 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
Modulo animazione 3d DISATTIVATO per l'anno 2009/10!!!!!? Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
jonny86 |
Spero che non sia ufficiale la disattivazione per quest'anno del modulo di animazione 3d del laboratorio multimediale come recita il ccdi, perchè se no realmente mi (e penso ci) sentiamo presi in giro ancora una volta da questo corso di laurea che prometteva tra i vari percorsi anche questo.
Il laboratorio multimediale I si è rivelato una cosa molto approssimata e fatta alla buona (a mio parere si è spaziato talmente tanto che si sa un po' di tutto ma niente di utile per il lavoro e in un laboratorio ci si aspetta un minimo di praticità e orientamento al lavoro).
Molte persone aspettavano quindi con ansia che partisse questo laboratorio II con il modulo di animazione 3d per avere un minimo di conoscenza del C e di programmazione grafica, invece ancora una volta la batosta di leggere questa disattivazione (che appunto spero non sia ancora ufficiale, ma così pare).
Altra cosa che mi fa pensare è leggere sui verbali che erano stati stanziati i soldi per il modulo 3d ed era stato apero il bando per la ricerca di un professore. Quindi se la copertura c'è, è mai possibile che con tutte le aziende del settore a Milano non si trovi un professionista o un professore di tale materia? Se non l'avete trovato voi ditecelo che ci mobilitiamo noi... voglio dire Ubisoft, Milestone ecc...
Lo scopo di avere 2 moduli penso sia quello di suddividere gli studenti in turni (e quindi non far lavorare i professori troppo a lungo che se no poi non riescono a fare tutte quelle ore come è avvenuto per il labo I, poracci) e di permettere una scelta in base alle capacità e predisposizioni dello studente.
A me (come ad altri) sinceramente il modulo di cinema non mi interessa... per prima cosa perchè premiere lo conosco già, secondo non penso di diventare regista, terzo ha di certo meno attinenza con ciò che abbiamo studiato negli anni passati (tenendo conto che siamo in un corso di scienze informatiche).
Spero di ottenere risposte motivate da qualche professore o collaboratore e se qualcun altro studente vuole accodarsi qua sotto lo faccia pure. |
AL |
ciao, dov'è l'avviso in cui specificano la disattivazione? |
alealex |
mi sono accorto anche io di questo avviso....
Se è vero non è proprio possibile che ancora una volta (e dico ancora perchè sarà già la quinta o sesta volta che succede) un corso venga disattivato!!!!
Io, e credo molti altri, mi sono iscritto a questo corso (e ho pagato) perchè c'erano determinati corsi che mi interessavano e non possono disattivarli di anno in anno...
Credo che solo in Italia possano succedere queste cose! |
eli88 |
mi accodo alla richiesta, almeno che mettessero in sostituzione qualcosa di simile, che ci faccia studiare C, perchè nn è neanche possibile che siamo un corso di laurea che non studia il C |
jonny86 |
Aggiungerei anche un altro grave problema che si profila, a parte il problema del piacimento o meno del programma.
Si tengano presente gli studenti lavoratori o coloro che vogliono laurearsi a luglio.
Per i primi essendo lavoratori con il modulo di animazione digitale non era un problema farselo da soli, ci si mette più tempo ma ce la si fa... con il modulo cinema è impossibile, significa trovarsi per recitare e fare il montaggio ecc...
Per i secondi stesso problema, i tempi si allungano e non si può concordare un pre appello per chi si deve laureare a luglio perchè non tutti si laureano a luglio e mancherebbero quindi i gruppi per fare il cortometraggio.
SI SOTTOLINEA IL FATTO CHE E' UN CORSO FONDAMENTALE DEL NOSTRO CORSO DI LAUREA E CHE MOLTA GENTE PUNTAVA AD IMPARARE QUALCOSA DI C E DI PROGRAMMAZIONE GRAFICA CON QUESTO CORSO |
Mirror |
tre parole descrivono perfettamente l'accaduto:
è - una - vergogna.
tutto qui, niente di più e niente di meno... Perchè è scandaloso che la maggior parte dei corsi INTERESSANTI per i quali uno si iscrive ad un corso di laurea come questo vengano puntualmente disattivati... un esempio? il famigerato Game Design...
Il punto è che come corso di natura INFORMATICA, perchè è di questo che si parla, è un vero scandalo che non si abbia nemmeno la possibilità di imparare il C/C++!!!! stiamo parlando del C/C++!!!! non di Pascal o simil linguaggi morti nel medioevo... e cosa mi ritrovo a fare? un filmino casareccio? dovrebbero vergognarsi...
Originally posted by jonny86
Altra cosa che mi fa pensare è leggere sui verbali che erano stati stanziati i soldi per il modulo 3d ed era stato apero il bando per la ricerca di un professore. Quindi se la copertura c'è, è mai possibile che con tutte le aziende del settore a Milano non si trovi un professionista o un professore di tale materia? Se non l'avete trovato voi ditecelo che ci mobilitiamo noi... voglio dire Ubisoft, Milestone ecc...
e come citato qui sopra, se è davvero così, se i fondi ci sono si dovrebbero ulteriormente VERGOGNARE perchè ricordiamolo questo è un corso fondamentale! |
jonny86 |
Sentite ragazzi, la fonte è sul ccdi, quindi segreteria, forse è bene chiedere a qualcuno della segreteria se questa disattivazione è confermata. Magari sanno pure il perchè.
Se fosse così, vi chiederei di spargere la voce tra tutti quelli che volevano seguire il modulo animazione 3d perchè penso che saremo un po' (spero almeno una 20ina o più).
Raggiunto un bel numero si chiedono delucidazioni alla Alberti o chi di competenza e se i problemi non sono insormontabili si vede di trovare una soluzione con i professori... io un'idea a costo zero l'avrei già (e tra l'altro anche interessante per mettere sul serio "le mani in pasta"), ma per ora è meglio organizzarci un po' per i fatti nostri e contarci.
Altra cosa che vi chiedo (visto che già accaduta) cercate di non mandare mail a professori ognuno per i fatti vostri, la cosa può diventare irritante per i prof, quindi se si decidesse di mandare mail, si muove una sola persona che fa la voce di tutti.
Magari provo a mettere un thread in "mi rappresenti" per chiedere alla segreteria se ciò è confermato. |
DeepBlue |
Off-Topic: Non vorrei deludervi, ma il C non lo fanno studiare nemmeno al corso di Informatica ;)
Gli unici che hanno studiato C (come fondamentale) siamo stati noi di Telecomunicazioni, CdL che è stato chiuso.
Detto questo, concordo con voi sui casini che stanno facendo con i corsi... |
xSharKMaNx |
Ciao a tutti,
scusatemi volevo chiedervi cosa viene utilizzato come applicativo 3D ? (Maya, 3ds...)
E per chi segue Informatica ( ho visto che il corso riguarda Comunicazione Digitale ) c'è possibilità di seguirlo? (sempre qualora il corso sia nuovamente attivo)
Grazie
Daniele |
jonny86 |
Non penso venga spiegato come usare un applicativo 3d in questo corso, ma solo le tecniche di programmazione per animare una scena 3D. In poche parole il corso dovrebbe incentrarsi nella programmazione grafica.
Questa è la pagina dell'anno scorso. http://homes.dsi.unimi.it/~selmo/mmedia/ |
annaberolo |
i docenti si stanno attivando per risolvere il problema
probabilmente ci saranno alcune lezioni in comune e poi la netta separazione tra i due moduli
appena ho informazioni ufficiali vi posto come verrà strutturato il corso
|
jonny86 |
Perfetto, aspettiamo notizie.
Grazie. |
Mirror |
Originally posted by jonny86
Perfetto, aspettiamo notizie.
Grazie.
Speriamo non in eterno... :D |
annaberolo |
il corso verrà suddiviso nei due moduli come previsto , non ci saranno lezioni in comune
a breve l'aggiornamento sul ccdi |
nasuellia |
Sulla tabella degli orari ad oggi c'è soltanto il modulo di audio/visivi: http://www.ccdinf.unimi.it/it/corsi...F47/orario.html
L'orario relativo alla parte audio/visivi recita 8.30 - 19.30 ( :shock: ) sia nella tabella sopra-linkata, sia sul sito istituzionale del corso: http://www.ccdinf.unimi.it/it/corsi...10.1/index.html
Il link presente sul sito istituzionale del corso sopra-linkato manda alla pagina completa con le informazioni dei due moduli (<audio/visivi> e <programmazione grafica>) relative però al precedente A.S. 2008-2009: http://homes.dico.unimi.it/~alberti/LabMMII09/
Modificando manialmente l'indirizzo è però raggiungibile la pagina del corso attivato ora, che mostra come attivi entrambi i moduli (<audio/visivi> e <programmazione grafica>) con relativi orari: http://homes.dico.unimi.it/~alberti/LabMMII10/
A parte l'assurdità di tutto questo: dite che le informazioni presenti su quest'ultima pagina sono affidabili? Lo chiedo perchè sull'orario ufficiale, come già detto, il modulo di programmazione grafica ancora latita. |
jonny86 |
La pagina fantasma l'avevo vista anche io.
Secondo me i casi son 2:
o all'ultimo giorno ci avviseranno sul dsy o su ccdi la suddivisione dei turni ufficiale
o dovremo andare tutti in massa mercoledì mattina dove ci comunicheranno cosa fare (cosa che mi pare molto stupida)
Comunque tenendo conto che giovedì e venerdì le segreterie erano chiuse, magari si tratta di aspettare questi giorni comunicazione sul ccdi. |
Mirror |
Originally posted by jonny86
Comunque tenendo conto che giovedì e venerdì le segreterie erano chiuse, magari si tratta di aspettare questi giorni comunicazione sul ccdi.
Aspettavano comunicazioni da parte della segreteria... |
Biggy |
Originally posted by Mirror
Aspettavano comunicazioni da parte della segreteria...
Ahahah, dai come ha scritto nasuellia, sul sito del corso l'orario c'è, ma nel ccdinf non hanno ancora separato i moduli (ci vuole tanto??).
Mi è preso un colpo quando ho visto che anche questo corso era stato disattivato.....Dopo che Game Design l'hanno sospeso, Sicurezza l'hanno disattivato propio quest'anno, Informatica Grafica si è rivelato un pò una delusione, mentre Programmazione e Laboratorio di Multimedia sono stati, per quanto mi riguarda, interessanti ma non sufficientemente approfonditi, avrei preferito di gran lunga dei corsi più specializzati piuttosto che altri di cui non ne vedo l'utilità.
Detto ciò spero propio che diano la comunicazione ufficiale perchè di delusioni francamente ne ho avute abbastanza. |
ButterFlower |
si infatti..
lingua italiana e filosofia del linguaggio sono di un' importanza estremamente fondamentale per com dig! |
annaberolo |
gli orari :
Modellazione e animazione 3D mercoledì 9:30-13:30 aula σ
Produzione di audiovisivi mercoledì 14-18 aula σ
anche se ufficiosa tenete valida questa comunicazione |
|
|
|
|