Domanda Asintotici Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
HatTrick86 |
rigaz sono in panico totale...
Mi potete spiegare perchè
per x-> +infinito ho che:
radice(x^2 - x) = x + o(x) ???
e come mai
per x->0 ho che:
radice(1+x) - 1 = x/2 ???
HELP! |
sbin |
nel primo caso devi raccogliere il membro che va più veloce all'infinito... quindi x^2 per il confronto fra infiniti.
Quindi, mettendo sotto radice, ti rimarrà un qualcosa che è asintotico ad x, oppure che è x+o(x)
Nel secondo caso devi usare il limite notevole: (1+z)^a-1=a*z
dove z è un qualcosa che tende a zero e l'esponente a in questo caso varrà 1/2.
Quindi, in questo caso, il limite propostoti sarà asintotico a x*(1/2), cioè x/2 |
HatTrick86 |
grazie... thank you very much indeed!
il secondo caso l'avevo capito nn mi ricordavo il limite notevole...per quanto riguarda il primo caso lo so che è da stupidi ma nn mi accorgevo che se trascuro la x e tengo solo la x^2 , sotto radice mi darà x ... eheheheh :-))))
grazie cmq! |
|
|
|