Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Didattica in generale
 
quante materie ci vogliono per...
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
el-mundo
scusate ma chi si laurea in com dig quante materie può fare dopo per avere anche quella di informatica o telecomunicazioni?

Nel senso, qualnte vengono approvate dal corso di com dig e quante ce ne vogliono ancora per raggiungere i crediti?

karplus
Ci ho messo un po' a capire la tua domanda. :D

In sostanza dopo che uno ha conseguito la laurea triennale in comdig, che materie dovrebbe fare per conseguire la triennale in informatica?

Fino all'anno scorso le materie in più da fare erano 6/7 (quelle che differiscono fra i 2 corsi), roba tipo statistica, ingegneria del software ecc...

Ma il punto è il seguente: la laurea magistrale ha 12 esami, tanto vale sforzarsi un po' di più e fare questa no?

el-mundo
scusami al domanda l'ho scritta di fretta.

Ti ringrazio anche perchè sei stato l'unico a rispondere.

Si ma la Magistrale cosa ti dà in più? In termini lavorativi?
Penso solo alla triennale perchè vedo persone che nonostante la specialistica non riescono ad avere contratti migliori a lavoro.

Invece avere una triennale in telecomunicazioni, ad esempio, è già tutt'altra cosa rispetto a Com dig.

Non credi?

karplus
:shock:

In termini lavorativi la magistrale é una laurea magistrale per l'appunto, ci sono certe posizioni e annunci in cui viene richiesta una MAGISTRALE, per cui in questo caso anche se hai due triennali non hai i requisiti.

Quanto a informatica per le telecomunicazioni appare sicuramente più "prestigiosa", ma lavorativamente parlando io lavoro in un'azienda di telecomunicazioni e non gliene frega niente se sono un laureando in comdig piuttosto che in ticom. :D

A parte questo la triennale INFORMATICA PER LE TELECOMUNICAZIONI é stata cessata, se guardi il dico é da un paio d'anni che non viene più erogata. E quindi anche volendo non puoi trasferirti anche se chi era iscritto può ovviamente finire il suo corso di laurea.

Se ti interessa quest'ultimo aspetto approfondisci bene la cosa, perchè non sono sicuro al 99% che ticom sia stata cessata.

el-mundo
si hai ragione nel dire che alun annunci richiedono una laurea magistrale.
Io ti dico ciò che mi hanno detto e ciò che vedo.
IO lavoro in un posto dove gente con al quinquennale di ingegneria informatica parte cmq da un livello uguale a chi ha fatto 3 anni di com dig o solo 3 anni di qualcos'altro.

POi...sarà un caso, non lo so.

E ovvio che dipenda da azienda ad azienda.

Tornando al discorso di telecomunicazioni, adesso che ci penso, l'anno scorso avevo visto in venezian degli avvisi per telecomunicazioni.

Cmq, chiederò in segreteria a questo punto per informatica. Vedrò anche la differenza con la specialistica.

grazie
ciao

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate