambe, studiarci le dispense senza dover stamparle o leggerle sul computer in "posizione scomoda", portarmelo all'universita, e seguire le slide dall'ipad! insomma è un utilizzo affiancato del portatile,e a volte lo riesce anche a sostituire!

certo quello che ho scritto potrei farlo anche con il portatile! ma farlo con solo un foglio touch mi ispira! poi magari dopo due settimane che lo uso lo rivendo! però per ora questa è la mia idea!


a parte che saranno sicuramente 449...

Amorphis
Tablet a 99 dollari sembra piu interesante .
http://www.wired.com/gadgetlab/2010...t-for-students/

slepy
Originally posted by kevmit
intanto
qualcuno ha frullato l'ipad !!!!


hahahahahaha figata!!!:D
Ad ogni modo io concordo! Una cosa inutile fatta solo per i maschietti che non sanno accontentarsi mai!

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate