Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi N - Z > Sistemi operativi I
 
edizione serale
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Pegleg
Oramai è quasi ufficiale: l'edizione serale del corso di Sistemi Operativi quest'anno non verrà erogato. Le motivazioni sono le stesse che hanno fatto saltare il corso di Economia e Gestione delle Imprese.
:evil:

offear
è uno scandalo, pago le tasse al 100% e non ho manco le lezioni serali......non ho potuto manco usufruire della retta x lavoratori perchè fuori corso.

Pegleg
diciamo che e' uno scandalo che non si nota piu' di tanto: nella marea che ci sta sommergendo e' sempre piu' raro che qualcosa emerga

johnnyd
è vero che dall'anno prox, per fare lo stage dovranno mancare 18 crediti di esami del terzo anno????

Pegleg
Originally posted by offear
...non ho potuto manco usufruire della retta x lavoratori perchè fuori corso.

Mi pare pero' che la retta per chi e' fuori corso sia piu' conveniente di quella per studenti "part-time". O mi ricordo male?

offear
Originally posted by Pegleg
Mi pare pero' che la retta per chi e' fuori corso sia piu' conveniente di quella per studenti "part-time". O mi ricordo male?


non è ho idea sinceramente, io so solo che quest'anno ho pagato + dell'anno scorso e da settembre vivo pure da solo....però risulterò a carico della mia famiglia ancora per due anni secondo l'università.

il sistema di tassazione è veramente assurdo, io praticamente spendo 3 settimane di lavoro per pagare un università che non frequento per forza di cose.

Dovrebbero inventare un sistema proporzionale oltre che al reddito anche al numero di esami rimanenti.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate