Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Algoritmi e strutture dati
 
Alberi Binari di Ricerca (Info)
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
asterix07
Negli alberi binari di ricerca la creazione (o ricerca) della chiave di un nodo viene fatta mediante funzione hashing?

khelidan
la funzione di hash si usa nelle tabelle has per l'appunto...gli alberi sono ordinati semplicemente mettendo il nodo con valore minore a sinistra e quello con valore maggiore a destra

asterix07
ok ma il punto che non mi è chiaro è: se in questo albero debbo ad esempio inserire un nome (stringa) o il valore di una cella, cosa mi determina il valore di key[x]?

khelidan
Originally posted by asterix07
ok ma il punto che non mi è chiaro è: se in questo albero debbo ad esempio inserire un nome (stringa) o il valore di una cella, cosa mi determina il valore di key[x]?


il valore della cella è la tua chiave,io da esempio nel progetto ordinai l'albero per la coordinata X,poi parti dalal radice e scendi fino a trovare il nodo voluto

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate