Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi N - Z > Reti wireless e mobili
 
info corso 2009/2010
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
karplus
Sito del corso: http://nptlab.dico.unimi.it/index.p...s-e-mobili.html

Questo corso nasce dalla divisione di reti2, il corso complementare quindi é algoritmi per reti di calcolatori.

L'esame é più facile negli appelli di Giugno e Luglio e sempre in queste date é scritto; nelle date seguenti é solo orale.

I libri da usare sono due, più le slides e white papers vari:
W. Stallings Wireless Communications and Networks, Prentice Hall ed 2005
F. Hallsall Computer Networking and the Internet, Pearsone ed 2005

Non sempre il Giovedì ci sarà lezione, occorre controllare periodicamente il sito di sopra.

PS Si preannuncia qualche complicazione per chi come me ha fatto reti fisse e mobili alla triennale... (io l'avevo fatto con Prini) se avete info fate sapere.

zacguyot
Ciao qualche info su questo corso

Quest'anno ci sono le videolez e mi chiedevo se ai fini del compito è necessario acquistare i libri oppure basta studiarselo bene dalle videolez?

poi qualcuno ha trovato il modo di scaricare dal sito le slides??? sembra che il link sia errato...

ma da qualche parte si puo trovare qualche traccia scritta degli anni scorsi?



ciao!

karplus
Il prof ha problemi col sito ora come ora, non si riescono a scaricare le slides. Le slides non credo bastino per studiare, sono proprio minimali

zacguyot
Infatti chiedevo se si poteva studiare dalle videolez, le slide le vorrei tener davanti solo per seguire il programma.

Si riesce cosi senza acquistare il libro secondo te?

zacguyot
ok adesso funzionano i link alle slides

Diesis
Personalmente ritengo che il libro serva, le slide non servono assolutamente per studiare e alle volte il prof mi sembra confusionario.

karplus
Le domande dello scritto sono state:

Le 3 crocette chiedevano (4 risposte possibili e nessuna penalità per gli errori, ogni crocetta giusta vale 1 punto):
1) SACK, come funzionano i suoi DSN?
2) a cosa serve rts/cts?
3) il canale sco di bluetooth cos'è e quanti ce ne sono?

domande aperte:
1) che proprietà devono avere due chip per essere codici ortogonali?
2) descrivere fase paging di un dispositivo mobile
3) come viene implementata la fairness nel 802.11 CSMA/CA
4) a cosa serve il FA e che protocolli usa per parlare con l'host mobile?

L'esame da 3cfu é solo per chi ha fatto reti2, chi ha fatto reti fisse e mobili come me dà l'esame normale da 6cfu con stesso programma stesso tutto.

Ho studiato sia sui 2 libri che sulle slide (li vendo entrambi cmq, :D), le slide senza i libri sono un po' ostiche in certi passaggi...qui

sp1d3r
ma la terza domanda aperta intendi dire CSMA/CA oppure esiste anche CS/CDMA?

karplus
Errata corrige, avevo scritto sbagliato.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate